Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 13 set 2025, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2025, 13:43
Messaggi: 9
Ciao a tutti
Ho una domanda a cui non ho ancora trovato risposta
Se ho una Xb12 Scg,nello specifico annata 2009,
cambio mono forcelle e sella,diventa identica alla versione S?
o cambiano altre cose oltre alle tre di cui sopra?
Magari quote telaio,lunghezza forcellone,inclinazione reggisella o altro..?

Le differenze visive che noto io sono appunto la sella più scavata,
Il mono giallo invece che blu,e le forche con i registri rossi,e forse qualche mm in meno di diametro..per il resto mi sembrano assolutamente identiche,da qui nascono i miei dubbi
e le mie domande

Ho sottomano una scg molto interessante e ben tenuta,ma se per via della altezza riidotta non dovessi trovarmici bene ,voglio capire se posso “trasformarla” in una S….con “solo” queste modifiche

E comunque questa,possibilmente,o un altra,non vedo l’ora di portarmi a casa una di queste motorette fantastiche!!

Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere ed aiutare :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 14 set 2025, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 351
Località: LATINA
Ciao penso di sì il mono la sella e le forcelle che sono da 41 e non da 43 come le s


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 14 set 2025, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2025, 13:43
Messaggi: 9
serbuell ha scritto:
Ciao penso di sì il mono la sella e le forcelle che sono da 41 e non da 43 come le s


Non riesco a trovare le quote telaio specifiche della Scg,
perchè se cambia l’inclinazione del canotto o altre misure è più complicato
fare la trasformazione,si rischia di pasticciare
Se il telaio l’inclinazione ecc.. sono identici,a quel punto credo si possa
fare solo con sostituzione sospensioni e sella,correggetemi se dico castronerie…

Altra cosa,forche da 41 a 43,servirebbe cambiare anche le piastre di sterzo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 15 set 2025, 09:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12
Messaggi: 182
Ciao, secondo me non è una grande idea andare a modificare una scg.
In vendita non mi pare ci siano così poche xb12s, devo dire alcune anche molto interessanti.
Cambiare sella, forcelle e mono ti porterebbero ad una spesa credo superiore all'acquisto di una s originale. Certo se scg te la danno gratis allora....

P.S. ad ogni modo le forcelle che devi cercare sono quelle dei primi modelli S o R (credo fino al 2025) che hanno gli steli da 41 e entrano nelle piastre senza dover cambiare anche quelle.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 15 set 2025, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 487
Località: Lumbard
Ciao said soul, se ti può interessare ho in vendita la mia che è una SS con "coda" S.
Nella foto vedi la sella scavata ma ora monto quella alta, se hai bisogno di foto aggiornate te le mando.
Se un giorno vorrai viaggiare in due ti basta togliere i fianchetti e gruppo sella e rimetterla SS senza nessuna modifica.
Buell xb12 anno 2007 https://www.subito.it/moto-e-scooter/bu ... -ad_detail


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 15 set 2025, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2025, 13:43
Messaggi: 9
gis ha scritto:
Ciao, secondo me non è una grande idea andare a modificare una scg.
In vendita non mi pare ci siano così poche xb12s, devo dire alcune anche molto interessanti.
Cambiare sella, forcelle e mono ti porterebbero ad una spesa credo superiore all'acquisto di una s originale. Certo se scg te la danno gratis allora....

P.S. ad ogni modo le forcelle che devi cercare sono quelle dei primi modelli S o R (credo fino al 2025) che hanno gli steli da 41 e entrano nelle piastre senza dover cambiare anche quelle.


Ciao,vero anche quel che dici tu
La Scg di base la trovo molto bella,mi piace così bassa
Ci andrò a passeggio,le moto per fare le sparate le ho già
quindi anche il discorso della forca con escursione ridotta che potrebbe andare a pacco
non mi preoccupa molto,dinamicamente poi dovrebbe anche essere un filo più agile visto il baricentro più basso…
Tutto questo per dire che l’idea sarebbe di tenerla così com’è

Il dubbio è che se proprio non dovessi trovarmici come “altezza”,
la devo vendere o posso con poche modifiche riportarla alla “altezza”della S ?
S che ho provato più volte e sulla quale mi ci trovo bene
Se devo cambiare solo mono forche e sella,con un po’ di pazienza cercando tra gli usati
credo che con 5/600 eurini in caso si possa fare
Certo,sarebbe una ulteriore spesa,ma tutto sommato contenuta

Di S belle ne ho viste,ma questa,oltre a piacermi in particolare proprio perché bassa,
è tenuta davvero bene bene,tutti gli accessori che ha sono quelli che avrei voluto,
e quindi probabilmente un po’ alla volta montati in seguito…
Pochi km,pezzi originali..c’è tutto

Grazie dei consigli,importante sapere le differenze diametro forche tra diverse annate :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 15 set 2025, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 351
Località: LATINA
Lasciandola originale Puoi cambiare solo la sella mettendo quella della S o SX9 che è ancora più alta.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 16 set 2025, 01:11 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2025, 13:43
Messaggi: 9
serbuell ha scritto:
Lasciandola originale Puoi cambiare solo la sella mettendo quella della S o SX9 che è ancora più alta.


Si,è la prima cosa che proverei a cambiare,alzerei la seduta senza alzare la moto…
Magari non sarà facile trovare una buona sella usata a prezzo onesto
Anche quella della SX9 potrebbe essere una opzione,in effetti dalle
foto sembra essere più alta di quella della S


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 16 set 2025, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 14:45
Messaggi: 194
Località: brescia
La mia era una scg 2009 e lo
Lo modificata S cambi steli ant io montato quelli dell cr / mono post io montato Mupo ma puoi mettere quello stock della S lo
Trovi usato e si alza di 3 cm minimo poi devi alzare il cavalletto o meglio ancora sostituirlo con uno della S Ocio al
Sensore cavalletto che deve essere uguale alla tua scg ! Io lo tagliato il tubo. E poi saldato un perno che entrava di 2 cm per parte e poi saldato il tutto non si vede la differenza ! Per il resto non devi fare altro auguri !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 17 set 2025, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2025, 13:43
Messaggi: 9
stevens66 ha scritto:
La mia era una scg 2009 e lo
Lo modificata S cambi steli ant io montato quelli dell cr / mono post io montato Mupo ma puoi mettere quello stock della S lo
Trovi usato e si alza di 3 cm minimo poi devi alzare il cavalletto o meglio ancora sostituirlo con uno della S Ocio al
Sensore cavalletto che deve essere uguale alla tua scg ! Io lo tagliato il tubo. E poi saldato un perno che entrava di 2 cm per parte e poi saldato il tutto non si vede la differenza ! Per il resto non devi fare altro auguri !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ah grandissimo,non potevo chiedere di meglio che parlare con chi ha già sperimentato
Quindi le quote telaio S e Scg sono identiche,benissimo
Appena la porto a casa,spero a breve,guardo il discorso cavalletto,
credo di aver capito,ma devo averlo davanti per
comprendere bene la modifica che mi suggerisci,intanto grazie della dritta

Due curiosità,come mai l’hai alzata?
La sella non hai provato a cambiarla?
Io pensavo di cominciare proprio da quella,per costo e soprattutto facilità della sostituzione..

In ultimo,anche se credo domanda con risposta scontata…
Avendo provato sia bassa che alta,ti trovi meglio con la moto in versione S?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 17 set 2025, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2025, 13:43
Messaggi: 9
barabba ha scritto:
Ciao said soul, se ti può interessare ho in vendita la mia che è una SS con "coda" S.
Nella foto vedi la sella scavata ma ora monto quella alta, se hai bisogno di foto aggiornate te le mando.
Se un giorno vorrai viaggiare in due ti basta togliere i fianchetti e gruppo sella e rimetterla SS senza nessuna modifica.
Buell xb12 anno 2007 https://www.subito.it/moto-e-scooter/bu ... -ad_detail


Ciao
Vista vista,non è bella,di più
Non ti ho contattato solo per due motivi,è una Long,e a me della Buell
tra le altre cose,piace tantissimo la sua estrema compattezza,che viene un filo
meno in veraione Long,e soprattutto,
dando retta e fiducia a dei miei clienti harleysti,che poi seguiranno anche la moto
a livello manutenzione ecc..,
assolutamente versioni dal 2008 in poi,quelle con il carter motore con la scritta
thunderstorm per intenderci
Anche se tramite Web ho letto pareri davvero contrastanti,da quel che ho capito,entrambe,
euro 2 e euro 3 dal 2008 in poi hanno i loro pregi e difetti,non ho ancora compreso
quali siano effettivamente le migliori…
allora ho deciso di seguire il parere di chi conosce e lavora abitualmente con quel tipo di motori..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 17 set 2025, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 351
Località: LATINA
Io ti direi dal 2008 in avanti è un euro 3 ha la pompa Olio aggiornata e diversa dai modelli precedenti ha il perno di biella maggiore più robusto , di contro ha qualche cavallo in meno ,ma cambiando già collettori perché piccoli.. anche mettendo quelli delle 2004-2007 uno scarico+ filtro aperto e una ritoccata alla centralina avrai un ottimo risultato.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 18 set 2025, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12
Messaggi: 182
Per conto mio le più belle sono le prime S del 2004, forcellone corto Brembo e telaio compatto Verlicchi. Sulla pompa dell'olio si è scritto tanto ma alla fine di casi ce ne sono stati pochi. Il controllo dello stato dell'ingranaggio è poi cosa da poco.
Oltre alla brillantezza del motore euro 2 c'è da considerare la semplicità dell'elettronica senza sonde sui collettori e SOPRATTUTTO la possibilità di iscriverla al registro storico essendo ultra ventennale con i relativi vantaggi di bollo e assicurazione e circolazione nei grandi centri abitati.

My 5 cents


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Scg a S si può?
 Messaggio Inviato: 18 set 2025, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 14:45
Messaggi: 194
Località: brescia
Said Soul ha scritto:
stevens66 ha scritto:
La mia era una scg 2009 e lo
Lo modificata S cambi steli ant io montato quelli dell cr / mono post io montato Mupo ma puoi mettere quello stock della S lo
Trovi usato e si alza di 3 cm minimo poi devi alzare il cavalletto o meglio ancora sostituirlo con uno della S Ocio al
Sensore cavalletto che deve essere uguale alla tua scg ! Io lo tagliato il tubo. E poi saldato un perno che entrava di 2 cm per parte e poi saldato il tutto non si vede la differenza ! Per il resto non devi fare altro auguri !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ah grandissimo,non potevo chiedere di meglio che parlare con chi ha già sperimentato
Quindi le quote telaio S e Scg sono identiche,benissimo
Appena la porto a casa,spero a breve,guardo il discorso cavalletto,
credo di aver capito,ma devo averlo davanti per
comprendere bene la modifica che mi suggerisci,intanto grazie della dritta

Due curiosità,come mai l’hai alzata?
La sella non hai provato a cambiarla?
Io pensavo di cominciare proprio da quella,per costo e soprattutto facilità della sostituzione..

In ultimo,anche se credo domanda con risposta scontata…
Avendo provato sia bassa che alta,ti trovi meglio con la moto in versione S?
Alzata perché sono 1,85 avevo trovato una divertentissima scg praticamente nuova black e non volevo lasciarla ! Per la sella adesso che sono più grande di età uso la panchina praticamente quella della sx alta per comodità prostatiche ! Sai la vecchiaia si fa sentire con i km per il resto la
Moto è identica alla S !
Il problema della scg che le sospensioni anteriori purtroppo andavano a pacco e rischiavo di rompere tutto ! Lo scoperto dopo averla comprata che poi è il problema di tutte le scg ! La sto usando dal 2009 e sono contentissimo al bisogno chiedi ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010