Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
Sid ha scritto:
xb12Sebring ha scritto:
Credo che se parliamo di Buell la forma più tipica è l'xb "quindi quella più facile da capire e x me con meno particolarità" la Cr vuoi che non sia piaciuta a tutti vuoi che non abbia avuto il tempo di affermassi nel tempo x colpa della chiusura dello stabilimento è meno conosciuta e questo fattore la rende ad occhi estrani "PIÙ PARTICOLARE E CON UNA LINEA PIÙ RICERCATA" Quindi siamo noi con il Cr quelli fuori dal coro!!!
Fottesega a me del coro!
Son pure stonato!
PURE A ME FREGAUNCAZZO..!!!! E MI GODO LA MIA Cr.!!!!
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
A.D. ha scritto:
Mr. Triangolo ha scritto:
sui tralicci-cancello avrei da ridire alquanto.. cancelli sono le persone non le moto..
dimostrazione ne è che amici con un cesso di stravecchio MT01 stanno davanti a smanettoni con ducazzi e R1 quando si sale la Futa o la raticosa.
E personalmente vedere Emacrema come guida la sua M2 mi fa venire brividi di invidia
le moto sono cancelli o no. i tralicci lo sono, non è possibile dire il contrario.
i piloti sono dei pali o no. e anche qui non si discute.
la moto + pilota sono un'altra cosa. e qui si apre la discussione.
a parità di manico, con il traliccio non vai da nessuna parte. potrà piacere per estetica dopo adeguato tuning, ma non si può dire che non è in cancello.... prova a entrare pinzato in curva con un traliccio, una xb o 1125 o uscire da un curvone veloce con il gas aperto..... e poi fai lo stesso con una jappo da strada (600 o 1000) e poi mi dici cosa succede...
Infatti il Paldo, con il CR, era un pericolo...col traliccio in Provenza, mi ha impressionato perchè sembrava sapesse guidare !
sembra da idioti, ma era colpa delle sospensioni....
Aspetto di vederti in azione ma...a mio parere, non regge, come alibi !
che sia una moto più difficile del traliccio o dell'xb è assodato... ma che sia prestazionalmente (e non intendo la mera cavalleria) superiore è altrettanto assodato. Poi possiamo anche parlare del sesso degli angeli, del sound, dell'ammmmericanità e quello che vuoi. Diciamo che c'è più o meno quella differenza tra reflex a rullino e reflex digitale: la digitale ti vizia perché hai potenzialità di scatto praticamente illimitate, fai mille foto qualcuna viene bene sicuro. Con il rullino invece sei "costretto" a pensare e a valutare bene prima di scattare, altrimenti butti la foto.
ma, anche qui, ci sarà sempre chi ti dirà che il rullino e il vinile son superiori ai pixel e ai CD. Io sostanzialmente penso che il passato sia materia per nostalgici, pur essendone appassionato. Da qui la scelta di possedere il top di entrambi i mondi. E per diversi aspetti, ma li amo tutti e due.
Comunque lentamente sto migliorando anche con la 1125. Soprattutto limitando il gas e regolando le sospensioni
Infatti, ho detto che aspetto di vederti!
Alla pistata, portale magari tutte e due, così provi.
Io, continuo ad essere convinto che tutta questa sensibilità e finezza, che leggo avere tutti nei vari forum, esista solo tra le lettere della tastiera e le cose che si sentono/leggono a destra e manca.
Forse forse, giusto 2 o 3, di quelli che conosco io, si accorgerebbero se gli modifchi di nascosto di 3 "click" la forcella .
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 mag 2011, 17:12
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
Io dico solamente che tralicci, XB, 1125... son tutte creature uscite dalla brillante e visionaria mente dell' Ing. Erik Buell e ogni modello ha una sua ragione di esistere e di essere considerata UNA VERA BUELL !!!
Ognuno può avere le sue preferenze e opinioni dopotutto prevale con forza il fattore emotivo. Augh !!!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 mag 2011, 17:12
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
minkia Fede se sei avanti cazzo
quotone..
oggi ti stimo
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 mag 2011, 17:22
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
sui tralicci-cancello avrei da ridire alquanto.. cancelli sono le persone non le moto..
dimostrazione ne è che amici con un cesso di stravecchio MT01 stanno davanti a smanettoni con ducazzi e R1 quando si sale la Futa o la raticosa.
E personalmente vedere Emacrema come guida la sua M2 mi fa venire brividi di invidia
le moto sono cancelli o no. i tralicci lo sono, non è possibile dire il contrario.
i piloti sono dei pali o no. e anche qui non si discute.
la moto + pilota sono un'altra cosa. e qui si apre la discussione.
a parità di manico, con il traliccio non vai da nessuna parte. potrà piacere per estetica dopo adeguato tuning, ma non si può dire che non è in cancello.... prova a entrare pinzato in curva con un traliccio, una xb o 1125 o uscire da un curvone veloce con il gas aperto..... e poi fai lo stesso con una jappo da strada (600 o 1000) e poi mi dici cosa succede...
Infatti il Paldo, con il CR, era un pericolo...col traliccio in Provenza, mi ha impressionato perchè sembrava sapesse guidare !
sembra da idioti, ma era colpa delle sospensioni....
Aspetto di vederti in azione ma...a mio parere, non regge, come alibi !
che sia una moto più difficile del traliccio o dell'xb è assodato... ma che sia prestazionalmente (e non intendo la mera cavalleria) superiore è altrettanto assodato. Poi possiamo anche parlare del sesso degli angeli, del sound, dell'ammmmericanità e quello che vuoi. Diciamo che c'è più o meno quella differenza tra reflex a rullino e reflex digitale: la digitale ti vizia perché hai potenzialità di scatto praticamente illimitate, fai mille foto qualcuna viene bene sicuro. Con il rullino invece sei "costretto" a pensare e a valutare bene prima di scattare, altrimenti butti la foto.
ma, anche qui, ci sarà sempre chi ti dirà che il rullino e il vinile son superiori ai pixel e ai CD. Io sostanzialmente penso che il passato sia materia per nostalgici, pur essendone appassionato. Da qui la scelta di possedere il top di entrambi i mondi. E per diversi aspetti, ma li amo tutti e due.
Comunque lentamente sto migliorando anche con la 1125. Soprattutto limitando il gas e regolando le sospensioni
Infatti, ho detto che aspetto di vederti! Alla pistata, portale magari tutte e due, così provi.
Io, continuo ad essere convinto che tutta questa sensibilità e finezza, che leggo avere tutti nei vari forum, esista solo tra le lettere della tastiera e le cose che si sentono/leggono a destra e manca. Forse forse, giusto 2 o 3, di quelli che conosco io, si accorgerebbero se gli modifchi di nascosto di 3 "click" la forcella .
Io, no di sicuro !
per carità, se avessi la finezza di sentire la differenza tra due click non starei a spammare qui tra noi cerebrolesi
però la differenza tra un setup adatto al proprio peso e stile di guida e uno totalmente sballato la noto... tutto nell'ottica che non sono un gran fenomeno alla guida e che ho solo da imparare. E quando vedo i vari manici del forum nello specchietto lascio passare..
io sono un palo, ma ti assicuro che 3 click di precarico o meno li sento e anche le variazioni di compressione ed estensione nell'ordine del mezzo giro.
per sentirle però devi andare in pista e tirare.
In strada non te ne accorgi.
poi è chiaro, siam sempre nell'ordine del "2 spaghi al sugo"
io sono un palo, ma ti assicuro che 3 click di precarico o meno li sento e anche le variazioni di compressione ed estensione nell'ordine del mezzo giro.
per sentirle però devi andare in pista e tirare. In strada non te ne accorgi.
poi è chiaro, siam sempre nell'ordine del "2 spaghi al sugo"
miiiii come Q8....
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 mag 2011, 09:41
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati