Ho uno strano rumore proveniente dalla moto in frenata, è un ritmico TOC- TOC-TOC…, che si manifesta ad ogni giro di ruota.
Ho controllato il disco (superficie e fissaggio), le pasticche, le molle che fissano le pasticche, tutto sembra nella norma, ma il rumore rimane.
A qualcuno di voi è già capitato?
Cosa potrebbe essere?
Dumazone
Oggetto del messaggio: Re: Rumore in frenata
Inviato: 24 gen 2008, 19:08
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
volabasso ha scritto:
Ho uno strano rumore proveniente dalla moto in frenata, è un ritmico TOC- TOC-TOC…, che si manifesta ad ogni giro di ruota. Ho controllato il disco (superficie e fissaggio), le pasticche, le molle che fissano le pasticche, tutto sembra nella norma, ma il rumore rimane. A qualcuno di voi è già capitato? Cosa potrebbe essere?
Sisi anche a me era capitato dopo aver cambiato disco e pastiglie, quel tintinnio in frenata, ma non ricordo poi come ho risolto, forse è sparito da solo uhmm
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 gen 2008, 23:44
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Potrei sbagliarmi, cmq controlla anche i "gommini" nelle sedi delle viti di fissaggio del disco!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
hai delle macchie di leopardo sul disco?
delle microcrepe?
pasticche arrivate?
oppure hai cambiato delle pasticche da poco, e quelle che avevi prima di cui nonricordoilnome ti hanno lasciato un solco nel disco.
spesso i dischi delle buell si ovalizzano. *cambiandolo risolvi. scegli da te la risposta migliore!
Il disco originale è in ottime condizioni, la moto ha 30.000km ed uso quasi esclusivamente il freno anteriore.
Il rumore si è presentato qualche migliaio di km fà, ho cambiato le pasticche, sempre le solite Ferodo, ora sono nuove, ma nulla è cambiato.
Ho fatto i liquidi penetranti al disco, ma non ci sono crepe, non ho verificato se è imbarlato, ma sabato provo ad appoggiarci un comparatore.
Se per "gommini" intendi le pasticche metalliche interposte tra disco freno e cerchio ruota, quelle non le ho verificate, tirare giù il cerchio non è una cosa immediata, prima di farlo vorrei sapere cosa verificare in questi "gommini".
Grazie dei consigli
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 gen 2008, 10:43
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
volabasso ha scritto:
Il disco originale è in ottime condizioni, la moto ha 30.000km ed uso quasi esclusivamente il freno anteriore. Il rumore si è presentato qualche migliaio di km fà, ho cambiato le pasticche, sempre le solite Ferodo, ora sono nuove, ma nulla è cambiato. Ho fatto i liquidi penetranti al disco, ma non ci sono crepe, non ho verificato se è imbarlato, ma sabato provo ad appoggiarci un comparatore. Se per "gommini" intendi le pasticche metalliche interposte tra disco freno e cerchio ruota, quelle non le ho verificate, tirare giù il cerchio non è una cosa immediata, prima di farlo vorrei sapere cosa verificare in questi "gommini". Grazie dei consigli
Onestamente non so di che materiale sono, però rendono il disco pseudo-flottante e ne consentono il centraggio... quindi leggendo il tuo post ho pensato che -non so come- uno di questi si fosse danneggiato o spostato...
Anche se, come scrivono sopra, il fatto che il problema si manifesti con una sorta ciclicità farebbe pensare al disco ovalizzato ed il "toc" che senti potrebbe essere il cannotto di sterzo allentato (o cuscinetto da sostituire), punto nel quale si riperquote l'effetto del disco "storto".
Capito mi hai?!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 gen 2008, 11:18
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Krayden ha scritto:
volabasso ha scritto:
Il disco originale è in ottime condizioni, la moto ha 30.000km ed uso quasi esclusivamente il freno anteriore. Il rumore si è presentato qualche migliaio di km fà, ho cambiato le pasticche, sempre le solite Ferodo, ora sono nuove, ma nulla è cambiato. Ho fatto i liquidi penetranti al disco, ma non ci sono crepe, non ho verificato se è imbarlato, ma sabato provo ad appoggiarci un comparatore. Se per "gommini" intendi le pasticche metalliche interposte tra disco freno e cerchio ruota, quelle non le ho verificate, tirare giù il cerchio non è una cosa immediata, prima di farlo vorrei sapere cosa verificare in questi "gommini". Grazie dei consigli
Onestamente non so di che materiale sono, però rendono il disco pseudo-flottante e ne consentono il centraggio... quindi leggendo il tuo post ho pensato che -non so come- uno di questi si fosse danneggiato o spostato... Anche se, come scrivono sopra, il fatto che il problema si manifesti con una sorta ciclicità farebbe pensare al disco ovalizzato ed il "toc" che senti potrebbe essere il cannotto di sterzo allentato (o cuscinetto da sostituire), punto nel quale si riperquote l'effetto del disco "storto".
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 gen 2008, 13:42
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Sid ha scritto:
volabasso ha scritto:
ok, sabato controllo anche il canotto, effettivamente l'ho smontato un paio di volte potrebbe essere lento. Grazie, vi farò sapere
...non dimenticare di guardare anche i remi... !
Volabasso rispondo io......
Sid.....
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 gen 2008, 14:00
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
volabasso ha scritto:
ok, sabato controllo anche il canotto, effettivamente l'ho smontato un paio di volte potrebbe essere lento. Grazie, vi farò sapere
mi raccomando........gonfialo anche!!!
_________________
TOYOTA FT-1
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 gen 2008, 14:00
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
Sid ha scritto:
volabasso ha scritto:
ok, sabato controllo anche il canotto, effettivamente l'ho smontato un paio di volte potrebbe essere lento. Grazie, vi farò sapere
...non dimenticare di guardare anche i remi... !
_________________
TOYOTA FT-1
spalla
Oggetto del messaggio: Re: Rumore in frenata
Inviato: 25 gen 2008, 14:43
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
volabasso ha scritto:
Ho uno strano rumore proveniente dalla moto in frenata, è un ritmico TOC- TOC-TOC…, che si manifesta ad ogni giro di ruota. Ho controllato il disco (superficie e fissaggio), le pasticche, le molle che fissano le pasticche, tutto sembra nella norma, ma il rumore rimane. A qualcuno di voi è già capitato? Cosa potrebbe essere?
se fosse il postino busserebbe solo 2 volte!!
chiedi chi è?... magari ti risponde!!!
serio on
se il rumore è breve e quasi da fermo assomiglia a quello che sentivo io..
Ratatac tac tac = gioco delle pastiglie tutto normale.
parola di Toto Taddys Milano.
spalla
Oggetto del messaggio: Re: Rumore in frenata
Inviato: 25 gen 2008, 14:45
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
volabasso ha scritto:
Ho uno strano rumore proveniente dalla moto in frenata, è un ritmico TOC- TOC-TOC…, che si manifesta ad ogni giro di ruota. Ho controllato il disco (superficie e fissaggio), le pasticche, le molle che fissano le pasticche, tutto sembra nella norma, ma il rumore rimane. A qualcuno di voi è già capitato? Cosa potrebbe essere?
se fosse il postino busserebbe solo 2 volte!!
chiedi chi è?... magari ti risponde!!!
serio on
se il rumore è breve e quasi da fermo assomiglia a quello che sentivo io..
Ratatac tac tac = gioco delle pastiglie tutto normale.
parola di Toto Taddys Milano.
però prendi con le pinze
o le molle quello che dico!
Krayden
Oggetto del messaggio: Re: Rumore in frenata
Inviato: 25 gen 2008, 14:59
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
spalla ha scritto:
volabasso ha scritto:
Ho uno strano rumore proveniente dalla moto in frenata, è un ritmico TOC- TOC-TOC…, che si manifesta ad ogni giro di ruota. Ho controllato il disco (superficie e fissaggio), le pasticche, le molle che fissano le pasticche, tutto sembra nella norma, ma il rumore rimane. A qualcuno di voi è già capitato? Cosa potrebbe essere?
se fosse il postino busserebbe solo 2 volte!!
chiedi chi è?... magari ti risponde!!!
serio on
se il rumore è breve e quasi da fermo assomiglia a quello che sentivo io..
Ratatac tac tac = gioco delle pastiglie tutto normale. parola di Toto Taddys Milano.
Ciao, tecnicissimo! Ho appena sentito l'altro pilota di Mucche... sta litigando con l'altezza degli steli!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 gen 2008, 15:02
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
a me la FRENATA aveva smerdato tutte le mutande........l'ho cambiate e problema eliminato!!!
_________________
TOYOTA FT-1
minicooper1300
Oggetto del messaggio: ciao
Inviato: 25 gen 2008, 15:08
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
usa le mutande nere! le puoi tenere anche più di una settimana!
godzy
Oggetto del messaggio: Re: ciao
Inviato: 25 gen 2008, 15:11
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
minicooper1300 ha scritto:
usa le mutande nere! le puoi tenere anche più di una settimana!
_________________
TOYOTA FT-1
Krayden
Oggetto del messaggio: Re: ciao
Inviato: 25 gen 2008, 15:13
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
godzilla ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
usa le mutande nere! le puoi tenere anche più di una settimana!
Voi due mi fate spisciare!!!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
spalla
Oggetto del messaggio: Re: ciao
Inviato: 25 gen 2008, 15:19
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
Krayden ha scritto:
godzilla ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
usa le mutande nere! le puoi tenere anche più di una settimana!
Voi due mi fate spisciare!!!
allora mutande nere dietro e gialle davanti!!
anche se il marrone si addice di più al giallo!
minicooper1300
Oggetto del messaggio: ciao
Inviato: 25 gen 2008, 15:20
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
prima di collegarmi a devilstars metto sempre i pannoloni da incontinente.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati