Autore |
Messaggio |
gis
|
Oggetto del messaggio: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 28 mag 2025, 15:36 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Buongiorno, nell'ottica di conservare a lungo la mia meravigliosa buellina sto recuperando un po' di ricambi per i futuri interventi di manutenzione ordinaria e non. Riguardo ai cuscinetti di sterzo trovo ormai solo quelli conici ma senza possibilità di regolazione futura con ghiera e controghiera. La regolazione avviene solo con il bullonazzo cromato (stem capnut)? In questo caso c'è una coppia di serraggio o si va sentimento controllando la durezza dello sterzo? Sono un po' dubbioso sui conici, se Erik non li aveva messi un motivo ci sarà stato. Cosa consigliate? Grazie in anticipo a chi mi darà lumi.
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 15 giu 2025, 19:46 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 17 giu 2025, 13:34 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
A me hanno montato i conici, non sono un tecnico e non capisco nulla di meccanica, li ho ormai da parecchio e non ho alcun problema.. 
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 17 giu 2025, 17:02 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Grazie mille, lo hai fatto fare a Milano? Se si puoi dirmi da chi, sempre esista ancora.
|
|
 |
|
 |
Fabri2005
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 17 giu 2025, 19:20 |
|
Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36 Messaggi: 25 Località: Roma
|
Ciao, la mia XB9SX ha iniziato a fare dei rumori quando giro lo sterzo e freno bruscamente; immagino siano i cuscinetti di sterzo. Ho preso su eBay quelli conici della All balls. Guardando gli spaccati su twin motorcycle i cuscinetti originali sono a sfere (non li vedo appropriati) ed il codice è TM-E0002.02A8A Ti farò sapere. Se li vuoi a sfere: https://www.twinmotorcycles.nl/webshop/ ... 5365&s=&a=
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 17 giu 2025, 20:25 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Grazie anche a te della risposta, io pensavo di rimanere sulle sfere, tra l'altro twinmotorcycles dice che li hanno migliorati, però i conici sono in genere lo standard per i cannotti di sterzo. Il mio dubbio riguarda il telaio che non ha un vero cannotto tubolare, dentro è vuoto. Quello che mi piacerebbe sapere è perchè in origine sono stati scelti i cuscinetti a sfere.
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 18 giu 2025, 13:34 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
gis ha scritto: Grazie mille, lo hai fatto fare a Milano? Se si puoi dirmi da chi, sempre esista ancora. Ciao esiste ancora  me li ha montati Toto di Motofficina autorizzata di Via Argelati questo è il contatto 371 3809149... se chiami chiedi di lui e digli che sei un devils e che ti ho girato io il numero 
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 18 giu 2025, 18:24 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Toto, immaginavo. Grazie mille. Quando sei in zona Paolo Sarpi ti offro una birretta.
|
|
 |
|
 |
Fabri2005
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 20 giu 2025, 18:55 |
|
Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36 Messaggi: 25 Località: Roma
|
gis ha scritto: Il mio dubbio riguarda il telaio che non ha un vero cannotto tubolare, dentro è vuoto. Quello che mi piacerebbe sapere è perchè in origine sono stati scelti i cuscinetti a sfere. Appena mi faccio coraggio di smontare tutto per mettere i cuscinetti nuovi farò sapere. Riguardo la scelta di quelli a sfere; non so che vantaggi immaginare.
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 21 giu 2025, 08:52 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Dal momento che i cuscinetti a rullini conici lavorano compressi nella loro sede, immagino richiedano un cannotto cilindrico, o quanto meno un alloggiamento adatto a spinte "verticali". Lo scatolato del telaio mi pare invece più propenso a sopportare spinte "orizzontali". L'alloggiamento dei cuscinetti non prevede un rinforzo verticale interno. Non so se mi sono spiegato ma questo è il mio dubbio. Altrimenti perchè ce li hanno messi a sfere? Sarà anche una sega mentale ma mi piacerebbe sapere bene da chi se ne intende.
|
|
 |
|
 |
Fabri2005
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 22 giu 2025, 17:58 |
|
Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36 Messaggi: 25 Località: Roma
|
gis ha scritto: Dal momento che i cuscinetti a rullini conici lavorano compressi nella loro sede, immagino richiedano un cannotto cilindrico, o quanto meno un alloggiamento adatto a spinte "verticali". Lo scatolato del telaio mi pare invece più propenso a sopportare spinte "orizzontali". L'alloggiamento dei cuscinetti non prevede un rinforzo verticale interno. Non so se mi sono spiegato ma questo è il mio dubbio. Altrimenti perchè ce li hanno messi a sfere? Sarà anche una sega mentale ma mi piacerebbe sapere bene da chi se ne intende. Ho sostituito i cuscinetti con quelli conici della All Balls, se può esserti utile posto delle foto del cannotto di sterzo:   
|
|
 |
|
 |
Fabri2005
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 22 giu 2025, 18:03 |
|
Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36 Messaggi: 25 Località: Roma
|
Riguardo la scelta dei cuscinetti a sfere rispetto ai conici credo sia per privilegiare la leggerezza di sterzo a discapito della longevità. Dico questo perché ho notato lo sterzo leggermente meno rapido nel cambiare posizione rispetto a prima ma nulla di problematico. Ma può anche essere il grasso specifico per cuscinetti che ho messo che mi è sembrato più denso rispetto al grasso comune.  Se vedi il manuale per quelli a sfere è previsto un controllo ad ogni tagliando e se non fossero come previsto devono essere sostituiti. Immagino i costi perché il lavoro non è stato semplice come levare la ruota e gli steli della forcella; va rimosso tutto dalle piastre di sterzo.
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 23 giu 2025, 17:15 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Bravissimo, grazie mille. Mi sa che li compro anch'io. Hai avuto problemi a "pressare" il cuscinetto inferiore sul cannotto?
|
|
 |
|
 |
Fabri2005
|
Oggetto del messaggio: Re: regolazione cuscinetti di sterzo conici Inviato: 25 giu 2025, 19:31 |
|
Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36 Messaggi: 25 Località: Roma
|
gis ha scritto: Bravissimo, grazie mille. Mi sa che li compro anch'io. Hai avuto problemi a "pressare" il cuscinetto inferiore sul cannotto? Grazie, no ho usato il cuscinetto vecchio poggiandolo sulla base di quello nuovo e con martellate leggere ed alternate sono entrati.  
|
|
 |
|
 |
|