Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
scusami ma le moto non sono tutte belle.....ci sono certi cancelli che sono perfano pericolosi !!
_________________
wolverine2100
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2011, 13:18
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
si ma ci saranno persone a cui piace
questioni di gusti.
cmq comprati quello che per te è piu giusto
lascia stare i nostri consigli
gia x prendere una buell (qualsiasi modello) vuol dire che siamo pazzi
_________________
Janez7
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2011, 13:31
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
Qui non finiamo più Se ho letto bene dall'inizio,e quindi se ho ben compreso, il succo del discorso sta nel non considerare la Cr e la 1125 come una Buell perché non ha il motore Harley.E su questo orbitano le mie considerazioni: Xb S o R sono "espressioni" del genio dello Zio attorno ad un motore HD.L'evoluzione dei suoi concetti,sono la 1125 e la Cr:più stabili,performanti,affidabili,comode,e ancora una volta con un design quantomeno personale.Ora, non sindachiamo sull'estetica,che è un fattore personale,ma concenrtiamoci sul conseguimento o meno dell'obiettivo che Buell si era prefisso: ebbene,la Cr è anni luce avanti alla Xb,senza dubbio.È realmente una Cafè Racer che nel comportamento stradale non ha nulla da invidiare ad altre proposte,anzi,ha il vantaggio di essere esclusiva,rara e ricca di personalità.Xb,è sicuramente ricca di personalità,ma nel confronto dinamico,soprattutto in stabilità e frenata,è categoricamente in ritardo.Non nomino il motore,per non infierire,ed anche perché non reputo fondamentali le prestazioni,anche se,è difficile togliersi dalla faccia il sorriso ebete che si genera ad ogni apertura del gas Insomma,sono sicuramente Buell
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
son buell sono buell entrambe, ma la seconda molto di più per il solo motivo che le serie precedenti avevano il fasciono del motore HD che la 1125 non ha.
a questo punto uno potrebbe disquisire sul fatto che le buell abbiano venduto per il motore HD o per l'estetica o per altro... ma si va avanti anni luce.
io ho la fortuna di averle entrambe ma se le avessi in vetrina stock entrambe farei fatica a scegliere:
estetica vs potenza
poi, se dovessi scegliere tra le mie due figliole, XB EBR by AD e CR1125 AD Spec.... sarei nella stessa situazione.... non saprei scegliere..
io quoto ogni singola parola scritta in tutti gli interventi del janez7
..c'è solo quel "affidabili" che non mi torna proprio al 100%..per il resto,tutto ok!
_________________ Andrea 1125cr
Janez7
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2011, 17:52
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
wolverine2100 ha scritto:
si ma ci saranno persone a cui piace questioni di gusti.
cmq comprati quello che per te è piu giusto lascia stare i nostri consigli
gia x prendere una buell (qualsiasi modello) vuol dire che siamo pazzi :lol:
Direi più EXTRAordinari Per RedBuell: dopo aver avuto TUTTE le rogne classiche della xb, quelle della CR non le temo.Anzi,ti diró di più: mi sto muovendo per trovare una soluzione in proprio affinché non si rimanga a piedi(leggi regolatore)..[/b]
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
xb12Sebring
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2011, 18:57
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
Janez7 ha scritto:
:mrgreen: Qui non finiamo più Se ho letto bene dall'inizio,e quindi se ho ben compreso, il succo del discorso sta nel non considerare la Cr e la 1125 come una Buell perché non ha il motore Harley.E su questo orbitano le mie considerazioni: Xb S o R sono "espressioni" del genio dello Zio attorno ad un motore HD.L'evoluzione dei suoi concetti,sono la 1125 e la Cr:più stabili,performanti,affidabili,comode,e ancora una volta con un design quantomeno personale.Ora, non sindachiamo sull'estetica,che è un fattore personale,ma concenrtiamoci sul conseguimento o meno dell'obiettivo che Buell si era prefisso: ebbene,la Cr è anni luce avanti alla Xb,senza dubbio.È realmente una Cafè Racer che nel comportamento stradale non ha nulla da invidiare ad altre proposte,anzi,ha il vantaggio di essere esclusiva,rara e ricca di personalità.Xb,è sicuramente ricca di personalità,ma nel confronto dinamico,soprattutto in stabilità e frenata,è categoricamente in ritardo.Non nomino il motore,per non infierire,ed anche perché non reputo fondamentali le prestazioni,anche se,è difficile togliersi dalla faccia il sorriso ebete che si genera ad ogni apertura del gas Insomma,sono sicuramente Buell
HAI PIENAMENTE RAGIONE..!!!!
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
la Cr, al pari di una XB, è una ottima moto! e chi dice il contrario non l'ha mai guidata! allo stesso tempo anche il traliccio è un'ottima moto.
Non si può ridurre tutto a una questione di look o motore.
ciò che conta è un insieme di fattori! come quando si sceglie una donna: magari all'inizio ci colpiscono le tette.. ma poi a farti innamorare è un mix di tante cose.
Comunque, a voler schematizzare a mio avviso le Buell oscillano tra una ipotetica scala valoriale che ha due soli fattori:
dove il traliccio è tutto sposato verso il carisma, l'Xb è il compromesso perfetto e la 1125 è l'epserienza di guida definitiva per ciò che riguarda le Buell.
la Cr, al pari di una XB, è una ottima moto! e chi dice il contrario non l'ha mai guidata! allo stesso tempo anche il traliccio è un'ottima moto. Non si può ridurre tutto a una questione di look o motore. ciò che conta è un insieme di fattori! come quando si sceglie una donna: magari all'inizio ci colpiscono le tette.. ma poi a farti innamorare è un mix di tante cose. Comunque, a voler schematizzare a mio avviso le Buell oscillano tra una ipotetica scala valoriale che ha due soli fattori:
dove il traliccio è tutto sposato verso il carisma, l'Xb è il compromesso perfetto e la 1125 è l'epserienza di guida definitiva per ciò che riguarda le Buell.
_________________
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 mag 2011, 17:25
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
DiabolikBuell ha scritto:
Ma quale CAZZATA, per la maggior parte del popolo, il marchio Buell si identifica per la XB. Al di là dei progetti iniziati 30 anni fà Io credo che la Buell, almeno qui in Italia, è stata apprezzata di più dalla nascita della XB. Sicuramente non dagli altri modelli "ora" in produzione.
Mi piacerebbe vedere su quali dati statisctici ti sei basato per esprimere questa valutazione
In ogni caso se parli con i puristi esiste solo il traliccio
Se parli con chi ha iniziato con XB ... esiste solo L'XB
Se parli con chi come me le ha provate tutte e tre ... ti dice soggettivamente il suo pensiero:
1) traliccio grande fascino ma troppo delicato e non adatto a giuda sportiveggiante
2) XB il primo vero amore ... ma anche qui con l'affidabilità soprtautto elettrica mmmm ... ho avuto brutte esperienze
3) CR ... ci sali ... la provi ... e vedi che è un'xb con 46 CV in più e una ciclistica talmente svelta che sei vuoi godere GODI alla grande bsatonando anche moto che prima ti si briciavano ... te ne innamori piano piano
Dunque scegliere col cuore e a ragin veduta ... se vuoi i CV non esaperiamo le XB perchè diventano delicate come il cristallo
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
xb12Sebring
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 mag 2011, 18:55
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
3) CR ... ci sali ... la provi ... e vedi che è un'xb con 46 CV in più e una ciclistica talmente svelta che sei vuoi godere GODI alla grande bsatonando anche moto che prima ti si briciavano ... te ne innamori piano piano
Dunque scegliere col cuore e a ragin veduta ... se vuoi i CV non esaperiamo le XB perchè diventano delicate come il cristallo [/quote]
PAROLE SANTE PAROLE SANTE.....!!!!
Pure io non amavo la Cr perchè pensavo esattamente le stesse cose mi ora scagliate contro a questo GIOIELLO ma poi andai ad un'open day in H-D e li ci fu il COLPO DI FULMINE TEMPO 3 SETTIMANE E L'AVEVO IN GARAGE...!!
senza nessun rimpiato ora mi godo la mia BOMBAZZA..!!
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
Ma quale CAZZATA, per la maggior parte del popolo, il marchio Buell si identifica per la XB. Al di là dei progetti iniziati 30 anni fà Io credo che la Buell, almeno qui in Italia, è stata apprezzata di più dalla nascita della XB. Sicuramente non dagli altri modelli "ora" in produzione.
Mi piacerebbe vedere su quali dati statisctici ti sei basato per esprimere questa valutazione
In ogni caso se parli con i puristi esiste solo il traliccio Se parli con chi ha iniziato con XB ... esiste solo L'XB Se parli con chi come me le ha provate tutte e tre ... ti dice soggettivamente il suo pensiero: 1) traliccio grande fascino ma troppo delicato e non adatto a giuda sportiveggiante 2) XB il primo vero amore ... ma anche qui con l'affidabilità soprtautto elettrica mmmm ... ho avuto brutte esperienze 3) CR ... ci sali ... la provi ... e vedi che è un'xb con 46 CV in più e una ciclistica talmente svelta che sei vuoi godere GODI alla grande bsatonando anche moto che prima ti si briciavano ... te ne innamori piano piano
Dunque scegliere col cuore e a ragin veduta ... se vuoi i CV non esaperiamo le XB perchè diventano delicate come il cristallo
Q8tissimo il simo.
i tralicci non li ho mai provati, ma personalmente mi fanno cagare.
l'XB lo presa per il motore HD e per l'estetica tutta sua
la CR l'ho presa perchè mi hanno babbato l'XB ma mi faceva cagare per le prese e l'ho modificata fino alla situazione attuale.
e ora dico : CR vs XB 10-0 su tutti i fronti anche se l'XB fa molto tamarro da aperitivo.
SIMOOOO dovremmo rifare quelle scorribande per milano che facevamo tempo fa....
bei tempi...
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
wolverine2100
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 mag 2011, 21:42
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
secondo me la CR dovrebbe uscire direttamente come hai trasformato la tua ...
se un domani prendo una CR dimmi dove prendere il tutto
_________________
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 mag 2011, 22:22
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Cafone ha scritto:
DiabolikBuell ha scritto:
Ma quale CAZZATA, per la maggior parte del popolo, il marchio Buell si identifica per la XB. Al di là dei progetti iniziati 30 anni fà Io credo che la Buell, almeno qui in Italia, è stata apprezzata di più dalla nascita della XB. Sicuramente non dagli altri modelli "ora" in produzione.
Mi piacerebbe vedere su quali dati statisctici ti sei basato per esprimere questa valutazione
In ogni caso se parli con i puristi esiste solo il traliccio Se parli con chi ha iniziato con XB ... esiste solo L'XB Se parli con chi come me le ha provate tutte e tre ... ti dice soggettivamente il suo pensiero: 1) traliccio grande fascino ma troppo delicato e non adatto a giuda sportiveggiante 2) XB il primo vero amore ... ma anche qui con l'affidabilità soprtautto elettrica mmmm ... ho avuto brutte esperienze 3) CR ... ci sali ... la provi ... e vedi che è un'xb con 46 CV in più e una ciclistica talmente svelta che sei vuoi godere GODI alla grande bsatonando anche moto che prima ti si briciavano ... te ne innamori piano piano
Dunque scegliere col cuore e a ragin veduta ... se vuoi i CV non esaperiamo le XB perchè diventano delicate come il cristallo
... Anche se, sempre da un punto di vista elettrico, non abbiamio fatto grossi passi in avanti, vero??
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
peripoccu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 10:19
Iscritto il: 13 feb 2009, 18:58 Messaggi: 181 Località: catania
APPOSTO!!!!!!!!!!!!!!!
VI RICNGRAZIO PER AVERMI RICONGLIONITO ULTERIORMENTE...
ma apparte gli scherzi mi ha fatto piacare leggere tanto su questo argomento...
_________________ grazie a tutti.
xb12Sebring
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 11:14
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
MA............. Alla fine che hai deciso???
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 11:28
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Trajumpf.......
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
peripoccu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 11:37
Iscritto il: 13 feb 2009, 18:58 Messaggi: 181 Località: catania
credo proprio la CR... appena piazzo la mia xb...
_________________ grazie a tutti.
wolverine2100
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 12:23
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
se parlate bene delle triumph
un mio amcio ha cambiato 3 regolatori ti tenzioni in una street triple del 2006
tutte le moto si possono rompere o avere difetti
_________________
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 12:35
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
A.D. ha scritto:
Cafone ha scritto:
DiabolikBuell ha scritto:
Ma quale CAZZATA, per la maggior parte del popolo, il marchio Buell si identifica per la XB. Al di là dei progetti iniziati 30 anni fà Io credo che la Buell, almeno qui in Italia, è stata apprezzata di più dalla nascita della XB. Sicuramente non dagli altri modelli "ora" in produzione.
Mi piacerebbe vedere su quali dati statisctici ti sei basato per esprimere questa valutazione
In ogni caso se parli con i puristi esiste solo il traliccio Se parli con chi ha iniziato con XB ... esiste solo L'XB Se parli con chi come me le ha provate tutte e tre ... ti dice soggettivamente il suo pensiero: 1) traliccio grande fascino ma troppo delicato e non adatto a giuda sportiveggiante 2) XB il primo vero amore ... ma anche qui con l'affidabilità soprtautto elettrica mmmm ... ho avuto brutte esperienze 3) CR ... ci sali ... la provi ... e vedi che è un'xb con 46 CV in più e una ciclistica talmente svelta che sei vuoi godere GODI alla grande bsatonando anche moto che prima ti si briciavano ... te ne innamori piano piano
Dunque scegliere col cuore e a ragin veduta ... se vuoi i CV non esaperiamo le XB perchè diventano delicate come il cristallo
Q8tissimo il simo. i tralicci non li ho mai provati, ma personalmente mi fanno cagare. l'XB lo presa per il motore HD e per l'estetica tutta sua la CR l'ho presa perchè mi hanno babbato l'XB ma mi faceva cagare per le prese e l'ho modificata fino alla situazione attuale.
e ora dico : CR vs XB 10-0 su tutti i fronti anche se l'XB fa molto tamarro da aperitivo.
SIMOOOO dovremmo rifare quelle scorribande per milano che facevamo tempo fa.... bei tempi...
Grazie per la stima ste
e èper le scorribande bvasta organizzare e lanciare un apeMilano di giovedì sera cazzzoooo!!!!!
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 12:37
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
Uly'73 ha scritto:
Cafone ha scritto:
DiabolikBuell ha scritto:
Ma quale CAZZATA, per la maggior parte del popolo, il marchio Buell si identifica per la XB. Al di là dei progetti iniziati 30 anni fà Io credo che la Buell, almeno qui in Italia, è stata apprezzata di più dalla nascita della XB. Sicuramente non dagli altri modelli "ora" in produzione.
Mi piacerebbe vedere su quali dati statisctici ti sei basato per esprimere questa valutazione
In ogni caso se parli con i puristi esiste solo il traliccio Se parli con chi ha iniziato con XB ... esiste solo L'XB Se parli con chi come me le ha provate tutte e tre ... ti dice soggettivamente il suo pensiero: 1) traliccio grande fascino ma troppo delicato e non adatto a giuda sportiveggiante 2) XB il primo vero amore ... ma anche qui con l'affidabilità soprtautto elettrica mmmm ... ho avuto brutte esperienze 3) CR ... ci sali ... la provi ... e vedi che è un'xb con 46 CV in più e una ciclistica talmente svelta che sei vuoi godere GODI alla grande bsatonando anche moto che prima ti si briciavano ... te ne innamori piano piano
Dunque scegliere col cuore e a ragin veduta ... se vuoi i CV non esaperiamo le XB perchè diventano delicate come il cristallo
... Anche se, sempre da un punto di vista elettrico, non abbiamio fatto grossi passi in avanti, vero??
vero ... però almeno qui si sa che cazzo è!!! Sulla mia XB9sx 2007 in sei mesi mi hanno fatto di tutto e non avevano risolto un cazzo!!!
In ogni caso XB è un pezz'ecore ... ma la CR è un talmente uno spettacolo da guidare con tornerei indietro nemmeno sulla Traiumpf
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
xb12Sebring
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2011, 13:34
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
Anche io ricordo la mia xb12s in modo romantico.... È stata la mia prima moto e non ha mai avuto un piccolo problema...Ma anche io come Cafone non tornerei indietro x prenderla il Cr non lo scambierei neppure con la DesmoSedici di Vale....
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati