Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GROSSO E FASTIDIOSO problema forcella...
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 05:48 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
Ciao a tutti, ho un XB12Scg, moto con cui vado molto d'accordo in tutto e per tutto tranne che per la forcella che onestamente MI FA CAGARE.....vado nello specifico :D

La corsa della forcella e' veramente minima nel modello Scg perchè è un modello con sospensioni ribassate, fin qui ci siamo, moto ottima se l'asfalto è liscio come una tavola, ma in presenza di avvallamenti / fossi / manto stradale pessimo va facilmente in crisi e per dirla tutta va a pacco!!!


La forcella appena presa andava male, troppo morbida e quando uscivo per un giretto di pochi km mi andava a fondo corsa almeno una decina di volte anche prendendo lievi avvallamenti a 20-30 km/h e la cosa è assurda visto che peso si e no 80kg...

Portata alla Harley di Napoli me l'hanno regolata ma le cose non sono cambiate allora mi sono dato al fai da te!

Ho regolato 11 giri di precarico e chiusa totalmente la vite dello smorzamento. Provo la moto e la vedo estremamente rigida, un vero rasoio con cui in costiera ho date le paghe ad un r6, una libidine...insomma, pensavo che tutto fosse risolto quando dopo circa 1000km tutto torna quasi come prima, la forcella nonostante le regolazioni a dir poco estreme (l'ho tarata per un peso di 130kg ed io ne peso 80... :rotlfgreen: :rotlfgreen: ) continua ad andare a fondo corsa rischiando di sfondarsi del tutto....che posso fare???

L'idea sarebbe di cambiare totalmente la forcella con una dalla corsa piu' lunga visto che ho una guida da hooligan (impennate, derapate, 100 e passa orari anche su fondo sconnesso...ecc...ecc..)...credo che aumentando la corsa potrei risolvere questo problema ma visti i prezzi delle forcelle dedicate (2000 euro per una ohlins) c'e' da spararsi...insomma, paghi 11k per una moto e si spera di avere qualcosa che non dia problemi del genere....

Qualcuno ha avuto problemi simili?
Come li ha risolti?
Conviene mettere un kit specifico?
Sbaglio qualcosa nelle regolazioni?

HELP ME PLEASE, non mi va di spendere 2000 e passa euro.....preferirei metterli per scarico, aspirazione, e mappatura :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 09:40 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Secondo me hai chiuso troppo la compressione, così rischi di avere un fine corsa idraulico e nn meccanico, prova ad aprire un po la compr (circa 1 giro) e vedi se cambia qualcosa...
Sennò ti tocca rifare l'interno della forca...io l'ho fatto ed è cambiata dal giorno alla notte :P

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 09:57 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
Non appena mi mettono a posto i collettori spaccati vedrò di testare con lo smorzamento un pò più aperto, ma che intendi per rifare l'interno forca?
Olio molle e pompanti?
Io credo che il problema derivi più che altro dalla corsa troppo breve, nelle xb standard c'è una corsa della forcella di 118mm, nella scg di soli 89...credo che quei 3cm in più facciano la differenza tra l'andare a pacco o meno, spero cmq di risolvere nel modo più economico possibile, cambiare forche con la moto in garanzia non è il massimo :x

che poi vi aggiungo una storiella....esco dal casello della tangenziale io ed un amico, terza piena, avvallamento lieve e straaashhh, scintille a tonnellate e mega grattuggiata nella parte inferiore del terminale....forse ho una guida un pò estrema per l'scg :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
Dieghe ha scritto:
Secondo me hai chiuso troppo la compressione, così rischi di avere un fine corsa idraulico e nn meccanico, prova ad aprire un po la compr (circa 1 giro) e vedi se cambia qualcosa...
Sennò ti tocca rifare l'interno della forca...io l'ho fatto ed è cambiata dal giorno alla notte :P


quoto il maestro Pieghe


:wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40
Messaggi: 852
Burnout ha scritto:
Non appena mi mettono a posto i collettori spaccati vedrò di testare con lo smorzamento un pò più aperto, ma che intendi per rifare l'interno forca?
Olio molle e pompanti?
Io credo che il problema derivi più che altro dalla corsa troppo breve, nelle xb standard c'è una corsa della forcella di 118mm, nella scg di soli 89...credo che quei 3cm in più facciano la differenza tra l'andare a pacco o meno, spero cmq di risolvere nel modo più economico possibile, cambiare forche con la moto in garanzia non è il massimo :x

che poi vi aggiungo una storiella....esco dal casello della tangenziale io ed un amico, terza piena, avvallamento lieve e straaashhh, scintille a tonnellate e mega grattuggiata nella parte inferiore del terminale....forse ho una guida un pò estrema per l'scg :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


wewe organizziamo qlc con le buell che dalle parti nostre scarseggiano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mar 2009, 20:47
Messaggi: 1576
Località: carbonia CA
CERTO CHE PER AVERE 2 MESI STA MOTO NE HA DI PROBLEMI.......

SEI SICURO CHE HA 2 MESI COME HAI DETTO...........

L' HAI COMPRATA A NAPOLI ????'

sara vero ?
sara falso ?
sara ferguson ?

:shock: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
comprata nuova in concessionaria alla Numero 1 di Napoli, certo che ha due mesi! :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
alfiemme ha scritto:
Burnout ha scritto:
Non appena mi mettono a posto i collettori spaccati vedrò di testare con lo smorzamento un pò più aperto, ma che intendi per rifare l'interno forca?
Olio molle e pompanti?
Io credo che il problema derivi più che altro dalla corsa troppo breve, nelle xb standard c'è una corsa della forcella di 118mm, nella scg di soli 89...credo che quei 3cm in più facciano la differenza tra l'andare a pacco o meno, spero cmq di risolvere nel modo più economico possibile, cambiare forche con la moto in garanzia non è il massimo :x

che poi vi aggiungo una storiella....esco dal casello della tangenziale io ed un amico, terza piena, avvallamento lieve e straaashhh, scintille a tonnellate e mega grattuggiata nella parte inferiore del terminale....forse ho una guida un pò estrema per l'scg :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


wewe organizziamo qlc con le buell che dalle parti nostre scarseggiano


Ma volentierissimo, non vedo l'ora di conoscere altri buellisti!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 lug 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
mai sentito nulla di simile...
è un problema della forcella.
anche con le regolazioni più sballate la moto non presenta i sintomi da te descritti.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 lug 2009, 00:09 
 
sono anche io di napoli ti offendi se te la regolo io e se proprio non và un bell'olio ollins da 15 e va una bomba...stai solo attento a non montare molle della proseries che sull'scg non montano...


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 lug 2009, 07:06 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
ma ti sarei veramente grato se mi fai una bella regolata alla forcella, io sono 'gnurant in fatto di sospensioni, mi sono limitato ad irrigidire a manetta ma è diventata inguidabile sullo sconnesso e va a pacco uguale :?
appena mi arrivano i collettori ci organizziamo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 lug 2009, 11:31 
 
se irrigidisci sullo sconnesso rischi di rompere molle e paraoli


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 00:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
ciao a tutti anke io ho questo gran problema delle forche, 900 km e tre volte a finecorsa,anche in leggera frenata a 30 all'ora mi è successo... io però sono stato più blando nel set, però ho comunque lo stesso problema di fondo, io però peso 70 kg e ho tarato le sospensioni per uno di 80 circa come da manuale e aumentrato di 1 giro la compressione però per me è arabo, qualcuno ha qualche consiglio tipo 10 giri di chiave 1 giro dal tutto chiuso ecc....??? vi giuro che le bestemmie che cadono giù dal cielo ad ogni 'STONK' che sento fanno tremare la terra... :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 08:35 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
Mi sembra molto improbabile che una semplice regolazione dell'idraulica sbagliata faccia arrivare a fondo corsa in situazioni come quelle che avete descritto. L'escursione della forcella anche di 89 mm di sicuro non porta problemi. Così a occhio sembrerebbero più problemi di molle.
Portate la forcella da qualcuno che ne capisce di ammo, non dai concessionari e fategli dare una bella occhiata, anche con la verifica della misura delle molle montate.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
io credo sia un problema dell'scg in generale perche a quanto pare non sono l'unico...
sul forum c'è chi ha risolto montando le sospensioni del modello s o ss arrivando a spendere anche 1,300-1700 euro....onestamente dopo che ne spendo più di 10 per una moto nuova mi sembra un furto bello e buono....
spero di risolvere con piccole modifiche come molle ed olio perche' altrimenti mi vedrò seriamente costretto a mettere in mezzo un avvocato....il difetto è riscontrabile su tutte le scg e quindi da parte di Buell c'è un chiaro errore di progettazione nel voler montare una forcella da 41 mm in luogo di quella da 43.

Se solo si riuscisse a riunire almeno una ventina di possessori di moto "difettate" sicuramente riusciamo a risolvere qualcosa...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 08:35
Messaggi: 38
Località: Caserta
Ma la Numero 1 di Napoli e' quella ai Colli Aminei?
Io ho intenzione di acquistare da loro una scg...
Come si sono comportati con te, burnout?
Pero' questo fatto della forcella mi sta facendo cambiare idea... pare che sta moto ne abbia sempre una! XD
Rassicuratemi!

PS: Che diavolo ti e' successo ai collettori? :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 lug 2009, 21:08
Messaggi: 40
Località: catania
ciao a tutti anche io possessore della scg posso confermare che in qualche circostanza ho avuto lo stesso problema,si và facilmente con la forcella a fine corsa ,nonostante peso attorno a 60 kg . Secondo me il problema stà nella corsa di appena 89mm


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 08:35
Messaggi: 38
Località: Caserta
aeromax ha scritto:
ciao a tutti anche io possessore della scg posso confermare che in qualche circostanza ho avuto lo stesso problema,si và facilmente con la forcella a fine corsa ,nonostante peso attorno a 60 kg . Secondo me il problema stà nella corsa di appena 89mm
Sono solo 79 i mm di escursione... nemmeno 8cm! E' effettivamente un po' poco! :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Ammazza che professionalità 'sti Conc..... :roll:

Aprite il tappo superiore degli steli (dopo aver alzato la moto, in modo che la ruota Ant. non tocchi per terra, e che sia perfettamente verticale).

Poi prendete una bacchetta pulita, ed inseritela nello stelo fino a vedere a quanti cm è l'olio (in pratica è come fare il livello).

Poi aggiungete 2/2,5 cm3 di olio per stelo, della stessa marca e gradazione di quello originale.

Settate tutte le regoalazioni al 50% (tipo se la Comp. fà 3 giri completi, chiudete tutto, e poi riaprite di 1,5 giri - si deve fare per tuttle le regolazioni Comp. + Est. + Precarico).

Provate bene la moto. Se và ancora a pacco, provare ad aggiungere un altro pò d'olio, e così via. Assicurato che i paraoli non si rompono (è una pratica assolutamente normale in Velocità Cross ed Enduro...).

In pratica, si indurisce solo l'ultimissimo tratto dell'escursione, lasciando inalterato il primo tratto.

Ad ogni modo, come avevo già fatto notare nel mio thread precedente, la moto sugli avvallamenti e cunette, è una vera bara! E poco possono fare forcelle e mono da un pacco di soldi, su ciclistiche così nervose....

Ed io ha una XB12S! :supergreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
io nella ventina di possessori di moto difettose ci entro volentieri, se qualcun'altro ha questo problema si faccia pure avanti. per l'aggiunta di olio proverò a sentire il mecca di fiducia ke dice e vediamo che si può fare, sennò mi metto io quest'inverno.. e quoto anke il fatto che 11000 euro per una moto con un bel problema del genere fa veramente girare le p.... :twisted: :evil: :evil: :: emo :: :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ago 2009, 04:39 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
caemca ha scritto:
Ma la Numero 1 di Napoli e' quella ai Colli Aminei?
Io ho intenzione di acquistare da loro una scg...
Come si sono comportati con te, burnout?
Pero' questo fatto della forcella mi sta facendo cambiare idea... pare che sta moto ne abbia sempre una! XD
Rassicuratemi!

PS: Che diavolo ti e' successo ai collettori? :shock:




Si Caemca, proprio da numero Uno ai Colli Aminei....ho i collettori spaccati dal 9 luglio, oltre un mese e mezzo, ed ancora non sono arrivati....telefonato stamattina mi dice che sono in ferie e se ne parla i primi di settembre....insomma moto comprata 3 mesi fa di cui due ferma nel box....
Il giorno in cui aprono a settembre mi presento li con la moto, se ancora non sono arrivati gliela lascio li e mi rivolgo subito ad un avvocato chiedendone una nuova perchè è una situazione a dir poco oscena, mi hanno rovinato l'estate questi dannati collettori e non posso credere che ci vogliano DUE mesi per far arrivare un pezzo di ricambio :evil:


qualcuno di voi sa consigliarmi sul come procedere?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2009, 09:35 
Non connesso

Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40
Messaggi: 852
e se ci mettessimo olio e molle olhins (135euro) cambierebbe? oppure quelle della 748 ducati...o no? :( :(


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010