Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
"aho, quanto sei bbbravo"

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Mi aspettavo qualcosa del genere...
Ah, salute! (per i rutti che ogni tanto ti sburpano)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
ehm scusate...

Quoto con certezza "la corazzata potionmenncxcncnbc (quella lì) è una cagata pazzesca"

per il resto dai su.. fate i bravi, come disse Blinda "incrociate i peni in segno di pace"

:lol: :lol: :lol:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 18:57
Messaggi: 208
Località: canelli
:shock: :shock: :shock: :roll: :roll: Le esperienze di ognuno sono il bagaglio di tutti!! non sprechiamolo!!! Spesso la verità stà nel mezzo!!! :lol: :lol:

_________________
tieni aperto con quello che hai!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 15:26 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
superpicchio ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :roll: :roll: Le esperienze di ognuno sono il bagaglio di tutti!! non sprechiamolo!!! Spesso la verità stà nel mezzo!!! :lol: :lol:


...e sopratutto, sulla Buell di "bagaglio" ce ne stà poco... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47
Messaggi: 278
bè visto che in parte sono entrato nel discorso voglio scrivere due parole:
quello che Buelladen ha riportato da chiacchiere avute con me in varie occasioni è il frutto della mia recente e parziale conoscenza a proposito delle buell xb, conoscenza che si è creata leggendo, ascoltanto e quando possibile verificando di persona tante notizie, nozioni ed esperienze altrui recepite da un anno a questa parte; il fatto che io possa aver 'citato' o sperimantato di persona qualcosa che è stato detto da qualcuno qui o in qualsiasi altra sede non mi pare quindi io lo possa, ne lo voglia, aver mai negato, come è possibile, e qui vengo allo specifico, che se l'amico Mauro avesse voluto un consiglio o un suggerimento o una notizia a proposito delle moto che ho posseduto nel passato sarei stato felice di mettere a disposizione la mia esperienza in merito...
per concludere, altrimenti metto poema su poema, non credo che nessuno, tantomeno io, si possa ritenere il 'sommo conoscitore dell'universo buell' ma che ognuno in base alle proprie esperienze conoscenze e capacità possa tranquillamente partecipare tutto ciò agli altri appassionati...
ah dimenticavo, buon divertimento in sella alle nostre moto! :wink:

_________________
Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
superpicchio ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :roll: :roll: Le esperienze di ognuno sono il bagaglio di tutti!! non sprechiamolo!!! Spesso la verità stà nel mezzo!!! :lol: :lol:


eccolo lì... vuole incrociare il pene anche lui..
:shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 19:16
Messaggi: 32
Località: ravenna
147dB ha scritto:
- ...20 Km per l'assestamento dell'ECM? Venti?!? Qui purtroppo certezze non ne avremo mai... questo "rituale pagano dell'autoapprendimento" curiosamente non è mai riportato nel megamanualone d'officina che è un po' la mia bibbia (sempre pagana, s'intende...). Boh, io ho sempre pensato che 5 o 6 Km fossero anche troppi... hai qualche fonte attendibile sottomano che non siano i vaneggiamenti dei soliti amiconi del BWB? Che so, un Technical Service Bulletin in pdf, una circolare riservata ai conce, un'appendice del manuale di cui io non dispongo...?
folgorato da terribile innamoramento per la RapidBike ( prima ancora di comprarla ) mi sono trovato a dover pagare lo scotto di capire come funziona la nostra ECM per poter far funzionare tutto l'ambaradan . Le misure sono state effettuate con un oscilloscopio portatile collegato al sensore dell'ossigeno della sonda lambda. In pratica quella che viene indicata come prassi di esecuzione dell'autoapprendimento ( c.a. 4 KM a 4000 giri in quarta marcia ) non è del tutto necessaria. Cioè l'autoapprendimento è sicuramente utile , valido e necessario per il corretto funzionamento della nostra moto ma la prassi di esecuzione non è proprio quella indicata. In pratica il "learning" avviene solo ed esclusivamente durante il range che va dai 3800 ai 4200 giri ( circa ) e cioè nel momento in cui il sensore dell'ossigeno è in grado di fornire l'onda più potente come segnale picco-picco ( circa 1 volt ) , l'ECM sembra attendere questo valore di soglia per immagazzinare i dati per il corretto rapporto stechiometrico. Altro elemento fondamentale per attivare il "learning" è la necessità di mantenere una velocità costante in modo da fornire un segnale pulito e riproducibile nell'arco di tempo. Ogni variazione repentina di gas esclude il "closed loop" e la centralina non autoapprende. Insomma per far autoapprendere la vostra centralina non è necessario farsi 4 Km e neanche usare la quarta marcia ma è sufficente mantenere costanti i 4000 giri per almeno una trentina di secondi...così parlò la mia Buella spero che lo stesso valga anche per le vostre...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Grazie peloso, sono anni che cerco di scoprire qualcosa di effettivo su 'sti cacchio di open e closed loop... PDT_Armataz_01_34

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 19:16
Messaggi: 32
Località: ravenna
147dB ha scritto:
Grazie peloso
Ci mancherebbe...vedi caro 147db secondo me è proprio a questo che servirebbero i forum : aiutare a conoscere un pò di + le nostre motine...noi ( 4 gatti buellisti ) ne abbiamo addirittura 3 ( di forum ) e servono quasi esclusivamente a fare chiacchere...ma questo è un altro discorso...hasta la vista... :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2006, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: 06 mar 2006, 23:12
Messaggi: 52
:shock: ragazzi tranquilli ogni neo buellista ascolta e si fida dei piu "veterani" io gia mi sento un figo che ho cambiato le candele da solo cazzo vi devo dire e poi sono uno che legge ogni giorno per veder se ci sono novita ! quindi io nn voglio fare la parte di quello babbo ceh si ingoia tutte le cose scritte !ma cerco di estrapolare anceh se dopo magari nn ne faccio un cazzo e nn ci metto mani sulla moto pero' e' bello leggere e vedere che ce gente che ne sa o (fa sembrare)di saperne cosa poco porbabile perceh su sta moto complicata o hai sperimentato o senno nn dici un cazz... perceh tutti sanno che la buell e da controllare orologicamente ,e si sa anceh ceh piu la pstrugni come mi ha detto 147 e meno la usi perceh sei sempre dietro a lei,quindi se parlate e' perceh avete sperimentato,pero' si sa ogniuno ha il suo modo di interpretazionee quindi sperimentera' a suo discapito,mi sa che nn sono stato chiaro cmq,vi ringrazio siete sempre gli unici che danno risposte,e nn dovete incazzavve per tecniche di esposizione ogniuno dice cio e come vuole alla fine l'esposizione di un discorso determina anche lo stato o meglio dire l'io di una persona siamo tutti differenti ogniuno parla con la propia testa e con la propia bocca poi conoscendosi uno impara ad interpretare lì'atro

mitici really!! continuate a darci risposte ma senza scannarvi, bella!



bless all!
ooooooh nn menateme ma da taddys mi hanno detto ceh bastano solo 5 secondi a 4000 perceh la centralina ricalcola ogni 5 secondi se no metti ceh tu passassi dall mare ai tornanti tipo in un km come cazzo fai a sali se rincoglionisce tutto !cosi mi han detto
GRANDI GRANDI!!!! :wink: :wink: PDT_Armataz_01_37


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2006, 00:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
il problema di sto forum e' che non ci sono regole...

io inizierei con una che mi è appena venuta in mente (chissa' perche') leggendo buellterrier

VIETATO DROGARSI PRIMA DI POSTARE :lol: :P

(minkia ci vai pesante eh?) :lol: :D

ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2006, 01:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 feb 2006, 00:22
Messaggi: 154
Località: Perma...cos? si dice!!
Buonasera a tutti!
Non pensavo che chiedendo una semplice cosa avrei scatenato righe e righe di dibattito acceso :P Ma questo forse è il bello.
Tornando a me, nutro molta stima e ammirazione sia per 147 che per buelladen entrambi hanno dimostrato conoscenza e gentilezza nell'esporre le proprie idee a proposito.....
Nel mare di parole spese da Voi, entrati in intense specificazioni, io vorrei se mi concedete semplificare la mia vita! :lol:
ovvero:
- qualora smontassi lo scarico userò una chiave a tubo in modo da non dover togliere il tendicinghia!(se possibile)
- il dubbio su cambiare soltanto lo scarico era quello di non dovermi trovare con una moto che strappa o che non va come dovrebbe causa centralina e filtro 'PRO'
- come ripeto la mia intenzione se rimontare l'original era per il semplice problem di non farmi fermare tutte le volte
- per rispondere ad una affermazione di 147: si,il kit era gia montato quando ho preso la moto dal concessionario H-D perciò non so come lo ha montato.
Sunto di tutto: (già avuto risposta da bulladen), SE CAMBIO SOLO LO SCARICO VA BENE LO STESSO LA MIA AMATA?
Ciao ciao a tutti :P :P :P

_________________
Only Buell ! Zack10


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2006, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: 06 mar 2006, 23:12
Messaggi: 52
:shock: ho pero' devi ammettere buelladen che e' roba buona !!ahahahh
cmq io sono un po indietro con le modifiche sulla motoora al concessionario vendono solo il kit pro race composto da centralina e filtro ,io l'ho trovato anceh nuovo imballato sempre dal concessionario che pero' vuole 1200 eurozzi,ma se lo scarico come dici tu funzia solo dopo i 5000 nnmi serve ad un cazz perceh la mia originale e' come una moto da cross ed e' cosi ceh lo sempre voluta ,quindi il filtro e la centralina come la tua diciamo funziona bene e opterei per quella opzione ma sono quelli proseries?oppure prima di fare modifiche stacco sto cavetto e poi volevo dire che nn mi avet risposto a me :cry: quando ho chiesto della tfi ,con lo scarico io chiedevo perceh a me lo ha detto speed che andava bene in quella configurazione la moto,e che l'aveva cosi pure filo e buellina ed andava da dio,pero' se e' una configurazione che giova alle tasche di chi la vende come mi avet risposto ,oppure ceh nn rende nulla ora chiedo se e' meglio fare filtro e centralina !

p.s avete letto cio che mi ha detto sull'autoapprendimento il concessionario???bless!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
ti do solo un consiglio sullo scarico....

1200euri e' un po' troppino, io ti consiglierei:

1 prenderlo usato (se lo sballano in molti)
2 prenderlo dagli USA (anche con tasse e controtasse a 1200 non ci arrivi manco ammazzato)
3prendere un altro scarico, magari anche omologato (non guasta mai) e se ritieni, stappargli il dbkiller... otterresti lo stesso un bel sound,analogo al proseries
ce ne sono almeno 6 o 7 in commercio, tutti piu' o meno validi e per tutte le tasche.


ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
buellterrier
non ho capito se hai la 9 o la 12
cmq per la 12 ce ne' uno su ebay proprio adesso...e siamo mooooolto sotto i 1200..e in europa nn paghi tasse di sicuro


http://cgi.ebay.de/Orginal-Buell-Race-K ... dZViewItem

siamo gia 400 euro in meno (e questo qui non è che sia proprio a buon mercato come usato!)

cerca cerca che alla fine.....

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2006, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: 06 mar 2006, 23:12
Messaggi: 52
io ho un xb 9 city cross,sai onestamente io nn ho capito una cosa,poiche iuo nn conosco i nomi tecnici o le abbreviazioni che usate ,tu monti filtro e centralina proseries ?o altre cose?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2006, 23:48
Messaggi: 112
Località: verona
bella chiaccherata. sapessi solo 1/4 di quello che sapete voi.... purtroppo mi manca il tempo. comincio a capire molte cose della mia xbr solo leggendo questo forum. lo trovo molto interessante. nella zona dove abito di buell ce ne sono, di buellisti no. proprio per questo mi sento un po solo, il possessore standard di una buell qui a verona di norma è un 'cagone', senza offesa, che non percorre più di 2/3000 km all'anno......cazzo svegliatevi.... ho guardato altri buell club, senza citare, ma la presenza di personaggi di questa zona è assai ridotta.
cmq tornando alla base dell'argomento trovo molto stimolanti le notizie di questo forum. spero siano altrettanto stimolanti le domande e le argomentazioni che pongo, per carpire qualche segreto in piu delle buell. penso che ogni acquirente buell abbia, si delle problematiche diciamo standard sulla sua moto, ma anche che si trovi ad avere problemi (meccanici) a cui non sa dare/trovare risposta. dico questo ovviamente per sottoporre le menti di questo forum a questa domanda: la fascetta anteriore che regge lo scarico mi si rompe ogni 200km..... puntualmente cambio e puntualmente mi si rompe per le vibrazioni. qualcuno ha mai riscontrato questo problema?
ho guardato in tutto il forum ma non c'è niente sull'argomento.
sono meccanicamente interessato, ma meccanicamente non fornito di atrezzi. potrei prenderli ma non sò cosa mi occorre. vorrei cominciare a farmi cambio olio, filtri, piccole riparazioni in genere. con cosa posso cominciare?
salutidoor a tutti i budelli

_________________
il pane imburrato cade sempre dalla parte del burro


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010