Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Stai un po spaccando.......
..... la mia rinomata calma tibetana
caccia i soldi e compra sta cazzo di patente, o almeno i talebbbani sono riusciti a farsi fare i passaporti americani, e tu?
Ricorda che sei anzitutto Italiano e in qualsiasi posto del pianeta...
...FATTA LA LEGGE...
...FATTA LA LEGGE!
_________________
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 giu 2009, 20:05
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
eeehhh ho dovuto avere tanta pazienza tibetana pure io ... epperò
Olè!!
la ritiro la prossima settimana! non dormirò per tutta la settimana
mo' ... quella è una XB12STT con l'airbox arancione che fa tanto Uly e stavo pensando di metterlo bianco oppure nero. Ho visto questo in carbonio su ebbai. Voi che dite? Bianco o nero? Conoscete 'sto venditore? Ha un commento positivo per un serbatoio buell.
E sapete dove posso trovare i codini corti che quella grattugia dietro è veramente brutta (soprattutto scomoda ). Naturalmente preferisco prenderla in USA.
cellafaccio, cellafaccio
OH! e la sto pagando 8500USD che fanno circa 6200Euro, è nuova del 2007 ed ha la garanzia buell di due anni ... com'è il prezzo? a me sembrava molto buono. ha senso portarsela poi in italì spedendo un migliaio di dollari di trasporto?
cellafaccio, cellafaccio
gianluca
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 23 mar 2011, 22:16
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
non cella faccio ... non cella faccio ...
cose da fare per immatricolare la mia buella ammericana in italia
1) documenti USA
2) trasporto e sdoganamento
3) immatricolazione
1.1 registration card (carta di circolazione)
1.1.1 notarization della autenticita' della registration card (da fare ad un public notary)
1.1.2 certificazione della firma del public notary (da fare al clerk of courts ... 'na specie di ufficio comunale)
1.1.3 apostille che certifica la firma del public notary e vale a livello internazionale (da fare in un ufficio dello stato)
1.2 certificate of title (carta di proprieta')
1.2.1 apostille del certificate of title
2.1 opzione via mare o via aereo per 1500$ ... preferibile. 1000$ partendo da NYC
2.2 fracco di carte (tra cui quelle dei punti precedenti) da tradurre e far autenticare al consolato
2.3 smadonnamento ... scusate ... sdoganamento
2.4 assicurazione per veicolo targato estero
3.1 tutti i documenti di cui sopra
3.2 certificato tecnico attenstante le caratteristiche della motoretta da far rilasciare ad HD
3.3 versamento di oboli vari e marche da bollo
3.4 collaudo (minkia ... cio' il drummer ed il tachimetro in miglia)
3.5 registrazione al PRA
3.6 assicurazione RCA normale
Sono al 1.1.1 ed ho info per 1.1.2-1.2.3 e 1.2.1.
Questione logistica 2.1 chiara.
Questione consolato 2.2 chiara.
Questione assicurazione targa estera 2.4 chiara.
Questione certificato tecnico 3.2 ed assicurazione 2.4.
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
l'agenzia dovrebbe farsi tutti i documenti originali qua in USA compresi lo smazzamento del consolato. non applicabile.
OH! e sono cambiati i regolamenti ... pare che se il veicolo non risponde alle vigenti normative CEE NON viene immatricolato in italia. quindi per buell varie da importare risponderebbero con il classico 'buttatela in culo quella motodimmerda'
ma c'e' un eccezione notabile. io sono un emmigrato in ammerica che rimpatria e quini mi immatricolano tutto. questo perche' se ne e' discusso con diverse persone sulla possibilita' di portare in italia tralicci.
altra notabile eccezione sono i veicoli storici o di interesse particolare ma c'e' da aggiungere altri smazzamenti burocratici.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati