Autore |
Messaggio |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 12:40 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
beach80 ha scritto: Murcielago (spanish language) = Pipistrello (italian language).
Ma sai che quel twingo mi ricorda una Y grigia con adesivi rosa che ho visto in foto da qualche parte???!!!
Il nome della vettura...deriva però dal nome di uno storico toro, "risparmiato" da non ricordo che torero, per la tenacia offerta durante un combattimento...*
* e li facessero combattere senza stordirli e con il torero a mani nude dico io...vediamo poi "chi risparmia chi" 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 12:43 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
teo883 ha scritto: Sid ha scritto: ...fa molto Gordini (che sta tra l'altro, tornando in auge)...  ! si si, e va che bella macchina(poco tuning, eh  ) ! 
Così è come la produce Renault!
...non oso pensare cosa potrebbe diventare passando per le tue mani (primo particolare, faro posteriore nero  )!
...e "tarature del monitor a parte" (perchè qui si disquisisce sulle tonalità, dimenticando anche questo "piccolo particolare"  ), il blu delle prime Gordini (ricordo 8 e 11), era molto più bello e personale...a mio parere 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 14:38 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
beach80 ha scritto: Murcielago (spanish language) = Pipistrello (italian language).
Ma sai che quel twingo mi ricorda una Y grigia con adesivi rosa che ho visto in foto da qualche parte???!!!
Il nome della nuova vettura è stato ripreso da quello di un toro dall'allevamento di Joaquin del Val de Navarra, che durante una corrida del 5 ottobre 1879 nell'arena di Còrdoba resistette a 24 stoccate del Torero Rafael Molino, combattendo con tanta passione e intensità che il matador decise, onore assai raro, di risparmiarlo. Sembra anche che questo toro venne regalato a Don Antonio Miura, un famoso allevatore, che con esso fondò una importante linea di sangue di tori da combattimento. Infine in spagnolo murciélago significa anche pipistrello. Forse fu questa associazione a far inserire la vettura nel film Il Cavaliere Oscuro

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 17:12 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Sid ha scritto: teo883 ha scritto: Sid ha scritto: ...fa molto Gordini (che sta tra l'altro, tornando in auge)...  ! si si, e va che bella macchina(poco tuning, eh  ) !  Così è come la produce Renault! ...non oso pensare cosa potrebbe diventare passando per le tue mani (primo particolare, faro posteriore nero  )! ...e "tarature del monitor a parte" (perchè qui si disquisisce sulle tonalità, dimenticando anche questo "piccolo particolare"  ), il blu delle prime Gordini (ricordo 8 e 11), era molto più bello e personale...a mio parere 
se la facevo io così dicevi che ero zarro... ma va a da via i ciap! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 18:32 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Cow-Boy ha scritto: beach80 ha scritto: Murcielago (spanish language) = Pipistrello (italian language).
Ma sai che quel twingo mi ricorda una Y grigia con adesivi rosa che ho visto in foto da qualche parte???!!! Il nome della nuova vettura è stato ripreso da quello di un toro dall'allevamento di Joaquin del Val de Navarra, che durante una corrida del 5 ottobre 1879 nell'arena di Còrdoba resistette a 24 stoccate del Torero Rafael Molino, combattendo con tanta passione e intensità che il matador decise, onore assai raro, di risparmiarlo. Sembra anche che questo toro venne regalato a Don Antonio Miura, un famoso allevatore, che con esso fondò una importante linea di sangue di tori da combattimento. Infine in spagnolo murciélago significa anche pipistrello. Forse fu questa associazione a far inserire la vettura nel film Il Cavaliere Oscuro 
...e non a caso Miura...

_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 18:33 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
teo883 ha scritto: Sid ha scritto: teo883 ha scritto: Sid ha scritto: ...fa molto Gordini (che sta tra l'altro, tornando in auge)...  ! si si, e va che bella macchina(poco tuning, eh  ) !  Così è come la produce Renault! ...non oso pensare cosa potrebbe diventare passando per le tue mani (primo particolare, faro posteriore nero  )! ...e "tarature del monitor a parte" (perchè qui si disquisisce sulle tonalità, dimenticando anche questo "piccolo particolare"  ), il blu delle prime Gordini (ricordo 8 e 11), era molto più bello e personale...a mio parere  se la facevo io così dicevi che ero zarro... ma va a da via i ciap! 
Tu SEI...zarro!
...e vai a riprendere le tue sulla statale del Sempione... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 19:20 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
Sid ha scritto: Cow-Boy ha scritto: beach80 ha scritto: Murcielago (spanish language) = Pipistrello (italian language).
Ma sai che quel twingo mi ricorda una Y grigia con adesivi rosa che ho visto in foto da qualche parte???!!! Il nome della nuova vettura è stato ripreso da quello di un toro dall'allevamento di Joaquin del Val de Navarra, che durante una corrida del 5 ottobre 1879 nell'arena di Còrdoba resistette a 24 stoccate del Torero Rafael Molino, combattendo con tanta passione e intensità che il matador decise, onore assai raro, di risparmiarlo. Sembra anche che questo toro venne regalato a Don Antonio Miura, un famoso allevatore, che con esso fondò una importante linea di sangue di tori da combattimento. Infine in spagnolo murciélago significa anche pipistrello. Forse fu questa associazione a far inserire la vettura nel film Il Cavaliere Oscuro  ...e non a caso Miura... 
... infatti i tori Miura, secondo gli intenditori, non sono tori normali... sono i più forti, ma soprattutto i più intelligenti e cattivi, nel senso militare del termine, di tutti i tori da combattimento... i toreri parlano spesso, nei loro libri, dello sguardo inconfondibile dei Miura: uno sguardo da combattenti veri, astuti e forti.... il nome è quindi particolarmente azzeccato, fulmineo nelle sue cinque lettere... però Lamborghini non aveva mai conosciuto don Antonio Miura, ed è qui che nasce il mistero della scelta di questo nome... fatto sta che così avvenne, e lo stesso Miura, dopo un primo momento di disappunto per il nome dato a un’automobile italiana senza che nessuno glielo avesse preventivamente richiesto, si dimostrò contento, ospitando più volte Lamborghini nel suo magnifico allevamento vicino a Siviglia...
.... giassai, fratello...

|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 19:30 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
tutti i nomi di tutte le Lambo sono stati e saranno nomi di tori...
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 19:45 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
.... più o meno, Jason... pochi sanno che tutti i modelli Lamborghini hanno un nome legato in qualche modo ai tori e al mondo delle corride... oltre alla Miura, seguirono la Jslero (razza di tori da corrida), la Marzal (prototipo del '67 che deriva il suo nome sempre da una razza di tori), la Jarama (feudo sede di un allevamento), la Jalpa e la Urraco (altre razze spagnole di tori), la celeberrima Diablo (era il nome di un toro che nel 1869 nella plaza de Toros di Madrid si scontrò in un duello epico con il torero Jose De Lara detto "el Chicorro"), le più recenti Gallardo (razza di tori da corrida) e Murciélago (altro nome di toro risparmiato in una corrida per il suo spirito combattente ed indomito) per finire con la nuova nata Reventòn, auto che porta il nome di un toro che nel 1943 uccise il famoso torero Felix Guzman.
Persino la Espada, chiamata così per il suo profilo somigliante ad una spada, può benissimo considerarsi un nome derivato dal mondo della corrida, visto che la spada è un’arma tipica del torero.
Ci sono però due eccezioni a questa tradizione: la Lamborghini Countach, nome che sembra riprendere un'esclamazione in dialetto piemontese e la Lamborghini Jota, che riprende il nome di una tipica danza spagnola... voci di corridoio dicono che Jota sarà anche il nome della nuova Lambo, erede della Murciélago forse già dal 2010...

|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 20:04 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
OLE'!!!!!!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 20:05 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
sticazzdecompliment! caro amico CAU! ne sai!!!! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 20:15 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
Jason ha scritto: sticazzdecompliment! caro amico CAU! ne sai!!!! 
.... magari di cavalli ammerrigani non conosco molto .... ma sulle vetture di Sant'Agata mi sento preparato... sono cresciuto a pane e Lamborghini...

|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 20:29 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
dighe poco! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 20:46 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
Cow-Boy ha scritto: Jason ha scritto: sticazzdecompliment! caro amico CAU! ne sai!!!!  .... magari di cavalli ammerrigani non conosco molto .... ma sulle vetture di Sant'Agata mi sento preparato... sono cresciuto a pane e Lamborghini... 
pensavo ... visto che mastichi di vacche la cultura si è allargata anche ai tori!! 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 20:53 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 20:53 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 21:23 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Cow-Boy ha scritto: .... più o meno, Jason... pochi sanno che tutti i modelli Lamborghini hanno un nome legato in qualche modo ai tori e al mondo delle corride... oltre alla Miura, seguirono la Jslero (razza di tori da corrida), la Marzal (prototipo del '67 che deriva il suo nome sempre da una razza di tori), la Jarama (feudo sede di un allevamento), la Jalpa e la Urraco (altre razze spagnole di tori), la celeberrima Diablo (era il nome di un toro che nel 1869 nella plaza de Toros di Madrid si scontrò in un duello epico con il torero Jose De Lara detto "el Chicorro"), le più recenti Gallardo (razza di tori da corrida) e Murciélago (altro nome di toro risparmiato in una corrida per il suo spirito combattente ed indomito) per finire con la nuova nata Reventòn, auto che porta il nome di un toro che nel 1943 uccise il famoso torero Felix Guzman. Persino la Espada, chiamata così per il suo profilo somigliante ad una spada, può benissimo considerarsi un nome derivato dal mondo della corrida, visto che la spada è un’arma tipica del torero. Ci sono però due eccezioni a questa tradizione: la Lamborghini Countach, nome che sembra riprendere un'esclamazione in dialetto piemontese e la Lamborghini Jota, che riprende il nome di una tipica danza spagnola... voci di corridoio dicono che Jota sarà anche il nome della nuova Lambo, erede della Murciélago forse già dal 2010... 
...non posso che concordare  !
Conoscevo solo parte di quanto hai scritto...sapevo dei tori e della Countach!
...ma indubbiamente non così dettagliatamente...  !
C'hai più memoria del buon Ferruccio...  !
...che con la Miura, tu mi insegni, spostò per primo il carro davanti ai buoi...obbligando un certo Ferrari, a cambiare radicalmente idea in proposito ![F_Mai006 [smilie=f_mai006.gif]](./images/smilies/F_Mai006.gif) !
Cow for president  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 21:45 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
Sid ha scritto: Cow-Boy ha scritto: .... più o meno, Jason... pochi sanno che tutti i modelli Lamborghini hanno un nome legato in qualche modo ai tori e al mondo delle corride... oltre alla Miura, seguirono la Jslero (razza di tori da corrida), la Marzal (prototipo del '67 che deriva il suo nome sempre da una razza di tori), la Jarama (feudo sede di un allevamento), la Jalpa e la Urraco (altre razze spagnole di tori), la celeberrima Diablo (era il nome di un toro che nel 1869 nella plaza de Toros di Madrid si scontrò in un duello epico con il torero Jose De Lara detto "el Chicorro"), le più recenti Gallardo (razza di tori da corrida) e Murciélago (altro nome di toro risparmiato in una corrida per il suo spirito combattente ed indomito) per finire con la nuova nata Reventòn, auto che porta il nome di un toro che nel 1943 uccise il famoso torero Felix Guzman. Persino la Espada, chiamata così per il suo profilo somigliante ad una spada, può benissimo considerarsi un nome derivato dal mondo della corrida, visto che la spada è un’arma tipica del torero. Ci sono però due eccezioni a questa tradizione: la Lamborghini Countach, nome che sembra riprendere un'esclamazione in dialetto piemontese e la Lamborghini Jota, che riprende il nome di una tipica danza spagnola... voci di corridoio dicono che Jota sarà anche il nome della nuova Lambo, erede della Murciélago forse già dal 2010...  ...non posso che concordare  ! Conoscevo solo parte di quanto hai scritto...sapevo dei tori e della Countach! ...ma indubbiamente non così dettagliatamente...  ! C'hai più memoria del buon Ferruccio...  ! ...che con la Miura, tu mi insegni, spostò per primo il carro davanti ai buoi...obbligando un certo Ferrari, a cambiare radicalmente idea in proposito ![F_Mai006 [smilie=f_mai006.gif]](./images/smilies/F_Mai006.gif) ! Cow for president  !
... quel diablo del buon Ferruccio, smontando più di qualche macchina super-sportiva che lui già possedeva (negli anni '60 era ricco sfondato, grazie alla sua fabbrica di trattori), si accorse che molti dei pezzi smontati da QUELLE auto erano, in effetti, pezzi identici a quelli che lui montava sui suoi trattori, facendoli però pagare tre volte meno... quella fu la vera motivazione che lo spinse ad occuparsi delle automobili... poi arrivarono ingegneri come Dallara... carrozzieri come Nuccio Bertone... i motori 12 cilindri a V di Giotto Bizzarrini... tassativamente centrali... i telai scatolati...

|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 22:47 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Cow-Boy ha scritto: Sid ha scritto: Cow-Boy ha scritto: .... più o meno, Jason... pochi sanno che tutti i modelli Lamborghini hanno un nome legato in qualche modo ai tori e al mondo delle corride... oltre alla Miura, seguirono la Jslero (razza di tori da corrida), la Marzal (prototipo del '67 che deriva il suo nome sempre da una razza di tori), la Jarama (feudo sede di un allevamento), la Jalpa e la Urraco (altre razze spagnole di tori), la celeberrima Diablo (era il nome di un toro che nel 1869 nella plaza de Toros di Madrid si scontrò in un duello epico con il torero Jose De Lara detto "el Chicorro"), le più recenti Gallardo (razza di tori da corrida) e Murciélago (altro nome di toro risparmiato in una corrida per il suo spirito combattente ed indomito) per finire con la nuova nata Reventòn, auto che porta il nome di un toro che nel 1943 uccise il famoso torero Felix Guzman. Persino la Espada, chiamata così per il suo profilo somigliante ad una spada, può benissimo considerarsi un nome derivato dal mondo della corrida, visto che la spada è un’arma tipica del torero. Ci sono però due eccezioni a questa tradizione: la Lamborghini Countach, nome che sembra riprendere un'esclamazione in dialetto piemontese e la Lamborghini Jota, che riprende il nome di una tipica danza spagnola... voci di corridoio dicono che Jota sarà anche il nome della nuova Lambo, erede della Murciélago forse già dal 2010...  ...non posso che concordare  ! Conoscevo solo parte di quanto hai scritto...sapevo dei tori e della Countach! ...ma indubbiamente non così dettagliatamente...  ! C'hai più memoria del buon Ferruccio...  ! ...che con la Miura, tu mi insegni, spostò per primo il carro davanti ai buoi...obbligando un certo Ferrari, a cambiare radicalmente idea in proposito ![F_Mai006 [smilie=f_mai006.gif]](./images/smilies/F_Mai006.gif) ! Cow for president  ! ... quel diablo del buon Ferruccio, smontando più di qualche macchina super-sportiva che lui già possedeva (negli anni '60 era ricco sfondato, grazie alla sua fabbrica di trattori), si accorse che molti dei pezzi smontati da QUELLE auto erano, in effetti, pezzi identici a quelli che lui montava sui suoi trattori, facendoli però pagare tre volte meno... quella fu la vera motivazione che lo spinse ad occuparsi delle automobili... poi arrivarono ingegneri come Dallara... carrozzieri come Nuccio Bertone... i motori 12 cilindri a V di Giotto Bizzarrini... tassativamente centrali... i telai scatolati... 
Uh!
Bizzarrini  ?!?!
...ricordo male, o ha "firmato" pure lui qualche "creatura"  ?!?!
...che buttero, il Cow  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 dic 2009, 23:32 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 dic 2009, 13:52 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
...quella che ricordo meglio, credo sia la 5300GT, però credo fosse stradale e amaranto o un colore simile!
Dove la vidi da "piscinìn", non ricordo...però se mi ricordo...è perchè "trasmetteva"  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 dic 2009, 16:07 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|