Autore |
Messaggio |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 20 dic 2020, 10:36 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
Tropico ha scritto: Ti confermo che Silkolene è un ottimo brand, usa ottime basi, lo impiego per l'auto perché lo trovo a buon prezzo dal mio meccanico. Sulla Buell ho usato il Silkolene solo per olio forcelle, dato che cambio l'olio spesso l'HPX lo trovo al supermercato a 7€... se lo trovassi nella mia zona lo proverei sicuramente il Silkolene. Salve, ho una xb12sx 2010 comprata da poco, con attualmente il motul 7100 20w50 sint. nel motore e va benissimo e il motul transoil 10w40 sint. nella primaria messo dal precedente proprietario ma ho qualche dubbio però il transoil penso sia un po troppo fine per queste moto. anche perche la Motul sul suo sito mi consiglia di mettere lo stesso olio sia nel motore che primaria mi puoi dare un consiglio? Può andare bene il solito olio? o ci vuole i 75w90/140 ecc ecc... grazie 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 21 dic 2020, 23:33 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
Nella primaria buellxb12sx : Formula + minerale (80w90 penso ) Motul transoil 10w40 Synt. Motul 7100 20w40 Synt. Quale mettereste ditemi.... Attualmente ho il Transoil nella primaria e il 7100 20w50 nel motore, messo dal precedente proprietario.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 24 dic 2020, 18:38 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Timo ha scritto: Nella primaria buellxb12sx : Formula + minerale (80w90 penso ) Motul transoil 10w40 Synt. Motul 7100 20w40 Synt. Quale mettereste ditemi.... Attualmente ho il Transoil nella primaria e il 7100 20w50 nel motore, messo dal precedente proprietario. Io da sempre metto Motul 3000 20w50 minerale nel motore, e Formula+ nella primaria. Ti consiglierei quindi di mettere il Formula+ nella primaria e, dato che prima di te hanno già messo il sintetico nel motore, continua a mettere quello. L'unico "inconveniente" è che con il sintetico tende a consumare un pochino più di olio. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 27 dic 2020, 11:31 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
fanasti ha scritto: Timo ha scritto: Nella primaria buellxb12sx : Formula + minerale (80w90 penso ) Motul transoil 10w40 Synt. Motul 7100 20w40 Synt. Quale mettereste ditemi.... Attualmente ho il Transoil nella primaria e il 7100 20w50 nel motore, messo dal precedente proprietario. Io da sempre metto Motul 3000 20w50 minerale nel motore, e Formula+ nella primaria. Ti consiglierei quindi di mettere il Formula+ nella primaria e, dato che prima di te hanno già messo il sintetico nel motore, continua a mettere quello. L'unico "inconveniente" è che con il sintetico tende a consumare un pochino più di olio. Ok Grazie del consiglio Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 28 dic 2020, 14:38 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
Timo ha scritto: Nella primaria buellxb12sx : Formula + minerale (80w90 penso ) Motul transoil 10w40 Synt. Motul 7100 20w40 Synt. Quale mettereste ditemi.... Attualmente ho il Transoil nella primaria e il 7100 20w50 nel motore, messo dal precedente proprietario. Sono appena stato in Harley per prendere candele e cavi per la buellxb12, e ho chiesto a loro cosa si può mettere nella primaria oltre al formula, mi hanno risposto che loro il formula non lo usano più (non viene più richiesto dai clienti e anche anche qualche lamentela sulle cambiate) mettono tutto Screamin’Eagle SYN3 SAE 20W50, primaria e motore sia nelle Buell che in tutte la Harley anche in quelle con tre serbatoi separati e detto da loro si trovano molto meglio. Quindi credo di aver trovato risposta alle mie domande, in seguito posterò come mi trovo con il 20w50 synt nel mio caso Motul 7100 20w50 Synt in ogni buco 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 28 dic 2020, 20:52 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Vabbè è risaputo che in HD non capiscono un cazzo di moto    Facci sapere come và poi  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 29 dic 2020, 02:08 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
fanasti ha scritto: Vabbè è risaputo che in HD non capiscono un cazzo di moto    Facci sapere come và poi  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Ma scusa dici che hd non capiscono un cazzo però metti un olio che consigliano loro ma!!!.....non ci vedo niente di male se dopo più di 20anni anno fatto un olio unico, e hanno "tolto di mezzo" un olio vecchio più di ventanni, ci può anche stare no? Ma poi se ci pensi bene tutte le moto tranne le hd hanno un'unico blocco e mettono solo olio motore per tutto nuove o vecchie che siano. Poi bo da ogni parte leggo che l'olio giusto è quello che ognuno mette nella sua moto, quindi non si arriva mai a capo di niente. Ma dire che in hd non capiscono un cazzo di moto mi sembra un pò azzardato....allora secondo te sarebbe sbagliato mettere anche il formula visto che sono incompetenti.....
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 29 dic 2020, 08:32 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Sarcasmo, questo sconosciuto...   Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 29 dic 2020, 11:43 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Purtroppo non è solo sarcasmo. È abbastanza risaputo che la qualità del servizio officina della rete Harley non sia mai stata eccelsa. Io penso che sia stata colpa degli stessi clienti che per tipologia classica erano degli incompetenti, contenti di spendere tanto per farsi avvitare la sella diversa o regolare le pedane ecc. Tutti i meccanici di valore prima o poi si sono rotti e se ne sono andati dalla rete ufficiale creando piccole realtà di qualità. La crisi del settore, certi errori storici, il covid le cavallette ecc le ha purtroppo rese rarissime. Detto questo, sull'ottica dell'ottimizzazione, Harley ha scelto da credo un paio d'anni di passare al sintetico. Ha però anche rivoluzionato totalmente i motori e i modelli PURTROPPO. È evidente che ora consigli il solo olio che ha a listino. Detto questo, mettere un olio rispetto ad un altro non comporta più gravi criticità come un tempo. I motori che però nascono per avere due circuiti di lubrificazione separati secondo me è bene che mantengano i due tipi di olii differenti. (vedi BMW o Guzzi ad es.) Il compromesso è possibile ma non è detto che sia l'optimum. Concludo ricordando che quando Harley consigliava gli olii minerali già esistevano da anni gli olii sintetici dalle caratteristiche mirabolanti. Che motivo avrebbe avuto, se non tecnico?
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 29 dic 2020, 15:43 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
fanasti ha scritto: Sarcasmo, questo sconosciuto...   Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk No comment....chiusa discussione 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 29 dic 2020, 17:04 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Timo ha scritto: fanasti ha scritto: Sarcasmo, questo sconosciuto...   Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk No comment....chiusa discussione  Bravoh  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 29 dic 2020, 20:06 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
gis ha scritto: Purtroppo non è solo sarcasmo. È abbastanza risaputo che la qualità del servizio officina della rete Harley non sia mai stata eccelsa. Io penso che sia stata colpa degli stessi clienti che per tipologia classica erano degli incompetenti, contenti di spendere tanto per farsi avvitare la sella diversa o regolare le pedane ecc. Tutti i meccanici di valore prima o poi si sono rotti e se ne sono andati dalla rete ufficiale creando piccole realtà di qualità. La crisi del settore, certi errori storici, il covid le cavallette ecc le ha purtroppo rese rarissime. Detto questo, sull'ottica dell'ottimizzazione, Harley ha scelto da credo un paio d'anni di passare al sintetico. Ha però anche rivoluzionato totalmente i motori e i modelli PURTROPPO. È evidente che ora consigli il solo olio che ha a listino. Detto questo, mettere un olio rispetto ad un altro non comporta più gravi criticità come un tempo. I motori che però nascono per avere due circuiti di lubrificazione separati secondo me è bene che mantengano i due tipi di olii differenti. (vedi BMW o Guzzi ad es.) Il compromesso è possibile ma non è detto che sia l'optimum. Concludo ricordando che quando Harley consigliava gli olii minerali già esistevano da anni gli olii sintetici dalle caratteristiche mirabolanti. Che motivo avrebbe avuto, se non tecnico? Sicuramente sarà anche come dici tu, ma non credo sia un delitto mettere un sintetico invece di un minerale a oggi gli oli hanno fatto passi da gigante e penso che di danni non si facciano, ovviamente facendo le cose per bene, poi secondo me ognuno ragiona in base da chi è stato consigliato o dalla propria esperienza, io rispetto chi usa qualsiasi olio per carità ma voglio dare fiducia a chi ha consigliato me, nel mio caso la motul stessa, la HD e anche tanti che usano un solo olio con le loro recensioni ecc...e comunque non per questo mi sento in diritto di dare dell'incompetente a qualcuno che usa o consiglia un olio diverso dal formula. Tanto come ho già detto ognuno parla bene dell'olio che mette nella sua moto. Io che sono un neo buellista mi sto semplicemente informando, e ho preso la mia decisiome tutto qua. Comunque penso che HD punti parecchio sul marketing che sulla qualità degli oli, come tante casa costruttrici di moto. E i meccanici!! bravi o no ti consiglieranno sempre quello che vente come miglior olio, e allora a un certo punto prendi una decisione e vai avanti sennò uno diventa matto.
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 29 dic 2020, 20:16 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
fanasti ha scritto: Timo ha scritto: fanasti ha scritto: Sarcasmo, questo sconosciuto...   Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk No comment....chiusa discussione  Bravoh  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Lo so 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 08 gen 2021, 18:04 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
Timo ha scritto: gis ha scritto: Purtroppo non è solo sarcasmo. È abbastanza risaputo che la qualità del servizio officina della rete Harley non sia mai stata eccelsa. Io penso che sia stata colpa degli stessi clienti che per tipologia classica erano degli incompetenti, contenti di spendere tanto per farsi avvitare la sella diversa o regolare le pedane ecc. Tutti i meccanici di valore prima o poi si sono rotti e se ne sono andati dalla rete ufficiale creando piccole realtà di qualità. La crisi del settore, certi errori storici, il covid le cavallette ecc le ha purtroppo rese rarissime. Detto questo, sull'ottica dell'ottimizzazione, Harley ha scelto da credo un paio d'anni di passare al sintetico. Ha però anche rivoluzionato totalmente i motori e i modelli PURTROPPO. È evidente che ora consigli il solo olio che ha a listino. Detto questo, mettere un olio rispetto ad un altro non comporta più gravi criticità come un tempo. I motori che però nascono per avere due circuiti di lubrificazione separati secondo me è bene che mantengano i due tipi di olii differenti. (vedi BMW o Guzzi ad es.)
Il compromesso è possibile ma non è detto che sia l'optimum. Concludo ricordando che quando Harley consigliava gli olii minerali già esistevano da anni gli olii sintetici dalle caratteristiche mirabolanti. Che motivo avrebbe avuto, se non tecnico? Sicuramente sarà anche come dici tu, ma non credo sia un delitto mettere un sintetico invece di un minerale a oggi gli oli hanno fatto passi da gigante e penso che di danni non si facciano, ovviamente facendo le cose per bene, poi secondo me ognuno ragiona in base da chi è stato consigliato o dalla propria esperienza, io rispetto chi usa qualsiasi olio per carità ma voglio dare fiducia a chi ha consigliato me, nel mio caso la motul stessa, la HD e anche tanti che usano un solo olio con le loro recensioni ecc...e comunque non per questo mi sento in diritto di dare dell'incompetente a qualcuno che usa o consiglia un olio diverso dal formula. Tanto come ho già detto ognuno parla bene dell'olio che mette nella sua moto. Io che sono un neo buellista mi sto semplicemente informando, e ho preso la mia decisiome tutto qua. Comunque penso che HD punti parecchio sul marketing che sulla qualità degli oli, come tante casa costruttrici di moto. E i meccanici!! bravi o no ti consiglieranno sempre quello che vente come miglior olio, e allora a un certo punto prendi una decisione e vai avanti sennò uno diventa matto. Allora come dicevo la mia moto all'acquisto aveva il Motul transoil 10w40 synt nella primaria che secondo me non non era il massimo sentendo la lo "stac" nella cambiata (anche se specifico per cambi e frizioni a bagno per me troppo fine). ora ho fatto il tagliando completo e ho messo tutto Motul 7100 20w50 synt sia nel motore che nella primaria e devo dire che il cambiamento si sente e come, a parte il "clik" della cambiata me poi tutto più silenzioso e armonioso e la cosa mi piace assai... poi si vedrà col tempo appena si potrà viaggiare e fare un po di km. Credo di aver trovato il compromesso giusto... Grazie dei consigli delle vostre esperienze. Comunque se qualcuno ha fatto come me, mi piacerebbe sapere le sue impressioni 
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 19 giu 2025, 23:09 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 187
|
Tropico ha scritto: LISTA OLI SOLO MOTORE (senza specifiche JASO ma non esclusa a priori compatibilità frizione): PENRITE PREMIUM 5 5W-60 (100% PAO ESTER) - API SN/CF / PAO ESTER PENRITE RACING 20 20W-60 (100% PAO ESTER) - API SN/CF / PAO ESTER LIQUI MOLY Motorbike HD-Classic SAE 50 Street - API SG (solo motore) REPSOL MOTO TOWN 4T 20W50 - API SG (solo motore) VALVOLINE VR1 20W50 minerale - API SL / ACEA A3/B4 (solo motore) VALVOLINE VR1 Racing 10W-60 semisintetico - API SL / ACEA A3/B4 (solo motore) PUTOLINE GENUINE V-TWIN SAE 50 - API SF/CC (solo motore) RAVENOL Super HD SAE 50 - API SF/CD (solo motore) SUNOCO 4T Motoclassic SAE50 - API SA (solo motore) SUNOCO 4T Moto HD 20W50 - API CE (solo motore) PETRONAS HPX 20W50 - API SH/CF (solo motore) PENNASOL SUPER LIGHT SAE 10W50 + SAE 10W60 - API SL/CF (solo motore) EXXON Aviation Oil Elite 20W50 - MIL-L-22851D/SAE J1899 (solo motore) MOTUL 300V Le Mans 20W60 - API? (solo motore) PAKELO KRYPTON 10W60 - API SM (solo motore)
Intreressante che non vi sia lo Spectro che da anni prendo nel kit XB da CBS....
|
|
 |
|
 |
Fabri2005
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 20 giu 2025, 18:51 |
|
Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36 Messaggi: 25 Località: Roma
|
Anche io sulla X1 ho sempre messo Spectro Platinum 20w-50 per il motore e STL per cambio e primaria. Un po’ d’olio motore lo consumava però. Sulla XB9SX che ho ora ho messo gli stessi olii, per ora il motore sembra non ne consumi. Mi piacerebbe trovare qualcosa di eguale ma più economico però mi è sempre stato detto che per i motori americani raffreddati ad aria è bene mettere olii ad hoc.
|
|
 |
|
 |
imessi
|
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell Inviato: 27 giu 2025, 13:01 |
|
Iscritto il: 09 gen 2018, 15:30 Messaggi: 138 Località: Asti
|
Io quest’anno ho messo il Lucas synth 20W/50 con additivo e Lucas Primary Gaer
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
|