Autore |
Messaggio |
SENION
|
Oggetto del messaggio: SENSORE CAVALLETTO Inviato: 04 mar 2008, 10:34 |
|
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
|
DOMANDONA, LA MIA XB9 HA UN SENSORE CREDO SUL CAVALLETTO CHE SE E' ABBASSATO NN DA CORRENTE AL MOTORE E QUINDI NN FA PARTIRE LA MOTO, AVEVO SENTITO DI QUELLO SULLA FRIZIONE O QUELLO DI MARCIA, MA MAI SUL CAVALLETTO.E' UNA BELLA ROTTURA PERCHE' ANCHE IN FOLLE NN PARTE QUINDI NN POSSO FARLA SCALDARE SUL CAVALLETTO, COME SI FA AD ELIMINARE LA COSA?SE NN TIRO SU NN PARTE NEMMENO LA POMPA DELLA BENZINA.
TECNICI A VOI LA PAROLA!!!! 
_________________ DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!

|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2008, 10:41 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
non direi che è una brutta cosa....si non poi scaldare la moto mentre ti vesti, o chiudi il box, ma non puoi neanche partire con il cavalletto messo, e cadere alla prima piega.....
io una volta ho camminati per circa 200 mt, con il avalletto messo...per fortuna era tutta strada dritta, poi mi ha avvisato una volante dei carabiniri...che pensavo mi suonasse da 200mt per rompermi le p...e.
non credo sia una cattiva cosa.
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Re: SENSORE CAVALLETTO Inviato: 04 mar 2008, 11:09 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
SENION ha scritto: DOMANDONA, LA MIA XB9 HA UN SENSORE CREDO SUL CAVALLETTO CHE SE E' ABBASSATO NN DA CORRENTE AL MOTORE E QUINDI NN FA PARTIRE LA MOTO, AVEVO SENTITO DI QUELLO SULLA FRIZIONE O QUELLO DI MARCIA, MA MAI SUL CAVALLETTO.E' UNA BELLA ROTTURA PERCHE' ANCHE IN FOLLE NN PARTE QUINDI NN POSSO FARLA SCALDARE SUL CAVALLETTO, COME SI FA AD ELIMINARE LA COSA?SE NN TIRO SU NN PARTE NEMMENO LA POMPA DELLA BENZINA. TECNICI A VOI LA PAROLA!!!! 
stacca il sersore.....c'e' uno spinotto....dietro il perno del cavalletto......
una volta sfilato il sensore......devi ponticellare lo spinotto che rimane libero.
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2008, 11:21 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Lascia il sensore e togli il cavalletto...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
SENION
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2008, 11:26 |
|
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
|
Sid ha scritto: Lascia il sensore e togli il cavalletto...  !
mi sembra la soluzione migliore......

_________________ DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!

|
|
 |
|
 |
SENION
|
Oggetto del messaggio: Re: SENSORE CAVALLETTO Inviato: 04 mar 2008, 11:27 |
|
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
|
skorpionbay ha scritto: SENION ha scritto: DOMANDONA, LA MIA XB9 HA UN SENSORE CREDO SUL CAVALLETTO CHE SE E' ABBASSATO NN DA CORRENTE AL MOTORE E QUINDI NN FA PARTIRE LA MOTO, AVEVO SENTITO DI QUELLO SULLA FRIZIONE O QUELLO DI MARCIA, MA MAI SUL CAVALLETTO.E' UNA BELLA ROTTURA PERCHE' ANCHE IN FOLLE NN PARTE QUINDI NN POSSO FARLA SCALDARE SUL CAVALLETTO, COME SI FA AD ELIMINARE LA COSA?SE NN TIRO SU NN PARTE NEMMENO LA POMPA DELLA BENZINA. TECNICI A VOI LA PAROLA!!!!  stacca il sersore.....c'e' uno spinotto....dietro il perno del cavalletto...... una volta sfilato il sensore......devi ponticellare lo spinotto che rimane libero.
lo spinotto e' avvolto nel termoformante, che faccio lo taglio e poi lo nastro con l'isolante?sicuri che nn vado a fare danni?
_________________ DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!

|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Re: SENSORE CAVALLETTO Inviato: 04 mar 2008, 11:35 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
SENION ha scritto: skorpionbay ha scritto: SENION ha scritto: DOMANDONA, LA MIA XB9 HA UN SENSORE CREDO SUL CAVALLETTO CHE SE E' ABBASSATO NN DA CORRENTE AL MOTORE E QUINDI NN FA PARTIRE LA MOTO, AVEVO SENTITO DI QUELLO SULLA FRIZIONE O QUELLO DI MARCIA, MA MAI SUL CAVALLETTO.E' UNA BELLA ROTTURA PERCHE' ANCHE IN FOLLE NN PARTE QUINDI NN POSSO FARLA SCALDARE SUL CAVALLETTO, COME SI FA AD ELIMINARE LA COSA?SE NN TIRO SU NN PARTE NEMMENO LA POMPA DELLA BENZINA. TECNICI A VOI LA PAROLA!!!!  stacca il sersore.....c'e' uno spinotto....dietro il perno del cavalletto...... una volta sfilato il sensore......devi ponticellare lo spinotto che rimane libero. lo spinotto e' avvolto nel termoformante, che faccio lo taglio e poi lo nastro con l'isolante?sicuri che nn vado a fare danni?
io to tagliato addirittura lo spinotto........e ho collegato il due fili.....ho nastrato poi con il nastro isolante.....
IO HO FATTO COSI...........
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
HAMMERINO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2008, 12:30 |
|
Iscritto il: 19 feb 2007, 16:44 Messaggi: 347 Località: bergamo
|
ciao Senion,
anche io ho avuto il tuo stesso fastidioso problema.
infatti te lo posson confermare anche quei ragazzacci di Sid e Milanes.
ad ogni modo io l'ho risolto con tanto Svitol.
ungi bene all'altezza del perno del cavalletto.
li ci dovrebbe assere anche il contatto del sensore, e il dio dell'officina,che ha anche il potere antiossidante ti verra' magicamente in aiuto.
prova,ti costa meno che smontare e cambiare il pezzo o oppure eliminarlo del tutto stile jerry cala' nel ragazzo del pony express
p.s. per Sid e Milanes
vi saluta anche lo Zio Mone,adesso ha cambiato macchina ma ha sempre la cassetta dei ferri nel baule!! 
_________________ STAGA DET OSTREGA!!
(A VOLTE) LA GENTE E' STRANA
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi.
Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare.
Fili ? arrivato...e la buell la vuole anche lui!!!
|
|
 |
|
 |
SENION
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2008, 12:56 |
|
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
|
HAMMERINO ha scritto: ciao Senion, anche io ho avuto il tuo stesso fastidioso problema. infatti te lo posson confermare anche quei ragazzacci di Sid e Milanes. ad ogni modo io l'ho risolto con tanto Svitol. ungi bene all'altezza del perno del cavalletto. li ci dovrebbe assere anche il contatto del sensore, e il dio dell'officina,che ha anche il potere antiossidante ti verra' magicamente in aiuto. prova,ti costa meno che smontare e cambiare il pezzo o oppure eliminarlo del tutto stile jerry cala' nel ragazzo del pony express p.s. per Sid e Milanes vi saluta anche lo Zio Mone,adesso ha cambiato macchina ma ha sempre la cassetta dei ferri nel baule!! 
FAMMI CAPIRE NON E' NORMALE CHE FACCIA QUESTO?TEORICAMENTE DOVREBBE ACCENDERSI CON GIU' IL CAVALLETTO? 
_________________ DIAVOLI.....AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNOOOOO!!!!!

|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2008, 12:59 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
SENION ha scritto: HAMMERINO ha scritto: ciao Senion, anche io ho avuto il tuo stesso fastidioso problema. infatti te lo posson confermare anche quei ragazzacci di Sid e Milanes. ad ogni modo io l'ho risolto con tanto Svitol. ungi bene all'altezza del perno del cavalletto. li ci dovrebbe assere anche il contatto del sensore, e il dio dell'officina,che ha anche il potere antiossidante ti verra' magicamente in aiuto. prova,ti costa meno che smontare e cambiare il pezzo o oppure eliminarlo del tutto stile jerry cala' nel ragazzo del pony express p.s. per Sid e Milanes vi saluta anche lo Zio Mone,adesso ha cambiato macchina ma ha sempre la cassetta dei ferri nel baule!!  FAMMI CAPIRE NON E' NORMALE CHE FACCIA QUESTO?TEORICAMENTE DOVREBBE ACCENDERSI CON GIU' IL CAVALLETTO? 
la mia (del 2003) con il cavalletto giu' si accendeva...quando lasciavi la frizione per partire allora si spegneva......
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
HAMMERINO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2008, 13:19 |
|
Iscritto il: 19 feb 2007, 16:44 Messaggi: 347 Località: bergamo
|
puo' dqarsi che ci siano i contatti leggermente ossidati.
fai questa prova:
quando ti succede,prova ad inserire la prima o la seconda e muovi un pochino avanti e in dietro la moto spenta.
poi rimetti in folle e prova a riaccenderla.
la tua moto e' di seconda mano??
o e' stata ferma per tanto tempo??
_________________ STAGA DET OSTREGA!!
(A VOLTE) LA GENTE E' STRANA
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi.
Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare.
Fili ? arrivato...e la buell la vuole anche lui!!!
|
|
 |
|
 |
|