Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CARTA D'IDENTITA'




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 08 mar 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
buongiorno a tutti.
Sono un motociclista in pausa dal 2009, da quando io e la mia bellissima adorata tuono bicilindrica abbiamo duramente assaggiato l'asfalto.
Non è stata la paura ma l'idea del lavoro della famiglia, ha prevalso l'altruismo sull'egoismo.
Ma ad ogni accenno di primavera il mio cuore si gonfia di malinconia per ciò che sento mio da sempre, due ruote, due cilindri (un mio cruccio personale) e una strada piena di curve che svuota i pensieri.
Solo chi ha messo il suo culo su una moto non come passeggero sa che non avrà bisogno di un analista, basterà un giretto o solo sedersi a guardarla in garage per risparmiare in sedute di strizzacervelli.
Mi sono sempre piaciute le buell, non sono un esperto del marchio, mi sono fermato a m2 ed s1 quindi sappiate che vi tedierò con ogni tipo di domanda anche forse per voi la più banale.
Non sò se quest'anno sarà quello giusto, ma si tornerò su di una moto e perchè no magari sarà una buell, intanto mi informerò per bene con il vostro aiuto.
Grazie dell'attenzione.

Lamps


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 08 mar 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2944
Località: Pisa (prov.)
Benvenuto :: new157 ::
Di dove sei?


ORO!!!!!!!!!!! finalmente il primo [smilie=f_car050.gif] [smilie=30.gif]

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 08 mar 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Beullvenuto!!!!!

Argento :D

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 08 mar 2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Sono dell'Oltrepò Pavese.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 08 mar 2014, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
E mirra!!!
Ciaoooooooooo... :wink:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 08 mar 2014, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Grazie del benvenuto.

Esiste un sito in cui posso visionare tutti i modelli prodotti da buell comprese le serie limitate viper blue, red stripes ecc ecc?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 08 mar 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2944
Località: Pisa (prov.)
SE cerchi bene, su moto.it ci sono le schede dei principali modelli Buell...non sono dettagliatissime e con poche immagini (ed una è pure sbagliata :: new285 :: ) ma per avere un minimo di idea della produzione Buell, possono servire :wink:

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 09 mar 2014, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Su moto.it ho cercato molto bene, forse non troppo ma non ho trovato nulla di quello che cercavo, cioè proprio una storia dei modelli dalla nascita in poi, mi basterebbe dalla s1 in poi.
Sul vostro sito non ho trovato nulla del genere, possibile che non abbia cercato bene o non avete pagine che elenchino i vari modelli?

Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 09 mar 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2944
Località: Pisa (prov.)
Guarda qui: http://www.moto.it/listino/buell/index. ... alistino=0
Ci sono tutti i modelli più recenti, ma le schede sono un po' approssimative, ad esempio nella XB12SS è scritto che ha raffreddamento a liquido, 6 marce e doppio disco ant, ovviamente non è così :: new195 ::

Buona visione :: new199 ::

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Welcome :xmasgreen: :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 14:08 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
nerone ha scritto:
Su moto.it ho cercato molto bene, forse non troppo ma non ho trovato nulla di quello che cercavo, cioè proprio una storia dei modelli dalla nascita in poi, mi basterebbe dalla s1 in poi.
Sul vostro sito non ho trovato nulla del genere, possibile che non abbia cercato bene o non avete pagine che elenchino i vari modelli?

Grazie



ciao, in effetti penso di non aver mai incontrato un sito con tutti i modelli, comunque ci sarà.
Comunque in breve, dopo la S1 sono arrivate le M2 (modello più economico) e la X1. Le varie declinazioni dei vari modelli sono pressoché trascurabili a livello tecnico, e sono comunque molto rare (350/500 modelli nel mondo).

Poi ci sono state le xb

s: modello normale
sx: modello cittadino, sella più alta
scg: forcelle e sella bassa
Stt:motardone
ss: modello lungo
Ulysse: enduro

e infine 1125

CR: café racer
R: sportiva pistaiola

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Ho trovato questo, magari può tornare utile a qualcuno, ho capito che mi piacciono i tralicci, non me ne vogliano i possessori o amanti del perimetrale, ma la linea dei tralicci è bellissima, in questo elenco mancano altre serie speciali, redi stripe, viper blue e molten orange, sbaglio o ce ne sono altre?

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Non viene nemmeno indicata la x1 white lightning, che dovrebbe avere, ma ormai mi è venuto mal di testa a furia di capirci dentro qualcosa, in origine è con telaio bianco, cerchi bianchi, vermice perlata e collettori blu.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 14:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
nerone ha scritto:
Non viene nemmeno indicata la x1 white lightning, che dovrebbe avere, ma ormai mi è venuto mal di testa a furia di capirci dentro qualcosa, in origine è con telaio bianco, cerchi bianchi, vermice perlata e collettori blu.



sì esatto ma (come la molten orange) non è una serie numerata sul tappo del serbatoio come la racing stripe (500 esemplari) o la viper blu (350 esemplari) e la Millennium (500 esemplari) numeri a livello mondiale. Difficilissime da trovare, soprattutto in buone condizioni.
Il traliccio comunque è una moto da amare profondamente, molto delicata e che necessita di attenzioni straodinarie 8)

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Palmer ha scritto:
nerone ha scritto:
Non viene nemmeno indicata la x1 white lightning, che dovrebbe avere, ma ormai mi è venuto mal di testa a furia di capirci dentro qualcosa, in origine è con telaio bianco, cerchi bianchi, vermice perlata e collettori blu.



sì esatto ma (come la molten orange) non è una serie numerata sul tappo del serbatoio come la racing stripe (500 esemplari) o la viper blu (350 esemplari) e la Millennium (500 esemplari) numeri a livello mondiale. Difficilissime da trovare, soprattutto in buone condizioni.
Il traliccio comunque è una moto da amare profondamente, molto delicata e che necessita di attenzioni straodinarie 8)


Grazie, tu parli di delicatezza, ne sò qualcosa avendo una bellissima auto inglese che necessita di attenzioni straordinarie, ma è pur vero che se trattata con cura e se tagliandata regolarmente, una volta risolte le magagne congenite di cui soffrono alcuni modelli dalla nascita, immagino sia solo da godere, giusto?
Quali sono le delicatezze di un traliccio? Motore sportster pompato o pompato male? la differenza è notevole. Bulloneria? Parte elettrica?
Immagino che un X1 sia un pò meno delicato visto che è uscito qualche anno dopo, ma magari è un'utopia.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 17:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
nerone ha scritto:

Grazie, tu parli di delicatezza, ne sò qualcosa avendo una bellissima auto inglese che necessita di attenzioni straordinarie, ma è pur vero che se trattata con cura e se tagliandata regolarmente, una volta risolte le magagne congenite di cui soffrono alcuni modelli dalla nascita, immagino sia solo da godere, giusto?
Quali sono le delicatezze di un traliccio? Motore sportster pompato o pompato male? la differenza è notevole. Bulloneria? Parte elettrica?
Immagino che un X1 sia un pò meno delicato visto che è uscito qualche anno dopo, ma magari è un'utopia.



esatto, proprio come dici. Rispetto a S1/m2 l'X1 ha molti aggiornamenti, per quanto l'iniezione elettronica non sia delle migliori. Qualcuno (come me) l'ha convertita a carburatore, esistono dei kit completi nemmeno troppo costosi. Il motore se usato bene, tagliandato va benone. Però ecco, si svita quello, si rompe la pompa, salta una freccia, salta lo stop, si svita lo specchietto, consuma olio, brucia la candela, spezza il prigioniero, si rompe la staffa... piccole noia che se non sei appassionato e non sai farti dei lavoretti in garage possono risultare terribili. Ma se hai una vecchia auto inglese sai già di cosa stiamo parlando :wink: !

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Palmer ha scritto:
nerone ha scritto:

Grazie, tu parli di delicatezza, ne sò qualcosa avendo una bellissima auto inglese che necessita di attenzioni straordinarie, ma è pur vero che se trattata con cura e se tagliandata regolarmente, una volta risolte le magagne congenite di cui soffrono alcuni modelli dalla nascita, immagino sia solo da godere, giusto?
Quali sono le delicatezze di un traliccio? Motore sportster pompato o pompato male? la differenza è notevole. Bulloneria? Parte elettrica?
Immagino che un X1 sia un pò meno delicato visto che è uscito qualche anno dopo, ma magari è un'utopia.



esatto, proprio come dici. Rispetto a S1/m2 l'X1 ha molti aggiornamenti, per quanto l'iniezione elettronica non sia delle migliori. Qualcuno (come me) l'ha convertita a carburatore, esistono dei kit completi nemmeno troppo costosi. Il motore se usato bene, tagliandato va benone. Però ecco, si svita quello, si rompe la pompa, salta una freccia, salta lo stop, si svita lo specchietto, consuma olio, brucia la candela, spezza il prigioniero, si rompe la staffa... piccole noia che se non sei appassionato e non sai farti dei lavoretti in garage possono risultare terribili. Ma se hai una vecchia auto inglese sai già di cosa stiamo parlando :wink: !


Ehehehe, il fatto cha abbia una vecchia (se mi sente salta una sospensione) auto inglese e sappia dove metterci le mani non vuol dire che ce le metta io (ho manualità e alla bisogna me la cavo) ma sono più pigro di un bradipo in letargo.
La hd di Pavia (sarei vicinissimo) è competente in fatto di buell? perchè immagino che chi ne sà di shovelhead o softail non per forza sia in grado di essere competente anche in tori.
Poi ovvio mi sono improvvisato elettricista e idraulico con risultati mediocri ma che mi hanno parato il gnaus ma per la meccanica ho da sempre avuto un certo rispetto, nel senso di fermarsi fino a dove si può arrivare senza creare danni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 10 mar 2014, 18:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
sai come sono i concessionari ufficiali, alcuni sono competenti, altri meno, alcuni sono ladri, altri sono onesti.. chiedi qui sul forum qualche parere, oppure su un onesto meccanico harley.
Comunque mi sentire di sconsigliartela se non hai intenzione/volontà di interessartene in prima persona. Non dico epr cose grosse, ma da possessore posso dirti che un minimo di controllo e cure gliele devi dare tu, anche solo a scopo preventivo.
Poi che dire, per quanto mi riguarda è folle andare in concessionario per un cambio dell'olio :roll: .

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 11 mar 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Palmer ha scritto:
sai come sono i concessionari ufficiali, alcuni sono competenti, altri meno, alcuni sono ladri, altri sono onesti.. chiedi qui sul forum qualche parere, oppure su un onesto meccanico harley.
Comunque mi sentire di sconsigliartela se non hai intenzione/volontà di interessartene in prima persona. Non dico epr cose grosse, ma da possessore posso dirti che un minimo di controllo e cure gliele devi dare tu, anche solo a scopo preventivo.
Poi che dire, per quanto mi riguarda è folle andare in concessionario per un cambio dell'olio :roll: .


Mi spiego meglio, se devo comprare una moto sapendo che devo essere un bravo meccanico di harley allora la lascio ai meccanici di professione.
Il cambio olio non è aprire un cambio cambiare un pistone a così via, penso che capisci cosa intendo.
Anche le auto più solide e blasonate andrebbero sempre trattate con cura, ma ahimè gli utenti medi non capiscono cosa può succedere a non attendere che acqua e olio vadano in temperatura prima di spingere.
Quello che cerco è non avere gli incubi di notte perchè devo aprire il motore ogni volta che ci faccio più di 400 km di fila.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 11 mar 2014, 13:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Le premesse te le ho indicate.. nato ieri non mi sembri, quindi scegliendo una moto adeguata e prestando le dovute attenzioni non dovresti avere grandi problemi.
Per quanto riguarda i concessionari ufficiali, harley o non harley, non sempre sono sinonimo di qualità :wink: .

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 11 mar 2014, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Credo che Mr Palmer saying con un traliccio che sono piu' di 15 anni devi sapere fare la manutenzione minima ma necessaria ,like bulloni blue locktite o perdi tutto (vibration) ,carburatore oggi va bene domani no , or like oggi mi sono fatto un bel giro domani no?!,brakes un altro discorso, electric un'altro discorso e poi devi fare pace with the oil leaks witch one to fix and not to fix ecc......
Per me una fesseria faccio tutto da me and I love it fino a un certo punto (sometime I want to shoot the bitch) .Ma se devi portare in officina ogni volta ti fanno culo barba e capelli. I'm the proud owner of a 98 m2 and 1125cr I will never trade per un altra moto .

WELCOME to the Buell Family. One of a Kind :mrgreen:

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclista in pausa cerca consigli
 Messaggio Inviato: 11 mar 2014, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: 14 giu 2012, 08:20
Messaggi: 10
Palmer ha scritto:
Le premesse te le ho indicate.. nato ieri non mi sembri, quindi scegliendo una moto adeguata e prestando le dovute attenzioni non dovresti avere grandi problemi.
Per quanto riguarda i concessionari ufficiali, harley o non harley, non sempre sono sinonimo di qualità :wink: .


Sei stato più che chiaro e ti ringrazio per la pazienza :wink:

twinbuells ha scritto:
Credo che Mr Palmer saying con un traliccio che sono piu' di 15 anni devi sapere fare la manutenzione minima ma necessaria ,like bulloni blue locktite o perdi tutto (vibration) ,carburatore oggi va bene domani no , or like oggi mi sono fatto un bel giro domani no?!,brakes un altro discorso, electric un'altro discorso e poi devi fare pace with the oil leaks witch one to fix and not to fix ecc......
Per me una fesseria faccio tutto da me and I love it fino a un certo punto (sometime I want to shoot the bitch) .Ma se devi portare in officina ogni volta ti fanno culo barba e capelli. I'm the proud owner of a 98 m2 and 1125cr I will never trade per un altra moto .

WELCOME to the Buell Family. One of a Kind :mrgreen:


I have no problemi with quello che hai scritto, but only con la mia pigrizia, but i think di riuscire a wake up the mi arrangio un pò to make all that ho bisogno.
Grazie mate for your benvenue.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CARTA D'IDENTITA'


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010