Autore |
Messaggio |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 06 mar 2015, 15:04 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Stavolta non può dire che tanto lo cambia più di frequente e non ci sono problemi ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 06 mar 2015, 16:27 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 06 mar 2015, 16:42 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
io ho optato per un silkolene w10 quindi leggeente più viscoso attendo il caldo per vedere bene come va,per adesso sono soddisfatto della scelta
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 06 mar 2015, 16:48 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Mey85 ha scritto: io ho optato per un silkolene w10 quindi leggeente più viscoso attendo il caldo per vedere bene come va,per adesso sono soddisfatto della scelta In inverno magari ciò rende la forcella più dura, entro certi limiti si può aggiustare con l'idraulica. In genere il w10 lo usano le supersportive. Nella mia credo che siano state revisionate da uno dei precedenti proprietari e con un olio più viscoso perché devo tenere l'idraulica molto sfrenata altrimenti è un legno, e con queste strade malmesse non è il massimo. Il w7.5 è un olio diciamo adatto a tutto, però ecco, bisogna vedere le schede tecniche perché anche con la stessa gradazione la viscosità cambia da marca a marca.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 06 mar 2015, 17:42 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
si infatti prima giravo con l'idraulica molto frenata...ecomunque non avevo feeling... ho cercato le varie tabelle e ne ho trovate di svariati tipi e ho cercato qualcosa di non troppo viscoso rispetto al type E vediamo adesso con il caldo,al più se proprio non mi ci troverò mi armerò di pazienza e rifaccio il tutto non ricoedo bene,devo controllare, ma avevo trovato tabelle che davano valori discordanti dello stesso olio...
|
|
 |
|
 |
Berry.xb9s
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 11 ott 2021, 12:33 |
|
Iscritto il: 01 giu 2021, 11:13 Messaggi: 3
|
Ciao Ragazzi, devo fare revisione alle forcelle della mia XB9S, paraoli pensavo di montare gli NGK monolabbro KITG-41S costano quasi 30 € per singola forcella, (Paraolio + parapolvere) per olio MOTUL mi consigliate un 7.5 w o 10 w?
Grazie
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 13 ott 2021, 16:41 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Berry.xb9s ha scritto: Ciao Ragazzi, dIiievo fare revisione alle forcelle della mia XB9S, paraoli pensavo di montare gli NGK monolabbro KITG-41S costano quasi 30 € per singola forcella, (Paraolio + parapolvere) per olio MOTUL mi consigliate un 7.5 w o 10 w?
Grazie Ciao perche non prendi originale tipe E harley davidson Ne servono 2 bottigliette altrimenti devi mettere un (5w lo avevo visto su un sito americano ë la gradazione sua, penso 7,5 vada bene ugualmente. Non mi sposterei troppo da queste gradazioni.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 16 ott 2021, 13:34 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Io i paraoli li metterei a doppio labbro come gli originali: meno scorrevolezza ma sicuramente più durata  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 16 ott 2021, 20:05 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
fanasti ha scritto: Io i paraoli li metterei a doppio labbro come gli originali: meno scorrevolezza ma sicuramente più durata  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Concordo. 
|
|
 |
|
 |
Berry.xb9s
|
Oggetto del messaggio: Re: Gradazione olio forcella Inviato: 19 ott 2021, 09:47 |
|
Iscritto il: 01 giu 2021, 11:13 Messaggi: 3
|
fanasti ha scritto: Io i paraoli li metterei a doppio labbro come gli originali: meno scorrevolezza ma sicuramente più durata  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Qualche consiglio su marche e modelli validi? SKF mi sembrava una garanzia...
|
|
 |
|
 |
|