Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Oggi ho dovuto sostituire la fascetta anteriore di supporto Drummer in quanto quella provvisoria si era spezzata.....
Facile a dirsi....
-Per montare la fascetta devi togliere il supportino a mezzaluna che gli fa da appoggio
-Per togliere il supportino devi togliere lo scarico
-per togliere lo scarico devi togliere le 2 fascette posteriori
-per quelle devi togliere il tendicinghia
-per quello devi allentare la cinghia agendo sul perno posteriore della ruota
- per sfilare il tendicinghia dai prigionieri devo smontare il supporto pedalina passeggero
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Visto che avevo lo scarico giù ho pensato bene di sostiture le vitine a brugola (in pollici) che tengono il fondello e mettere delle M5 esagonali.
Quelle a brugola sono una merda e si smangiano subito. Inoltre quelle sopra non si possono smontare a scarico su, mentre quelle esagonali si.
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
se me l,o chiedevi te l avrei detto io...
però secondo me potevi evitare di smontare il tendicinghia.. avevo la chiave lunga per arrivarci senza levarlo..
comunque la mezzaluna va smontata e abbassata altrimenti la fascetta originale nn passaaaaaa...
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 16:27
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
E visto che Einstein diceva che nella vita non bisogna mai smettere di porsi delle domande, mi sono chiesto: " Ma come minchia sarà fatto sto Drummer dentro" ? Quindi l'ho aperto.........
maxb12
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 16:28
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
uly dimenticavo mi diceva ieri marcello freespirits.. che le fascette è sufficiente tirarle a 0,8 nm.. nn vanno assolutamente tirate all esasperazione.. appoggiale e tirale leggermente così nn si rompono più..
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 16:31
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ed ecco come si presenta all'interno... Il Nulla.... Da notare che la lana di roccia isolante dopo nemmeno 3000Km è quasi sparita (Ma quando era nuovo c'era? Mah... )
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
Palmer ha scritto:
sì, dentro una marmitta di solito non è che ci sono i folletti che fanno l'aperitivo eh!
Nooo Palmer!!Non puoi far crollare così,senza tatto, le mie convinzioni!!!Sei crudele!!Saresti capace di venirmi a dire che Babbo Natale è morto e quello che ogni anno passa a trovarmi è solo un sosia...
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 18:10
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Palmer ha scritto:
sì, dentro una marmitta di solito non è che ci sono i folletti che fanno l'aperitivo eh!
Ti Aspettavo.... Era un invito a nozze questo per te, eh?
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 20:04
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Fatto....... Ascolta Palmer, tu che di Drummer ne sai parecchio, il tubo centrale tutto forato ( tubo di mitra mi sembra che si chiami), deve essere libero o fissato sul fondo in qualche modo??
P.s.i folletti a forza di aperitivi mi hanno finito tutto il Prosecco..........
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 21:28
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
maxb12sx ha scritto:
se me l,o chiedevi te l avrei detto io...
però secondo me potevi evitare di smontare il tendicinghia.. avevo la chiave lunga per arrivarci senza levarlo..
comunque la mezzaluna va smontata e abbassata altrimenti la fascetta originale nn passaaaaaa...
quoto
_________________ Gianluca
ciodos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 21:46
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
ammericano ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
se me l,o chiedevi te l avrei detto io...
però secondo me potevi evitare di smontare il tendicinghia.. avevo la chiave lunga per arrivarci senza levarlo..
comunque la mezzaluna va smontata e abbassata altrimenti la fascetta originale nn passaaaaaa...
quoto
Smontato e rimontato lo scarico 2 volte, mai tolta la mezzaluna....
_________________ ...Trenta Denari...
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 21:51
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
ammericano ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
se me l,o chiedevi te l avrei detto io...
però secondo me potevi evitare di smontare il tendicinghia.. avevo la chiave lunga per arrivarci senza levarlo..
comunque la mezzaluna va smontata e abbassata altrimenti la fascetta originale nn passaaaaaa...
quoto
Non so come sia sulle vostre ma l'Ulyssa con tendicinghia Freespirits rende i dadi per stringere le fascette posteriori irraggiungibili.....
maxb12
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 21:52
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
ciodos ha scritto:
ammericano ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
se me l,o chiedevi te l avrei detto io...
però secondo me potevi evitare di smontare il tendicinghia.. avevo la chiave lunga per arrivarci senza levarlo..
comunque la mezzaluna va smontata e abbassata altrimenti la fascetta originale nn passaaaaaa...
quoto
Smontato e rimontato lo scarico 2 volte, mai tolta la mezzaluna....
se vuoi sfilare completamente la fascetta la mezzaluna va ASSOLUTAMENTE SMONTATA.. altrimenti tu saresti l unico ad avere la fascetta piatta..
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 22:33
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
ma poi che fai? ogni 100km fai la revisione allo scarico?? trallaltro il sound diventa più cupo e piacevole senza
_________________ Gianluca
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 22:41
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Guarda, visto che era giù ed ero cusioso di guardarci dentro l'ho aperto.... Poi vedendo che non c'era più "fluff" ho pensato ripristinarlo.
Una volta in moto il sound non è cambiato di molto. Quando tra un paio di anni dovrò ridipingerlo magari lo rifaccio sto lavoro, ma prima di allora sicuramente no......
Duca750
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 22:51
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
Palmer ha scritto:
sì, dentro una marmitta di solito non è che ci sono i folletti che fanno l'aperitivo eh!
ed io che pensavo che ci fossero le marmotte che incartano la cioccolata...
sei crudele
eheheheh
_________________ Marcello
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2010, 22:55
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
le fascette io le ho tirate forte anche perche poi si assestano e quindi di conseguenza si allentano.....se le fissi poco la marmitta si muove con le vibrazioni e rischi di spaccare supporti e collettori....(secondo me)...
Poi per togliere la marmitta mollo le viti da 14 che tengono la mezzaluna non le fascette che sono una palla!!! l'unica cosa devi togliere il tubicino dell'olio ma è un'attimo
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati