Buongiorno a tutti per capire quale sia la migliore soluzione. Navigatore o smartphone da usare per viaggiare ? Chi si trova meglio con uno o con l'altro? Consigli ecc ecc
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Navigatore o smartphone?
Lo smartphone è tutto sommato un'ottima alternativa considerando che probabilmente ne hai già in tasca uno, e poi con app specifiche lo puoi utilizzare esattamente come un navigatore; Se invece lo usi solo con google maps ci fai grosso modo tutto, ma ha alcune limitazioni di interfaccia nella gestione dei percorsi, problema che puoi aggirare costruendo delle mappe con tanti waypoints in modo da passare esattamente dove vuoi tu, tenendo a mente che google maps oltre un certo numero non te ne fa aggiungere. Problema che puoi aggirare usando app specifiche, scaricandoti le mappe da openstreet map, costruendoti la traccia magari sul computer e poi importandola sullo smartphone: a quel punto avresti un navigatore al 100%. Lo svantaggio più grande è la durata della batteria, sia usandolo come navigatore sia per registrare la traccia, con queste funzioni accese devi essere sempre attaccato ad un powerbank o ad una porta di ricarica usb.
Per quanto riguarda il navigatore va detto che uno buono, con una buona ergonomia di utilizzo, costa come uno smartphone, ma a meno che non ne devi fare un utilizzo davvero specifico francamente lo sconsiglierei. Io ho un garmin etrex con touchpad, abbastanza economico, siamo sui 180 euro, molto basico, che è utilizzabile praticamente solo costruendo la mappa su un computer e poi importandola sul device. Con 2 stilo ci vai avanti 7-8 ore seguendo e/o tracciando la pista. Perfetto se non hai rete cellulare, io lo ho usato molto in viaggi in moto nel deserto dove uno smartphone sarebbe poco indicato. Se ne vuoi uno di fascia alta superi in un attimo i 400 euro.
Riassumendo, se lo devi utilizzare per viaggiare in modo turistico, va benissimo uno smartphone e google maps (che ti da anche la possibilità di scaricare le mappe offline per quando non c'è campo), e puoi comunque utilizzare app cartografiche più specifiche. Viceversa ti consiglierei un navigatore per tutto ciò che sia "off road" che sia passeggiata in montagna, mountainbike, enduro, escursioni.
Oggetto del messaggio: Re: Navigatore o smartphone?
Inviato: 30 giu 2022, 10:10
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
ma la cosa importante è andare sempre a cannone!!
_________________ Il madda
Pit Buell
Oggetto del messaggio: Re: Navigatore o smartphone?
Inviato: 30 giu 2022, 22:45
Iscritto il: 03 set 2012, 11:35 Messaggi: 157
Ok sto testando Google Maps con uno smartphone che non uso più, in modo da usarlo solo col GPS , quindi offline, ed esclusivamente come navigatore. Questo perché il problema più grosso è il surriscaldamento causato dalla connessione dati. Oggi l'ho tenuto in navigazione due ore e devo dire che ha scaldato pochissimo. Direi che per l'uso in strade principali, non Off Road , forse è la soluzione più furba. Il top come ho letto in parecchie discussioni è usando un rugged che non patisce sia le alte che le basse temperature e nemmeno la pioggia. A Cannone sempre
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati