Ben trovati a tutti sono un motociclista di vecchia data che ama i bicilindrici, la guida rotonda con qualche prurito sportivo non esagerato, stare abbastanza comodo e le moto originali...cerco una moto per fare turismo...visto il mio budget la scelta cadrebbe naturalmente su un gs1150...ma mi sono imbattuto in una buell ulysses del 2005 che mi ha intrigato... Leggendo alcune prove che si trovano in giro tipo quella che fece motociclismo o alcune comparative in rete però mi è preso lo sconforto: scalda, cambio lento, instabile in velocità, mal rifinita...pare una via di mezzo tra un cancello e una stufa insomma...ma altri...soprattutto stranieri non la trattano affatto così male...dunque mi rivolgo al vostro parere "interessato" per avere qualche dritta... ps. ma 4000 euro per una ulysses del 2005 non sono un pò tanti considerando anche il fallimento della casa? ma i pezzi si trovano???
r200ves
Oggetto del messaggio: Re: forse ulysses
Inviato: 06 giu 2016, 09:52
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
ciao benvenuto
la buell o ti piace o ti fa ........... per quel che riguarda i ricambi in linea di massima si trovano, per quel che riguarda il prezzo, ovviamnete dipende anche dai km, secondo il mio modesto parere puo` valere dai 3500 ai 4000
se vuoi maggiori dettagli aspetta che risponda qualcuno che ce l`ha
ORROOOOOOOOOOOOOOO
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: forse ulysses
Inviato: 06 giu 2016, 11:30
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Se devi fare tanti km , sicuramente il GS è meglio , però spesso il vincere facile non è da tutti, devi stargli dietro e controllare determinate cose con regolarità . A meno di 4000 è difficile trovarne
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_________________
bellfed
Oggetto del messaggio: Re: forse ulysses
Inviato: 06 giu 2016, 11:43
Iscritto il: 06 giu 2016, 08:43 Messaggi: 4
ok grazie dei consigli fin qui...vorrei fare un bel viaggio in spagna Portogallo...stimiamo intorno ai 3000 km...per il resto abito a 17km dal posto di lavoro e fortunatamente ce ne sono una decina di curve...avevo pensato anche a colossi tipo bmw rt ma vorrei qualcosa di più divertente...e poi mi piacciono strane...non sopporto le moto che hanno tutti...però la buell non l'ho mai guidata.....e la harley neanche...forse la cosa più simile che ho portato era un bulldog yamaha...
alex54
Oggetto del messaggio: Re: forse ulysses
Inviato: 06 giu 2016, 11:48
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
Da possessore, credo che paragonare un GS all'ULY sia sbagliato, sono due mondi diversi, l'Ulysses è una special di serie, delicata inaffidabile costosa nella manutenzione ma ti da quel particolare piacere di fare quello che ci fa una GS con un mezzo anacronistico. 4000 euro non sono soldi, se sommo le varie pippe che mi sono capitate in 26.000km penso di essere vicino a tale cifra.
ok grazie dei consigli fin qui...vorrei fare un bel viaggio in spagna Portogallo...stimiamo intorno ai 3000 km...per il resto abito a 17km dal posto di lavoro e fortunatamente ce ne sono una decina di curve...avevo pensato anche a colossi tipo bmw rt ma vorrei qualcosa di più divertente...e poi mi piacciono strane...non sopporto le moto che hanno tutti...però la buell non l'ho mai guidata.....e la harley neanche...forse la cosa più simile che ho portato era un bulldog yamaha...
3000km con una moto usata con più di 10 anni sono una scommessa ardita. Se dovessi scegliere in questo senso ti direi bmw, se invece vuoi qualcosa di più intrigante certamente meglio una ulysse. Ma tieni da conto una bella revisione totale prima di intraprendere un viaggio del genere.
beh lo so...ma secondo me se ben tenute e con kilometraggi non esagerati anche con moto vecchie si fanno bei giri...i tedeschi se ne vanno in giro con delle moto anni 90 per mezza europa senza battere un ciglio...io stesso mi sono fatto la slovenia con una bmw r 850r del 97, la provenza con una strommina datata pure quella, alpi e dolomiti partendo dalla toscana con varadero del 2000, r 100rs del '97, bulldog del 2003...corsica con una ducati st2 del 2003...insomma non proprio di primo pelo...e sempre per giri di 1000 e passa km...mai rimasto a piedi...oh sono fortunato...oppure le sottovalutiamo...
alex54
Oggetto del messaggio: Re: forse ulysses
Inviato: 06 giu 2016, 17:01
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
Quando l'ho comprata pensavo fosse un grosso "polmone" indistruttibile, come il GS1200 del mio compagno di viaggio, ci sono andato in Corsica, tre volte in Grecia e Turchia sempre in due carico. La pippa del labbro del carter della frizione mi è successa in città, se mi capitava in viaggio forse l'avrei dovuta lasciare a casa del diavolo.
Se sei fortunato (molto) l'Ulysses non è più inaffidabile di un GS
_________________ Suo figlio poteva morire!!!
bellfed
Oggetto del messaggio: Re: forse ulysses
Inviato: 07 giu 2016, 08:40
Iscritto il: 06 giu 2016, 08:43 Messaggi: 4
ok grazie delle risposte...non posso prendere una buell diversa...mi serve una moto comoda...le altre buell non mi pare lo siano molto...
Jason
Oggetto del messaggio: Re: forse ulysses
Inviato: 07 giu 2016, 17:22
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
bellfed ha scritto:
ok grazie delle risposte...non posso prendere una buell diversa...mi serve una moto comoda...le altre buell non mi pare lo siano molto...
A parte il trasporto bagagli (dove l'Ulysses evidentemente vince facile) io con la mia 9SX ci faccio migliaia di km sempre in coppia.. certo che sull'Ulysses si soffrirebbe meno, ma allora su una Multistrada si soffrirebbe ancora meno, ecc...ecc....
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati