Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: disconnettere la centralina
 Messaggio Inviato: 12 mag 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
oggi mi sono accorto che il supporto faro della mi R è attaccato solo con due bulloni anziché 4 :supergreen:.
Mi sto leggendo il manuale d'officina per organizzare la mattinata di domani.
Da quanto leggo il manuale dice a grandi linee di staccare la batteria, levare un po di pezzi e TOGLIERE LA CENTRALINA (che come credo qualcuno sappia sulle R è sotto al cupolino!) ora la cosa è fattibile anche senza rimuoverla del tutto ma sicuramente è scomodo...
ora la mia domanda è questa: cosa succede se tolgo la centralina e poi la riattacco? devo fare qualche reset o cose del genere? considerate che ho anche una centralina aggiuntiva collegata!
Grazie infinite di tutti i consigli che ariiveranno

P.S se ci riesco faccio qualche foto in modo da creare una piccola guida sullo smontaggio del cupolino/centralina delle R

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disconnettere la centralina
 Messaggio Inviato: 12 mag 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Tranquillo che non succede niente e nessun reset tps
:: new100 ::

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disconnettere la centralina
 Messaggio Inviato: 12 mag 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Q8... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disconnettere la centralina
 Messaggio Inviato: 13 mag 2012, 03:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Ok graziemille, domani i dico come è andata

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disconnettere la centralina
 Messaggio Inviato: 13 mag 2012, 11:09 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Allora non concordo assolutamente con gigilix84 e Uly'73... Non conoscono bene l'elettronica della moto e spesso & volentieri staccare la centralina senza fare lo shutdown nel modo giusto del sistema operativo che lo gestsce puo' causare uno spegnimento sporco... Questo ne comporta che al riavvio della moto, i bit residui (o meglio detti sporchi poco sopra), potrebbero scarburare il tutto e la moto (come succede a tanti) strattona o strappa ai bassi regimi (cioe' fino ai 3000rpm). A quel punto, siccome la moto (o meglio la centralina) capisce che c'e' qualcosa che non va', si autosetta in modalita' apprendimento e dopo i 3000rpm tira da bestia...











































































































Tutte cazzate :mrgreen:

Q8 gigilix84 & uly'73... Stacca senza problemi... Mi raccomando la sequenza della batteria... ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disconnettere la centralina
 Messaggio Inviato: 13 mag 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Fatto, ho staccato solo il negativo e ho rifatto ordinesotto il cupolino.... (più tardi se riesco posto le foto di quello che ho trovato), la centralina e il flashern li ho allentati ma non staccati del tutto per evitare di dover toccare la centralina, è vero che non succede nulla ma no volendo rischiare di crepare qualche in o roba cosi mi sono fatto i cazzi miei. :: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disconnettere la centralina
 Messaggio Inviato: 13 mag 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Umberto81 ha scritto:
Fatto, ho staccato solo il negativo e ho rifatto ordinesotto il cupolino.... (più tardi se riesco posto le foto di quello che ho trovato), la centralina e il flashern li ho allentati ma non staccati del tutto per evitare di dover toccare la centralina, è vero che non succede nulla ma no volendo rischiare di crepare qualche in o roba cosi mi sono fatto i cazzi miei. :: new157 ::

...bravo, è sempre la scelta migliore! :: new157 :: :mrgreen:

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010