Autore |
Messaggio |
mattomamo
|
Oggetto del messaggio: wrapping. Inviato: 20 lug 2011, 21:22 |
|
Iscritto il: 17 mar 2011, 14:34 Messaggi: 831 Località: Luino-VA-
|
mi sono deciso.. wrappo in simil alluminio satinato.. ma è difficile come lavoro ? devo fare le cose canoniche.. airbox, cupolino, parafango e puntale...
_________________ il Mamo - BUELL XB12S 2007
PA-PAM !
quand che la merda la monta 'l scagn, o la sp?za o la fa dagn...

|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 20 lug 2011, 21:32 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Per me il difficile è wrapare dove c'è una "doppia curvatura", come per esempio l'airbox o lo stesso parafango anteriore: a me con 30 euro mi hanno fatto tutto il telaio 
|
|
 |
|
 |
mattomamo
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 20 lug 2011, 21:41 |
|
Iscritto il: 17 mar 2011, 14:34 Messaggi: 831 Località: Luino-VA-
|
beach80 ha scritto: Per me il difficile è wrapare dove c'è una "doppia curvatura", come per esempio l'airbox o lo stesso parafango anteriore: a me con 30 euro mi hanno fatto tutto il telaio  il telaio portante della moto ? io ho visto dei video su utube dove wrappano specchietti di auto o moto, + tondeggianti di quelli si muore ... non so cosa fare.. non ce l'avrebbero in tanti... sarebbe fiko...
_________________ il Mamo - BUELL XB12S 2007
PA-PAM !
quand che la merda la monta 'l scagn, o la sp?za o la fa dagn...

|
|
 |
|
 |
pugile86
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 20 lug 2011, 22:33 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
|
ma chi lo esegue questo wrapping?? il carrozziere ??o cosa?
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 20 lug 2011, 23:56 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
mattomamo ha scritto: beach80 ha scritto: Per me il difficile è wrapare dove c'è una "doppia curvatura", come per esempio l'airbox o lo stesso parafango anteriore: a me con 30 euro mi hanno fatto tutto il telaio  il telaio portante della moto ? io ho visto dei video su utube dove wrappano specchietti di auto o moto, + tondeggianti di quelli si muore ... non so cosa fare.. non ce l'avrebbero in tanti... sarebbe fiko... Non so se ti riferisci ai video di 3M, io ho visto perfino wrappare auto intere, è un materiale che se lo scaldi fitta perfettamente, ma poi con l'abbassamento delle temperature tende a rialzarsi e staccarsi (parlo per esperianza personale) e a parte costa un botto (70 euro il metro lineare prezzo all'ingrosso), quindi stavolta ho optato per un adesivo normalissimo e me lo son fatto stendere dal tipo che normalmente si occupa delle pubblicità sui furgoni o di rivestire le vetrine dei negozi (pugile: ti ho risposto?) 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 00:25 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
A parte che fare specchietti emronansimileme' una cagata. Il problema vero sono i sottosquadra di cui l'airbox,zona ginocchio, ne e' degno rappresentante. Io ho stappato tuttamla mia.... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 07:13 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
non so cosa abbiate visto, io ho visto una Porsche Carrera4S completamente wrappata con un adesivo nero con le squame tipo pelle di serpente, era una figata davvero. I materiali nuovi si tirano senza problemi
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 07:45 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
american_dream ha scritto: non so cosa abbiate visto, io ho visto una Porsche Carrera4S completamente wrappata con un adesivo nero con le squame tipo pelle di serpente, era una figata davvero. I materiali nuovi si tirano senza problemi Seeee... Quelle superfici son"semplici". Sono praticamente piane. Prova a vederne una dal vivo nella ona clamore o prese d 'aria anteriori.sono piene di tagletti per far curvare il prodotto. Le zone in sottosquadra , se stendi a mano, sono le piu' difficili e ci vuole un artigiano bravo, oppure l'attrezzatua giusta per scaldare, posare e aspirare il materiale. CNA,l'effetto e'figo!
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
mattomamo
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 09:00 |
|
Iscritto il: 17 mar 2011, 14:34 Messaggi: 831 Località: Luino-VA-
|
se andate su youtube c'è un tipo che wrappa la sua yamaha... proprio il serbatoio, vi fate un'idea... io infatti chiedevo, magari qualcuno l'ha fatto sto wrapping... mi affascina cmq.. alla fine piuttosto che farle verniciare... per poi grattare tutto quando si cambia colore, hai una cosa reversibile... visto che ci si annoia in fretta...
_________________ il Mamo - BUELL XB12S 2007
PA-PAM !
quand che la merda la monta 'l scagn, o la sp?za o la fa dagn...

|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 09:19 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 11:13 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
A.D. ha scritto: american_dream ha scritto: non so cosa abbiate visto, io ho visto una Porsche Carrera4S completamente wrappata con un adesivo nero con le squame tipo pelle di serpente, era una figata davvero. I materiali nuovi si tirano senza problemi Seeee... Quelle superfici son"semplici". Sono praticamente piane. Prova a vederne una dal vivo nella ona clamore o prese d 'aria anteriori.sono piene di tagletti per far curvare il prodotto. Le zone in sottosquadra , se stendi a mano, sono le piu' difficili e ci vuole un artigiano bravo, oppure l'attrezzatua giusta per scaldare, posare e aspirare il materiale. CNA,l'effetto e'figo! semplici? La parte dei fari? Gli specchietti? Balleeeeee mi mandano anche una rivista di prodotti industriali su cui ci sono sempre articoli/dettagli ecc., sono proprio le ultime novita', è una rivista di packaging
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 11:16 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Sto pensando di fare una "lavoretto" alla mia... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
guru1073
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 11:42 |
|
Iscritto il: 30 ott 2010, 18:39 Messaggi: 192 Località: Fiumicino
|
Io ho il wrapping sulla mia copri airbox e windscreen, me li ha fatti un grafico qui a Roma è bravissimo i materiale usato è una sorta di pvc abbastanza resistente, il lavoro è venuto benissimo le foto stanno sul post "foto delle nostre buell" ultima pagina mi pare! Cmq io da solo non ci proverei mai, sarebbe complicato credo!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
mattomamo
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 13:22 |
|
Iscritto il: 17 mar 2011, 14:34 Messaggi: 831 Località: Luino-VA-
|
io voglio capire il metodo di applicazione...
_________________ il Mamo - BUELL XB12S 2007
PA-PAM !
quand che la merda la monta 'l scagn, o la sp?za o la fa dagn...

|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 13:34 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
sono intenzionato anche io e, tralasciando il discorso "difficoltà", vorrei solo chiedere se qualcuno ha notizie di una pellicola effetto carbon-kevlar... la sto cercando da giorni e non ne ho trovato traccia sul web!!! 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 21 lug 2011, 16:49 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
Ragazzi per il wrapping a milano chiedete info al Sid! Ha delle ottime dritte 
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 22 lug 2011, 12:51 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
allora, mi è capitata sotto mano la rivista di cui parlavo "pubblitec" rivista specializzata di tecniche della comunicazione visiva nello specifico il nr.2 -2011, rivista acquistabile anche nell'AppStore su e-dicola e quindi leggibile anche su iPhone  c'è un articolo interessante sulla 17ma ArtCar di Bmw per la 24h di LeMans, la prima auto da corsa che è stata wrappata http://www.race-spirit.de/la Porsche "pitonata" è stata fatta da questi signori quì: http://www.bausch-beschriftungen.dealtro sito mooolto interessante: http://www.ilovehx.comhttp://www.hexisgroup.com 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 22 lug 2011, 16:58 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
finokki! io l'ho fatto sulla mia XB Unghia, difficoltà 1 codino, difficoltà 5 sottocodone, difficoltà 1 telaietti reggi sella, difficoltà 5 parafango Post, difficoltà 1 parafango Ant, difficoltà 8 Copri sellino, difficoltà 3 airbox, difficoltà 10 Per quanto riguarda le macchine: tutte le superficie piane sono semplici al netto del fatto che se sono sopra il metro quadro bisogna essere in 2 altrimenti il foglio non lo gestisci... salutos per il resto vi posto le foto.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
H2O
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 22 lug 2011, 18:14 |
|
Iscritto il: 11 lug 2011, 09:57 Messaggi: 124 Località: Garlate Lc
|
Dove hai recuperato il materiale? Esiste il nero opaco "raggrinzito"?? (non so se si dice così)....
_________________ Giosy
XB9 MY2009
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 22 lug 2011, 19:49 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
A.D. ha scritto: american_dream ha scritto: non so cosa abbiate visto, io ho visto una Porsche Carrera4S completamente wrappata con un adesivo nero con le squame tipo pelle di serpente, era una figata davvero. I materiali nuovi si tirano senza problemi Seeee... Quelle superfici son"semplici". Sono praticamente piane. Prova a vederne una dal vivo nella ona clamore o prese d 'aria anteriori.sono piene di tagletti per far curvare il prodotto. Le zone in sottosquadra , se stendi a mano, sono le piu' difficili e ci vuole un artigiano bravo, oppure l'attrezzatua giusta per scaldare, posare e aspirare il materiale. CNA,l'effetto e'figo! Come non quotare... 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 23 lug 2011, 10:46 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
H2O ha scritto: Dove hai recuperato il materiale? Esiste il nero opaco "raggrinzito"?? (non so se si dice così).... Apa,ditta sud di Milano. Esiste di tutti i colori, nero, argento,rosso, bianco..... Attenzione perp' che se usate la moto e la parcheggiate al sole,....... Prima o poi le bolle escono e si deve rifare.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Re: wrapping. Inviato: 23 lug 2011, 13:42 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
ormai le pellicole della 3m si adattano a tutto basta saperci lavorare e passare prima il PRIMER apposito , aderisce meglio e viene piu facile xke la pellicoma nbon torna indietro. io a u mio acmio gli ho fatto tutta una moto . una 999 tutta in carbonio
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|