Autore |
Messaggio |
kekkos83
|
Oggetto del messaggio: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 31 ago 2011, 18:36 |
|
Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54 Messaggi: 197 Località: cagliari
|
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se c'è differenza di inclinazione del cannoto di sterzo tra l' ulisses e la S ? e di quanto? Grazie!
_________________ Buellisti SARDI .. QUI!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 09:26 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Se non erro, tutti i modelli long hanno un'inclinazione del canotto di sterzo aumentata di 1,5 gradi... Da 21 a 22,5°
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 10:25 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Questo è per la "S" Partiamo con il classico inatteso: la linea. Dal fronte estetico Buell è sempre Buell, fortemente legata alle proprie tradizioni grazie ad una livrea che, oggi come allora, è unica ed inconfondibile. Il passo di soli 1.320 mm, combinato ai 21° d'inclinazione del canotto di sterzo, offrono una vera e propria miniatura di una moto: piccola, compatta, ma soprattutto ed ancora una volta “incarognita”! Per descrivere con poche parole questa Buell XB-12S Lightning, si possono usare tre semplici parole: telaio, motore e forcellone. Vista parcheggiata, queste sono le uniche cose che si vedono anche perchè, se escludiamo l'air-box trasparente e la sella, non c'è veramente altro... e quanto è bella proprio per questo. Questo è per l' Ulysses 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 10:30 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
franzgarage
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 11:25 |
|
Iscritto il: 03 mar 2011, 12:52 Messaggi: 102 Località: treviso
|
|
 |
|
 |
kekkos83
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 14:48 |
|
Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54 Messaggi: 197 Località: cagliari
|
Grazie ragazzi!! troppo toghi!!! 
_________________ Buellisti SARDI .. QUI!!
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 17:49 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
cambia inclinazione e anche le piastre sono diverse, cambiano anche i fermi dello sterzo, io sto tribulando con una ss, non trovo una coppia di piastre usate, ho quelle della s ma sono completamente diverse
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 17:53 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 18:13 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
jason una domanda ... ma tu ..................... parti oggi per essere a Lerici operativo per aperito ? 
|
|
 |
|
 |
kekkos83
|
Oggetto del messaggio: Re: INCLINAZIONE CANNOTO DI STERZO ULISSES Inviato: 01 set 2011, 21:57 |
|
Iscritto il: 09 lug 2010, 21:54 Messaggi: 197 Località: cagliari
|
samy ha scritto: cambia inclinazione e anche le piastre sono diverse, cambiano anche i fermi dello sterzo, io sto tribulando con una ss, non trovo una coppia di piastre usate, ho quelle della s ma sono completamente diverse ....che cosa sono i fermi dello sterzo?
_________________ Buellisti SARDI .. QUI!!
|
|
 |
|
 |
|