Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere-info-soluzioni consumi ultra eccessivi...
 Messaggio Inviato: 03 ott 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: 21 gen 2006, 11:36
Messaggi: 66
Località: livorno
salve gente,chiedo aiuto a chiunque abbia voglia di farlo e di dare buoni consigli o utili ragguardi....
dopo aver fatto il mio ultimo incidente in moto,la moto è stata rimessa in piedi fortunatamente,dopo qualche intoppo sulla riparazione totale del mezzo,mi è rimasto un problema che non riesco a risolvere e di cui non vengo a capo...
premetto di essere possessore di una XB9S dello '03
sappiamo tutti che la capacità del serbatoio xbframe è di 12 litri,con i quali ho sempre percorso una media di 240 Km comprensivi di riserva,ovvero circa 200 Km col quantitativo di 10 Litri,più circa 40 Km coi 2 litri di riserva...
ecco a oggi,sono rimasto a piedi due volte per esaurimento carburante(lasciando stare la mancata accensione della spia della riserva del quale non mi interessa più di tanto)ho notato con il conteggio dei Km su trip della strumentazione che con un pieno di 12 litri,la moto si spenge per esaurimento totale benzina intorno ai 140 KM...
behh non male...si parla di quasi il doppio del normale consumo che aveva prima...ora se qualcuno ha qualche utile aiuto da postarmi...
SOTTOLINEO,SCARTARE A PRIORI CREPE NEL SERBATOIO CON CONSEGUENTI PERDITE...

p.s con pc ed ecmspy al check non riesco a riscontrare nulla,ho solo notato ed eliminato che vi era un errore della O2 sensor (sonda lambda) che diceva " always lean" ossia tradotto sempre magra...
possibile che la ecm con questo costante errore cercasse di dare sempre più benzina per ingrassare???...così tanta da farmi consumare il doppio di carburante???
AIUTOOOOOOOOOOOO

P.P.S aggiungo il post in tutti i forum per cercare di avere più aiuto possibile nessuno si offenda :P:P:P
ciao

_________________
A_R_E_S


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 ott 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
se hai il sensore scollegato o guasto potrebbe essere che vedendo la miscela sempre magra L'afv ingrassa a palla..
se hai ECMspy puoi fare un pò di datalogging per vedere se l'afv resta a 100% o varia..

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2010, 02:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
berna75 ha scritto:
se hai il sensore scollegato o guasto potrebbe essere che vedendo la miscela sempre magra L'afv ingrassa a palla..
se hai ECMspy puoi fare un pò di datalogging per vedere se l'afv resta a 100% o varia..


e scusa se è poco... non ci ho capito un azz ma mi fido del berna .... :supergreen:

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2010, 09:43 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
berna75 ha scritto:
se hai il sensore scollegato o guasto potrebbe essere che vedendo la miscela sempre magra L'afv ingrassa a palla..
se hai ECMspy puoi fare un pò di datalogging per vedere se l'afv resta a 100% o varia..


quoto...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Domanda: Ma la moto come và? Voglio dire, con tutta sta benza che va dentro, possibile che non si "anneghi" e tenda a spegnersi?
Com'è al minimo?
Se acceleri a manetta da regime basso, che succede?
Ipotesi: da qualche parte entra aria che smagrisce la carburazione e sballa la lettura della sonda O2.
Resetta l'AFV, fai un giro di autoapprendimento fatto bene e ricontrolla il valore (e postalo qui)... Poi vediamo :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2010, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Uly'73 ha scritto:
Domanda: Ma la moto come và? Voglio dire, con tutta sta benza che va dentro, possibile che non si "anneghi" e tenda a spegnersi?
Com'è al minimo?
Se acceleri a manetta da regime basso, che succede?
Ipotesi: da qualche parte entra aria che smagrisce la carburazione e sballa la lettura della sonda O2.
Resetta l'AFV, fai un giro di autoapprendimento fatto bene e ricontrolla il valore (e postalo qui)... Poi vediamo :wink:


Ale domandona.... (aperta a tutti ovviamente..) come ti dicevo penso che il mio sensore o2 non lavori bene...
ipotizzando un'aspirazioned'aria allo scarico dove può essere plausibile trovarlo?
io penso che possa essere all'ìmbocco della sonda O2 dove potrei avere aspirazione per efffetto venturi... se fosse ai collettori dovrei sentire rumore.. se fosse nel silenziatore non influirebbe.. o no?

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
la sonda provoca il consumo ecessivo....però la moto dovrebbe andare male... :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2010, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: 21 gen 2006, 11:36
Messaggi: 66
Località: livorno
Uly'73 ha scritto:
Domanda: Ma la moto come và? Voglio dire, con tutta sta benza che va dentro, possibile che non si "anneghi" e tenda a spegnersi?
Com'è al minimo?
Se acceleri a manetta da regime basso, che succede?
Ipotesi: da qualche parte entra aria che smagrisce la carburazione e sballa la lettura della sonda O2.
Resetta l'AFV, fai un giro di autoapprendimento fatto bene e ricontrolla il valore (e postalo qui)... Poi vediamo :wink:


la moto funziona bene...o cmq l'unica cosa che ho notato è che il minimo rimane un pò alto,ma solo dopo che lo faccio salire io dando di gas...nel ritorno a 1000 giri,dai 2000 scende un pò più piano,ma poi si stabilizza al minimo...se entrasse aria da qualche parte,ok per lo smagrimento,però anche il minimo magari rimarrebbe costantemente sballato...
cmq ho messo il post,dopo che con ecmspy ho rifatto il reset del TPS e cancellato l'errore della sonda lambda...ci ho fatto circa un 80ina di km dopo il reset,e poi in superstrada mi sono stabilizzato sui 4000 per l'autoapprendimento...dico la verità al momento non so se il consumo è rimasto sempre eccessivo...ora verificherò...
non sono poi cos' pratico di ecmspy...cmq ora mi leggo la guida ,faccio il reset dell'AFV e poi ti dico grazie mille per il momento..

_________________
A_R_E_S


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010