Autore |
Messaggio |
eddy87
|
Oggetto del messaggio: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 18:55 |
|
Iscritto il: 04 ott 2011, 23:25 Messaggi: 44 Località: Peschiera Borromeo
|
Ciao a tutti... Come sempre ne ho una, o meglio la mia buella ne ha una. Da ormai qualche settimana me ne vado in giro con la spia dell'avaria accesa, si accende solo quando sono fermo o praticamente fermo. il test fatto in harley non ha dato errori!!! Voi avete qualche consiglio?? a qualcuno di voi e mai capitato?? potra essere la batteria che ormai non piu nuovissima??  Uploaded with ImageShack.us
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 19:05 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
se la spia rimane accesa quando fanno il ceck devono rilevare per forza l'errore- con ecmspy si puo anche vedere lo storico se la moto va bene anche con spia accesa vuol dire che è qualcosa che non pregiudica il funzionamento , prova a controllare il motorino della servovalvola scarico che sia connesso bene e controlla le varie masse sparse in giro nel sottosella . senza difetti non è facile capire cosa è il problema senza leggere lo storico degli allarmi
|
|
 |
|
 |
eddy87
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 19:15 |
|
Iscritto il: 04 ott 2011, 23:25 Messaggi: 44 Località: Peschiera Borromeo
|
La moto appena la accendo non segnala niente,dopo una decina di secondi si accende la maledetta!! Difetti grossi non me ne vengono in mente, o meglio non so bene con la mia moto cosa è difetto e cosa è normalità, mi vengono in mente due cose. la prima e che quando l'accendo il motorino di avviamento non so come spiegarlo parte si ferma e riparte accendendo la moto ( spero di essermi fatto capire) La seconda, quando sono fermo e accelero con la moto in folle, la moto borbotta un po e poi sale di giri.
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 20:19 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Q8 gigi1313 L'unica e' vedere se all'interno della ecm e' registrato qualcosa... Comunque mi ricordo durante i miei vari test da neofita, che staccando il cavo che alimentava il motore elettrico che gestiva la valvola della marmitta, la spia avaria motore saltava fuori dopo un po'... Sempre se hai ancora quel motorino, non vorrei che per qualche motivo il cavo non e' piu' libero di andare avanti ed indietro e crea quel problema.... 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
eddy87
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 20:24 |
|
Iscritto il: 04 ott 2011, 23:25 Messaggi: 44 Località: Peschiera Borromeo
|
Quel motorino è ormai ubicato in qualche discarica...ho montato l'inibitore della freespirit...ma molto dopo a iniziato ad accendersi..
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 20:51 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
il motorino di avviamento è normale che faccia così per il problema al minimo lo fa sempre o solo da fredda ? se lo fa sempre potrebbe essere il sensore tps
|
|
 |
|
 |
eddy87
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 20:53 |
|
Iscritto il: 04 ott 2011, 23:25 Messaggi: 44 Località: Peschiera Borromeo
|
Ora mi prendi spiazzato. mi sembra proprio che lo faccia sempre...dove lo trovo questo maledetto sensore??
|
|
 |
|
 |
Cris76
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 20:59 |
|
Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38 Messaggi: 998 Località: - FERRARA -
|
confermo, anch'io ho la spia che ogni tanto si accende po quando gli tira, si spegne, e confermo il motorino della valvola di scarico. Ho provato con un'altro motorino di un'altra buell, e la spia si spegne, quindi, niente paura. gira e tiragli il collo 
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!  CRI
|
|
 |
|
 |
eddy87
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 12 lug 2012, 21:40 |
|
Iscritto il: 04 ott 2011, 23:25 Messaggi: 44 Località: Peschiera Borromeo
|
cavolo sono appena andato a mettere la moto in box e sorpresa.... tocco l'inibitore e mi rimane in mano la massa.... ho provato ad attaccarlo alla buona ma si è accesa lo stesso domani gli metto un morsetto nuovo e provo a vedere!!! speriamo bene....
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 13 lug 2012, 09:21 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
eddy87
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 13 lug 2012, 14:24 |
|
Iscritto il: 04 ott 2011, 23:25 Messaggi: 44 Località: Peschiera Borromeo
|
L'idea di disattivarlo mi piace... C'e qualche anima buona di Milano e dintorni che ha il cavo e mi dissativerebbe Avaria della valvola??
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia avaria motore Inviato: 13 lug 2012, 14:47 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Comprati il cavetto che serve sempre...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
|