Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 ott 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ho in mente di revisionare la pompa della benzina della mia Ulyssa, ma non avendo intenzione di lasciarla smontata per chissà quanto tempo, ne ho acquistata una qui sul forum da revisionare e montare al posto della mia.

Apro quindi questo post in modo che le generazioni future ( :rotlfgreen: ) possano utilizzarlo come manuale per questo tipo di operazione.

Ho fatto qualche foto aggiungendo didascalie... Chiunque sia in possesso di codici Part Number, nomi delle ditte produttrici dei vari componenti, suggerimenti vari per l'esecuzione della revisione, è pregato di postarli.

Io farò altrettanto man mano che il lavoro andrà avanti.

Immagine


Immagine


Immagine


La mia intenzione è quella di sostituire i due filtri, il motore ed il regolatore.
Bisogna inoltre scrostare il connettore che è molto ossidato.

Domanda: Ma se mettessi un riduttore di pressione da 4 Atm invece di quello stock da 3,5... Così, tanto per curiosità... :: new109 ::


:: new125 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 ott 2012, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Uly'73 ha scritto:
Ho in mente di revisionare la pompa della benzina della mia Ulyssa, ma non avendo intenzione di lasciarla smontata per chissà quanto tempo, ne ho acquistata una qui sul forum da revisionare e montare al posto della mia.

Apro quindi questo post in modo che le generazioni future ( :rotlfgreen: ) possano utilizzarlo come manuale per questo tipo di operazione.

Ho fatto qualche foto aggiungendo didascalie... Chiunque sia in possesso di codici Part Number, nomi delle ditte produttrici dei vari componenti, suggerimenti vari per l'esecuzione della revisione, è pregato di postarli.

Io farò altrettanto man mano che il lavoro andrà avanti.

Immagine

Uly se cambi il regolatore mandi in tilt tutte le FUEL MAPS,se aumenti la pressione a parita di tempi il quantitativo sara' maggiore....
Il filtro ad alta pressione se non lo trovi io ne ho uno,per quanto riguarda la retina della bassa,un buon degreaser fa' miracoli.
Per la pompa forse qualcosa in rete si trova,valuta bene la qualita',dato che non stai un momento a togliere la pompa qualora desse problemi...
Invece cosa importantissima vedi di trovare l'attacco rapido che va' sul rail cosi' da poter fare l'attrezzo per monitorizzare la pressione in corsa!!!
Ciao Il deggy. 8) 8) 8) 8)

Immagine


Immagine


La mia intenzione è quella di sostituire i due filtri, il motore ed il regolatore.
Bisogna inoltre scrostare il connettore che è molto ossidato.

Domanda: Ma se mettessi un riduttore di pressione da 4 Atm invece di quello stock da 3,5... Così, tanto per curiosità... :: new109 ::


:: new125 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 ott 2012, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
deggy ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ho in mente di revisionare la pompa della benzina della mia Ulyssa, ma non avendo intenzione di lasciarla smontata per chissà quanto tempo, ne ho acquistata una qui sul forum da revisionare e montare al posto della mia.

Apro quindi questo post in modo che le generazioni future ( :rotlfgreen: ) possano utilizzarlo come manuale per questo tipo di operazione.

Ho fatto qualche foto aggiungendo didascalie... Chiunque sia in possesso di codici Part Number, nomi delle ditte produttrici dei vari componenti, suggerimenti vari per l'esecuzione della revisione, è pregato di postarli.

Io farò altrettanto man mano che il lavoro andrà avanti.

Immagine

Uly se cambi il regolatore mandi in tilt tutte le FUEL MAPS,se aumenti la pressione a parita di tempi il quantitativo sara' maggiore....
Il filtro ad alta pressione se non lo trovi io ne ho uno,per quanto riguarda la retina della bassa,un buon degreaser fa' miracoli.
Per la pompa forse qualcosa in rete si trova,valuta bene la qualita',dato che non stai un momento a togliere la pompa qualora desse problemi...
Invece cosa importantissima vedi di trovare l'attacco rapido che va' sul rail cosi' da poter fare l'attrezzo per monitorizzare la pressione in corsa!!!
Ciao Il deggy. 8) 8) 8) 8)

Immagine


Immagine


La mia intenzione è quella di sostituire i due filtri, il motore ed il regolatore.
Bisogna inoltre scrostare il connettore che è molto ossidato.

Domanda: Ma se mettessi un riduttore di pressione da 4 Atm invece di quello stock da 3,5... Così, tanto per curiosità... :: new109 ::


:: new125 ::

Uly se cambi il regolatore mandi in tilt tutte le FUEL MAPS,se aumenti la pressione a parita di tempi il quantitativo sara' maggiore....
Il filtro ad alta pressione se non lo trovi io ne ho uno,per quanto riguarda la retina della bassa,un buon degreaser fa' miracoli.
Per la pompa forse qualcosa in rete si trova,valuta bene la qualita',dato che non stai un momento a togliere la pompa qualora desse problemi...
Invece cosa importantissima vedi di trovare l'attacco rapido che va' sul rail cosi' da poter fare l'attrezzo per monitorizzare la pressione in corsa!!!
Ciao Il deggy. 8) 8) 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 ott 2012, 08:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
c'ho da farlo anche io sulla mia 2003.... ottimo... almeno mi dai qualche spunto...
per toglierla hai dovuto togliere il forcellone o basta staccare il mono ed abbassarlo?

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 ott 2012, 09:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Non ti so dire... La moto la smonterò una volta revisionata la pompa...

@Deggy ...Grazie per le dritte!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 08:22 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
si ...potrebbe interessare anche a me quest'ultima domanda....


:: cuu ::

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 14:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
qui potresti/dovresti trovare tutto:

http://www.fuel-pumps.net/

quella della X1 c'è a quanto sappia, ma ho il link a casa.

Probabilmente la pompa è una walbro.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
Palmer ha scritto:
qui potresti/dovresti trovare tutto:

http://www.fuel-pumps.net/

quella della X1 c'è a quanto sappia, ma ho il link a casa.

Probabilmente la pompa è una walbro.



io ho cambiato i filtri (avevo la moto cmq smontata). e' una walbro 521 [smilie=f_car050.gif]

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 15:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
ktm83 ha scritto:
Palmer ha scritto:
qui potresti/dovresti trovare tutto:

http://www.fuel-pumps.net/

quella della X1 c'è a quanto sappia, ma ho il link a casa.

Probabilmente la pompa è una walbro.



io ho cambiato i filtri (avevo la moto cmq smontata). e' una walbro 521 [smilie=f_car050.gif]


eccola qui allora [smilie=f_car050.gif]

http://www.fuel-pumps.net/521.html

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
ma vero che è quello della fiesta?

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
mmm ma si può cambiare solo il sensore della riserva o no? :: dho :: :: dho :: :: dho :: :: dho ::

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 16:24 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
b&b ha scritto:
ma vero che è quello della fiesta?


dal 1976 ad oggi hai poche pompe tra cui scegliere [smilie=f_car050.gif]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 17 apr 2013, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
b&b ha scritto:
mmm ma si può cambiare solo il sensore della riserva o no? :: dho :: :: dho :: :: dho :: :: dho ::

Certo..,,io dovrei cambiarlo sulla mia e in hd è un pezzo disponibile al costo di una decina di euro....comunque si tratta di un normalissimo sensore Ntc per quello che mi dicono....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 apr 2013, 08:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
Palmer ha scritto:
ktm83 ha scritto:
Palmer ha scritto:
qui potresti/dovresti trovare tutto:

http://www.fuel-pumps.net/

quella della X1 c'è a quanto sappia, ma ho il link a casa.

Probabilmente la pompa è una walbro.



io ho cambiato i filtri (avevo la moto cmq smontata). e' una walbro 521 [smilie=f_car050.gif]


eccola qui allora [smilie=f_car050.gif]

http://www.fuel-pumps.net/521.html



giusto....basta ricordarsi i 2 o-ring che sigillano la pompa nel telaio ed il filtro tipo bustina di te' ( o si scrive' the'?? :rotlfgreen: )

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 apr 2013, 09:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
mi pare o c'è anche un altro filtro sulla mandata del carburante proprio all'uscita della pompa?
sò orinando tutto per la mia 9S el 2003...
i codici mi risultano:
P0100.02A8
P0121-02A8
P0806-K

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 apr 2013, 09:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
pite. ha scritto:
mi pare o c'è anche un altro filtro sulla mandata del carburante proprio all'uscita della pompa?
sò orinando tutto per la mia 9S el 2003...
i codici mi risultano:
P0100.02A8
P0121-02A8
P0806-K


ma ti sono arrivate le foto che ti ho mandato?

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 apr 2013, 09:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
si si.. mi sono arrivate...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 apr 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
pite. ha scritto:
si si.. mi sono arrivate...



ok poi fammi sapere cosa esce quando la apri.....

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 18 apr 2013, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
pite. ha scritto:
mi pare o c'è anche un altro filtro sulla mandata del carburante proprio all'uscita della pompa?
sò orinando tutto per la mia 9S el 2003...
i codici mi risultano:
P0100.02A8
P0121-02A8
P0806-K


Si pite... i filtri sono 2
:wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 27 apr 2013, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2013, 22:40
Messaggi: 17
Località: pavia
ciao ragazzi.
scusate,ma per togliere la pompa è necessario smontare il forcellone anche nella ss?(xb12 sst)che credo sia piu lunga.
magari sganciare solo l' ammortizz.forse si ottiene qualche centimetro?
chiedo :? non so nulla :shock: !
grazie :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 29 apr 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Non serve smontare il forcellone, devi però tenere la moto sollevata il modo che il mono si distenda e tu lo possa smontare dal forcellone e creare lo spazio per poter sfilare la pompa...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 29 apr 2013, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2013, 22:40
Messaggi: 17
Località: pavia
grazie mille uly.
che tu sappia..il regolatore di pressione è modificabile?..nel senso che si puo aprire ed estendere la molla all'interno :roll:? .questa cosa viene fatta su alcuni modelli di pompe per automobili :) .
un meccanico che ha fatto rimappature a banco mi ha consigliato,per evitare gran parte di fastidiosi vuoti,ti portare la pressione a 55psi.
grazie :)
ciao
:: piso ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010