Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 16 feb 2015, 09:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Ciao a tutti
secondo voi com'è? Buono o va bene per friggere le patatine?
Perché il prezzo sembra buono

http://www.macchiamoto.com/index.php/ol ... buell.html


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
chiedi a Tropico e' lui il Guru

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Occhio che è olio sintetico.......se usi minerale lascia perdere!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
symon dark ha scritto:
Occhio che è olio sintetico.......se usi minerale lascia perdere!!!

Ma sono a 10000 km scarsi....dici che è gia troppo tardi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
barabba ha scritto:
symon dark ha scritto:
Occhio che è olio sintetico.......se usi minerale lascia perdere!!!

Ma sono a 10000 km scarsi....dici che è gia troppo tardi?



si

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Usa il tasto cerca........ci sono diverse teorie discordanti in merito!!

IO sono per il minerale SEMPRE, per questo motore!!! :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Volevo provare il sint solo perché d'estate con 30 gradi la ventola è perennementein funzione e per curiosità volevo vedere se cambiava qualcosa col sintetico perché forse scalda meno,magari non cambia niente alla fine...se col kmetraggio mi dite che sono gia a rischio non ho voglia di fare lavaggi vari,continuo col minerale e non ci penso più


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Avevo visto alcuni dati, col sintetico pare, ripeto pare, ci sia un raffreddamento migliore, quantificabile in 4-5°C in meno del motore.

Se scarichi per bene l'olio vecchio, con così pochi Km non hai grandi morchie all'interno, quindi puoi passare al sintetico, ma consiglio di fare sempre un flush, che ci vuole poco a farlo, metti il barattolo del flush nell'olio motore, lasci la moto a minimo per 10 minuti e poi scarichi tutto l'olio esausto, cosa che avresti dovuto fare comunque.

Per gli oli, col Bardhal è difficile sbagliare, ma se non vuoi un consumo elevato, devi usare oli sintetici ma molto viscosi a caldo, sennò ti tocca rabboccare spesso.
Di questa marca i più indicati per la Buell sono:
BARDAHL XT-S C60 10W50 e 10W60 - API SM / JASO MA-2 / PAO

Il 10W50 è comunque più viscoso a caldo degli oli Harley quindi verrà consumato di più, preferirei il 10W60, soprattutto col sintetico, le specifiche di volatilità raggiungono le specifiche Harley a gradazioni w60, mentre un minerale già a gradazione w50 è meno volatile in generale.
Lo dico solo per avvertirti dei possibili consumi che aumentano col sintetico se non opportunamente valutato come gradazione ed indice di viscosità ad alte temperature.
Se il minerale lo cambi spesso, puoi andare tranquillo anche con quello.
Per il resto viewtopic.php?f=11&t=36128

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Tropico ha scritto:
Avevo visto alcuni dati, col sintetico pare, ripeto pare, ci sia un raffreddamento migliore, quantificabile in 4-5°C in meno del motore.

Se scarichi per bene l'olio vecchio, con così pochi Km non hai grandi morchie all'interno, quindi puoi passare al sintetico, ma consiglio di fare sempre un flush, che ci vuole poco a farlo, metti il barattolo del flush nell'olio motore, lasci la moto a minimo per 10 minuti e poi scarichi tutto l'olio esausto, cosa che avresti dovuto fare comunque.

Per gli oli, col Bardhal è difficile sbagliare, ma se non vuoi un consumo elevato, devi usare oli sintetici ma molto viscosi a caldo, sennò ti tocca rabboccare spesso.
Di questa marca i più indicati per la Buell sono:
BARDAHL XT-S C60 10W50 e 10W60 - API SM / JASO MA-2 / PAO

Il 10W50 è comunque più viscoso a caldo degli oli Harley quindi verrà consumato di più, preferirei il 10W60, soprattutto col sintetico, le specifiche di volatilità raggiungono le specifiche Harley a gradazioni w60, mentre un minerale già a gradazione w50 è meno volatile in generale.
Lo dico solo per avvertirti dei possibili consumi che aumentano col sintetico se non opportunamente valutato come gradazione ed indice di viscosità ad alte temperature.
Per il resto viewtopic.php?f=11&t=36128

Grazie tropico :: new157 ::
Ma il flush lo fai con l'olio vecchio o vuoti tutto e lo fai con un kg di olio pulito?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Si fa col vecchio, apri il tappo, metti il liquido flush (a moto calda), lasci 10min al minimo, poi svuoti tutto, metti olio e filtro nuovo.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio bardhal xtm 20w50
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Tropico ha scritto:
Si fa col vecchio, apri il tappo, metti il liquido flush (a moto calda), lasci 10min al minimo, poi svuoti tutto, metti olio e filtro nuovo.

:: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010