Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: non è solo colpa dell'ingranaggio....
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 00:39 
 
.......malefico della pompa dell'olio.. la mia vecchia 12s 2004 che come tutti sapete mi ha scaraventato su 1 muro grippandosi.. la scorsa settimana mi ha telefonato 1 meccanico di modena 1 certo stefano personaggio molto simpatico.. ha comperato e smontato la moto e ha scoperto che l'ingranaggio è si messo male ma non è stata colpa sua ma.. ma mistero.. si sono sputtanate tutte le bronzine come se non ci fosse stato olio nel motore.. in più c'è 1 piccola imperfezione nel carter.. che l'olio sia uscito da li??? ma quando visto che non ha mai perso olio.. ebbene signori ci troviamo di fronte all'ennesimo grande mistero marchiato buell.. mah.. nel frattempo mi gratto i maroni e vi auguro 1 2010 in sella alle nostre amate senza rotture di parti motore e di ossa.. :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 01:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
orco cane

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 01:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
urban legend 4.... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non è solo colpa dell'ingranaggio....
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 02:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
cavallo pazzo ha scritto:
.......malefico della pompa dell'olio.. la mia vecchia 12s 2004 che come tutti sapete mi ha scaraventato su 1 muro grippandosi.. la scorsa settimana mi ha telefonato 1 meccanico di modena 1 certo stefano personaggio molto simpatico.. ha comperato e smontato la moto e ha scoperto che l'ingranaggio è si messo male ma non è stata colpa sua ma.. ma mistero.. si sono sputtanate tutte le bronzine come se non ci fosse stato olio nel motore.. in più c'è 1 piccola imperfezione nel carter.. che l'olio sia uscito da li??? ma quando visto che non ha mai perso olio.. ebbene signori ci troviamo di fronte all'ennesimo grande mistero marchiato buell.. mah.. nel frattempo mi gratto i maroni e vi auguro 1 2010 in sella alle nostre amate senza rotture di parti motore e di ossa.. :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:

curiosità... che olio avevi?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non è solo colpa dell'ingranaggio....
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 03:43 
 
teo883 ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
.......malefico della pompa dell'olio.. la mia vecchia 12s 2004 che come tutti sapete mi ha scaraventato su 1 muro grippandosi.. la scorsa settimana mi ha telefonato 1 meccanico di modena 1 certo stefano personaggio molto simpatico.. ha comperato e smontato la moto e ha scoperto che l'ingranaggio è si messo male ma non è stata colpa sua ma.. ma mistero.. si sono sputtanate tutte le bronzine come se non ci fosse stato olio nel motore.. in più c'è 1 piccola imperfezione nel carter.. che l'olio sia uscito da li??? ma quando visto che non ha mai perso olio.. ebbene signori ci troviamo di fronte all'ennesimo grande mistero marchiato buell.. mah.. nel frattempo mi gratto i maroni e vi auguro 1 2010 in sella alle nostre amate senza rotture di parti motore e di ossa.. :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:

curiosità... che olio avevi?
bardhal sintetico 20/50.. lo stesso che ho attualmente sulla 9.. mai 1 problema.. stessa cosa altri che usano bardhal.. sulla 12 continuo a usare l'originale h-d.. così per vedere la differenza.. :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non è solo colpa dell'ingranaggio....
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
cavallo pazzo ha scritto:
teo883 ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
.......malefico della pompa dell'olio.. la mia vecchia 12s 2004 che come tutti sapete mi ha scaraventato su 1 muro grippandosi.. la scorsa settimana mi ha telefonato 1 meccanico di modena 1 certo stefano personaggio molto simpatico.. ha comperato e smontato la moto e ha scoperto che l'ingranaggio è si messo male ma non è stata colpa sua ma.. ma mistero.. si sono sputtanate tutte le bronzine come se non ci fosse stato olio nel motore.. in più c'è 1 piccola imperfezione nel carter.. che l'olio sia uscito da li??? ma quando visto che non ha mai perso olio.. ebbene signori ci troviamo di fronte all'ennesimo grande mistero marchiato buell.. mah.. nel frattempo mi gratto i maroni e vi auguro 1 2010 in sella alle nostre amate senza rotture di parti motore e di ossa.. :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:

curiosità... che olio avevi?
bardhal sintetico 20/50.. lo stesso che ho attualmente sulla 9.. mai 1 problema.. stessa cosa altri che usano bardhal.. sulla 12 continuo a usare l'originale h-d.. così per vedere la differenza.. :wink:



cioè, avevi 3 buell? Che differenze hai notato tra il bardhal e l'olio h-d? Avevi controllato di recente l'olio della moto grippata?Non te lo mangiava mica? Insomma l'olio c'entra o no?
paura :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ciao
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Allora mi presento sono il mettanico mollllto sclerotico che ho acquistato la moto .
Le bronzine sono 8, 4 sul carterino acensione e 4 sul carter motore,3 dalla parte del motore erano grippate assieme agli alberi a camme portando alla rottura della chiavetta che tiene l'ingranaggio primario della distribuzione facendo cosi questo ha ruotato mettendo cosi fuori fare e la conseguenza di aver piegato le valvole e poi il bloccaggio ruota.
La micro crepa di cui gli ho parlato e' nel carter interno fra le due bronzine sempre camme sotto la lamella di sfiato ma come sembra e' un difetto di fusione chiamata cricca quindi questa non ha portato a nessuna rottura ne perdita olio.
Quindi a questo punto se l'olio c'e' la pompa funziona (il motore era lubrificato perfettamente sia sopra che sotto e anche le canne) mi domando e dico perche' hanno grippato le bronzine .
L'unica risposta mi vien da dire e' l'olio pero' anche queste bronzine con un taglio di lubrificazione verticale e non a spirale mi danno un po' da pensare!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Mistero :shock:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
ContiRacing ha scritto:
Allora mi presento sono il mettanico mollllto sclerotico che ho acquistato la moto .
Le bronzine sono 8, 4 sul carterino acensione e 4 sul carter motore,3 dalla parte del motore erano grippate assieme agli alberi a camme portando alla rottura della chiavetta che tiene l'ingranaggio primario della distribuzione facendo cosi questo ha ruotato mettendo cosi fuori fare e la conseguenza di aver piegato le valvole e poi il bloccaggio ruota.
La micro crepa di cui gli ho parlato e' nel carter interno fra le due bronzine sempre camme sotto la lamella di sfiato ma come sembra e' un difetto di fusione chiamata cricca quindi questa non ha portato a nessuna rottura ne perdita olio.
Quindi a questo punto se l'olio c'e' la pompa funziona (il motore era lubrificato perfettamente sia sopra che sotto e anche le canne) mi domando e dico perche' hanno grippato le bronzine .
L'unica risposta mi vien da dire e' l'olio pero' anche queste bronzine con un taglio di lubrificazione verticale e non a spirale mi danno un po' da pensare!!!!



ma come fa l'olio lubrificare tutto il resto ma non le bronzine? :shock: Se fosse invece un difetto delle bronzine perchè sono state lubrificate fin'ora e poi hanno smesso?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
ContiRacing ha scritto:
Allora mi presento sono il mettanico mollllto sclerotico che ho acquistato la moto .
Le bronzine sono 8, 4 sul carterino acensione e 4 sul carter motore,3 dalla parte del motore erano grippate assieme agli alberi a camme portando alla rottura della chiavetta che tiene l'ingranaggio primario della distribuzione facendo cosi questo ha ruotato mettendo cosi fuori fare e la conseguenza di aver piegato le valvole e poi il bloccaggio ruota.
La micro crepa di cui gli ho parlato e' nel carter interno fra le due bronzine sempre camme sotto la lamella di sfiato ma come sembra e' un difetto di fusione chiamata cricca quindi questa non ha portato a nessuna rottura ne perdita olio.
Quindi a questo punto se l'olio c'e' la pompa funziona (il motore era lubrificato perfettamente sia sopra che sotto e anche le canne) mi domando e dico perche' hanno grippato le bronzine .
L'unica risposta mi vien da dire e' l'olio pero' anche queste bronzine con un taglio di lubrificazione verticale e non a spirale mi danno un po' da pensare!!!!

a castellarano c'è il corallo!!! [smilie=f_mai006.gif] [smilie=f_mai006.gif] [smilie=f_mai006.gif]

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Ora ora ho appena parlato con il guru delle harley e secondo lui il problema puo' essere stato causato (il piu' delle volte a lui e' capitato cosi')dallo smontaggio del carter accensione senza aver scaricato le punterie (In tanti per un ispezione o per un esperimento lo smontano senza sapere la conseguenza) quindi secondo i suoi calcoli dalla spina delle molle valvole sopra ai camm ci verrebbe una spinta trasversale tale da ovalizzarla rovinandole al modo di avere la conseguenza di rotture o grippaggio .
A lui il discorso olio non fa una virgola infatti seguendo il suo ragionamento si sono rotte quelle rimaste montate sui camm dalla parte del motore e quelle del carterino non avendo subito una deformazione sono ancora nuove


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
ContiRacing ha scritto:
Ora ora ho appena parlato con il guru delle harley e secondo lui il problema puo' essere stato causato (il piu' delle volte a lui e' capitato cosi')dallo smontaggio del carter accensione senza aver scaricato le punterie (In tanti per un ispezione o per un esperimento lo smontano senza sapere la conseguenza) quindi secondo i suoi calcoli dalla spina delle molle valvole sopra ai camm ci verrebbe una spinta trasversale tale da ovalizzarla rovinandole al modo di avere la conseguenza di rotture o grippaggio .
A lui il discorso olio non fa una virgola infatti seguendo il suo ragionamento si sono rotte quelle rimaste montate sui camm dalla parte del motore e quelle del carterino non avendo subito una deformazione sono ancora nuove


quindi non è colpa del brandhal ma del rimontaggio... :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 15:09 
 
Enteromorfa ha scritto:
ContiRacing ha scritto:
Ora ora ho appena parlato con il guru delle harley e secondo lui il problema puo' essere stato causato (il piu' delle volte a lui e' capitato cosi')dallo smontaggio del carter accensione senza aver scaricato le punterie (In tanti per un ispezione o per un esperimento lo smontano senza sapere la conseguenza) quindi secondo i suoi calcoli dalla spina delle molle valvole sopra ai camm ci verrebbe una spinta trasversale tale da ovalizzarla rovinandole al modo di avere la conseguenza di rotture o grippaggio .
A lui il discorso olio non fa una virgola infatti seguendo il suo ragionamento si sono rotte quelle rimaste montate sui camm dalla parte del motore e quelle del carterino non avendo subito una deformazione sono ancora nuove
in 20136 km il motore non è mai stato toccato.. ho cambiato solo il potenziometro acceleratore e dei fili spelati.. per il resto.. quindi.. chissà che è successo.............. :roll: :xmasgreen:

quindi non è colpa del brandhal ma del rimontaggio... :?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
cavallo pazzo ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
ContiRacing ha scritto:
Ora ora ho appena parlato con il guru delle harley e secondo lui il problema puo' essere stato causato (il piu' delle volte a lui e' capitato cosi')dallo smontaggio del carter accensione senza aver scaricato le punterie (In tanti per un ispezione o per un esperimento lo smontano senza sapere la conseguenza) quindi secondo i suoi calcoli dalla spina delle molle valvole sopra ai camm ci verrebbe una spinta trasversale tale da ovalizzarla rovinandole al modo di avere la conseguenza di rotture o grippaggio .
A lui il discorso olio non fa una virgola infatti seguendo il suo ragionamento si sono rotte quelle rimaste montate sui camm dalla parte del motore e quelle del carterino non avendo subito una deformazione sono ancora nuove
in 20136 km il motore non è mai stato toccato.. ho cambiato solo il potenziometro acceleratore e dei fili spelati.. per il resto.. quindi.. chissà che è successo.............. :roll: :xmasgreen:

quindi non è colpa del brandhal ma del rimontaggio... :?


il mystero si infittisce :shock:

ma le altre moto trattate col brandhal? come stanno? quanti km? differenze rispetto a quella con l'olio hd?

potrebbe darsi che comunque fosse un difetto di nascita della moto.. assemblaggio fatto male :? ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
TUTTA COLPA DELLE BRONZINE DALLA PARTE DEL MOTORE QUINDI??

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
cavallo pazzo ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
ContiRacing ha scritto:
Ora ora ho appena parlato con il guru delle harley e secondo lui il problema puo' essere stato causato (il piu' delle volte a lui e' capitato cosi')dallo smontaggio del carter accensione senza aver scaricato le punterie (In tanti per un ispezione o per un esperimento lo smontano senza sapere la conseguenza) quindi secondo i suoi calcoli dalla spina delle molle valvole sopra ai camm ci verrebbe una spinta trasversale tale da ovalizzarla rovinandole al modo di avere la conseguenza di rotture o grippaggio .
A lui il discorso olio non fa una virgola infatti seguendo il suo ragionamento si sono rotte quelle rimaste montate sui camm dalla parte del motore e quelle del carterino non avendo subito una deformazione sono ancora nuove
in 20136 km il motore non è mai stato toccato.. ho cambiato solo il potenziometro acceleratore e dei fili spelati.. per il resto.. quindi.. chissà che è successo.............. :roll: :xmasgreen:

quindi non è colpa del brandhal ma del rimontaggio... :?


ecco che mi sto' cagando sotto!
I miei carter per smontarli non ho tirato giu' le punterie!
Pero' mi consola che Cavallo Pazzo non l'abbia fatto e si siano sminchiate per qualche altra causa :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Contiracing?! A Castellarano?! :shock:
Ma... hai un'officina nella zona del Bowling? :D

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Certo sono io con l'officina a Castellarano nel mio caos regno delle ducati


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
ContiRacing ha scritto:
Certo sono io con l'officina a Castellarano nel mio caos regno delle ducati


al primo giro a Frassinoro vedrò di passare a trovarti allora! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Il benvenuto sarai


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
Nella mia immensa ignoranza, il meccanico mi ha tirato giù i coperchi carter per riverniciarli, rimontati rimettendo il motore in fase e dopo aver controllato l'ingranaggio (in ottimo stato) non è che adesso non essendo un esperto di motori hd (prepara moto da pista) c'è il rischio che si sminchi mezza moto??? devo dirgli che c'è qualche operazione insolita da fare per caso??

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
ContiRacing ha scritto:
Il benvenuto sarai


:mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010