Autore |
Messaggio |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Lista delle (mie) micromodifiche Inviato: 03 mag 2007, 14:54 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Come da richiesta di mauroga provo a ricapitolare parte delle 100 "micromodifiche" applicate alla mia 9.
Non prima di aver specificato che il termine virgolettato sta ad indicare gli interventi di affinamento dei componenti stock (o l'introduzione di parti alternative di comprovata migliore funzionalità e/o qualità) in contrapposizione all'uso indiscriminato di aftermarket costoso seppur con scarse ricerche e collaudi alle spalle.
(modificato causa incompletezza, il tutto è più o meno regolarmente inserito nel mio sito).
_________________ 
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2007, 15:13 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Grazie Guru, copia-e-incollato, stampato ed imparato a memoria. 
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2007, 15:42 |
|
|
Hai rimontato lo scarico "12" o è un refuso dei precedenti "upgrade"????

|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2007, 15:57 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
il teNNico ha scritto: Hai rimontato lo scarico "12" o è un refuso dei precedenti "upgrade"???? 
E' un po' che te ne volevo parlare... ho scambiato il mio Pro Series con uno stock 12 per (tornare a) saggiare eventuali benefici della valvola comandata manualmente... bah, per ora sono dell'idea che il rendimento migliore si abbia con apertura del comando di circa 40° (su 180°). Tu che mi dici? Hai già messo in strada la tua R con lo scarico 12? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2007, 16:07 |
|
|
147dB ha scritto: il teNNico ha scritto: Hai rimontato lo scarico "12" o è un refuso dei precedenti "upgrade"????  E' un po' che te ne volevo parlare... ho scambiato il mio Pro Series con uno stock 12 per (tornare a) saggiare eventuali benefici della valvola comandata manualmente... bah, per ora sono dell'idea che il rendimento migliore si abbia con apertura del comando di circa 40° (su 180°). Tu che mi dici? Hai già messo in strada la tua R con lo scarico 12? 
Non ancora ma, suppongo che tu abbia ragione sull'apertura "parzializzata" della valvola, anche se, il tutto-chiuso non mi dispiace, considerando i differenti diametri e percorsi dei "fumi" (9 vs. 12) interni!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2007, 16:32 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
invece per quanto riguarda il sound della 9 con scarico della 12 con valvola aperta com'è? come la 9 originale??
_________________ 
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2007, 21:56 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
il teNNico ha scritto: 147dB ha scritto: il teNNico ha scritto: Hai rimontato lo scarico "12" o è un refuso dei precedenti "upgrade"????  E' un po' che te ne volevo parlare... ho scambiato il mio Pro Series con uno stock 12 per (tornare a) saggiare eventuali benefici della valvola comandata manualmente... bah, per ora sono dell'idea che il rendimento migliore si abbia con apertura del comando di circa 40° (su 180°). Tu che mi dici? Hai già messo in strada la tua R con lo scarico 12?  Non ancora ma, suppongo che tu abbia ragione sull'apertura "parzializzata" della valvola, anche se, il tutto-chiuso non mi dispiace, considerando i differenti diametri e percorsi dei "fumi" (9 vs. 12) interni! 
Ma lo scarico della 12 con valvola tutta aperta oltre al rumore "più piacevole"...........?
|
|
 |
|
 |
Robuell1979
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 09:47 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21 Messaggi: 543 Località: ancona
|
Parliamo del sistema deviazione recupero vapori.
Tempo fa sulla cresta del "seguiamo quello che fa 147 che ne capisce una cifra" ho adottato anche io questo sistema di deviazione......
Dopo un po di tempo mi sono accordo che spurgava questo olio proprio dove avevo messo la Y e anche da sopra le teste. Non è che per caso quando i due tubi sono dentro l'airbox lo sfiato dell'olio viene per caso "aspirato" visto il vortice d'aria che si crea all'interno dell'airbox mentre deviandoli all'esterno non c'è più questa sorta di aspirazione e lo spurgo non avviene correttamente?
Rimessi all'interno e risolto il problema....
_________________ Robe 79 xb9sx 2005
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:00 |
|
|
Robuell1979 ha scritto: Parliamo del sistema deviazione recupero vapori.
Tempo fa sulla cresta del "seguiamo quello che fa 147 che ne capisce una cifra" ho adottato anche io questo sistema di deviazione...... Dopo un po di tempo mi sono accordo che spurgava questo olio proprio dove avevo messo la Y e anche da sopra le teste. Non è che per caso quando i due tubi sono dentro l'airbox lo sfiato dell'olio viene per caso "aspirato" visto il vortice d'aria che si crea all'interno dell'airbox mentre deviandoli all'esterno non c'è più questa sorta di aspirazione e lo spurgo non avviene correttamente?
Rimessi all'interno e risolto il problema....
A parte i "vortici" stile startreKK........non è che il tubo di deflusso fosse "strozzato" da qualche parte o addirittura otturato????

|
|
 |
|
 |
Robuell1979
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:04 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21 Messaggi: 543 Località: ancona
|
A me sembrava di no anche perchè un po di sporcizia la trovavo nella vaschetta però dove c'era la y era un macello.... uppure era ben incastrata e fascettata....
_________________ Robe 79 xb9sx 2005
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:04 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Robuell1979 ha scritto: Parliamo del sistema deviazione recupero vapori.
Tempo fa sulla cresta del "seguiamo quello che fa 147 che ne capisce una cifra" ho adottato anche io questo sistema di deviazione...... Dopo un po di tempo mi sono accordo che spurgava questo olio proprio dove avevo messo la Y e anche da sopra le teste. Non è che per caso quando i due tubi sono dentro l'airbox lo sfiato dell'olio viene per caso "aspirato" visto il vortice d'aria che si crea all'interno dell'airbox mentre deviandoli all'esterno non c'è più questa sorta di aspirazione e lo spurgo non avviene correttamente?
Rimessi all'interno e risolto il problema....
Bravo, hai fatto bene! Il titolo del thread sottolinea che si tratta di soluzioni applicate alla MIA moto. Ciascuno fa bene ad individuare ciò su cui vuole lavorare e a scartare quello che non lo convince.
Non ribatto con elementi più specifici perché non voglio traviare nessuno, la mia missione non è quella di far funzionare meglio tutte le Buell d'Italia, faber est suae quisque fortunae.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:14 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
a proposito delle aperture che hai praticato nell'air box....non hai paura che smagrisca troppo?...potrebbe prendere troppa aria e cambiare il rapporto aria-benzina?
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:31 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
skorpionbay ha scritto: a proposito delle aperture che hai praticato nell'air box....non hai paura che smagrisca troppo?...potrebbe prendere troppa aria e cambiare il rapporto aria-benzina?
In effetti esagerando si potrebbe correre questo rischio... considera che mantengo lo snorkel in sede e che delle varie aperture praticate ne ho in seguito chiuse alcune lasciando solo quelle sul lato sinistro, quello "fresco" per intenderci. Inoltre confido molto in quel +/-5% di capacità di adattamento AFV della ECM. Quella stock of course! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:51 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
147dB ha scritto: skorpionbay ha scritto: a proposito delle aperture che hai praticato nell'air box....non hai paura che smagrisca troppo?...potrebbe prendere troppa aria e cambiare il rapporto aria-benzina? In effetti esagerando si potrebbe correre questo rischio... considera che mantengo lo snorkel in sede e che delle varie aperture praticate ne ho in seguito chiuse alcune lasciando solo quelle sul lato sinistro, quello "fresco" per intenderci. Inoltre confido molto in quel +/-5% di capacità di adattamento AFV della ECM. Quella stock of course! 
io ho praticato le aperture sul lato sinistro....simili a quelle che ci sono gia' negli ultimi modelli....ma poi, nonstante la centaline race..la miscela era troppo magra....ho dovuto richiuderle....sto cercano altre soluzioni.....tipo riaprirle un po per volta....una feritoria per volta e testarla ad alte velocita'....perche', secondo me, nel mio caso, il rpoblema si pome alle alte velocità, dato il maggior afflusso di aria....
potre mettere della retina fitta fitta.....
il tuo parere?..
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 11:13 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
skorpionbay ha scritto: il tuo parere?..
Lo snorkel è al suo posto o giace in qualche scatolone in soffitta?
Il filtro è l'originale oppure un K&N?
Il corretto AFV si raggiunge con l'ECM in open loop, spero che il cavo 8 sia pure esso al suo posto altrimenti il loop rimane closed e (parrebbe che) ti giochi l'autoapprendimento...
Potresti comunque procedere con una specie di prefiltering delle aperture supplementari incollando anche tu della stoffa a trama grossa sui fori. Vedi sopra...

_________________ 
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 11:36 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
147dB ha scritto: skorpionbay ha scritto: il tuo parere?.. Lo snorkel è al suo posto o giace in qualche scatolone in soffitta? Il filtro è l'originale oppure un K&N? Il corretto AFV si raggiunge con l'ECM in open loop, spero che il cavo 8 sia pure esso al suo posto altrimenti il loop rimane closed e (parrebbe che) ti giochi l'autoapprendimento... Potresti comunque procedere con una specie di prefiltering delle aperture supplementari incollando anche tu della stoffa a trama grossa sui fori. Vedi sopra...
filtro k&N lo snorkel è al suo posto...centralina race (cavo 8 staccato)...scarico quat-d...
se vuoi ti racconto le prove che ho fatto....
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 11:41 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Lo scarico aperto acuisce lo smagrimento.
Il cavo 8 staccato impedisce l'adattamento del rapporto aria/benzina (AFV) come da suggerimenti delle sonde sparse in giro.
Secondo me dovresti riattaccare il famigerato cavo e vedere che succede...
P.S. ho inaugurato i miei poteri di moderatore togliendo la foto dalla citazione nel tuo intervento qui sopra per rendere il thread più leggibile. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 11:52 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
147dB ha scritto: Lo scarico aperto acuisce lo smagrimento. Il cavo 8 staccato impedisce l'adattamento del rapporto aria/benzina (AFV) come da suggerimenti delle sonde sparse in giro. Secondo me dovresti riattaccare il famigerato cavo e vedere che succede... P.S. ho inaugurato i miei poteri di moderatore togliendo la foto dalla citazione nel tuo intervento qui sopra per rendere il thread più leggibile. 
premesso...che l'unico modo pratico per poter controllare sia smontare le candele....se sono intonse e pulitissime, chiare......il rischio e' molto alto....mi era sembrato di capire che con la centralina race il cavo 8 va tenuto staccato......(ma puo' darsi che mi sono rincoglionito...sai l'eta'...)
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 13:36 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
gran bella sezione..
ma a cosa si riferisce la mod al misuratore olio...
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mag 2007, 17:44 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
skorpionbay ha scritto: ....mi era sembrato di capire che con la centralina race il cavo 8 va tenuto staccato......(ma puo' darsi che mi sono rincoglionito...sai l'eta'...)
Mah, il mio è staccato, ma ho una teoria pragmatica e semplicistica.
"quando una cosa funziona bene, non toccarla"
quindi non farò prove ulteriori.
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2007, 00:13 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
jonathan.vtec ha scritto: gran bella sezione.. ma a cosa si riferisce la mod al misuratore olio...
E' molto più difficile da spiegare che da attuare... in pratica si "spiana" un profilo dell'astina da metà fino in fondo (anelli intermedi compresi) con un paio di colpi di smerigliatrice angolare. La lettura del livello diventa estremamente più agevole! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mag 2007, 00:15 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
mauroga ha scritto: Mah, il mio è staccato, ma ho una teoria pragmatica e semplicistica.
"quando una cosa funziona bene, non toccarla"
quindi non farò prove ulteriori.
Ottima filosofia, con ogni probabilità ti consentirà di percorrere molte altre migliaia di Km in sella alla tua Buell! ![40 [smilie=40.gif]](./images/smilies/40.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|