Autore |
Messaggio |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: E' giunto il momento di buell Inviato: 29 ago 2012, 12:27 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Aiuto, oggi quasi a sorpresa è venuto un ragazzo e si è comprato la mia moto, è una cosa gravissima, mi sento tristissimo e devo trovare la nuova moto in fretta per tornare sereno. Ora chiedo a voi un po di pareri su qualche annuncio che sto guardando già da parecchio tempo. Sono puntato sulla Xb9Sx, la 12 mi sembra un po troppo ancora, come budget son intorno ai 6000 euro, meglio se meno, e abitando nel limite estremo est dell'italia (a trieste) non vorrei dover arrivare fin in val d'aosta a prenderne una. In realtà le mie perplessità son sui prezzi che a volte sembra vengano sparati a caso e su alcune descrizioni che lasciano a desiderare, visto che a nessuno piace prendere inculate spero possiate aiutarmi a entrare nel giro delle Buell con serenità. La prima domanda che mi viene da farvi riguarda il kilometraggio, per quanto un motore può essere immortale, ovviamente vorrei evitare di prendere una moto dove dopo 1000 km devo fare un tagliando da 500 euro, quanti km possono risultare "giusti"? per evitare un grosso tagliando prematuro.. se c'e ne sono ovviamente, o basta cambiare olii ogni 6000 km e basta?  La seconda domanda riguarda l'anno, quale anno conviene? (considerato che la vorrei almeno del 2007-08) una pre-2009 (mi pare) per averla senza catalizzatore e magari senza modifiche a scarico e centralina, o una piu recente "catalizzata" e con scarico e centralina modificati? Vi ringrazio delle eventuali risposte!! Saluti... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 29 ago 2012, 12:32 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
con 6 cucuzze trovi molto ed in buone condizioni. direi MY2008 che ha degli aggiornamenti rispetto al 2007. alla fine la buell ha solo bisogno di olio e benzina. se puoi evita moto pasticciate ma buttati su una stock.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 29 ago 2012, 13:50 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 29 ago 2012, 16:12 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Tagliando OGNI 8.000 KM. controllo olio a secondo dell'uso .....
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 29 ago 2012, 16:45 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
ok, i tagliandi grossi tipo cambio candele, cinghia e distribuzione (se è da fare) quando si fanno di solito?
cmq post 2008 mi dite.. una cosa non ho capito guardando in giro è la sella, a me piace la bassa, ma non capisco su che modelli è messa, solo sulla total black? le altre invece l'hanno cambiata?
@teppista purtroppo cerco una xb9 mi sembra piu sfruttabile per le mie esigenze
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 29 ago 2012, 18:19 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
La differenza tra 12 e 9 non é molta ......... Anzi quando avrai la 9 sotto al sedere da 3/4 mesi cercherai una 12 come é successo a molti sul forum mé compreso 
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
sanse_90
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 29 ago 2012, 20:25 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24 Messaggi: 366 Località: San Mauro Pascoli (FC)
|
Teppista urbano ha scritto: La differenza tra 12 e 9 non é molta ......... Anzi quando avrai la 9 sotto al sedere da 3/4 mesi cercherai una 12 come é successo a molti sul forum mé compreso  Quoto!! 
_________________ Sanse_90
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 01:02 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Dimenticavo: le candele io le ho cambiate a 20000km anche se non era essenziale poi qualcuno ha dovuto sostituirle prima ma credo sia colpa della carburazione! Per quanto riguarda la distribuzione la Buell é ad aste e bilanceri quindi ammeno che non si accorci un'asta non devi toccare nulla finché morte non vi separi! Per il resto dei tagliandi il costo é sempre quello una 50/60€ di materiale se fai il lavoro tu! Altrimenti aggiungi 100€ se vai in HD!! Per quanto riguarda la durata del motore dipende da come si usa come tutte le cose :Symon ne ha 55000 ( anchesegripperàabreve!!!!  ) e cé gente che ha rotto tutto a meno di 20000km...........dipende sempre dal proprietario.!!!! Ultima cosa io se dovessi comprare una moto appena arriva a casa cambio subito olio e filtro, non mi fido molto di quelli che ti scrivono : APPENA TAGLIANDATA!!! Spero di aver risposto ai tuoi primi dubbi altrimenti posta altre domande che cé sempre qualcuno che aiuta!!! 
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 02:36 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Grazie delle risposte, quindi di manutenzione ordinaria non c'e niente di particolare... speriamo di non averne di straordinaria!  Per il resto questo sabato spero di riuscirne a vederne 2 o 3 più una di udine che ho gia visto, dopo avendo un paio di confronti potrò avere le idee un po più chiare queste son quelle che sto valutando: http://www.subito.it/moto-e-scooter/bue ... 183765.htmquesta è da vedere il tipo dice che ha 7000km con centralina e scarico http://www.subito.it/moto-e-scooter/bue ... 489121.htmquesta la vado a a vedere sabato, è di un finanziere che lavora all'aeroporto di malpensa, forse un po troppo km ma è tutta originale e con i tagliandi con le fatture se ho capito bene http://www.subito.it/moto-e-scooter/bue ... 328002.htmQuesta son in dubbio, vorrei vedere se tratto fino a 6000€, però già il fatto che aveva 2 proprietari, cinghia nuova in 10000km e sella rimpellata mi fa venire il dubbio che è nata male http://www.subito.it/moto-e-scooter/bue ... 597705.htmQuesta son andato a vederla, bellissima ovviamente, con un copriairbox particolare (ma dalle foto non si vede) il problema è che al tipo gli si è rotto il collettore originale del cilindro dietro, allora ha fatto mettere i collettori maggiorati, scarico aftermarket, centralina fatta ad hoc, e flusasggio delle teste, il tutto fatto e settato da Hp Garage... Forse è un po troppo toccata per quanto a regola d'arte... ci devo pensare, anche perche sarebbe vicina a casa in caso di acquisto
|
|
 |
|
 |
d.i.e.s
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 12:35 |
|
Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07 Messaggi: 1078 Località: Roma
|
io opterei per la seconda, più nuova e stock, e prezzo ok!
_________________ "Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 13:28 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 14:25 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 20:11 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Beh se qualcuno ha il piacere di accompagnarmi a vedere qualche buell ne sarei onorato, anche perché avere a disposizione un esperto di tutte quelle piccole sfumature di suoni e particolari estetici/meccanici/elettronici farebbe veramente comodo, io andrei praticamente alla cieca... Lancio già l'appello se qualcuno ha voglia di venire all'aeroporto di malpensa questo sabato intorno alle 10 vado a vederne una! ovviamente pagamento in birre/succhi di frutta/coca cole/vini 
|
|
 |
|
 |
Biru25
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 20:40 |
|
Iscritto il: 09 ago 2011, 10:11 Messaggi: 254 Località: torino
|
Teppista urbano ha scritto: La differenza tra 12 e 9 non é molta ......... Anzi quando avrai la 9 sotto al sedere da 3/4 mesi cercherai una 12 come é successo a molti sul forum mé compreso  io ho la 9 da due anni.........e chi la vuole la 12??? la mia tutta originale va più forte!!! 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 30 ago 2012, 22:33 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 31 ago 2012, 00:03 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
Teppista urbano ha scritto: Prendi l'ultima,e' quella giusta,gia' messa a punto e va' piu' di una 12! Se la provi le altre ti sembreranno degli scooter..con le teste flussate vai su' per le rive sempre in wheeling!! Ciao il deggy Udine. 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 31 ago 2012, 00:15 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
[quote="Teppista urbano"]Dimenticavo: le candele io le ho cambiate a 20000km anche se non era essenziale poi qualcuno ha dovuto sostituirle prima ma credo sia colpa della carburazione! Per quanto riguarda la distribuzione la Buell é ad aste e bilanceri quindi ammeno che non si accorci un'asta non devi toccare nulla finché morte non vi separi! Per il resto dei tagliandi il costo é sempre quello una 50/60€ di materiale se fai il lavoro tu! Altrimenti aggiungi 100€ se vai in HD!! Per quanto riguarda la durata del motore dipende da come si usa come tutte le cose :Symon ne ha 55000 ( anchesegripperàabreve!!!!  ) e cé gente che ha rotto tutto a meno di 20000km...........dipende sempre dal proprietario.!!!! Ultima cosa io se dovessi comprare una moto appena arriva a casa cambio subito olio e filtro, non mi fido molto di quelli che ti scrivono : APPENA TAGLIANDATA!!! Spero di aver risposto ai tuoi primi dubbi altrimenti posta altre domande che cé sempre qualcuno che aiuta!!!  [/quote Q8 forever.... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 31 ago 2012, 00:21 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Anche io opterei per la seconda.....mi sembra tutta originale, quindi migliore delle altre....lascerei perdere quella con la cinghia nuova a 10000..... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 31 ago 2012, 00:54 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Si, forse son un po troppo diffidente, alla fin fine a far queste compravendite tra privati non puoi farci molto, si va e se la moto è ben tenuta e non ha particolari difetti/rumori o altre cose evidenti è solo una questione di qualita (anno/km) e prezzo...
e dopo si spera di aver fatto l'affare...
qualcuno ha esperienza su come si puo prendere una moto molto lontano da casa senza avere un camion per caricarla? quindi passaggi di proprietà e assicurazione?
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 31 ago 2012, 08:38 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2799 Località: Roma
|
I ipotesi) noleggi un furgone vai, compri, porti a casa e assicuri con calma II ipotesi) fai tutto da casa e arrivi li con l'assicurazione pagata III ipotesi) trovi il tipo che ti fa usare la sua assicurazione per tornare a casa  (a un amico è successo!) IV ipotesi) fai due viaggi, al primo ti guardi la moto e tutte le cazzate del caso e ti organizzi per tornare con furgone a noleggio o per fartela spedire tramite corriere (per 150-200€ trovi chi ti attraversa mezza italia!) Variante: torni a prenderla in treno e la rodi sulla via del ritorno assicurandola da casa prima di andare! Quale strada scegliere non spetta a me dirtelo, ma se pensi a cosa significa acquistare un "bene mobile registrato" io opterei per la IV sempre che non paghi l'affitto del furgone. Magari un tuo amico furgonato che ti accompagna e a vederla ci andate assieme e nel caso soldi in bocca e moto sul furgone!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 02 set 2012, 08:03 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Allora, resoconto della giornata di ieri: nonostante il tempo brutto son riuscito a vedere le 2 moto che volevo
1: quella di Milano l'ho provata sotto la pioggia, mi è dispiaciuto un po perché non son riuscito a tirarla troppo, cmq mi ha fatto un'impressione strana, a parte che usarla sul bagnato vuol dire lavarsi la schiena anche se montava il porta targa originale, ma è successo che si è spenta da sola mentre facevo la manovra per andare in strada (in folle) il tipo mi ha detto che è normale, ma mi par strano che una moto a iniezione si spenga da sola nonostante il brutto tempo, poi al ritorno quando l'ho spenta, nel tentativo di muoverla (marcia inserita e frizione tirata) ho fatto una fatica boia, è arrivato il tipo ad aiutarmi a muoverla, mi sembra strano, come se avesse la frizione incollata...
2: ritorno indietro e passo per Chioggia, arrivo a casa di questo tipo che di mezzi per muoversi ne ha fin troppi, mancava un aereo o un elicottero... cmq amatore di mezzi americani, aveva un pick up in stile genitori di superman, una harley e una buell... la moto è piu datata, ma con 1/3 dei km, quindi 7000, monta centralina freespirit e scarico remus cromato, mi ha specificato che ha il motore più nuovo, con il copricarter nero e la pompa olio "esterna" non so se è normale o cosa, cmq un altro tiro rispetto all'originale di Milano un suono molto più più... e in generale mi piaceva nonostante il telaio argento e la sella alta... ah si, ultima cosa, mi ha detto che gli si è crepato il copriairbox originale causa vibrazioni
Ora chiedo a voi esperti: potete darmi delucidazioni sulla centralina che monta e sulla specifica del motore?? Direi che con soli 7000km vista anche la vicinanza a casa puo meritare
Per quanto riguarda quella di Milano invece, è normale che si spenga?? E che sia cosi dura?? Quella di Chioggia non ha nessuno dei 2 "difetti"
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: E' giunto il momento di buell Inviato: 02 set 2012, 11:27 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Si movimentarla con la marcia inserita é più difficoltoso sicuramente!!!! Hai scattato qualche foto ai mezzi?? Cmq la seconda mi sembra meglio come l'hai descritta!!!
Non capisco cosa intendi per pompa esterna???? Nella buell è movimentata dall'albero motore!!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
|