Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio impastato
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
oggi dopo un oretta di uso urbano il cambio è diventato improvvisamente più duro del solito, non si riusciva a trovare la folle neanche facendo un pò avanti e indietro, credo che non riuscivo ad andare più giù della seconda, ma non ne sono sicuro??????????????????
per il resto il cambio va bene a parte qualche folle indesiderato con la spia che non si accende ma nell'insiem tutto regolare.
Cosa può causare questo impastamento?????

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Meno uso urbano e piú gas :roll:











:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
grazie! credevo fosse quello ma volevo rassicurazioni, in effetti il cambio no è fluisdo ma gira sempre tranquillo e beato :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
io la butterei :?

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
:shock:
non mi dite cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 11:37 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Da quando tempo non cambi l'olio alla primaria? La frizione e' registrata bene?

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
a umbè, da quando hai comperato la buell sempre una ne hai...
checculo!
8)


:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 12:08 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
se non ti segna la folle controlla il sensore cambio , probabilmente è solo sporco :wink:

Per la durezza del cambio nei modelli post 2007 è notevolmente migliorato ma è pur sempre un cambio agricolo da trattore tipo JOHN DEERE

Che pretendi ?

da un buco di culo non puoi chiedre una serenata


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Ripresa dopp che si e freddata tutto ok, comunque la moto me la hanno data tagliandata... glielo la porto e faccio ricontrollare.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 15:06 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
La leva, sale e scende e non entrano le marce o...si inchioda in una delle due posizioni e devi poi riaccompagnarla col piede :roll: ?!?!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
saliva e scendeva ma con una corsa un po piu corta ma come detto riusata la moto e tutto ok, forse è stata l'oretta di urbano continuativa a surriscaldare??? non so che dirvi

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio impastato
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Umberto81 ha scritto:
il cambio è diventato improvvisamente più duro del solito


avra' visto qualche bella figa :rotlfgreen:
tu lo chiami "cambio"? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 17:35 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Sid ha scritto:
La leva, sale e scende e non entrano le marce o...si inchioda in una delle due posizioni e devi poi riaccompagnarla col piede :roll: ?!?!


Pare un esercizio sado-maso :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
meglio duro che moscio ehehehheh

parte gli scerchi controlla la primaria e se c'è bisogna registrala,vedi anche la viscosita dell'olio primaria casomai lo cambi è una cavolata cambiarlo e con 10 euri ti togli il pensiero!!!per il discorso che te l'hanno data tagliandata bò vedi tu prova a chiedere al conce se queste cose l'avevano controllate!!! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 18:07 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
numero1 ha scritto:
meglio duro che moscio ehehehheh

parte gli scerchi controlla la primaria e se c'è bisogna registrala,vedi anche la viscosita dell'olio primaria casomai lo cambi è una cavolata cambiarlo e con 10 euri ti togli il pensiero!!!per il discorso che te l'hanno data tagliandata bò vedi tu prova a chiedere al conce se queste cose l'avevano controllate!!! :wink:


Ovviamente diranno di si :wink:
poi sulla veridicità non ci metterei mai la mano sul fuoco :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 09:17 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Umberto81 ha scritto:
saliva e scendeva ma con una corsa un po piu corta ma come detto riusata la moto e tutto ok, forse è stata l'oretta di urbano continuativa a surriscaldare??? non so che dirvi


A me, successe una cosa simile e...era semplicemente troppo avvitata la leva.
Scaldandosi, la dilatazione del metallo, la "bloccava".

Però, dovevo riaccompagnare la stessa, in posizione, sia salendo che scendendo con le marce... :?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se monti il tendicinghia Freespirits, non mi preoccuperei del cuscinetto dietro al pignone... Se invece non ce l''hai... :x

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 15:38 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Uly'73 ha scritto:
Se monti il tendicinghia Freespirits, non mi preoccuperei del cuscinetto dietro al pignone... Se invece non ce l''hai... :x


Io sinceramente, non mi preoccuperei lo stesso... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: nazzata sul cambio..
 Messaggio Inviato: 23 apr 2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: 28 ott 2010, 20:55
Messaggi: 147
Località: reggio emilia
mi è venuto la flippa del cambio anche a me!! :bad:
il mio cambio per adesso è ok.. :mrgreen: :mrgreen:
però è normale che a freddo quando innesto la prima marcia sembra che arrivi una mazzata sul cambio???

inserita dopo la prima volta è tutto ok.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2011, 00:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
se la mazzata arriva sul cambio ok , se ti arriva in testa invece non è un buon segno :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2011, 09:43 
Non connesso

Iscritto il: 28 ott 2010, 20:55
Messaggi: 147
Località: reggio emilia
non è detto..
mia moglie mi dice che ogni tanto ne avrei bisogno... :mrgreen: :mrgreen:

grazie


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010