Autore |
Messaggio |
em@
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 18 set 2014, 21:21 |
|
Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55 Messaggi: 920
|
Anche il Mobil 1 V-twin è facilmente reperibile... Quasi che al prossimo cambio vado di Mobil 
_________________ - - -BUELL XB12SX- - - Different In Every Sense
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 18 set 2014, 23:20 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Uly'73 ha scritto: http://www.ebay.it/itm/AmsOil-20W50-Advanced-Synthetic-Motorcycler-Oil-/191240342850?pt=LH_DefaultDomain_212&hash=item2c86d00d42 Lo tenevo d'occhio E' quello che costa di più e sto capendo se vale la pena spendere quei 15/20€ in più rispetto agli altri synth PAO quali silkolene, Mobil, elf o bardahl . L'elf è il meno costoso... e mi fa gola. Dopo averne lette tante di sicuro non ci metto il Tamoil che purtroppo avevo già preso 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 19 set 2014, 10:52 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
em@ ha scritto: Anche il Mobil 1 V-twin è facilmente reperibile... Quasi che al prossimo cambio vado di Mobil   Dove lo hai trovato???
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 19 set 2014, 14:59 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Non lo so se sta diventando una fissa inutile, alla fine i motori Harley hanno viaggiato sempre con olio minerale, se si osservano i tagliandi difficilmente si avranno problemi. Però dato che la mia inizia ad avere Km sulle spalle, vorrei preservarla il più possibile, vista anche la delicatezza di certi ingranaggi... devo ancora controllare quello della pompa dell'olio (My 04), in caso non fosse stato sostituito (ed ancora in buono stato) andrei più volentieri su oli di un certo pregio per assicurarmi la tenuta nel tempo. Prevenire è meglio che curare. Alla fine un olio semisintetico additivato riesce a fare il suo perfetto dovere nei motori moderni, ma nel mondo Harley mi sembra tutto più delicato 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 set 2014, 22:49 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Nel dubbio, l'altro giorno ho preso l'AMSoil 20W50...non saranno 15/20€ in più di olio a mandarmi in rovina.... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 25 set 2014, 21:41 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
RoBBBBA buona! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 22 ott 2014, 18:52 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
qualcuno di voi ha provato il Castrol POWER RS V-TWIN 4T ? Devo sostituire l'olio ma il motul qui non si trova da nessuna parte, i rivenditori han solo elf e bardhal 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 ott 2014, 10:33 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 ott 2014, 12:39 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Che problemi hai con ELF o Bardahl? Fanno ottimi oli 15/20w50. Comunque quel Castrol, almeno sulla carta, va più che bene, anzi essendo un pò piu viscoso della media ad alte temperature può ridurre il consumo di olio in motori con molti Km. Poi sappiamo tutti che la Castrol non fa oli PAO ma Hydrocracked, ma se fino ad ora l'Harley consigliava il minerale... direi che puoi usare anche un sintetico Hydrocracked.
Essendomi venuto timore per il non remoto sbiellamento di questi motori, preferisco un olio al di sopra dei sospetti, e ho preso AMSOIL, di modo che la protezione degli organi vitali, cuscinetti a rulli, bronzine etc sia il massimo possibile, per una questione psicologica mi sento più tranquillo, ma non vuol dire che altri oli di fascia alta non facciano il loro dovere.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 ott 2014, 12:59 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
i primi sottolineati son 10w60 sia per bardhal che per elf, non son più densi? ho paura che essendo così la lubrificazione non sia ottimale.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 ott 2014, 14:36 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Omegart ha scritto: i primi sottolineati son 10w60 sia per bardhal che per elf, non son più densi? ho paura che essendo così la lubrificazione non sia ottimale. Tutto il contrario... Meno viscosi e con resistenza a temperature più alte rispetto al 20 50
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 ott 2014, 14:43 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Io con il 20W50 AMSOIL che ha una densità a caldo uguale agli oli Harley noto che lo consuma, la prossima volta passo sicuramente al 60, ma sono vicino ai 40.000Km e non so come è stato trattato il motore dai precedenti proprietari. Poi anche se qualche olio risulta un pò più viscoso a freddo, l'unico inconveniente è lo sforzo d'avviamento, questi sono motori vecchia scuola con tolleranze meccaniche ampie. Un olio leggermente più viscoso a caldo ha minor volatilità e maggior protezione, per pochi punti di densità in più non soffre né la pompa dell'olio né il motore, ma c'è maggior protezione degli organi in movimento in quanto l'olio viene "lavato" via di meno, ecco perché gli oli Racing hanno gradazioni alte, poi attutisce ancor di più il rumore. Non vedo controindicazioni.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 ott 2014, 18:30 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Cita: l'unico inconveniente è lo sforzo d'avviamento, questi sono motori vecchia scuola con tolleranze meccaniche ampie. in avviamento sarebbe più propenso a girare "a secco" in pratica, indipendentemente dalle tolleranze ampie, a lungo andare non potrebbe risultare dannoso per le fascie elastiche? cmq alla fine ho preso l'elf moto4 cruise 20w50
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 23 ott 2014, 21:54 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Si sa che la partenza a freddo è la più critica per il motore, però ripeto, non ci vuole un olio molto fluido perché avendo il V-Twin tolleranze di accoppiamento più ampie, il fenomeno dell'olio denso a freddo è meno problematico, l'escursione termica di un motore raffreddato ad aria è più ampia quindi gira più "lasco" .
Ad esempio, sulla mia Panda Multijet, mettendo un 15W40, alle partenze a freddo la catena di distribuzione faceva sempre rumore, poi appena si scaldava il rumore spariva, cambiato olio con un 5W30 a freddo non ho sentito più nessun rumore di catena, in questo contesto un olio molto fluido a freddo ha senso.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 24 ott 2014, 14:26 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
sui motori mjt dicono che sia obbligo usare il suo selenia wr perchè soffrono le distrubuzioni sennò ne hai mai sentito parlare?
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 24 ott 2014, 22:09 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Sì l'ho sentito dopo che ho verificato il problema sulla mia con olio sbagliato, ma non ci vuole per forza il Selenia, non ha niente di magico, occorre solo l'olio con gradazione SAE giusta, io ho messo un Fuchs sintetico 5w30 e tutto è ritornato ok... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ACsteve427
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 26 ott 2014, 09:51 |
|
Iscritto il: 28 lug 2014, 19:03 Messaggi: 41 Località: Bergamo
|
Domanda, forse ingenua: ma con le temperature attuali e l'inverno in arrivo, usare un 10w40 può essere indicato?
In realtà il precedente proprietario della mia xb9 mi dice che lui ha sempre usato solo 10W40, (ma la usava pochissimo), posso continuare come lui? O mi consigliate di passare ad altro? Per la qualità non mi pongo problemi, andrei tranquillo su Amsoil, Motul o Royal Altra domandina veloce: ogni quanto controllate il livello? 1000km può essere un intervallo sensato?
Grazie!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 26 ott 2014, 16:05 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Io lo controllo molto spesso perché lo consuma, dipende da moto a moto. Un 10w40 mi sembra veramente troppo poco viscoso, l'olio Harley ha una viscosità a 100°C (ASTM D445) di circa 20 punti. Dato che il motore Harley riscontra una usura particolare dei pistoni già a 50.000Km (secondo le riviste specializzate), il rischio che venga consumato sale. Io direi che no, non va bene, al limite un 15W50. Oggi in montagna a 7°C appena mi sono fermato la ventola per il cool down del cilindro posteriore ha impiegato lo stesso tempo di quando la uso a temperature più miti, ci metterà più tempo a scaldarsi d'inverno, sicuro, ma una volta arrivata a temperatura di esercizio, ci vuole l'olio giusto che mantenga una buona viscosità per la protezione degli organi in movimento e che sia poco volatile, tant'è vero che Harley consiglia olio diesel in mancanza di olio specifico. Con tutti questi sbiellamenti che girano per il forum pure l'olio sbagliato volete mettere? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ACsteve427
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 26 ott 2014, 19:11 |
|
Iscritto il: 28 lug 2014, 19:03 Messaggi: 41 Località: Bergamo
|
no no anzi, chiedo proprio perchè sono alle prime armi e preferisco fare una domanda banale in più prima che lasciare un millino in più all'officina dopo Quasi quasi invece di prendere un paio di kg d'olio per i rabbocchi a sto punto mi prendo direttamente un kit per il tagliando.. con filtro e 4 kg d'olio BUONO (uno di quelli da te consigliati). Grazie per le dritte 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 19 feb 2015, 16:07 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ringrazio l'utente jonathan.vtec per avermi segnalato questo sito http://bmwservice.livejournal.com/27699.htmlSi può vedere chiaramente il rilascio delle morchie e depositi molto maggiore degli oli minerali e degli oli semi-sintetici, siccome il nostro è un motore che lavora ad alte temperature questo è tanto più vero per noi, per le nostre Buell. Gli oli 100% sintetici hanno pochissimi residui. Certo non è il solo parametro valutabile di un olio, però il sol pensiero che rimangano tutte quelle morchie attaccate dentro ai carter... non mi rassicura per un lungo e sano kilometraggio. Si rafforza ancora una volta in me, che gli oli Motul siano sopravvalutati. Invece i Castrol EDGE e Magnatec sintetici si comportano bene in quanto a residui. Gli Shell sembrano tutti catrame. Ottimi FUCHS e AMALIE.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 19 feb 2015, 17:08 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Comunque il Motul 3000 minerale 20w50, in questa prova non c'è...!! il v300 e 8100 sulla mia non li metterei mai!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 19 feb 2015, 18:06 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
Tropico ha scritto: Che problemi hai con ELF o Bardahl? Fanno ottimi oli 15/20w50. Comunque quel Castrol, almeno sulla carta, va più che bene, anzi essendo un pò piu viscoso della media ad alte temperature può ridurre il consumo di olio in motori con molti Km. Poi sappiamo tutti che la Castrol non fa oli PAO ma Hydrocracked, ma se fino ad ora l'Harley consigliava il minerale... direi che puoi usare anche un sintetico Hydrocracked.
Essendomi venuto timore per il non remoto sbiellamento di questi motori, preferisco un olio al di sopra dei sospetti, e ho preso AMSOIL, di modo che la protezione degli organi vitali, cuscinetti a rulli, bronzine etc sia il massimo possibile, per una questione psicologica mi sento più tranquillo, ma non vuol dire che altri oli di fascia alta non facciano il loro dovere. Io ho sempre usato quelli della concessionaria Harley Davidson , Screamin Eagle , vanno lo stesso bene ? la mia moto ha 23.000 km e non consuma un filo d'olio . 
|
|
 |
|
 |
|