Autore |
Messaggio |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 mar 2011, 20:13 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 mar 2011, 20:21 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
@lenny non credo che riasca peggio del drummer... non come estetica ma come resa appena arriva fai foto e recensione
_________________ 
|
|
 |
|
 |
stevens66
|
Oggetto del messaggio: copy drummer!! Inviato: 15 mar 2011, 21:13 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 14:45 Messaggi: 192 Località: brescia
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 mar 2011, 22:04 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
we still waiting for new...
|
|
 |
|
 |
dakota
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2011, 00:25 |
|
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
|
Interessante ..... attendo 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2011, 20:28 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
ho appena pesato il mio Drummer (non catializzato) finalmente con una bilancia seria... indovinate un pò?
6.700grammi!!!!
pazzesco
sinceramente pensavo un pò di meno, ok ke il drummer è lo scarico più pesante oltre l'originale però ero sicuro che si aggirasse attorno ai 5Kg... ne pesa quasi 7!
proverò a pesare il mio scarico originale catalizzato, vedremo: penso sarà attorno ai 9Kg voi ke dite?
x-lite: mi aggingo alla cerchia dei semi-delusi del drummer....
p.s. c'è da fare una considerazione sui Kg dello scarico, essendo fortunatamente esso l'elemento più basso di tutta la moto, ha meno importanza il suo peso, anzi dovrebbe aiutare ad abbassare il baricentro.
Meglio alleggerire prima parti vitali come le masse rotanti e poi partire dall'alto verso il basso con l'allegerimento generale, dando più importanza al primo rispetto al secondo.
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2011, 21:16 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
considera che lo stock xb12 s pre cat pesa
8,39 kg.... mentre il mio jardine in allu 3,12 kg...
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2011, 22:38 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2011, 23:07 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
jonathan.vtec ha scritto: considera che lo stock xb12 s pre cat pesa
8,39 kg.... mentre il mio jardine in allu 3,12 kg...
mmmmh 8,39Kg il cat peserà un altro Kg, no?!?
fantastico il Jardine!  e mi viene da pensare... uno scarico in titanio quanto peserà?!?!?  ok il titanio è più pesante dell'alluminio ma essendo anche più resistente ne dovrebbe bastare meno....
IDEA: fare un proseries in carbonio?!?!?  al limite con piastra di rinforzo agli urti...
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2011, 23:29 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
ragazzi pensate di più alla salute
motore aste e bilanceri da 85 cavalli alla ruota (nel migliore dei casi  ) raffreddato ad aria ... che fà un pò come cazzo vuole a seconda dei giorni ... che usa un olio con gradazioni da Caterpillar ...
e vi preoccupate del peso dello scarico o della sedicesima parte di cavallo in più che dà questo o quello scarico???
potrà sembrare di parte ma ... ho il Drummer e me lo tengo ... tutt'ora mantiene le premesse che mi avevano portato a sceglire QUESTO SCARICO ... la solita minestra ... robustezza ... soud ... buone prestazioni
aggiungo che grazie a X-LITE che mi ha sminchiato la centralina in 3 secondi netti (lo sminkiatore più veloce della provincia  ) ho risolto più che adeguatamente i problemi di erogazione, tanto che ho tolto la rinomanta UCU della EBR e ho rimesso la stock (e mi ha pure sistemato la ventola alla vecchia maniera, ovvero parte anche quando stacco)
senza offendere nessuno ovviamente ma credo che certe volte ci si faccia trasportare troppo "dal sentire comune" ... uno dice una cosa e tutti dietro ad annuire ... e dico questo dopo aver avuto la fortuna di parlare con X-Lite che è stato gentilissimo e ha condiviso con me la sua esperienza di sminkiatore in cambio di un misero aperitivo
opinione personale ... parlo solo per me ... magari voi pretendete di più dalle vostre cavalcature ... io trovo che sia in linea con le caratteristiche del mezzo che ho scelto
promemoria

_________________ 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 00:02 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
Armigero guarda che parlando di Kg......: 3kiletti buoni non sono pochi... 3 di qua 2 di la... poi la senti la differenza in curva e manovrabilità a basse andature... alla fine la filosofia Buell è anche leggerezza! Erik ha preso un motore HD che pesa 100Kg e ci ha fatto una moto che ne pesa 179... è un grande... poi logicamente non ha potuto utilizzare certi materiali o fare certe modifiche per omologazione e costi di produzione...
Quindi ,per concludere, seguendo la filosofia di Erick, dopo aver cambiato scarico mi aspettavo una riduzione di peso leggermente più consistente.. sul sito del drummer parlano di 5Kg contro i 6.7kg da me riscontrati. Scusami ma ci sono stato un pò male quando me ne sono accorto.
Certo, qualcuno mi dirà che sono ridicolo, che non ho un R1 e non devo stare attento a queste finezze, in realtà ogni motociclista che ama la sua moto vuole migliorarla e farla correre il più possibile a prescindere che abbia 50cv o 180cv, perchè il bello, per me, stà nel raggiungere nuovi limiti, cercare di superarli e guadagnare più potenza possibile dal proprio motore
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 00:17 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 05:18 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Allora, se proprio vogliamo fare i fighetti che fanno le cose secondo manuale, dobbiamo considerare che l'agilità di una moto, oltre ad una miriade di altri fattori, dipende anche dall'altezza del baricentro. Giusto? Fin qui credo che siamo d'accordo tutti. Non per nulla Erik ha messo la benza nel telaio e l'olio nel forcellone, oltre all'incriminato scarico sotto il motore. Infatti il baricentro è la risultante dei baricentri di ogni singolo pezzo della moto. ok?
Quindi ragioniamo... Il baricentro della Buell, più o meno, dove si trova? Sicuramente ad un altezza maggiore rispetto a quella del baricentro dello scarico, giusto?
Ragion per cui la risultante dei due baricentri, risulterà più bassa quanto più pesante sarà lo scarico!!!!
Alleggerendo lo scarico guadagnerai in ripresa ed in frenata perchè la massa totale della moto è minore, ma avendo alzato il baricentro avrai sacrificato qualcosa in termini di maneggevolezza....
Morale: Se vogliamo fare i fighetti, ci prendiamo 500 euro di batteria al litio che ci fa risparmiare 4 KG dove serve, cioè sopra il baricentro e li si che si guadagna sotto ogni aspetto in termini motociclistici, anche perchè la tasca del portafogli sta sopra il baricentro della Buella e sarà mooolto più leggera di prima!!!

_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 08:59 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Uly'73 ha scritto: Allora, se proprio vogliamo fare i fighetti che fanno le cose secondo manuale, dobbiamo considerare che l'agilità di una moto, oltre ad una miriade di altri fattori, dipende anche dall'altezza del baricentro. Giusto? Fin qui credo che siamo d'accordo tutti. Non per nulla Erik ha messo la benza nel telaio e l'olio nel forcellone, oltre all'incriminato scarico sotto il motore. Infatti il baricentro è la risultante dei baricentri di ogni singolo pezzo della moto. ok? Quindi ragioniamo... Il baricentro della Buell, più o meno, dove si trova? Sicuramente ad un altezza maggiore rispetto a quella del baricentro dello scarico, giusto? Ragion per cui la risultante dei due baricentri, risulterà più bassa quanto più pesante sarà lo scarico!!!! Alleggerendo lo scarico guadagnerai in ripresa ed in frenata perchè la massa totale della moto è minore, ma avendo alzato il baricentro avrai sacrificato qualcosa in termini di maneggevolezza.... Morale: Se vogliamo fare i fighetti, ci prendiamo 500 euro di batteria al litio che ci fa risparmiare 4 KG dove serve, cioè sopra il baricentro e li si che si guadagna sotto ogni aspetto in termini motociclistici, anche perchè la tasca del portafogli sta sopra il baricentro della Buella e sarà mooolto più leggera di prima!!! 
mi piace questa filosofia, anche perchè vicino alla tasca del portafogli ti ritrovi anche un condotto di deflussi gas più largo che aiuta a nn avere una moto con prestazioni strozzate!!

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 09:21 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Armigero ha scritto: ragazzi pensate di più alla salute motore aste e bilanceri da 85 cavalli alla ruota (nel migliore dei casi  ) raffreddato ad aria ... che fà un pò come cazzo vuole a seconda dei giorni ... che usa un olio con gradazioni da Caterpillar ... e vi preoccupate del peso dello scarico o della sedicesima parte di cavallo in più che dà questo o quello scarico??? potrà sembrare di parte ma ... ho il Drummer e me lo tengo ... tutt'ora mantiene le premesse che mi avevano portato a sceglire QUESTO SCARICO ... la solita minestra ... robustezza ... soud ... buone prestazioni aggiungo che grazie a X-LITE che mi ha sminchiato la centralina in 3 secondi netti (lo sminkiatore più veloce della provincia  ) ho risolto più che adeguatamente i problemi di erogazione, tanto che ho tolto la rinomanta UCU della EBR e ho rimesso la stock (e mi ha pure sistemato la ventola alla vecchia maniera, ovvero parte anche quando stacco) senza offendere nessuno ovviamente ma credo che certe volte ci si faccia trasportare troppo "dal sentire comune" ... uno dice una cosa e tutti dietro ad annuire ... e dico questo dopo aver avuto la fortuna di parlare con X-Lite che è stato gentilissimo e ha condiviso con me la sua esperienza di sminkiatore in cambio di un misero aperitivo opinione personale ... parlo solo per me ... magari voi pretendete di più dalle vostre cavalcature ... io trovo che sia in linea con le caratteristiche del mezzo che ho scelto  promemoria 
Q8issimo, grande Armigero confermo la sua buell è da paura ci ha messo di tutto senza risparmiarsi le tredicesime
detto questo per la centralina appena possiamo rivediamo qualcosa in tempo reale.. 
_________________ 
Array
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 09:21 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Uly'73 ha scritto: Allora, se proprio vogliamo fare i fighetti che fanno le cose secondo manuale, dobbiamo considerare che l'agilità di una moto, oltre ad una miriade di altri fattori, dipende anche dall'altezza del baricentro. Giusto? Fin qui credo che siamo d'accordo tutti. Non per nulla Erik ha messo la benza nel telaio e l'olio nel forcellone, oltre all'incriminato scarico sotto il motore. Infatti il baricentro è la risultante dei baricentri di ogni singolo pezzo della moto. ok? Quindi ragioniamo... Il baricentro della Buell, più o meno, dove si trova? Sicuramente ad un altezza maggiore rispetto a quella del baricentro dello scarico, giusto? Ragion per cui la risultante dei due baricentri, risulterà più bassa quanto più pesante sarà lo scarico!!!! Alleggerendo lo scarico guadagnerai in ripresa ed in frenata perchè la massa totale della moto è minore, ma avendo alzato il baricentro avrai sacrificato qualcosa in termini di maneggevolezza.... Morale: Se vogliamo fare i fighetti, ci prendiamo 500 euro di batteria al litio che ci fa risparmiare 4 KG dove serve, cioè sopra il baricentro e li si che si guadagna sotto ogni aspetto in termini motociclistici, anche perchè la tasca del portafogli sta sopra il baricentro della Buella e sarà mooolto più leggera di prima!!! 
RiQ8issimo..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 09:24 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Handy ha scritto: ho appena pesato il mio Drummer (non catializzato) finalmente con una bilancia seria... indovinate un pò? 6.700grammi!!!! pazzescosinceramente pensavo un pò di meno, ok ke il drummer è lo scarico più pesante oltre l'originale però ero sicuro che si aggirasse attorno ai 5Kg... ne pesa quasi 7! proverò a pesare il mio scarico originale catalizzato, vedremo: penso sarà attorno ai 9Kg voi ke dite? x-lite: mi aggingo alla cerchia dei semi-delusi del drummer.... p.s. c'è da fare una considerazione sui Kg dello scarico, essendo fortunatamente esso l'elemento più basso di tutta la moto, ha meno importanza il suo peso, anzi dovrebbe aiutare ad abbassare il baricentro. Meglio alleggerire prima parti vitali come le masse rotanti e poi partire dall'alto verso il basso con l'allegerimento generale, dando più importanza al primo rispetto al secondo.
guarda adesso non rivcordo ma quando è arrivato non mi sembrava cosi pesante, comunque fran un po o devo rismontare per fare delle modifce e lo peso cosi vediamo..
quando ho pesato il remus per la spedizione se non ricordo male con tutto l'imballo era sui 5,5 devo verificare sulla ricevuta..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 10:56 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Uly'73 ha scritto: Allora, se proprio vogliamo fare i fighetti che fanno le cose secondo manuale, dobbiamo considerare che l'agilità di una moto, oltre ad una miriade di altri fattori, dipende anche dall'altezza del baricentro. Giusto? Fin qui credo che siamo d'accordo tutti. Non per nulla Erik ha messo la benza nel telaio e l'olio nel forcellone, oltre all'incriminato scarico sotto il motore. Infatti il baricentro è la risultante dei baricentri di ogni singolo pezzo della moto. ok? Quindi ragioniamo... Il baricentro della Buell, più o meno, dove si trova? Sicuramente ad un altezza maggiore rispetto a quella del baricentro dello scarico, giusto? Ragion per cui la risultante dei due baricentri, risulterà più bassa quanto più pesante sarà lo scarico!!!! Alleggerendo lo scarico guadagnerai in ripresa ed in frenata perchè la massa totale della moto è minore, ma avendo alzato il baricentro avrai sacrificato qualcosa in termini di maneggevolezza.... Morale: Se vogliamo fare i fighetti, ci prendiamo 500 euro di batteria al litio che ci fa risparmiare 4 KG dove serve, cioè sopra il baricentro e li si che si guadagna sotto ogni aspetto in termini motociclistici, anche perchè la tasca del portafogli sta sopra il baricentro della Buella e sarà mooolto più leggera di prima!!! 

_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 11:31 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
A.D. ha scritto: Uly'73 ha scritto: Allora, se proprio vogliamo fare i fighetti che fanno le cose secondo manuale, dobbiamo considerare che l'agilità di una moto, oltre ad una miriade di altri fattori, dipende anche dall'altezza del baricentro. Giusto? Fin qui credo che siamo d'accordo tutti. Non per nulla Erik ha messo la benza nel telaio e l'olio nel forcellone, oltre all'incriminato scarico sotto il motore. Infatti il baricentro è la risultante dei baricentri di ogni singolo pezzo della moto. ok? Quindi ragioniamo... Il baricentro della Buell, più o meno, dove si trova? Sicuramente ad un altezza maggiore rispetto a quella del baricentro dello scarico, giusto? Ragion per cui la risultante dei due baricentri, risulterà più bassa quanto più pesante sarà lo scarico!!!! Alleggerendo lo scarico guadagnerai in ripresa ed in frenata perchè la massa totale della moto è minore, ma avendo alzato il baricentro avrai sacrificato qualcosa in termini di maneggevolezza.... Morale: Se vogliamo fare i fighetti, ci prendiamo 500 euro di batteria al litio che ci fa risparmiare 4 KG dove serve, cioè sopra il baricentro e li si che si guadagna sotto ogni aspetto in termini motociclistici, anche perchè la tasca del portafogli sta sopra il baricentro della Buella e sarà mooolto più leggera di prima!!!  mi piace questa filosofia, anche perchè vicino alla tasca del portafogli ti ritrovi anche un condotto di deflussi gas più largo che aiuta a nn avere una moto con prestazioni strozzate!! 
...infatti è dove ho limato piu peso in assoluto fin'ora... NEL PORTAFOGLI !!! 
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 12:33 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
X-LITE ha scritto: Q8issimo, grande Armigero confermo la sua buell è da paura ci ha messo di tutto senza risparmiarsi le tredicesime detto questo per la centralina appena possiamo rivediamo qualcosa in tempo reale..   ... grazie X e lo sminkio continua  ... su questo forum non c'è più una centralina originale ... tutte farlocche ormai  Uly'73 ha scritto: Morale: Se vogliamo fare i fighetti, ci prendiamo 500 euro di batteria al litio che ci fa risparmiare 4 KG dove serve
secondo te questa può andare bene? ci stavo pensando da un pò
http://shop.textalk.se/en/article.php?id=20970&art=7325350
la voglio 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 13:21 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
Uly'73 ha scritto: Allora, se proprio vogliamo fare i fighetti che fanno le cose secondo manuale, dobbiamo considerare che l'agilità di una moto, oltre ad una miriade di altri fattori, dipende anche dall'altezza del baricentro. Giusto? Fin qui credo che siamo d'accordo tutti. Non per nulla Erik ha messo la benza nel telaio e l'olio nel forcellone, oltre all'incriminato scarico sotto il motore. Infatti il baricentro è la risultante dei baricentri di ogni singolo pezzo della moto. ok? Quindi ragioniamo... Il baricentro della Buell, più o meno, dove si trova? Sicuramente ad un altezza maggiore rispetto a quella del baricentro dello scarico, giusto? Ragion per cui la risultante dei due baricentri, risulterà più bassa quanto più pesante sarà lo scarico!!!! Alleggerendo lo scarico guadagnerai in ripresa ed in frenata perchè la massa totale della moto è minore, ma avendo alzato il baricentro avrai sacrificato qualcosa in termini di maneggevolezza.... Morale: Se vogliamo fare i fighetti, ci prendiamo 500 euro di batteria al litio che ci fa risparmiare 4 KG dove serve, cioè sopra il baricentro e li si che si guadagna sotto ogni aspetto in termini motociclistici, anche perchè la tasca del portafogli sta sopra il baricentro della Buella e sarà mooolto più leggera di prima!!! 
Uly è lo stesso ragionamento che ho scritto poco più sopra  ... ma tu ke batteria a litio hai montato? perchè con la mia ho risparmiato di più, 4Kg e 248g per la precisione 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mar 2011, 13:23 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
X-LITE ha scritto: Handy ha scritto: ho appena pesato il mio Drummer (non catializzato) finalmente con una bilancia seria... indovinate un pò? 6.700grammi!!!! pazzescosinceramente pensavo un pò di meno, ok ke il drummer è lo scarico più pesante oltre l'originale però ero sicuro che si aggirasse attorno ai 5Kg... ne pesa quasi 7! proverò a pesare il mio scarico originale catalizzato, vedremo: penso sarà attorno ai 9Kg voi ke dite? x-lite: mi aggingo alla cerchia dei semi-delusi del drummer.... p.s. c'è da fare una considerazione sui Kg dello scarico, essendo fortunatamente esso l'elemento più basso di tutta la moto, ha meno importanza il suo peso, anzi dovrebbe aiutare ad abbassare il baricentro. Meglio alleggerire prima parti vitali come le masse rotanti e poi partire dall'alto verso il basso con l'allegerimento generale, dando più importanza al primo rispetto al secondo. guarda adesso non rivcordo ma quando è arrivato non mi sembrava cosi pesante, comunque fran un po o devo rismontare per fare delle modifce e lo peso cosi vediamo.. quando ho pesato il remus per la spedizione se non ricordo male con tutto l'imballo era sui 5,5 devo verificare sulla ricevuta..
ma tu hai il drummer vecchio o quello nuovo?!? perchè ho l'impressione che quello vecchio pesi meno... attendo la pesata 
|
|
 |
|
 |
|