Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registrazione della frizione
 Messaggio Inviato: 22 giu 2016, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2016, 19:36
Messaggi: 126
Siccome devo cambiare l'olio della primaria volevo dare una registrata alla catena della primaria e alla frizione.
Ebbene,per la primaria sembra piuttosto semplice,ho solo un dubbio,l'escursione della catena come da tabella è quella che ho segnato in rosso?
Per la frizione invece, non mi è chiaro fino in fondo.
In allegato l'immagine del manuale così magari mi date qualche riferimento più preciso.
Cioè,rimuovo molla e lockplate,giro in senso antiorario la vite di regolazione...e poi?...ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrazione della frizione
 Messaggio Inviato: 22 giu 2016, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
per la primaria come da tabella a freddo il gioco e' 9.5 - 12.7 a caldo 6.4-9.5 il registro e' sotto vicino il tappo di drenaggio molli il dado e regoli con la brucola. per la frizione sblocca il dado del registro sul cavo quello sotto la cuffia in gomma e giri la regolazione fino a quando non ci sara' un gande gioco sulla leva della frizione ,apri il coperchio ispezione frizione rimuovi la molla con dado sfilandolo semplicemente con un giravite ruota la vite di regolazione in senso antiorario fino in fondo senza forzare e da quel punto giri in senso orario la vite 1/4- 1/2 giri rimonti il dado con la molla chiudi il coperchio e regola il cavo frizione con un gioco della leva di 1.6- 3,2


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrazione della frizione
 Messaggio Inviato: 22 giu 2016, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
l'escursione è quella che hai segnato [smilie=f_car050.gif]

per regolare la frizione devi seguire questa procedura (che poi è quella che c'è scritta sul manuale):

1. posiziona il veicolo dritto sul cavalletto da forcellone (così eviti fuoriuscite di liquido dal carter)
2. davanti al motore, fai scivolare il soffietto di gomma sul cavo frizione in modo da scoprire il REGISTRO GIOCO LEVA FRIZIONE, svita il controdado ed avvita la barra esagonale fino a che la parte filettata non è completamente avvitata nella barra (a questo punto la leva frizione non è più in tensione)
3. Togli le tre viti della finestra ispezione registro frizione sul carter sinistro, togli il coperchio, togli anche il dado con la molla
4. con un cacciavite a taglio gira il registro in senso antiorario finché non senti che diventa APPENA APPENA duro da girare
5. avvita lo stesso registro di circa mezzo giro

ORA LA FRIZIONE E' TARATA

6. reinserisci il dado con molla (se non si dovesse infilare, eventualmente gira il registro di un pochino in senso antiorario)
7. Reinserisci la finestra ispezione registro frizione sul carter sinistro e le tre viti della stessa
8. davanti al motore, svita la barra esagonale del REGISTRO GIOCO LEVA FRIZIONE finche la leva non è APPENA APPENA in tensione sul comando
9. agisci 3-4 volte sulla leva per tirare la frizione
10. ora svita ancora un po la barra esagonale finche la leva non ha un gioco di 3mm (quindi non completamente in tensione)
11. blocca la barra esagonale con il controdado, riporta il soffietto di gomma a coprire il registro
12. dacci gas

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrazione della frizione
 Messaggio Inviato: 24 giu 2016, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2016, 19:36
Messaggi: 126
maurizio.cavaiola ha scritto:
per la primaria come da tabella a freddo il gioco e' 9.5 - 12.7 a caldo 6.4-9.5 il registro e' sotto vicino il tappo di drenaggio molli il dado e regoli con la brucola. per la frizione sblocca il dado del registro sul cavo quello sotto la cuffia in gomma e giri la regolazione fino a quando non ci sara' un gande gioco sulla leva della frizione ,apri il coperchio ispezione frizione rimuovi la molla con dado sfilandolo semplicemente con un giravite ruota la vite di regolazione in senso antiorario fino in fondo senza forzare e da quel punto giri in senso orario la vite 1/4- 1/2 giri rimonti il dado con la molla chiudi il coperchio e regola il cavo frizione con un gioco della leva di 1.6- 3,2

Jason ha scritto:
l'escursione è quella che hai segnato [smilie=f_car050.gif]

per regolare la frizione devi seguire questa procedura (che poi è quella che c'è scritta sul manuale):

1. posiziona il veicolo dritto sul cavalletto da forcellone (così eviti fuoriuscite di liquido dal carter)
2. davanti al motore, fai scivolare il soffietto di gomma sul cavo frizione in modo da scoprire il REGISTRO GIOCO LEVA FRIZIONE, svita il controdado ed avvita la barra esagonale fino a che la parte filettata non è completamente avvitata nella barra (a questo punto la leva frizione non è più in tensione)
3. Togli le tre viti della finestra ispezione registro frizione sul carter sinistro, togli il coperchio, togli anche il dado con la molla
4. con un cacciavite a taglio gira il registro in senso antiorario finché non senti che diventa APPENA APPENA duro da girare
5. avvita lo stesso registro di circa mezzo giro

ORA LA FRIZIONE E' TARATA

6. reinserisci il dado con molla (se non si dovesse infilare, eventualmente gira il registro di un pochino in senso antiorario)
7. Reinserisci la finestra ispezione registro frizione sul carter sinistro e le tre viti della stessa
8. davanti al motore, svita la barra esagonale del REGISTRO GIOCO LEVA FRIZIONE finche la leva non è APPENA APPENA in tensione sul comando
9. agisci 3-4 volte sulla leva per tirare la frizione
10. ora svita ancora un po la barra esagonale finche la leva non ha un gioco di 3mm (quindi non completamente in tensione)
11. blocca la barra esagonale con il controdado, riporta il soffietto di gomma a coprire il registro
12. dacci gas

grazie mille!!!...credo di poterci riuscire...mi manca solo la dinamometrica,devo trovare qualcuno che me la presti mmmmm...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010