Oggetto del messaggio: [Manuale] Uso e manutenzione 1125 cr (lettura olio)
Inviato: 01 ago 2009, 09:49
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
ciao raga, come da titolo non è che qualcuno ha il succitato manuale perché in concessionaria mi hanno dato quello delle xb ad aria... sigh... al limite mi bastano le info per il rodaggio
oggi pomeriggio posto un po' di commenti sulla stessa motina
grazie intanto
AlexBiker77
Oggetto del messaggio: Re: Uso e manutenzione 1125 cr
Inviato: 01 ago 2009, 13:16
Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12 Messaggi: 861
eilo ha scritto:
ciao raga, come da titolo non è che qualcuno ha il succitato manuale perché in concessionaria mi hanno dato quello delle xb ad aria... sigh... al limite mi bastano le info per il rodaggio
oggi pomeriggio posto un po' di commenti sulla stessa motina
grazie intanto
Ah però...ma che animali, sanno che non è lo stesso motore??
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Uso e manutenzione 1125 cr
Inviato: 01 ago 2009, 13:29
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
eilo ha scritto:
ciao raga, come da titolo non è che qualcuno ha il succitato manuale perché in concessionaria mi hanno dato quello delle xb ad aria... sigh... al limite mi bastano le info per il rodaggio
oggi pomeriggio posto un po' di commenti sulla stessa motina
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
riciao a tutti
con il concessionario ho già parlato, ovviamente si erano sbagliati ma non avevano quello giusto, appena arriva mi chiamano.
@ Palmer:Grazie per il link, non ero riuscito a trovare niente. Avevo bisogno solo di controllare i regimi max in rodaggio e quanti km consigliano.
Ed ero curioso di controllare se la procedura di controllo e rabbocco dell'olio è allucinante come me l'hanno descritta.
ZioMeme
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 ago 2009, 18:32
Iscritto il: 16 mar 2007, 13:14 Messaggi: 106 Località: Roma
Mi piacerebbe avere il manuale d'officina della CR, della XB si trovava in rete...
Salut
_________________ ZioMeme - Meno cilindri = Pi? divertimento
riciao a tutti con il concessionario ho già parlato, ovviamente si erano sbagliati ma non avevano quello giusto, appena arriva mi chiamano.
@ Palmer:Grazie per il link, non ero riuscito a trovare niente. Avevo bisogno solo di controllare i regimi max in rodaggio e quanti km consigliano. Ed ero curioso di controllare se la procedura di controllo e rabbocco dell'olio è allucinante come me l'hanno descritta.
okkio che la procedura sui primi libretti uso e manutenzione è sbagliata..
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
Palmer grazie per la disponibilità. Ti ho mandato un PM perché mi lascia perplesso, come ti ho scritto, il fatto che la procedura che è riportata nel manuale in inglese come da tuo link sia esattamente quella che mi ha descritto il meccanico che l'ha preparata... In effetti me la sono ritrovata con 19 km all'attivo... mai successo prima ma, come mi sto rendendo conto, sembra che più che aver cambiato moto sia aver cambiato universo... al momento ci ho fatto 130 km, sulle colline di firenze... Prime impressioni, senza mai andare oltre i 4.500 rpm. Guida precisa, motore scorbutico ai bassi, posizione scomoda per andar piano, perfetta per guidare sentendo la moto... un calore allucinante alle gambe... maremma se si scalda quel telaio, (beh c'erano anche 37°)... ventoline costantemente accese...
beh se volevo altro avrei preso altro, prima di comprarla ho letto tutte le recensioni possibili...
per ora sono entusiasta, non vedo l'ora di provare a fregare un po' le orecchie...
ronnie
Oggetto del messaggio: re
Inviato: 02 ago 2009, 00:29
Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47 Messaggi: 513
ti capisco...l mia ora è una special...ho cambiato quasi tuto....ed è un uragano....dalle gomme da pista allo scarico centralna tfi,impianto brembo racing kit coda alta monoposto ecc.....iridium e SINTFLON e ho tolto IL SOLENOIDE LIMITATORE DI POTENZA....
eilo
Oggetto del messaggio: Re: re
Inviato: 02 ago 2009, 00:41
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
ronnie ha scritto:
ti capisco...l mia ora è una special...ho cambiato quasi tuto....ed è un uragano....dalle gomme da pista allo scarico centralna tfi,impianto brembo racing kit coda alta monoposto ecc.....iridium e SINTFLON e ho tolto IL SOLENOIDE LIMITATORE DI POTENZA....
ma stralol!!!
nemmeno la mia ex r6 senza targa aveva tutta 'sta roba... eheh
la cr per ora resta com'è... se poi me la buttano giù dal ponte... beh vediamo...
Palmer grazie per la disponibilità. Ti ho mandato un PM perché mi lascia perplesso, come ti ho scritto, il fatto che la procedura che è riportata nel manuale in inglese come da tuo link sia esattamente quella che mi ha descritto il meccanico che l'ha preparata... In effetti me la sono ritrovata con 19 km all'attivo... mai successo prima ma, come mi sto rendendo conto, sembra che più che aver cambiato moto sia aver cambiato universo... al momento ci ho fatto 130 km, sulle colline di firenze... Prime impressioni, senza mai andare oltre i 4.500 rpm. Guida precisa, motore scorbutico ai bassi, posizione scomoda per andar piano, perfetta per guidare sentendo la moto... un calore allucinante alle gambe... maremma se si scalda quel telaio, (beh c'erano anche 37°)... ventoline costantemente accese... beh se volevo altro avrei preso altro, prima di comprarla ho letto tutte le recensioni possibili... per ora sono entusiasta, non vedo l'ora di provare a fregare un po' le orecchie...
il manuale con le procedure sbagliate era solo nelle prime versioni, poi corretto. Ma data la novità del mezzo - per non dire l'incompetenza - potrebbe darsi che qualche meccanico dica di controllarlo come sulle XB.
Commentino alle tue impressioni: scorbutica ai bassi? lo è qualsiasi bicilindrico di grossa cubatura..posizione scomoda? hai i semimanubri? vedrai che ti ci abitui, anche nelle lunghe percorrenze non stancano troppo. Calore allucinante? beh si. Calcola ce la benzina nel serbatoio arriva a bollire. quando vedi che piscia broda dal tubetto che esce dalla pedalina pessaggero sinistra, butta la pasta. Certo poi le temperature non aiutano.. per le ventoline accese, quando si sarà sgranchita, si accenderanno molto meno e, oh! passati i 5000 è come se fosse mappata per sturarsi del tutto... ... quando arrivi a 3-4000 km, vedrai come ti cambia la moto! il motore diventa decisamente più fluido e pronto.
Altro consiglio, assicurati dal tuo concessionario che abbia installato l'ultimo software disponibile. I convogliatori lasciali, vanno capiti: in particolare quando ti si affianca qualsiasi moto, o quando tra qualche tempo, guardandola in una sosta sul ciglio della strada, capirai quanto sono fichi !
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
La procedura che ho letto sul cambio dell'olio e descrittami dal meccanico dell'HD è scaldare la moto per almeno 8 km, fermarsi su una superficie piana tenendo la moto verticale lasciarla accesa per 3 min. Spegnere il motore aspettare 3-4 min. Svitare il tappo/misuratore pulirlo, riavvitarlo completamente: ecco il livello dell'olio...
Non tutti i bicilindrici grossi sono irregolari ai bassi, beh comunque più dei quadricilindrici è vero, ma questo vale per ogni cubatura.
Mi ci abituerò di sicuro ai semimanubri tra l'altro visto il feeling che sembrano offrire mentre guidi mi sa che nemmeno li cambio. Al raggio di sterzo che è inferiore al suzuki k5 che avevo un po' meno...
Se avevano aggiornato il software è stata la prima domanda che ho fatto... Il controllo del livello olio la seconda A quel punto il tipo ha smesso di descrivermi come accendere e spegnere e mi ha spiegato un po' di cose serie.... ehehe devo dire che mi ha fatto una buona impressione :sgratsgrat:
Ora altre due domande per i cierristi o in gergo i CRisti: la mia moto è stata costruita nel dicembre 08, è già una versione 09?
Ho letto che nella versione 2010 che hanno presentato ora hanno cambiato cuscinetto pompa acqua, nuove guarnizioni del pistone del freno e nuovi cuscinetti del perno ruota posteriore, qualcuno di voi ha avuto problemi con qualcosa di cui sopra?? Ah in più hanno fatto un finestrella trasparente per il livello dell'olio...
la tua probabilmente è già aggiornata 2009. Io fin'ora nessun problema, e perla cronaca ad oggi sono a 7000 km, e di olio fino al e dopo il primo taglaindo non ha consumato un goccio
la mia è nera...è una 2009 ma la fabricazzione è ultimo 2008 ovviamente...nessun problema.....la finestrella per l'oilio non serve a niente....hai la stecca...da misurrare.....metti il SINTOFLON...E SAPRAI...che c'è altro ......la mia TI SPARA NELL' IPERSPAZIO dopo i 7000....e ho ALLUNGATO I RAPPORTI MONTANDO UNA RACETEH 190/55-17....K2 OVVIAMENTE....TANTO DAVANTI IN 120....voglio pero vedere se sono usciti aggiornamenti per la centralina....
ronnie
Oggetto del messaggio: re
Inviato: 02 ago 2009, 17:08
Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47 Messaggi: 513
elio la tua ha un SOLENOIDE LIMITATORE DI POTENZA sotto la scatola filtro...è una CAZZATA toglierlo....DIVENTA POTENZA PIENA....UN' ALTRA MOTO......
eilo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 ago 2009, 17:56
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
è nera anche la mia.
E' ancora presto per pensare a cosa modificare... certo che potevano omologarla anche con il 190 post... che tonti...
comunque non cerco prestazioni estreme, sennò rimanevo sul k5.
140 cv in strada mi avanzano, semmai devo trovare il modo di alleggerirla un po'....
in pista è altra storia, ma non pensavo di portarcela sinceramente....
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 gen 2010, 16:40
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati