Autore |
Messaggio |
Zanna
|
Oggetto del messaggio: Perdita XB9 Inviato: 08 feb 2006, 14:55 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
|
Qualche settimana fa ho notato una perdita dal "bulbo" dell'indicatore di pressione dell'olio motore (tanto per capirci quello posizionato proprio dietro ai collettori di scarico sul carter motore dx, con l'ingresso per lo "spinotto" dell'indicatore di pressione) si tratta una fuoriuscita abbastanza limitata (qualche goccia a motore caldo) ma sufficiente ad imbrattare le tubazioni sottostanti e lo spoiler inferiore.
Nonostante le mie richieste avanzate c/o conce H-D ed altre officine sul modo migliore per eliminare il problema non sono ancora riuscito ad arrivare ad una soluzione concreta, le risposte sono state molto discordanti e nessuno mi ha specificato le modalità dell'intervento di riparazione.
Ora chiedo ai vari possessori di XB 9 o 12 se hanno mai riscontrato lo stesso tipo di problema e come l'hanno risolto, se con una sostituzione, o una riparazione e nel caso specificare il tipo di intervento.
Premetto ke naturalmente la mia XB è oramai fuori garanzia, ha più di 14.000 km, e non ha mai manifestato questo tipo di problema.
Grazie 
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 feb 2006, 16:36 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Orpo! Mai successa una cosa del genere, ho avuto perdite dai tubi che andavano al radiatore dell'olio. Ma dal bulbo mai.
Hai provato a mettere del silicone speciale? Giusto per fare una prova.
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 feb 2006, 16:41 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Assorbenti con le ali? ...dovrebbero tenere alle alte velocità... PDT_Armataz_01_11 !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 feb 2006, 19:01 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
il pressostato dell'olio mi si e' rotto 2 volte, anche a me cominciava tutto con la gocciolina trovata sotto la moto in garage la mattina.
sostituito due volte in garanzia
a quanto pare lo fanno a taiwan anzi forse a bankok, anzi forse in burundi...
in ogni caso fa cagare.
so di gente che l'ha cambiato e l'ha messo aftermarket
piesse
per adesso il terzo regge (sgrat sgrat) ma non mi stupirei se si dovesse rompere per la terza volta.
richiamino in casa buell?
noooo
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 feb 2006, 11:00 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
qualche tempo fa ho riscontrato alcuni problemi, inizialmente risolti stringendo i tubi che vanno al radiatore ma ora perde proprio dal bulbo!
la moto è dal mecca, ti farò sapere
|
|
 |
|
 |
Zanna
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 feb 2006, 19:42 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
|
...grazie per le dritte, spero di risolvre il problema al più presto, poi posterò il risultato. 
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 09:43 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
pasta rossa a volontà 
|
|
 |
|
 |
Zanna
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 14:37 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
|
emacrema ha scritto: pasta rossa a volontà 
...cioè, no scusa, in ke senso???!! 
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 14:59 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
cioè con la pasta rossa si tappa tutto!
il mecca mi ha detto che è possibile che il materiale del bulbo si dilati differentemente rispetto al basamento e che spesso si rompono perchè mtroppo stretti, così se gli metti un po di pasta e non lo stringi troppo è libero di dilatarsi 
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 18:23 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
mah, a me la pasta rossa mi sa di cosa arraffazzonata (leggi pressappochistica)
chi sa fare il mestiere suo non usa la sbobba plastificata per evitare le perdite.
poi ogni scusa è buona per dirti "che il pezzo non va bene", invece di dirti "non sono in grado di fare le cose bene"
scusate ma i meccanici per me come categoria sono peggio degli avvocati per gli americani
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 18:32 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
sarà senza dubbio come dici tu, dovresti dirlo anche a chi pubblica la maggior parte delle moto che il mio mecca modifica, mi sa che non capiscono molto... 
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 19:13 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
ma ke ti sei offeso?
per me il tuo mecca le puo' riparare pure con lo scotch le tubature, poi se qcuno gli pubblica le moto meglio x lui
|
|
 |
|
 |
|