Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo disco anteriore by EBR - Quando in vendita?
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 10:22 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Sono curioso di sapere quando metteranno come spare part il nuovo disco montato sulla 1190RS. Per capirci quello nell'immagine sotto :

Immagine

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
GOLOSONE... disco ma anche convogliatore d'aria!

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 11:21 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ArsenioLupin ha scritto:
GOLOSONE... disco ma anche convogliatore d'aria!


il convogliatore serve parecchio.....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 apr 2011, 11:16
Messaggi: 173
Località: hinterland milano-bergamo
ma andrà bene per le nostre XB? :shock: :shock: :shock:
cmq BELLISSIMO!!! :D

_________________
meglio l'aria di una due ruote che quella del condizionatore di una 4 ruote, ma soprattutto meglio il suono di una Buell che quella di un qualsiasi motore!!! I love you my Buell


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
si si i dischi tra 1125 e Xb so identici..

Ma completamente pieni senza buchi il disco non si scalda troppo?

e si il convogliatore aria per la pinza freno è una figata

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
I buchi sui dischi non servono a dissipare il calore, servono ESCLUSIVAMENTE a rompere il velo d'acqua che si forma quando si bagnano che impedirebbe alla pastiglia di appogiarsi al metallo facendoti andare dritto ad ogni curva :mrgreen: :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Jason ha scritto:
I buchi sui dischi non servono a dissipare il calore, servono ESCLUSIVAMENTE a rompere il velo d'acqua che si forma quando si bagnano che impedirebbe alla pastiglia di appogiarsi al metallo facendoti andare dritto ad ogni curva :mrgreen: :wink:


Per info chiedere al Sid!! :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
ragazzi ragazzi questi dischi sono per la pista non li comrpate x tutti i giorni :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 12:55 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ma quale pista sono banalissimi dischi

pensa che suzuki gli usava negli anni novanta con i gsx r 750 e 1100 e rgv 250 hano solo i baffi per rimuovere i residui delle pasticche

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Sembrano fatti di un altro materiale ...

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ce l'ho.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
scusate... e il cerchio!?!? è una figata incredibile...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Jason ha scritto:
I buchi sui dischi non servono a dissipare il calore, servono ESCLUSIVAMENTE a rompere il velo d'acqua che si forma quando si bagnano che impedirebbe alla pastiglia di appogiarsi al metallo facendoti andare dritto ad ogni curva :mrgreen: :wink:


nooooooo, è perchè le auto, nel 98% dei casi li hanno senza fori allora?
Vai dritto in auto quando piove? :mrgreen:
Forati sono anche piu' rumorosi quando si appoggiano le pastiglie :wink:
I fori servono a tenere vive le pastiglie e secondariamente per quel che dici tu, se ne potrebbe fare a meno dei fori (alcune moto odierne al posteriore li hanno lisci) e la frenata è piu' modulabile col disco pieno. Quei baffetti che ha quello in foto (anzichè i fori) fanno la funzione che dici tu, per l'acqua :wink:

a me il convogliatore aria fa' schifo davvero....altre moto, ben piu' veloci, ne fanno senza :roll:
mi sembra una pagliacciata :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
american_dream ha scritto:
Jason ha scritto:
I buchi sui dischi non servono a dissipare il calore, servono ESCLUSIVAMENTE a rompere il velo d'acqua che si forma quando si bagnano che impedirebbe alla pastiglia di appogiarsi al metallo facendoti andare dritto ad ogni curva :mrgreen: :wink:


nooooooo, è perchè le auto, nel 98% dei casi li hanno senza fori allora?
Vai dritto in auto quando piove? :mrgreen:
Forati sono anche piu' rumorosi quando si appoggiano le pastiglie :wink:
I fori servono a tenere vive le pastiglie e secondariamente per quel che dici tu, se ne potrebbe fare a meno dei fori (alcune moto odierne al posteriore li hanno lisci) e la frenata è piu' modulabile col disco pieno. Quei baffetti che ha quello in foto (anzichè i fori) fanno la funzione che dici tu, per l'acqua :wink:

a me il convogliatore aria fa' schifo davvero....altre moto, ben piu' veloci, ne fanno senza :roll:
mi sembra una pagliacciata :mrgreen:


:bad3:

1. i dischi freno delle auto non sono direttamente esposti all'acqua ne davanti (protetti dal cerchio) ne dietro (protetti da un apposito carter) quindi è molto difficile che si formi un velo d'acqua; nel caso di cerchi a razze molto aperte infatti andrebbero appunto sostituiti con quelli forati.

2. i baffetti sono stati inventati per pulire le pastiglie ed andrebbero sostituiti quando piove: l'intarsio continuo sulla superfice del disco raccoglie l'acqua e quando la pastiglia gli preme sopra si crea un effetto tipo acqua planning che peggiora ulteriormente la frenata. E' vero che la frenata è più modulabile, ed è per questo che sono più utili in pista, appunto perché puoi sostituirli in caso di pioggia montandoli sul cerchio con le slick, mentre quelli coi fori sul cerchio con le rain ad esempio!

:wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
american_dream ha scritto:
Jason ha scritto:
I buchi sui dischi non servono a dissipare il calore, servono ESCLUSIVAMENTE a rompere il velo d'acqua che si forma quando si bagnano che impedirebbe alla pastiglia di appogiarsi al metallo facendoti andare dritto ad ogni curva :mrgreen: :wink:


nooooooo, è perchè le auto, nel 98% dei casi li hanno senza fori allora?
Vai dritto in auto quando piove? :mrgreen:
Forati sono anche piu' rumorosi quando si appoggiano le pastiglie :wink:
I fori servono a tenere vive le pastiglie e secondariamente per quel che dici tu, se ne potrebbe fare a meno dei fori (alcune moto odierne al posteriore li hanno lisci) e la frenata è piu' modulabile col disco pieno. Quei baffetti che ha quello in foto (anzichè i fori) fanno la funzione che dici tu, per l'acqua :wink:

a me il convogliatore aria fa' schifo davvero....altre moto, ben piu' veloci, ne fanno senza :roll:
mi sembra una pagliacciata :mrgreen:


se vedi come si conciano i nostri diski ransing della ebr che usiamo in pista , ti assicuro che una presa d'aria non ci starebbe male..............

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 16:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
mi pare ciano fatti a panino, in mezzo c'è un qualche tipo di lega :roll:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 giu 2011, 20:26 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Beh le altre moto più potenti hanno i dischi esposti all'aria diretta quelli buell sono all'interno del cerchio ecco perche la presa d'aria che sicuramente aiuta

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2011, 00:41 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Be cmq. non vedo l'ora di vederli nello store... Non mi dispiacerebbe montarlo sulla mia XB in sostituzione a quello originale ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2011, 21:54 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Mandata email al supporto EBR chiedendo info sul disco + convogliatore d'aria montato sulla 1190RS e di seguito trovare la loro risposta. Per chi masticasse poco l'inglese, per ora, pare che non ci sia niente da fare per il disco. Stessa cosa dicasi per la pinza (io ho gia' una ZTL2 quindi problema risolto :mrgreen: ) e per quanto riguarda il convogliatore d'aria dicono che ci vogliano delle parti speciali per montarlo sulla forcella XB (la mia e' una Showa). Quindi non ci resta che aspettare.... :(

Cita:
Dear xxxxxxxxxxxxxxxx,

The 5mm finned rotor and mounting kit on our website is quite good, the same as the 1190 except with holes instead of slots. It is a HUGE improvement over the stock rotor. Right now we do not have enough of the slotted ones to sell.

We also do not have the brake calipers available as we only have enough for the 100 1190RS models and a few spares at this time. The cooling scoops are also not available in enough quantity to sell, and will need a few special parts to mount them on a Buell as these mount onto special points on the EBR Ohlins fork lowers.

Thank you,
Customer Support
Erik Buell Racing


_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2011, 07:52 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
GyTe ha scritto:
Mandata email al supporto EBR chiedendo info sul disco + convogliatore d'aria montato sulla 1190RS e di seguito trovare la loro risposta. Per chi masticasse poco l'inglese, per ora, pare che non ci sia niente da fare per il disco. Stessa cosa dicasi per la pinza (io ho gia' una ZTL2 quindi problema risolto :mrgreen: ) e per quanto riguarda il convogliatore d'aria dicono che ci vogliano delle parti speciali per montarlo sulla forcella XB (la mia e' una Showa). Quindi non ci resta che aspettare.... :(

Cita:
Dear xxxxxxxxxxxxxxxx,

The 5mm finned rotor and mounting kit on our website is quite good, the same as the 1190 except with holes instead of slots. It is a HUGE improvement over the stock rotor. Right now we do not have enough of the slotted ones to sell.

We also do not have the brake calipers available as we only have enough for the 100 1190RS models and a few spares at this time. The cooling scoops are also not available in enough quantity to sell, and will need a few special parts to mount them on a Buell as these mount onto special points on the EBR Ohlins fork lowers.

Thank you,
Customer Support
Erik Buell Racing



tu fattele mandare poi ci pensiamo a fittarlo sulle showa

:rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 giu 2011, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
aaaaaaaaaaaaaaaaa ma allora i buchi non servono x il blocca disco? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 07:26 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
cerchiamo di essere ragionevoli!
Nelle auto:
99,5% dischi lisci
0,5% dischi forati
se chi sceglie cosa montare come primo equipaggiamento avesse il minimo dubbio sull'efficacia dei dischi lisci in qualche occasione (o parte del mondo!) e potessero questi dare problemi (e in ballo c'è la vita degli utilizzatori) le auto monterebbero al 99,5% dischi FORATI anzichè lisci! E le auto, diversamente dalle moto, vengono molto piu' utilizzate quando piove.
Certo, sulle auto i dischi sono piu' riparati ma non puoi escludere del tutto che si bagnino in qualche sfortunata occasione e le case automobilistiche non possono certo permetterselo. Ricordo che la scelta dei dischi lisci sulle auto è pure trasversale per tutti i costruttori :mrgreen:
come si spiega che auto da 400CV e oltre li montino lisci mentre i forati sono solo a richiesta?
Nelle moto le percentuali si ribaltano....
a me, che utilizzano dischi pieni, vengono in mente al giorno d'oggi solo poche enduro/cross che li montano solo al posteriore o che sono forniti come aftermarket solamente per avere la frenata piu' modulabile e scongiurare spegnimenti involontari soprattutto su fondi molto scivolosi.
Tutto questo per dire che la foratura viene praticata in primis per motivi legati alle prestazioni dell'impianto stesso e per mantenere le pastiglie "vive" è un buon metodo così come i profili strani quali gli wave, (+modulabilita' e pastiglie sempre "vive") e secondariamente per facilitare l'espulsione dell'acqua, funzione ricreata semplicemente facendo un taglio sulle pastiglie :xmasgreen:
le moto sono mediamente molto piu' prestazionali delle auto... e con moto non intendo gli scooter :xmasgreen:

jason, a te la palla :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010