Autore |
Messaggio |
ronnier
|
Oggetto del messaggio: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 00:27 |
|
Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Dopo aver capito che la mia consuma benzina a più non posso, adesso devo capire come sono messo a consumo olio... In 1700km la bambina ha fatto fuori circa 400ml di olio... Voi come siete messi?
_________________ < Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 05:41 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
Io ho fatto caso che ogni 1000 km devo aggiungere 150,200 ml .
_________________ [url]  [/url]
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 08:07 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
La mia mai consumato olio !!! 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 09:23 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Piccolo rabbocco ogni 4.000 km.....se ho tirato..... ....altrimenti nulla sino al tagliando degli 8.000 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
ronnier
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 09:51 |
|
Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Quindi dalle vostre risposte, mangia un pò d'olio... é anche vero che fino a settimana scorsa (prima dei lavori) girava quadra e la mia guida è sempre a cannone... faccio un'altra verifica fra altri 1000km e tiro le somme
_________________ < Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 12:31 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
io non capisco se sbaglio qualcosa nel controllarlo o lo mangi, boh poi ho notato che i tubi che vanno da pompa a radiatore ballano parecchio, è normale?
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 13:28 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
i tubi non dovrebbero ballare  contralle se è tutto serrato o se qualche giunto ha preso gioco. le nostre moto essendo raffreddate aria/olio, un po' ne consumano. soprattutto se si usa la moto per brevi tragitti o la si scalda poco. il manuale dice di controllarlo ogni 500km e rabboccarne se necessario. io ne faccio fuori circa 250ml ogni 1000km, tutti fatti con tragitti da circa 20km, spesso nel traffico. è normale, e va bene così.
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
Oliver
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 13:50 |
|
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
|
il consumo cambia molto anche in base l'olio, se è sintetico o minerale o con guida tranquilla o a cannone. Praticamente andando a cannone col sint. è normale rabboccare spesso. Con minerale invece ne consuma pochissimo. Per esperienza personale ho notato che anche solo con il semi-sint. che stò provando ora, il consumo e la rumorosità meccanica sono drasticamente calati!
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 15:09 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
è tutto serrato, i seeger invece ballano nelle loro sedi  inoltre una di queste è tutta sporca d'olio (quella in basso sotto alla pompa, xb9sx 2009) io quando esco mi faccio circa 60-70 km ogni volta, andando sempre tranquillo (quasi sempre sotto ai 5000 giri) e mi trovo a rabboccare abbastanza spesso.. uso 20w50 screamin' eagle 100% sintetico. Oliver tu che olio usi? Voi controllate subito appena spenta la moto o aspettate 5-10 minuti che l'olio scenda?
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 15:39 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
Omegart ha scritto: è tutto serrato, i seeger invece ballano nelle loro sedi  inoltre una di queste è tutta sporca d'olio (quella in basso sotto alla pompa, xb9sx 2009) io quando esco mi faccio circa 60-70 km ogni volta, andando sempre tranquillo (quasi sempre sotto ai 5000 giri) e mi trovo a rabboccare abbastanza spesso.. uso 20w50 screamin' eagle 100% sintetico. Oliver tu che olio usi? Voi controllate subito appena spenta la moto o aspettate 5-10 minuti che l'olio scenda? l'olio si controlla a caldo stando sul cavalletto. tiri fuori l'asta, la pulisci, rimetti e controlli.
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 15:48 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
so come si controlla, mi chiedevo solo se voi aspettate che l'olio si depositi oppure no, giusto per farmi un idea 
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 16:29 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
Omegart ha scritto: so come si controlla, mi chiedevo solo se voi aspettate che l'olio si depositi oppure no, giusto per farmi un idea  che vuol dire che si deposita? il valore è sempre quello 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 16:32 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Appena spegni la moto l'olio è ancora nel circuito, si deposita nel senso che torna nel forcellone
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 16:35 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
va controllato a caldo, appena spenta. se aspetti che si "depositi" equivale a controllarlo a freddo!
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 07 mag 2014, 16:48 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Ok grazie, un altra cosa, se ho girato per un po' con il livello dell'olio basso (a metà circa sotto la tacca di minimo) è possibile abbia danneggiato qualcosa? O magari ne ho messo troppo e ho qualche paraolio che mi perde? Perché la testa trasuda, ma non perde tanto olio, e la faccio sempre scaldare 1 minuto di orologio prima di partire, tenendola sempre a 3000giri per i primi 5-6 minuti (solo una volta ho oltrepassato i 4000 appena partito, scendendo di nuovo subito sotto ai 3000).. non credo di aver rovinato le fascie, però mi chiedo dove finisca tutto quell'olio  Non ha mai fatto così prima di quest'inverno 
|
|
 |
|
 |
Oliver
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 00:05 |
|
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
|
ronnier ha scritto: Quindi dalle vostre risposte, mangia un pò d'olio... Si.. ma direi che sei in media con quelli che usano sintetico 100%. pab46 e kaffa sono in linea con te, mentre spalla e symon dark probabilmente usano minerale. @ omegart... io uso motul 15-50 e mi trovo molto bene. (mi sembra un buon compromesso) e non credo tu abbia fatto danni per quello che hai descritto, poi comunque avresti la pozza d'olio sotto alla moto se ci fossero perdite extra.
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 08:41 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
io adesso uso screamin eagle.... 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 08:44 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Ok grazie mille  ma tra minerale, semi sintetico e 100% sintetico sostanzialmente che differenze ci sono? Spalla con lo screamin eagle come ti trovi? Ne mangia tanto?
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 09:38 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
ho avuto minerale ... sintetico.... la mia non ha mai consumato olio !!! 
|
|
 |
|
 |
Rionero74
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 09:56 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
|
xb9sx 2005 20w50 hd synt 43.000km mai consumato olio
sgraaaaat
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 10:28 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Come cavolo fate a non consumare olio  deve esserci un motivo per cui le altre ne consumino 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 11:14 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
sinceramente non so cosa risponderti ... controllo olio ogni 1000km e ti assicuro che anche dopo pistate non ho mai rabbocato .. spero continui così !! 
|
|
 |
|
 |
|