Autore |
Messaggio |
marco1986
|
Oggetto del messaggio: troppi scoppi Inviato: 04 giu 2015, 22:47 |
|
Iscritto il: 30 mag 2012, 15:30 Messaggi: 198 Località: FIRENZE
|
Ciao ragazzi,penso di avere un problema sulla mia xb9.... Scoppietta troppo ma troppo troppo!!! So che se scoppietta vuol dire che aspira aria quando rilascio il gas ma la marmitta e il collettore sembrano ok anche se il coolettore ha qualche bozzo,ma niente di preoccupante! La mia domanda e questa,può essere una questione di parametri sballetta regolabile dalla centralina? E nel caso chi mi potrebbe aiutare? Grazie
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 04 giu 2015, 23:13 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Trovi che abbia perso in termini di prestazioni? (Accelerazione, potenza in salita..)
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
marco1986
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 00:31 |
|
Iscritto il: 30 mag 2012, 15:30 Messaggi: 198 Località: FIRENZE
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 10:00 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
potrebbe aspirare aria da un iniettore o dal corpo farfallato..è difficile che la centralina si sballi così da un momento all'altro (a meno ché tu non abbia fatto corto con i terminali della batteria, od il positivo sul telaio). togli le candele e vedi se ce ne una piu bianca di un'altra...
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 10:18 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Col caldo e con il silenziatore aperto senza parafiamma.... quando scalda lo fà anche la mia 9...... c'è una procedura sul manuale tecnico per vedere se ci sono trafilaggi nelle guarnizioni del collettore cilindro/corpo farfallato....
mi pare dica di spruzzare un pò di gas propano in quella zona a motore acceso, se il motore sale di giri vuol dire che aspira il gas... e quindianche l'aria...
è una cosa che succede spesso, specialmente sulle moto "vecchie" si seccano e fanno passare aria....
comunque credo che dipenda dalla marmitta aperta.... ma potrebbe essere anche un problema elettrico, tipo candele o cavi delle candele che vanno a massa.. i cavi candele da quanto non li guardi?, si seccano, perdono l'isolamento e si foamano diu buchetti.. la corrente và a massa a fà spatatim spatapam...
|
|
 |
|
 |
Rionero74
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 14:03 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
|
pite. ha scritto: ... i cavi candele da quanto non li guardi?, si seccano, perdono l'isolamento e si foamano diu buchetti.. la corrente và a massa a fà spatatim spatapam... Ma sul manuale officina è scritto proprio così? ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: R: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 14:25 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
|
 |
|
 |
marco1986
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 14:37 |
|
Iscritto il: 30 mag 2012, 15:30 Messaggi: 198 Località: FIRENZE
|
Un po di tempo fa ho avuto problemi cn l impianto elettrico per colpa della massa su telaietto reggisella che nn faceva contatto, (mi dava spia motore acceso) poi ho risolto si era bruciato un filo, poi adesso tt sti scoppi! Le candele nn le guardo da un po e neanche il filo candela pero mi sembra strano proverò a darci un occhiata
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 15:36 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
i cavi candela sono spesso sottovalutati.... io ho fatto cremona pisa ad un cilindro perchè uno di quegli stronzi andava a massa sotto la pioggia... ed era leggermente sbruciacchiato solo in un puntino... comunque lo spatapim spatapam....  potrebbe essere: - per il fatto che sicuramente avrai uno scatico aperto... (sicuramente), specialmente se lo fà in rilascio da calda la mia sembra una mitra.... altrimenti - per il fatto che prende aria dai raccordi cilindri/corpofarfallato - corrente che và a massa... quindi penso ai cavi candele... - un filo a massa da qualche parte... controlla comunque i fili che dalla centralina passano accanto alla batteria, si consumano e toccano nel telaio facendo disastri elettronici... - sonda lambda partita ? - massa al telaio...
|
|
 |
|
 |
suzi79
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 16:18 |
|
Iscritto il: 13 apr 2015, 12:01 Messaggi: 66 Località: Treviso
|
Da New Buellista ma comunque con una discreta preparazione riguardo motori endotermici, provo a dire la mia: Normalmente con temperature maggiori il flusso aria-benzina tende ad ingrassarsi (non ho la piu pallida idea se la centralina possa compensare cio'..) Detto cio', combinato con un minimo leggermente alto, credo possa dare questo tipo di problema (mi riferisco in rilascio). Giusto una prova: abbassare leggermente il minimo; se ci sono miglioramenti magari continuare per quella strada, viceversa, parola agli esperti... Sia chiaro che se ho detto una cazzata  mi venga riferito. Non si finisce mai di imparare! Buoni scopiettini a tutti!
|
|
 |
|
 |
marco1986
|
Oggetto del messaggio: Re: troppi scoppi Inviato: 05 giu 2015, 19:48 |
|
Iscritto il: 30 mag 2012, 15:30 Messaggi: 198 Località: FIRENZE
|
Ok grazie ragazzi proverò aguardare le cs che mi avete detto,ho uno scarico exan per la cronaca...nn vorrei rimetterci su l originale... 
|
|
 |
|
 |
|