Autore |
Messaggio |
philo
|
Oggetto del messaggio: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 14:10 |
|
Iscritto il: 23 set 2007, 03:26 Messaggi: 353 Località: Piacenza
|
Ciao a tutti, apro questo thread per avere alcune informazioni riguardo un'idea che mi è balenata in testa qualche tempo fa. Per eventi che non mi dilungo a spiegare vorrei segnare questo momento della mia vita con un viaggio vero on the road, di quelli che si ricordano, una fatica, una sfida. Detto questo mi piacerebbe andare a capo nord e, in particolare, aderire ad un gruppo che organizza un itinerario attraverso 13 paesi europei percorrendo una distanza pari a 10.000 (diecimila) km in 20 giorni, ma io, come tutti voi, possiedo una Buell (xb12s my'07 15000km). Io non ho mai affrontato imprese di questo tipo e andrei incontro a qualcosa di sconosciuto, vorrei sapere da qualcuno che ha più esperienza se la cosa ha il minimo senso o se sono solo un povero stupido pazzo che non sa nemmeno di cosa sta parlando. Le prime domande a cui non so rispondere sono: La Buell può reggere un ritmo tale? Un 28enne fisicamente pronto può reggere un ritmo tale su una Buell? Posso equipaggiare la moto (borse e valigie) per affrontare questo viaggio o è necessario un GS adventure  ? Come devo equipaggiare me stesso? (tuta? giacca?) Le gomme? (penso che le mie BSB da Valtrebbia esploderebbero prima di arrivare a Innsbruck) Manutenzione della moto durante il tragitto? Le varie modifiche (proseries, coda corta ecc) possono essere un problema grave oltre confine? ..come potrete intuire non sono molto preparato, ma la moto la so reggere bene, e la mia testa regge bene il mio spirito; come ho già detto sono consapevole che non è una passeggiata ma è una di quelle cose che o le fai adesso o non le farai mai più. Mio padre, che non è motociclista, è fortemente contrario ma consapevole di non potermelo impedire, inutile dire che cerco un consenso da parte di qualcuno che invece condivide il significato di quanto ho scritto. Vi chiedo dunque di aiutarmi ad analizzare i problemi a cui potrei andare incontro, o semplicemente di darmi un consiglio sincero. Non conosco personalmente nessuno di voi, ma frequento il forum da anni e sono convinto che dalle vostre risposte, più che dai consigli di amici o parenti, dipenderà la decisione su quello che potrebbe diventare il viaggio più significativo della mia vita. Grazie!!! e piano con gli insulti 
_________________ Live to ride, ride to live.
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 15:02 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
A mio parere tutto si può fare: dipende dalla volontà e dallo spirito del pilota e mi sembra che nel tuo caso sei già avantaggiato! La Buell va sottoposta ad una revisione certosina prima di partire: dai cuscinetti al serraggio viti ad una cinghia nuova a fili gas, frizione nuovi pastiglie nuove gomme nuove ecc.. Il 28enne di sicuro pronuncerà un migliaio di volte la frase "chi me la fatto fare" ma reggerà se in forma come dici! Di sicuro abbigliamento tecnico comodo e portato per le basse temperature niente pelle che tiene il vento ma non scalda Il problema sarà il bagaglio, puoi caricarla più che puoi tenendo conto del peso, baricentro, maneggevolezza e sicuramente dovrai fare grandi compromessi e tenerti addosso vestiti sporchi finché non troverai un posto dove lavarli ma soprattutto ASCIUGARLI Di sicuro affronterai un cambio gomme; meglio avere dietro 4 candele, un filtro olio, una cinghia nuova, un regolatore di tensione, pastiglie dei freni, un cavo frizione, fascette scarico, lampadine, almeno 1Kg d'olio per i rabbocchi.. non mi viene in mente altro ma di sicuro c'è ancora qualcosa.. Certo se non vuoi avere alcun tipo di problema sia strutturale che legislativo la moto la dovresti mettere originale... diciamo che oltre alla fatica c'è anche un buon investimento monetario iniziale che si protrarrà in maniera minore anche anche durante il viaggio, ma è un'impresa che ti segnerà per il resto della vita motociclistica e non 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 15:22 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
In viaggio sicuramente ti piacerà......le varie tappe sono stupende.....però la meta indubbiamente ti deluderà......preparati a faticare e imprecare (come accennato da Jason) soprattutto andando sempre più a nord......mentre il rientro in genere è più confortevole...(lasci il freddo per temperature sempre più miti).....è un viaggio che ho effettuato nel lontano '99 ma con mezzo Jap .... come siete organizzati come mezzo di assistenza e soprattutto che gruppo ha organizzato questo viaggio?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 15:57 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Tutto si puo fare, ieri ho conosciuto un ragazzo buellista da qualche mese che ha preso la moto di un suo amico, il quale guardate il vecchio proprietario dove ci è arrivato con la Buella!  e coi semi manubri! http://img35.imageshack.us/img35/8858/mbtj.jpg
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 17:20 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Se reggi tu puoi andare sin dove vuoi.... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 21:10 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
io di anni ne ho 21, e ho una XB12XT (quindi parto avvantaggiato, almeno sul fattore moto  ) e questa estate ero intenzionato a farmi una solitaria di due settimane (se incastro un po' di cose) verso una meta attualmente sconosciuta. il turismo sulla lunga distanza è più un fattore mentale che un fattore fisico o economico. tanti kilometri al giorno, tutti i giorni, per 20 giorni, significa che devi mantenere un livello di attenzione alto per molto tempo. di per se è una cosa debilitante. poi devi essere pronto all'imprevisto. una foratura, una scivolatina, un telaietto che si spacca, possono farti dire "fanculo, ma che cazzo sto facendo?!" ci vuole piglio "sportivo" quando fai un viaggio così... qualsiasi cosa ti capita devi prenderla e viverla bene, con spirito di avventura e voglia di fare. o ci sei portato o no. poche storie. detto questo, è un'esperienza che va fatta nella vita, soprattutto quando serve e ti porta a stare bene. 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 22:03 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Kaffa ha scritto: io di anni ne ho 21, e ho una XB12XT (quindi parto avvantaggiato, almeno sul fattore moto  ) e questa estate ero intenzionato a farmi una solitaria di due settimane (se incastro un po' di cose) verso una meta attualmente sconosciuta. il turismo sulla lunga distanza è più un fattore mentale che un fattore fisico o economico. tanti kilometri al giorno, tutti i giorni, per 20 giorni, significa che devi mantenere un livello di attenzione alto per molto tempo. di per se è una cosa debilitante. poi devi essere pronto all'imprevisto. una foratura, una scivolatina, un telaietto che si spacca, possono farti dire "fanculo, ma che cazzo sto facendo?!" ci vuole piglio "sportivo" quando fai un viaggio così... qualsiasi cosa ti capita devi prenderla e viverla bene, con spirito di avventura e voglia di fare. o ci sei portato o no. poche storie. detto questo, è un'esperienza che va fatta nella vita, soprattutto quando serve e ti porta a stare bene.  Minchia che saggio ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 22:04 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
E ha solo 21 anni! X-LITE ha scritto: Kaffa ha scritto: io di anni ne ho 21, e ho una XB12XT (quindi parto avvantaggiato, almeno sul fattore moto  ) e questa estate ero intenzionato a farmi una solitaria di due settimane (se incastro un po' di cose) verso una meta attualmente sconosciuta. il turismo sulla lunga distanza è più un fattore mentale che un fattore fisico o economico. tanti kilometri al giorno, tutti i giorni, per 20 giorni, significa che devi mantenere un livello di attenzione alto per molto tempo. di per se è una cosa debilitante. poi devi essere pronto all'imprevisto. una foratura, una scivolatina, un telaietto che si spacca, possono farti dire "fanculo, ma che cazzo sto facendo?!" ci vuole piglio "sportivo" quando fai un viaggio così... qualsiasi cosa ti capita devi prenderla e viverla bene, con spirito di avventura e voglia di fare. o ci sei portato o no. poche storie. detto questo, è un'esperienza che va fatta nella vita, soprattutto quando serve e ti porta a stare bene.  Minchiata che saggio ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 01 lug 2013, 23:28 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
il problema è che molti mi danno del vecchio 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
noperation
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 02 lug 2013, 02:29 |
|
Iscritto il: 13 apr 2013, 19:52 Messaggi: 50 Località: tra Lecco, Parma e Aprica!
|
Kaffa ha scritto: io di anni ne ho 21, e ho una XB12XT (quindi parto avvantaggiato, almeno sul fattore moto  ) e questa estate ero intenzionato a farmi una solitaria di due settimane (se incastro un po' di cose) verso una meta attualmente sconosciuta. il turismo sulla lunga distanza è più un fattore mentale che un fattore fisico o economico. tanti kilometri al giorno, tutti i giorni, per 20 giorni, significa che devi mantenere un livello di attenzione alto per molto tempo. di per se è una cosa debilitante. poi devi essere pronto all'imprevisto. una foratura, una scivolatina, un telaietto che si spacca, possono farti dire "fanculo, ma che cazzo sto facendo?!" ci vuole piglio "sportivo" quando fai un viaggio così... qualsiasi cosa ti capita devi prenderla e viverla bene, con spirito di avventura e voglia di fare. o ci sei portato o no. poche storie. detto questo, è un'esperienza che va fatta nella vita, soprattutto quando serve e ti porta a stare bene.   belle parole!
_________________ 'How do you prove that you exist...? Maybe we don't exist...'
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 02 lug 2013, 06:20 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 02 lug 2013, 12:43 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
I saggi hanno detto già tutto........... Posso solo aggiungere che quello che il fisico non riesce a fare a volte viene fatto dalla mente Te lo dico per esperienza perchè in un viaggio in moto di qualche anno fa pensavo di lasciarci le penne e alla fine sono arrivato in fondo A volte basta un amico che ti dà un pò d'acqua o ti aiuta a fare la manutenzione alla moto per farti tornare il sorriso Quindi affrontalo in modo organizzato, con i ricambi e gli attrezzi giusti. Al termine della prima giornata ti sentirai come in famiglia perchè questi viaggi creano uno spirito incredibile tra i partecipanti. ricordati di fare tante foto da postarci al rientro Il mio parere è positivo, buon viaggio grande!!! PS. Kaffa tu sei come Benjamin Button, sei nato vecchio e stai andando verso la gioventù. a 75 anni ti farai un Kawa Z1000 e farai le penne in viale zara facendo lo slalom tra i Trans!!! ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 02 lug 2013, 13:01 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
anche io faccio viaggi lunghissimi con la mente. 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 02 lug 2013, 15:50 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
ti e' stato gia' detto tutto dai piu' esperti ma come si dice....volere e' potere. cerca di organizzarti al meglio e partire con lo spirito giusto (che non ti manca sicuramente) per il resto...buona fortuna PS: se ti puo' incoraggiare, un mio amico con una M2 e' andato (e soprattutto tornato) a Oslo......
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 02 lug 2013, 22:09 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
PAI ha scritto: I saggi hanno detto già tutto........... Posso solo aggiungere che quello che il fisico non riesce a fare a volte viene fatto dalla mente Te lo dico per esperienza perchè in un viaggio in moto di qualche anno fa pensavo di lasciarci le penne e alla fine sono arrivato in fondo A volte basta un amico che ti dà un pò d'acqua o ti aiuta a fare la manutenzione alla moto per farti tornare il sorriso Quindi affrontalo in modo organizzato, con i ricambi e gli attrezzi giusti. Al termine della prima giornata ti sentirai come in famiglia perchè questi viaggi creano uno spirito incredibile tra i partecipanti. ricordati di fare tante foto da postarci al rientro Il mio parere è positivo, buon viaggio grande!!! PS. Kaffa tu sei come Benjamin Button, sei nato vecchio e stai andando verso la gioventù. a 75 anni ti farai un Kawa Z1000 e farai le penne in viale zara facendo lo slalom tra i Trans!!! ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
philo
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 03 lug 2013, 00:50 |
|
Iscritto il: 23 set 2007, 03:26 Messaggi: 353 Località: Piacenza
|
Grazie per l'incoraggiamento!! erano proprio le parole che avrei voluto sentire! Diciamo che la scelta più intelligente sarebbe il pacchetto con guida e tutto già prenotato (hotel colazioni cene) e un mezzo che ci segue per i bagagli e per il recupero degli eventuali mezzi in avaria (sgr.)..un pò la paranoia cala a sapere che non devo zavorrare la moto come un carro d'artiglieria pesante, e che posso anche permettermi qualche ricambio e gli attrezzi più importanti. Devo cmq dire che questa soluzione ha decisamente i suoi costi: 2900 €.. senza contare benza e pedaggi..praticamente un salasso! ma di fare una vacanza importante anche dal punto di vista economico lo avevo più o meno preso in considerazione, e ho agito di conseguenza da qualche tempo a questa parte..certo che non sono proprio due lire.. Il link del viaggio: http://www.motoavventure.it/478/capo-no ... only-ride/
_________________ Live to ride, ride to live.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 03 lug 2013, 08:05 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Beh, se fatto così perde molto del suo fascino, quindi tutti sti soldi non li spenderei per farmi seguire da un furgone che mi porta pure le cose. Ora ti dico come mi muoverei se dovessi intraprendere quest'avventura:... Cercherei innanzitutto un compagno di viaggio e tramite Facebook o altri social network chiederei se qualche persona che abita lungo il percorso mi potesse dare ospitalità a pochi soldi o ancora meglio, aggratis!!!  Poi una bella assicurazione che copra possibili inconvenienti in caso di avaria o incidente all'estero, incluso ricoveri ospedalieri. Facendo i conti a spanne, solo di benza ti partono 1000 euro, 500 di gomme, un tagliando da 100 euro... Mettici vitto ed alloggio per 20 giorni e si arriva a 3500/4000. Se solo riuscissi a scroccare una decina di pernotti e qualche pasto presso bikers simpatizzanti, mille euro si potrebbero risparmare tranquillamente!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 05 lug 2013, 08:56 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Nemmeno fantozzi, prima di finire sui ceci, saprebbe esprimere meglio il mio commento. 20k km in 20 gg con la buell? Non è questione di spirito di avventura, pezzi di ricambio o fisico preparato. Sarà una guerra. La buell non è moto x queste avventure. Lascia stare: ti ritroverai sul furgone di recupero prima di capire che hai cominciato il viaggio. Comperati un GS e vai. Non puoi portati dietro tutta una officina e nel momento del bisogne ti mancherà quello che nn ha portato e trovarlo sarà impossibile e quindi, visto che nn ci sarà tempo, perché sono 20 i giorni, verrai lasciato sul posto da solo: non sarai con un gruppo di amici disposti a sacrificare un sogno x la vera amicizia, ma con gente che non conosci e che non vuole smenarci soldi. Pensaci. 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 05 lug 2013, 11:42 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ho fatto più di 8.000 km. con la Buell XB9sx in Grecia: estate 2007. Torino-Ancona-Patrasso-attraversato penisola del Peopponneso, visitato le isole di Tichira e Elafonissus.....e tornato indietro attraverso la costa.... 0 problemi ...solo diversi rabbocchi d'oilo per eccessivo calore! Con l'attuale Xb12 circa 9.000 partenza da Torino/Genova/Barcelona/Tangeri attraversato il medio e alto Atlante e visitato quasi tutte le città sante... nel 2010 tra aprile e maggio .....un solo rabbocco do olio a metà viaggio!!! Devo sottolineare che da quando ho avuto problemi con l'XB9 ....faccio molto più che regolare manutenzione alla xb12 ....per questo a circa 60.700 km. gira ancora come un orologio!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 05 lug 2013, 12:00 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
Ricordo con la mia blackmagic quando i beduini di tangeri mi hanno rabboccato il culo di vasella e poi mi hanno sodomizzato come se non ci fosse domani! Symon 
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 05 lug 2013, 12:01 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
patatino ... lascia andare la fantasia. so che puoi fare di più
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: Capo nord in Buell? Inviato: 05 lug 2013, 12:02 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
ammericano ha scritto: patatino ... lascia andare la fantasia. so che puoi fare di più Non ho abbastanza tempo..........però un paio di idee ce l'ho ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
|