Autore |
Messaggio |
Babba
|
Oggetto del messaggio: Salve a tutti e consiglio su Buell Inviato: 26 feb 2006, 22:24 |
|
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:23 Messaggi: 20
|
Salve a tutti.
sono un appassionato motociclistica e vengo da una storia di moto giapponesi con qualche
digressione (non troppo felice a dire il vero) su moto italiane
scrivo in questo forum perchè ho necessità di pareri IMPARZIALI e quanto più obiettivi
riguardo le moto Buell.
vi spiego: mio babbo in settimana ha venduto la sua Yamaha in favore di una HD Sportster 1200.
accompagnandolo alla Numero Uno, ho dato un'occhiata alle Buell, in particolare alla
XB12S Long che mi ha affascinato molto. io attualmente possiedo una Kawasaki Z1000 con la quale
mi trovo veramente bene. mi è balenata in mente l'idea di poter fare il cambio tra le due MA
sono una persona che tiene moltissimo all'affidabilità del mezzo. insomma, qualche piccolo
inconveniente ci può anche stare, magari è anche divertente metterselo a posto da soli ma
quando dico piccolo intendo proprio piccolo. invece in questi giorni leggendo qualche forum di Buellisti
ho appreso cose che mi hanno lasciato un po' (molto) perplesso.
in pratica ho letto di moto (le Buell) che si smontano da sole! ho letto di utenti (e quindi non meccanici)
che si sono muniti di chiave dinamometrica e di coppie di serraggio per "rimontarsi" le moto
come se fosse una cosa normale.
ho letto di freni che non frenano.
di trafilaggi di olio (anche se non ho capito bene da dove precisamente)
un ex possessore di XB12 semicarenata (non so come si chiama il modello) mi ha detto che
quando ha avuto quella moto era un martirio per lui, perchè ha piegato 2 valvole,
gli si sono bruciati dei fili elettrici che passano sopra i cilindri, che gli si spegneva
improvvisamente la moto e non voleva più ripartire...
insomma ne ho lette molte.
adesso so bene che sono in casa dei possessori di Buell e quindi non potrò sentire pareri negativi
dai proprietari delle moto in questione...ma vi chiedo di mettere per un attimo l'amore per le
vostre moto da parte e aiutarmi a fare chiarezza per evitare che domani ci possa essere
eventualmente un utente Buell insoddisfatto che possa parlare male di queste moto. eh si perchè
io poi sono uno che se la mia moto ha un difetto, certamente non lo tengo solo per me...diciamo
che ho il difetto di essere molto schietto ed obiettivo e di non aver peli sulla lingua quando
si tratta di moto, che siano le mie o quelle degli altri.
per questo vi chiedo di aiutarmi ad inquadrare in maniera verosimile la situazione di queste
moto affascinanti che sono le Buell, per capire se fa al caso mio o è meglio che lascio perdere
e mi dirigo verso altri marchi.
grazie a tutti
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 00:22 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
inanzitutto benvenuto,caro babba
cerchero' di essere il piu' imparziale possibile(sara' dura,ma ci provero' eh eh eh):
questa che possiedo e' la terza buell,e ti posso garantire(parere del tutto personale)che problemi ne avrai sempre con questo tipo di moto.
non ti sto' a raccontare quello che mi e' successo a me perche' non vorrei annoiarti,ma credimi che c'ho speso tanti eurini(un po' per personalizzarla....ma anke tanti per sistemarla)
io personalmente non cambierei mai uno z 1000 con una buell,pero' al cuore non si comanda e ti posso garantire che quando monto sulla mia moto e l'accendo,mi da' un'emozione particolare che mi fa' dimenticare tutto quello che ti ho scritto sopra
e pensa che io ho una "vecchiona" a traliccio e non una xb(notoriamente apprezzata nel mondo buell per affidabilita')
spero di esserti stato utile e di essere stato imparziale 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 00:22 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Ciao Babba, welc nel forum!
Anche tu di Milano? Bene, giovedi' potresti passare alla ns birrata per fare due chiacchiere ( vedi sezione Diario Diabolico). Da possessore di Buell ti posso dire che di moto che si smontano ancora non ne avevo sentito parlare...problemi elettrici possono capitare, ma raramente.
Ho fatto 18.000 km in un anno e mezzo con la 9r e ho riscontrato solo la rottura della cinghia, cambiata in garanzia, e la sostituzione della batteria dopo 15.000 km.
Per il resto tutto ok  .
Ho anche una 12r e ci corro in pista, quella è perfetta.

_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 00:26 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
Speedlu ha scritto: Ciao Babba, welc nel forum! Anche tu di Milano? Bene, giovedi' potresti passare alla ns birrata per fare due chiacchiere ( vedi sezione Diario Diabolico). Da possessore di Buell ti posso dire che di moto che si smontano ancora non ne avevo sentito parlare...problemi elettrici possono capitare, ma raramente. Ho fatto 18.000 km in un anno e mezzo con la 9r e ho riscontrato solo la rottura della cinghia, cambiata in garanzia, e la sostituzione della batteria dopo 15.000 km. Per il resto tutto ok  . Ho anche una 12r e ci corro in pista, quella è perfetta. 
animapersa della tribu' alla sua M2.....perse il motore per strada ih ih ih....sacrosanta verita',giuro! 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
Babba
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 01:11 |
|
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:23 Messaggi: 20
|
grazie ragazzi per il benvenuto
le avventure che avete avuto con le vostre moto, non mi annoiano affatto...anzi, mi interessano da appassionato di moto in generale e di potenziale acquirente di Buell in particolare.
godzilla perchè dici che non baratteresti mai una Z1000 con una Buell? per l'affidabilità o per cos'altro?
per quanto riguarda l'affidabilità dei vari modelli....io so che le XB degli anni passati erano molto inaffidabili mentre con il modello 2005/2006 dovrebbero aver risolto molti problemi....questo a detta del concessionario Harley/Buell
quando mi dite che con questo tipo di moto avrò sempre problemi, che cosa intendete? cioè che tipo di problemi avrò sempre? perchè in effetti ci sono problemi che potrei affrontare senza grosse sofferenze mentre altri non li accetterei proprio
P.S. la storia degli utenti che si comprano la dinamometrica e si informano (anche dal concessionario) sulle coppie di serraggio dei bulloni motore e mozzo ruota, l'ho letta in un topic del forum Buell (non ricordo il nome del forum) ma se vi interessa posso cercare il topic e linkarvelo....non me lo sono inventato 
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 01:36 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
non baratterei mai uno Z 1000 con una buell per tutto!(affidabilita' e potenza motore in primis)
problemi buell? io ti posso dire quelli successi a me con questa e con le altre avute precedentemente:
grippaggio cilindro anteriore,impianto elettrico ko,rottura cambio,rottura ammortizzatore posteriore,perdita per strada varia bulloneria,perdita per strada della marmitta,perdita targa per rottura supporto a causa delle vibrazioni,trafilaggi olio motore......penso che puo' bastare,che ne dici?
una bella speed triple,no? 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
Zanna
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 01:41 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
|
.....caro Babba, i tuoi sono dubbi legittimi, ma forse un pò più di onesta informazione e meno "leggende metropolitane" potrebbero aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Non sono un grande esperto di meccanica, di buell ne sò qualcosina ma molte cose sicuramente le ignoro, ti posso solamente dire ke con la gamma XB la Buell ha fatto un notevole passo in avanti rispetto ai precedenti modelli anche nell'affidabilità (a te così cara), il prodotto XB è buono, godibile, e se rispettato diventa una moto molto fruibile e versatile.
Personalmente cmq ti consiglio di essere cauto nel passaggio fra una Z1000 ed una XB12, sono moto mooolto diverse, non solo nell'affidabilità, occhio poi alle parole ke i vengono "vendute" dal concessionario H-D, consiglio finale per ora tieniti la Z1000, ma se puoi prova una Buell. 
|
|
 |
|
 |
Babba
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 01:41 |
|
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:23 Messaggi: 20
|
godzilla ha scritto: non baratterei mai uno Z 1000 con una buell per tutto!(affidabilita' e potenza motore in primis) problemi buell? io ti posso dire quelli successi a me con questa e con le altre avute precedentemente: grippaggio cilindro anteriore,impianto elettrico ko,rottura cambio,rottura ammortizzatore posteriore,perdita per strada varia bulloneria,perdita per strada della marmitta,perdita targa per rottura supporto a causa delle vibrazioni,trafilaggi olio motore......penso che puo' bastare,che ne dici? una bella speed triple,no? 
IIIIINKIA!!!!
le Ducati a confronto sono affidabilissime
hai avuto un mucchio di problemi in effetti....ma mi sembra di capire che tu hai un modello pre-2006 della Buell.....da quello che mi hanno detto il 2006 dovrebbe aver risolto la maggior parte dei problemi. non è vero? (qualcosa mi dice che non è vero  )
Speed Triple? beh, il 3 cilindri mi intriga non poco come concetto di motore perchè si avvicina alla coppia di un 2 e all'allungo di un 4 ma la nuova Speed non mi piace nel posteriore perchè è sproporzionato (sedere mozzato con quei 2 scariconi che sembrano due scaldabagni) e poi se devo essere sincero a quel punto mi tengo la mia Z1000 perchè la Speed è troppo simile globalmente alla Z1000. se dovessi cambiare, prenderei una Buell perchè è una moto molto particolare, tecnicamente unica che si distingue dalla massa delle altre moto.
solo che, ripeto, non faccio il meccanico e non ci tengo a diventarlo  nè ci tengo a farmi per amante un meccanico Buell 
|
|
 |
|
 |
Babba
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 01:49 |
|
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:23 Messaggi: 20
|
Zanna ha scritto: .....caro Babba, i tuoi sono dubbi legittimi, ma forse un pò più di onesta informazione e meno "leggende metropolitane" potrebbero aiutarti a prendere una decisione consapevole. Non sono un grande esperto di meccanica, di buell ne sò qualcosina ma molte cose sicuramente le ignoro, ti posso solamente dire ke con la gamma XB la Buell ha fatto un notevole passo in avanti rispetto ai precedenti modelli anche nell'affidabilità (a te così cara), il prodotto XB è buono, godibile, e se rispettato diventa una moto molto fruibile e versatile. Personalmente cmq ti consiglio di essere cauto nel passaggio fra una Z1000 ed una XB12, sono moto mooolto diverse, non solo nell'affidabilità, occhio poi alle parole ke i vengono "vendute" dal concessionario H-D, consiglio finale per ora tieniti la Z1000, ma se puoi prova una Buell. 
ciao
sono qui proprio per capire quanto c'è di sana informazione e quanto di leggende metropolitane
quando dici " e se rispettato diventa una moto molto fruibile e versatile" che intendi per rispettato? io sono uno che ama le moto sportive e ama curarle, ma anche chiedere il massimo. nel senso che non vorrei mai avere una moto sportiva che non posso "strapazzare" perchè altrimenti mi lascia
per quanto riguarda la prova, il concessionario ha detto che me la farebbe provare....ma con una prova cosa riuscirei a capire? se mi piace la guida, se mi dà emozioni....ma certo non capirò se mi darà grosse rogne o meno...ti pare?
i nuovi modelli 2006 di XB12 sono stati resi più affidabili, giusto? qualcuno del forum ha esperienze dirette? cioè l'affidabilità migliorata è tangibile o è solo teorica?
perdonate le mille domande ma la XB12S Long mi ha affascinato molto, mi piacerebbe comprare questa moto unica....perchè quando vado in strada non voglio più sentirmi sempre il "solito" jappo tra i mille jappo....voglio un prodotto unico tecnicamente e stilisticamente, che in giro non trovo a fotocopia su fotocopia....e questo lo vedo nella Buell....però come ho detto, lasciando la jappo sono disposto a scendere un pochino di affidabilità....ma un pochino...non un troppino 
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 01:59 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
Babba ha scritto: godzilla ha scritto: non baratterei mai uno Z 1000 con una buell per tutto!(affidabilita' e potenza motore in primis) problemi buell? io ti posso dire quelli successi a me con questa e con le altre avute precedentemente: grippaggio cilindro anteriore,impianto elettrico ko,rottura cambio,rottura ammortizzatore posteriore,perdita per strada varia bulloneria,perdita per strada della marmitta,perdita targa per rottura supporto a causa delle vibrazioni,trafilaggi olio motore......penso che puo' bastare,che ne dici? una bella speed triple,no? 
IIIIINKIA!!!!
le Ducati a confronto sono affidabilissime
hai avuto un mucchio di problemi in effetti....ma mi sembra di capire che tu hai un modello pre-2006 della Buell.....da quello che mi hanno detto il 2006 dovrebbe aver risolto la maggior parte dei problemi. non è vero? (qualcosa mi dice che non è vero  )
esatto,caro bubba!la mia e' una serie in edizione limitata del 2000(x1 millenium).puoi vederla qui
http://www.tribu6800.com/dettaglioSpeci ... 0000000040
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 02:18 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Babba ha scritto: per quanto riguarda l'affidabilità dei vari modelli....io so che le XB degli anni passati erano molto inaffidabili mentre con il modello 2005/2006 dovrebbero aver risolto molti problemi....questo a detta del concessionario Harley/Buell
Le Xb degli scorsi anni erano molto inaffidabili? Nel 2005/6 hanno risolto i problemi?
A volte resto basito da quello che le persone si sentono raccontare da certi dealer..Babba con le Xb9 la Buell è diventata molto affidabile.
Da poterci fare 500 km in un giorno a tutta velocita' senza nessun problema.
Purtroppo sul motore della 9 hanno voluto farci la 12 pompando la moto in maniera esagerata.
Non mi vergogno a dire che dalla 9 sono passato alla 12 ma dopo pochi mesi me ne sono pentito.
Infatti mi sono ricomprato una 9r e la 12 l'ho trasformata in "animale" da pista.
Al cuor non si comanda, sono buellista dentro e lo saro' sempre.
Ho avuto Triumph, Kawasaki e Harley ma come mi fa godere la mia Buell non c'è niente 
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
Babba
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 03:27 |
|
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:23 Messaggi: 20
|
|
 |
|
 |
gianky
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 07:25 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 15:20 Messaggi: 165 Località: Milano
|
Ciao Babba e benvenuto nel forum.
Io sono buellista da poco più di un anno, dopo aver guidato Triumph, Harley e qualche giapponese.
Sicuramente la serie XB non ha nulla a che vedere in fatto di affidabilità rispetto alle serie precedenti. Sono stati fatti passi da gigante. Ma altrettanto sicuramente posso dirti che in una Buell non troverai mai l'affidabilità che ti offre una giapponese. Certo non succederà mai che tu perda il motore per strada o lo scarico, ma magari qualche piccola noia potrai averla. Ma in una Buell troverai molti altri aspetti che te la faranno amare dopo pochi istanti. Un consiglio su tutti: provane una, anche per una mezz'ora soltanto e vedrai che mi darai ragione.
_________________ "Don't dream it, be it"
|
|
 |
|
 |
buellone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 10:20 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:18 Messaggi: 1092 Località: roma
|
godzilla ha scritto: Babba ha scritto: godzilla ha scritto: non baratterei mai uno Z 1000 con una buell per tutto!(affidabilita' e potenza motore in primis) problemi buell? io ti posso dire quelli successi a me con questa e con le altre avute precedentemente: grippaggio cilindro anteriore,impianto elettrico ko,rottura cambio,rottura ammortizzatore posteriore,perdita per strada varia bulloneria,perdita per strada della marmitta,perdita targa per rottura supporto a causa delle vibrazioni,trafilaggi olio motore......penso che puo' bastare,che ne dici? una bella speed triple,no? 
BAH!!! tutto è relativo, il mio Buell xb12s a maggio compirà 2 anni e a suo attivo ha 53mila Km... qualche problemino l'ho avuto ma mai di motore, solo kazzatine e se devo tirare le somme... anche se ogni tanto si può rompere qualcosa NE VALE SEMPRE LA PENA stare in sella ad una Buell.
A volte le cose nascono difettose, anche le Jap non sono sempre perfette.
Poi è ovvio se i motori me li strapazzate portandoli sempre al limite o fuori giri o fate gli sboroni... qualsiasi moto qualsiasi mezzo qualsiasi cosa si SKASSA. Per come la penso io la Buell non va confrontata a nessun altra moto LA BUELL è LA BUELL. Amore/Odio .
Babba segui il cuore.
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 10:23 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Babba ha scritto: perdonate le mille domande ma la XB12S Long mi ha affascinato molto, mi piacerebbe comprare questa moto unica....perchè quando vado in strada non voglio più sentirmi sempre il "solito" jappo tra i mille jappo....voglio un prodotto unico tecnicamente e stilisticamente, che in giro non trovo a fotocopia su fotocopia....e questo lo vedo nella Buell....però come ho detto, lasciando la jappo sono disposto a scendere un pochino di affidabilità....ma un pochino...non un troppino 
Hola Babba  !
vediamo, vediamo...!
...problemi alla leva del cambio PDT_Armataz_01_03 (troppo "serrata", e con la dilatazione del metallo, a causa del caldo, non "ridiscendeva/risaliva" dopo la cambiata...quindi colpa del "mecca") PDT_Armataz_01_11 !
Trafilaggino d'olio (dove il filo frizione si innesta nel "carterino" ) PDT_Armataz_01_13 , problema riscontrato dopo aver sistemato la frizione (mi si era rotta girando in pista PDT_Armataz_01_19 )...vediamo ora se me lo risolvono!
Perdita morosa (ex)...ma aveva un livello alto di Gutturnio nel sangue (e poi questo sarebbe un pregio, non un difetto PDT_Armataz_01_12 )!
Ho su solo 18.000 km in quasi due anni, però PDT_Armataz_01_04 ...quindi non ho idea "alla lunga"!
Sicuramente, è una moto che ti coinvolge emotivamente più di qualunque altra PDT_Armataz_01_28 , come altrettanto sicuramente, non è come un prodotto giapponese, dove lo stato stesso, dopo il 3% di reclami su un "determinato difetto" (mi pare), obbliga la casa a richiamare il modello per eliminarlo PDT_Armataz_01_35 !
Per concludere, direi che...i suoi difetti li ha PDT_Armataz_01_06 , ma sembra tu possa avere la motivazione giusta per non considerarli tali PDT_Armataz_01_29 !
Saludos...in attesa di conoscerti all'aperitivo (l'ultimo in sella ad un KaGasaki  ...in favore al primo in sella ad una Buell!)...Hola!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 10:44 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
il fatto che hai letto da qualche parte di utenti con chiavi dinamometriche che preferiscono fre da sè è perchè purtroppo l'assistenza offerta dai conce hd non è delle più oneste e specializzate...!
in una prova di mezz ora non capisci se una moto è affidabile, però capisci quello che provi guidandola. O ti innamori e quindi metti nel conto problemini vari, oppure ti sembrerà una moto tutto sommato poco potente, con un leggero buco nell erogazione, che quando ti fermi ti fa ribollire il culo, che è praticamente monoposto e che non è economica!
in effetti è vero che nei vari forum si parla più dei problemi che dei pregi, ma non è facile spiegare cosa ci lega a queste moto perchè non si tratta di cose materiali, ma di "sentimenti"
rubando una frasetta dalla home di questo sito: "la buell, mica facile spiegare perchè la guidiamo"
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 11:46 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
buellone ha scritto: godzilla ha scritto: Babba ha scritto: godzilla ha scritto: non baratterei mai uno Z 1000 con una buell per tutto!(affidabilita' e potenza motore in primis) problemi buell? io ti posso dire quelli successi a me con questa e con le altre avute precedentemente: grippaggio cilindro anteriore,impianto elettrico ko,rottura cambio,rottura ammortizzatore posteriore,perdita per strada varia bulloneria,perdita per strada della marmitta,perdita targa per rottura supporto a causa delle vibrazioni,trafilaggi olio motore......penso che puo' bastare,che ne dici? una bella speed triple,no?  BAH!!! tutto è relativo, il mio Buell xb12s a maggio compirà 2 anni e a suo attivo ha 53mila Km... qualche problemino l'ho avuto ma mai di motore, solo kazzatine e se devo tirare le somme... anche se ogni tanto si può rompere qualcosa NE VALE SEMPRE LA PENA stare in sella ad una Buell. A volte le cose nascono difettose, anche le Jap non sono sempre perfette. Poi è ovvio se i motori me li strapazzate portandoli sempre al limite o fuori giri o fate gli sboroni... qualsiasi moto qualsiasi mezzo qualsiasi cosa si SKASSA. Per come la penso io la Buell non va confrontata a nessun altra moto LA BUELL è LA BUELL. Amore/Odio . Babba segui il cuore.
ti contraddico subito sul fatto "strapazzare il motore":penso di essere l'unico buellista a non fare stoppies,burnout,impennate e pieghe al limite....anzi io le moto le ho sempre trattate con i guanti bianchi!
pero' anke andando piano i miei grossi rompimenti di coglioni li ho avuti,eccome!
nonostante cio' ho ripreso una buell.....cosa vorra' dire,secondo te? 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
buellone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 12:35 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:18 Messaggi: 1092 Località: roma
|
NON ERA RIFERITO A TE God. tranqui era in generale.
Non ti conosco non so come guidi.
Alle moto bisogna volergli bene...
allo stesso modo con il quale ami una Donna. delicatezza e ogni tanto una bella strapazzata.
Io le Pinne le faccio he he he  ma per sbaglio, mi scappa la frizione.
Ieri ne ho fatta una davanti a Blinda e Amiche Buelliste e mi stavo ribaltando... alla fine per non cadere ho dovuto acellerare e devo ammettere che a parte la cacarella mi è piaciuto, la moto è scesa morbida come una piuma. Ke Kulo.
Comunque hai ragione è un po una motaccia, rispetto a tante altre. Ma ci piace tanto, tanto, tanto.
Un saluto
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 12:57 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Osvi la Buell va trattata bene, la donna no 
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
buellone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 13:00 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:18 Messaggi: 1092 Località: roma
|
Speedlu ha scritto: Osvi la Buell va trattata bene, la donna no 
He he! WILMA dammi LA CLAVA!
|
|
 |
|
 |
buellina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2006, 13:02 |
|
 |
Turbodefi |
 |
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
|
Speedlu ha scritto: Osvi la Buell va trattata bene, la donna no 
Maschilista. Ovviamente dipende sempre da che moto e da che donna...
Babba io Xb12S, mai 1 problema se non con i fusibili e per colpa mia che avevo fatto un casino.
Il maschilista ha ragione: al cuor non si comanda. E la Buell fa godere dibrutto! 
_________________  BUELLISTA INDIPENDENTE.
|
|
 |
|
 |
Zanna
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2006, 01:36 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
|
Babba ha scritto: Zanna ha scritto: .....caro Babba, i tuoi sono dubbi legittimi, ma forse un pò più di onesta informazione e meno "leggende metropolitane" potrebbero aiutarti a prendere una decisione consapevole. Non sono un grande esperto di meccanica, di buell ne sò qualcosina ma molte cose sicuramente le ignoro, ti posso solamente dire ke con la gamma XB la Buell ha fatto un notevole passo in avanti rispetto ai precedenti modelli anche nell'affidabilità (a te così cara), il prodotto XB è buono, godibile, e se rispettato diventa una moto molto fruibile e versatile. Personalmente cmq ti consiglio di essere cauto nel passaggio fra una Z1000 ed una XB12, sono moto mooolto diverse, non solo nell'affidabilità, occhio poi alle parole ke i vengono "vendute" dal concessionario H-D, consiglio finale per ora tieniti la Z1000, ma se puoi prova una Buell.  ciao sono qui proprio per capire quanto c'è di sana informazione e quanto di leggende metropolitane quando dici " e se rispettato diventa una moto molto fruibile e versatile" che intendi per rispettato? io sono uno che ama le moto sportive e ama curarle, ma anche chiedere il massimo. nel senso che non vorrei mai avere una moto sportiva che non posso "strapazzare" perchè altrimenti mi lascia per quanto riguarda la prova, il concessionario ha detto che me la farebbe provare....ma con una prova cosa riuscirei a capire? se mi piace la guida, se mi dà emozioni....ma certo non capirò se mi darà grosse rogne o meno...ti pare? i nuovi modelli 2006 di XB12 sono stati resi più affidabili, giusto? qualcuno del forum ha esperienze dirette? cioè l'affidabilità migliorata è tangibile o è solo teorica? perdonate le mille domande ma la XB12S Long mi ha affascinato molto, mi piacerebbe comprare questa moto unica....perchè quando vado in strada non voglio più sentirmi sempre il "solito" jappo tra i mille jappo....voglio un prodotto unico tecnicamente e stilisticamente, che in giro non trovo a fotocopia su fotocopia....e questo lo vedo nella Buell....però come ho detto, lasciando la jappo sono disposto a scendere un pochino di affidabilità....ma un pochino...non un troppino 
...come vedi gli altri utenti del forum hanno già ampiamente risposto alle tue perplessità, posso solo aggiungere ke rispettare un motore vuol dire essere a conoscenza dei suoi limiti e delle caratteristike ke lo distunguo da un altro, per far si di poterlo utilizzare al meglio, chiedendo quello ke può dare, senza avere la presunzione di aver la moto più performante in ogni situazione, cosa ke molte volte tanti possessori Buell (come di altre marche) dimenticano incappando in "problemi" dovuti esclusivamente ad un utilizzo diciamo sconsiderato, oltre ke da trasformazioni assurde.
La Buell come tante altre moto in commercio rimane fedele ad alcuni valori legati al gusto della guida più ke alle prestazioni assolute.
Poi il piacere di "curare" la propria moto "con la dinamometrica in mano" come dici tu, è una cosa unica, per quanto mi riguarda forse paragonabile perfino all'utilizzo della moto stessa, per molti poi è un'esigenza dettata dalla pietosa situazione dovuta dalle scarsissima professionalità offerta dalle conce H-D, poi ogniuno la vede a modo suo, ma conoscere la propria moto è importante.
In ogni caso nemmeno 1000 post. potranno eliminare i tuoi dubbi e timori, ti consiglio quindi di valutare altre possibilità, ci sono molte moto in commercio "fuori dal branco delle Jap" basta valutare e scegliere attentamente, altrimenti se hai la possibilità finanziaria per farlo, compra una Buell, strapazzala e vedi come si comporta, e poi facci sapere! 
|
|
 |
|
 |
|