Oggetto del messaggio: [Resine] 2 quesiti (Portatarga)
Inviato: 05 gen 2010, 01:42
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
Visto che c'è... sfruttiamolo....
1 Riguardo al portatarga: ne cerco uno che si adatti senza troppi sbattimenti e che consenta un'inclinazione decente. Cosa avete montato? Possibilmente marca e modello
2 Paratelaio e paraforcellone in carbonio, quelli lunghi che ricoprono tutto il pezzo: Lorandi dice che si fissano col biadesivo.... Ma reggono? Alternative?
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
1) PSCD ProAntani III (lo fanno anche per 1125)
2) senti il madda
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
grigioscuro
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 gen 2010, 16:18
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
...mmm...
rizoma universale? si adatta ai buchi esistenti o bisogna fare qualche modifica?
Per il n°2 aspetto che torni il Madda... Deus ex moto
_________________ Grigioscuro
391Racing
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 gen 2010, 21:12
Iscritto il: 02 gen 2010, 03:50 Messaggi: 74 Località: saronno
grigioscuro ha scritto:
...mmm... rizoma universale? si adatta ai buchi esistenti o bisogna fare qualche modifica?
Per il n°2 aspetto che torni il Madda... Deus ex moto
Evotech (lo trovi nella Baia) lo fa specifico per 1125R/CR plug'n play senza dover adattare/modificare nulla.
Prevede il montaggio delle frecce di serie.
Alternative ai paratelaio li ha Ilmbeger Carbon parts e costano 299,00 ivati l'uno mentre per il forcellone 199,00 ivati l'uno.
Sconto 15% se ti interessano
comunque ho notato che in pista almeno il paratacco da forcellone (l'accessorio originale) serve assai! mi si è tutto gommato col tacco dello stivale quando spingi con le punte! daje e daje si rovina..
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
Evotech (lo trovi nella Baia) lo fa specifico per 1125R/CR plug'n play senza dover adattare/modificare nulla. Prevede il montaggio delle frecce di serie.
Si conosco... non si può cambiare inclinazione e bisogna adattarlo per ospitare le nostre targone e (volendo) il catarifrangente sotto.
In pratica è un pre-portatarga.
Alternative ai paratelaio li ha Ilmbeger Carbon parts e costano 299,00 ivati l'uno mentre per il forcellone 199,00 ivati l'uno. Sconto 15% se ti interessano
Il problema è come stracavolo si fissano Colla? silicone? biadesivo?
Il telaio-serbatoio scalda non poco... il forcellone per sua natura vibra parecchio... non vorrei lasciare pezzi di fibra di carbonio in giro.
Grazie cmq
_________________ Grigioscuro
391Racing
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 gen 2010, 10:04
Iscritto il: 02 gen 2010, 03:50 Messaggi: 74 Località: saronno
grigioscuro ha scritto:
Evotech (lo trovi nella Baia) lo fa specifico per 1125R/CR plug'n play senza dover adattare/modificare nulla. Prevede il montaggio delle frecce di serie.
Si conosco... non si può cambiare inclinazione e bisogna adattarlo per ospitare le nostre targone e (volendo) il catarifrangente sotto. In pratica è un pre-portatarga.
Alternative ai paratelaio li ha Ilmbeger Carbon parts e costano 299,00 ivati l'uno mentre per il forcellone 199,00 ivati l'uno. Sconto 15% se ti interessano
Il problema è come stracavolo si fissano Colla? silicone? biadesivo? Il telaio-serbatoio scalda non poco... il forcellone per sua natura vibra parecchio... non vorrei lasciare pezzi di fibra di carbonio in giro. Grazie cmq
Silicone..ne esiste uno specifico per alte temperature ed anche uno per temperature medie..qualunque negozio di fai date ti può consigliare quello più adatto.
Bisogna pulire e sgrassare bene le superfici da incollare e tenere sotto pressione durante la fase di asciugatura del silicone stesso.
Per il portatarga io ho fatto tagliare al laser un lamierino di 2 mm da interporre come interfaccia tra l'evotech e la targa vera e propria..
391
grigioscuro
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 gen 2010, 17:07
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
Ottimo.
Qualche foto per vedere il lavoro finito?
Grazie 1000 per le info
ragazzi basta sto amle....CR CR CR CR CR!! Comunque il silicone non è il massimo....ho tolto i miei paratelai da poco...e per togliere il silicone è uno sbattimento! Inoltre il telaio si graffia che è un piacere mentre lo si toglie...tanto io devo farlo riverniciare!!
_________________
.....Fermone Docet.....
grigioscuro
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 gen 2010, 18:19
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
Tommy ha scritto:
ragazzi basta sto amle....CR CR CR CR CR!! Comunque il silicone non è il massimo....ho tolto i miei paratelai da poco...e per togliere il silicone è uno sbattimento! Inoltre il telaio si graffia che è un piacere mentre lo si toglie...tanto io devo farlo riverniciare!!
ragazzi basta sto amle....CR CR CR CR CR!! Comunque il silicone non è il massimo....ho tolto i miei paratelai da poco...e per togliere il silicone è uno sbattimento! Inoltre il telaio si graffia che è un piacere mentre lo si toglie...tanto io devo farlo riverniciare!!
Alternative al silicone?
Ho provato a prendere del biadesivo ma non è contato a nulla! Devi prenderne uno spesso...dicono che siano quelli che usano i carrozzieri!
_________________
.....Fermone Docet.....
grigioscuro
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 gen 2010, 18:27
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
Tommy ha scritto:
grigioscuro ha scritto:
Tommy ha scritto:
ragazzi basta sto amle....CR CR CR CR CR!! Comunque il silicone non è il massimo....ho tolto i miei paratelai da poco...e per togliere il silicone è uno sbattimento! Inoltre il telaio si graffia che è un piacere mentre lo si toglie...tanto io devo farlo riverniciare!!
Alternative al silicone?
Ho provato a prendere del biadesivo ma non è contato a nulla! Devi prenderne uno spesso...dicono che siano quelli che usano i carrozzieri!
mmm... e torniamo a quello che mi ha detto Lorandi... che poco mi convince...
Qualcuno a provato a fare qualcosa col biadesivo da carrozieri? (e non parlo di cerette in zona inguinale )
ragazzi basta sto amle....CR CR CR CR CR!! Comunque il silicone non è il massimo....ho tolto i miei paratelai da poco...e per togliere il silicone è uno sbattimento! Inoltre il telaio si graffia che è un piacere mentre lo si toglie...tanto io devo farlo riverniciare!!
Alternative al silicone?
Ho provato a prendere del biadesivo ma non è contato a nulla! Devi prenderne uno spesso...dicono che siano quelli che usano i carrozzieri!
mmm... e torniamo a quello che mi ha detto Lorandi... che poco mi convince... Qualcuno a provato a fare qualcosa col biadesivo da carrozieri? (e non parlo di cerette in zona inguinale )
alla faccia delle cerette!!! Comunque anche Mini mi aveva consigliato il biadesivo...però di più non so dirti!!
Ma il forcellone si scalda tanto?
A brescia in maggio o giugno (non ricordo precisamente) il telaio della CR di Chicco10 ustionava!!! Infatti si parlava anche di trasudazioni di benzina se non sbaglio....
Ma il forcellone si scalda tanto? A brescia in maggio o giugno (non ricordo precisamente) il telaio della CR di Chicco10 ustionava!!! Infatti si parlava anche di trasudazioni di benzina se non sbaglio....
il forcellone non ha l'olio al suo interno come la xb; La benzina all'interno del tealio delle 1125 bolle letteralmente (e non succede solo alle 1125: googolare motorbike boiling fuel per conferma).. credo esista anche un kit Buell per foderare il telaio interno, le 2010 dovrebbero averlo stock.
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
Tommy ha scritto:
Palmer ha scritto:
serve qualcosa per le alte temperature..
Ma il forcellone si scalda tanto? A brescia in maggio o giugno (non ricordo precisamente) il telaio della CR di Chicco10 ustionava!!! Infatti si parlava anche di trasudazioni di benzina se non sbaglio....
No, il forcellone non scalda... vibra, si sbatacchia come tutti i forcelloni. Li il silicone lo preferirei al biadesivo....
Il telaio mi lascia perplesso... a scaldare scalda.
Ci penserò sù...
io ho su l'evotech e l'ho piegato a mano ottenendo un'inclinazione "regolamentare" volendo son riuscito a montargli su anche i catarinfrangenti laterali....quello centrale "sotto la targa" nn l'avevo prima e quindi nn mi son fatto problemi dopo (spero che nn mi rompano troppo le balle).....la cosa davvero negativa dell'evotech è il led che dovrebbe far luce sulla targa....io ho risolto levandolo, e mettendogli tre led piu piccoli ad alta luminosità.....
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati