Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 23 apr 2007, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: 27 mar 2006, 20:51
Messaggi: 117
Mi servirebbe sapere:

Come si stringe?
Come si capisce se è lento?
Coppia di chiusura?
Quale attrezzo si usa?

Buell 12s.

grazie mille. Non ho il service manual.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 08:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
mettendo la mano tra la piastra inferiore delle forcelle e il telaio spingi col freno ant. tirato avanti e indietro: se senti del movimento tra i due pezzi allora è da tirare.

non ho idea della coppia, ma assolutamente non tirarlo troppo, altrimenti rischi di "bulinare" la sede dei cuscinetti!
lo stringi dall'esagono che trovi rimuovendo la piastra del manubrio

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 09:33 
 
xbgiorgioxb ha scritto:
Mi servirebbe sapere:

Come si stringe?
Come si capisce se è lento?
Coppia di chiusura?
Quale attrezzo si usa?

Buell 12s.

grazie mille. Non ho il service manual.



........se è lento il problema è per i cuscinetti;

la corretta posizione viene determinata dagli "stopper ring" presenti sui foderi forcella (anello metallico che determina il fine-corsa del clamp superiore)

le coppie di serraggio sono:

18-20 Nm per la bulloneria del clamp inferiore;
23-26 Nm per la bulloneria del clamp superiore;
52-57 Nm per lo "stem capnut" (bullone di serraggio del cannotto)

attrezzi.........chiavi esagonali "inch"

:wink:





p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 09:46 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
il teNNico ha scritto:
...omississ... p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Sid ha scritto:
il teNNico ha scritto:
...omississ... p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 14:14 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
il teNNico ha scritto:
...omississ... p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...è l'unica foto di un canotto, che abbia trovato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Sid ha scritto:
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
il teNNico ha scritto:
...omississ... p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...è l'unica foto di un canotto, che abbia trovato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


bè, almeno non sono un sacchetto come telefunken!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 15:04 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
il teNNico ha scritto:
...omississ... p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...è l'unica foto di un canotto, che abbia trovato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


bè, almeno non sono un sacchetto come telefunken!! :mrgreen: :mrgreen:


NoNNoNNo...c'è l'omino anche lì sotto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2006, 18:39
Messaggi: 1227
Località: Milano
Sua entità ed il suo assistente.......wowowow che scoop.....SID ma lavori per Corona????? :mrgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Trade your life


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: 27 mar 2006, 20:51
Messaggi: 117
........se è lento il problema è per i cuscinetti;

la corretta posizione viene determinata dagli "stopper ring" presenti sui foderi forcella (anello metallico che determina il fine-corsa del clamp superiore)

le coppie di serraggio sono:

18-20 Nm per la bulloneria del clamp inferiore;
23-26 Nm per la bulloneria del clamp superiore;
52-57 Nm per lo "stem capnut" (bullone di serraggio del cannotto)

attrezzi.........chiavi esagonali "inch"

:wink:


[/quote]

Dunque:

clamp = piastre.

stem capnut è il bullone nel centro della piastra superiore e per stringerlo (ammesso che ce ne sia bisogno) devo smontare il manubrio.

Stopper ring...con davanti una forcella la individurei credo...sono quelli appena sopra la piastra superiore intorno alla forcella?

Come capisco se la loro posizione è giusta? o meglio come determinano la giusta chiusura del dado?

Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 17:45 
 
xbgiorgioxb ha scritto:
......
Stopper ring...con davanti una forcella la individurei credo...sono quelli appena sopra la piastra superiore intorno alla forcella?

Come capisco se la loro posizione è giusta? o meglio come determinano la giusta chiusura del dado?

Grazie


A clamp superiore montato, non si vedono, sono degli anelli metallici inseriti in una sede determinata nei due foderi forcella, costituiscono uno "spessore" ove il clamp superiore fà "battuta" per rideterminare la giusta distanza, questo vale naturalmente se si conservano le quote di infilaggio della forcella stessa!!! :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2006, 14:26
Messaggi: 252
Località: milano
Sid ha scritto:
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
il teNNico ha scritto:
...omississ... p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...è l'unica foto di un canotto, che abbia trovato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


bè, almeno non sono un sacchetto come telefunken!! :mrgreen: :mrgreen:


NoNNoNNo...c'è l'omino anche lì sotto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

T.F.C. 4ever


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canotto di sterzo
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
brigante ha scritto:
Sid ha scritto:
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
emacrema ha scritto:
Sid ha scritto:
il teNNico ha scritto:
...omississ... p.s. per il "canotto" si usa il compressore.....a bassa pressione!!!!!!!

scherso né.......... :mrgreen:


Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...è l'unica foto di un canotto, che abbia trovato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


bè, almeno non sono un sacchetto come telefunken!! :mrgreen: :mrgreen:


NoNNoNNo...c'è l'omino anche lì sotto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_sta019.gif]

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010