Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 20 nov 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
per me' grippi

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 20 nov 2013, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
quindi se hd ti da la bronzina, non dovrebbe calzare sull'albero poichè è da tornire a misura giusto?
Comprala se la devi cambiare, poi al limite, se non calza,( cosa molto improbabile) la farai tornire.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 00:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Rimango dell'idea di non sostituirla... Un graffio superficiale nel bronzo non mi scalfirà mai l'acciaio temprato dell'albero. Chi non sa un cazzo di meccanica nel dubbio la cambia, personalmente mi eviterei lo sbattimento. :wink:
E ricorda che....

L'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa. :shock:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 15:39 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
L'unico motivo logico per cui una boccola originale debba essere tornita (piuttosto alesata..) sarebbe per adattarla al meglio ad un albero, che però, come fa notare Uly è di acciaio temprato e dubito che sia usurato più di tanto. Inoltre le tolleranze di questi motori sono ampie, non è mica un motore da competizione.. insomma secondo me è na cazzata, ma ammetto che potrei sbagliarmi :roll:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
fattela fare una bella boccola , paki !!!!!!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
peogrossi ha scritto:
fattela fare una bella boccola , paki !!!!!!!!



Da un travone!! sono le migliori :rotlfgreen: :shock:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Premetto che di motori non me ne intendo tanto, ma boccole ne uso quotidianamente nel mio lavoro e secondo mè, può anche essere che il ricambio sia da alesare, ma non tanto per l'usura dell'albero, piuttosto al campo di tolleranza che può avere l'albrero prodotto. Mi spiego meglio, non tutti gli alberi escono identici, e sebbene rispecchino un campo di tolleranza, alcuni sarannmo al limite del troppo stretto ed altri al limite del troppo largo. A causa di questo, la tolleranza di accoppiamento tra albero e boccola, deveessere una quota ben precisa e per esserne certi, occorre misurare l'albero ed agire di conseguenza sulla boccola.

Altra cosa che mi viene in mente, non è che nelle varie annate, hanno cambiato anche se di poco i diametri ? o ancor meglio, la tolleranza di accoppiamento ? magari, per prendere dentro tutte le annate, hanno 1 ricambio unico che và però adattato all'annata su cui è montato.

Boh ? sono proprio dei cantinari !!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Diciamo pure che controllare la tolleranza di tutte le boccole e cuscinetti del motore appena acquistati come ricambi originali rasenta la follia....
Devo dire che io su un motore sano ho visto "affinare" solo una boccole e di praticamente nulla!
Forse era più la fisima del meccanico che non altro, ma visto che il motore è sotto le mia chiappe meglio così

PS il mio motore si è fortuito per una tolleranza sbagliata sui cuscinetti di banco

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Proprio oggi ho sentito un meccanico esperto di HD il quale m'ha confermato che la boccola va adattata dopo il montaggio sul carter, nonostante ciò ha detto che probabilmente (come sostenuto da Uly) potrebbe andar bene la boccola che già c'è
Domani vado a trovarlo...vedremo cosa ne viene fuori

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010