Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ragazzi mi date delle dritte passo per passo per cambiare entrambi gli oli???ho 4500 km sara presto ancora o ne vale la pena?? oli consigliati?? :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
se hai fatto il tagliando dei 1600 credo che l'estate la puoi passare tranquillamente...

però il cambio olio è sempre una cosa positiva..

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
fattelo a in autunno quando la moto va il letargo,non ci sono dritte toglio il dado svuoti l'olio fai scolare bene bene,togli il filtro rimetti il filtro imbevendolo di olio e un pò anche sulla guarnizione,rimetti il dado e riempi il tutto fai il livello a moto calda e il gioco è fatto!la primaria ancora più semplice ce va un litro tonto tonto!visto che ci sei fai pure il filtro e candele cosi hd se la prende in del cullll :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 19:07 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Almeno una controllatina al livello olio motore la darei ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
no no controllate le controllo ogni 500 km diciamo su per giu e onestamente lo sapete al contrario di come dicevano che mangia l olio a me non ne a consumato un antilla ???cmq allora rifaro qua in autunno.. magari fossi capace a smontare le candele!! lo farei da me fisso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 19:22 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Be se controlli ogni 500km stai tranquillo... Se non sai come cambiare le candele datti una guardata a questo video, cosi' capisci se ti puoi avventurare o meno ;) --> http://www.youtube.com/watch?v=aMeqOE5Jxsg

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28
Messaggi: 96
Località: Milano
Mi sembra un po presto ma....... semplice da farsi.

Portare motore in temperatura (come prescritto) e togliere il puntale
Togliere tappo (livello dell'olio); svitare tappo di scarico olio motore sotto il forcellone (fai attenzione a non spanarlo perchè è in pollici e non metrico). Intanto che scende l'olio ripulisci il tappo dalla limaia che resta attacata alla calamita poi quando il serbatoio e vuoto ritappa e sposta la vaschetta che stai utilizzando per l'olio esausto sotto al filtro dell'olio. Svita il filtro con una normale chive per svitare i filtri o in mancanza di questa utilizza un cacciavite, fai sgocciolare l'olio vecchio anche da lì.

Prendi il filtro nuovo lo riempi (quasi) di olio e ungi la guarnizione con un dito; avvitalo bene a mano.

Rimetti l'olio nuovo e non eccedere dalle quantità consigliate perchè è a caldo che si fa il livello.

Sotto al carter sx trovi il tappo dell'olio della primaria (anche lui in pollici) all'altezza del pedale del cambio. Attenzione a non svitare la regolazione della primaria (quella con il controdado). Fai scendere l'olio, pulisci il tappo come prima e togli con la Torx l'ispezione della primaria (controlla eventualmente la tensione). Ritappa e versa l'olio nuovo dall' ispezione (1 Kg).

Riavvita tutto, fatti un giretto e controlla il livello dell'olio motore.


Min :shock: :shock: :shock: a si fa prima a farlo che a scriverlo !!!!!!!!!!!!



Buon lavoro

_________________
http://img689.imageshack.us/img689/6076/029rs.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ragazzi siete dei grandi cazzo!!nell olio motore per non metterne troppo su per giu quanto ce ne va??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 19:32 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
pugile86 ha scritto:
ragazzi siete dei grandi cazzo!!nell olio motore per non metterne troppo su per giu quanto ce ne va??


Come da manuale il totale dell'olio motore + quello del filtro e' di 2.37 L

Nello specifico :

- 0.12 L nel filtro olio
- 2.25 L nel serbatoio olio motore

;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
grazie mille salvero questo post cosi non mi dimentico


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Pugile 500euro please :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 giu 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
con 500 euro minimo minimo mi dovete fare tutto il tagliando ,cambio gomme e lavaggio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2011, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
pugile86 ha scritto:
con 500 euro minimo minimo mi dovete fare tutto il tagliando ,cambio gomme e lavaggio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


se mi dai 500 euro te lo faccio davvero,materiale a carico tuo! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2011, 14:17 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
numero1 ha scritto:
pugile86 ha scritto:
con 500 euro minimo minimo mi dovete fare tutto il tagliando ,cambio gomme e lavaggio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


se mi dai 500 euro te lo faccio davvero,materiale a carico tuo! :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Modalita' concorrenza ON

Io con 500 Eur ti includo anche i materiali :mrgreen:

Modalita' concorrenza OFF

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
GyTe ha scritto:
numero1 ha scritto:
pugile86 ha scritto:
con 500 euro minimo minimo mi dovete fare tutto il tagliando ,cambio gomme e lavaggio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


se mi dai 500 euro te lo faccio davvero,materiale a carico tuo! :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Modalita' concorrenza ON

Io con 500 Eur ti includo anche i materiali :mrgreen:

Modalita' concorrenza OFF


io ci sto gomme,olio,candele,filtro 500 euro manodopera compresa

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2011, 17:18 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
numero1 ha scritto:
GyTe ha scritto:
numero1 ha scritto:
pugile86 ha scritto:
con 500 euro minimo minimo mi dovete fare tutto il tagliando ,cambio gomme e lavaggio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


se mi dai 500 euro te lo faccio davvero,materiale a carico tuo! :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Modalita' concorrenza ON

Io con 500 Eur ti includo anche i materiali :mrgreen:

Modalita' concorrenza OFF


io ci sto gomme,olio,candele,filtro 500 euro manodopera compresa


Concludiamo trattativa via p.m. :mrgreen: :rotlfgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mag 2009, 19:58
Messaggi: 125
Località: letojanni(ME)
raga scusate se approfitto di questo post ma volevo chiedervi l olio della primaria a quanti km si cambia all incirca?

e da dove si controlla il livello(motore caldo giusto)??

la mia è una XB9SX del 2006 con 7750 km...tagliando dei 1600 fatto regolarmente!

ciao e grazie!

_________________
QUANDO SEI INCERTO....TIENI APERTO!

SE ALL ORIZZONTE VEDI UNA PALETTA....APRI A MANETTA!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
praticamente devi cambiarlo tra 250km :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

il secondo tagliando è previsto a 8000 km e poi sempre ogni 8mila (16mila,24mila,32mila)

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Il Peo mi ha detto che è meglio cambiarlo anche dopo che si grippa... :?

:mrgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mag 2009, 19:58
Messaggi: 125
Località: letojanni(ME)
Lee75 ha scritto:
raga scusate se approfitto di questo post ma volevo chiedervi l olio della primaria a quanti km si cambia all incirca?

e da dove si controlla il livello(motore caldo giusto)??

la mia è una XB9SX del 2006 con 7750 km...tagliando dei 1600 fatto regolarmente!

ciao e grazie!


dai raga...siate un po seri....nn conosco un c...di questo motore!!!!!!!
ok a 8000km ma come posso controllare il livello della primaria???

thanks

_________________
QUANDO SEI INCERTO....TIENI APERTO!

SE ALL ORIZZONTE VEDI UNA PALETTA....APRI A MANETTA!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2011, 05:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Metti la moto dritta, non quindi sul cavalletto e smonti il carterino più grande. L'olio deve lambire la catena e l'ingranaggio se il livello è corretto...

Comunque a 8000 km non c'è niente da rabboccare, si cambia e basta!!! Nella primaria ci metti 900 gr....:wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
GyTe ha scritto:
Be se controlli ogni 500km stai tranquillo... Se non sai come cambiare le candele datti una guardata a questo video, cosi' capisci se ti puoi avventurare o meno ;) --> http://www.youtube.com/watch?v=aMeqOE5Jxsg


tutto chiaro...tranne...
apply loctite anti-seize to threads of spark plug
sulle candele? :shock:

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010