Oggetto del messaggio: [ECM] info centraline ........quale scegliere
Inviato: 20 apr 2010, 23:41
Iscritto il: 13 apr 2010, 14:09 Messaggi: 28 Località: roma
salve di nuovo a tutti ho visto che per le nostre belle esistono vari tipi di centraline quale scegliere?
passo all'elenco delle papabili :
power commander con mappatura
pro la mappatura , contro il prezzo
memjet con 10 regolazioni per auto mappatura pro prezzo contro bo....
freespirit anch'essa manualmente regolabile , pro prezzo contro bo...
centralina ebr pro e' fatta apposta per il 1125 contro non e' mappabile
e bisogna ordinarla dall'america.
fatemi sapere le vostre grazie.
_________________ la vita e' come una moto scarburata se non apri a manetta si spegne
sirius
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2010, 02:32
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
io starei sull'ebr...è stata fatta dallo zio per la 1125, poi è già un aereo, servirebbe a migliorare qlc, ma piu di qll che gia va..è fin troppo
_________________
134.Speed
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2010, 02:33
Site Admin
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
Ciao tra una settimana ti sapro' dire ho la centralina di Freespirits
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
deggy
Oggetto del messaggio: Re: info centraline ........quale scegliere
Inviato: 22 apr 2010, 01:12
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
puma ha scritto:
salve di nuovo a tutti ho visto che per le nostre belle esistono vari tipi di centraline quale scegliere?
passo all'elenco delle papabili :
power commander con mappatura
pro la mappatura , contro il prezzo
memjet con 10 regolazioni per auto mappatura pro prezzo contro bo....
freespirit anch'essa manualmente regolabile , pro prezzo contro bo...
centralina ebr pro e' fatta apposta per il 1125 contro non e' mappabile
e bisogna ordinarla dall'america.
fatemi sapere le vostre grazie.
Ciao! se posso darti un parere personale io ti consiglierei di andare a vedere il sito della Ohiosportbike, io e' piu' di due anni che uso i suoi prodotti e ti posso dire che il rapporto qualita' prezzo e' eccellente,poi Dave e' molto disponibile,e cosa MOLTO importante,specie sulla 1125 ti da' gia' una piattaforma software testata sulla sua moto prima di commercializzarla (ha cambiato piu' di 1000 parametri nella ECU) ed e' anche programmabile, Per quanto riguarda la EBR lui stesso dice che e' una centralina preprogrammata,che la dice lunga su che tipo di mappatura puo' avere,inbubbio e' che lui ha i mezzi per scaricare le mappe sulle centraline che vende,ma l'utilizzo base e' RACE,che non ha niente a che fare con l'utilizzo street,(vedi interuttore cavalletto ,minimo...ecc.),con questo non voglio dire che e' un pacco,pero'x sviluppare una mappatura come si deve ci vuole tempo,e il tempo costa,e per 250$ mi sembra di tornare ai tempi dell' XB con la centralina Pro Series, che una volta confrontate le mappe con l'originale,e soprattutto testate sul banco prova questa grande differenza non e' che ce ne fosse..
Sono solo mie considerazioni,dopotutto,sicuramente chi la usa ti puo'dire sicuramente se va' o no...
Ciao il deggy.
grigioscuro
Oggetto del messaggio: Re: info centraline ........quale scegliere
Inviato: 22 apr 2010, 07:31
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
deggy ha scritto:
puma ha scritto:
salve di nuovo a tutti ho visto che per le nostre belle esistono vari tipi di centraline quale scegliere?
passo all'elenco delle papabili :
power commander con mappatura
pro la mappatura , contro il prezzo
memjet con 10 regolazioni per auto mappatura pro prezzo contro bo....
freespirit anch'essa manualmente regolabile , pro prezzo contro bo...
centralina ebr pro e' fatta apposta per il 1125 contro non e' mappabile
e bisogna ordinarla dall'america.
fatemi sapere le vostre grazie.
Ciao! se posso darti un parere personale io ti consiglierei di andare a vedere il sito della Ohiosportbike, io e' piu' di due anni che uso i suoi prodotti e ti posso dire che il rapporto qualita' prezzo e' eccellente,poi Dave e' molto disponibile,e cosa MOLTO importante,specie sulla 1125 ti da' gia' una piattaforma software testata sulla sua moto prima di commercializzarla (ha cambiato piu' di 1000 parametri nella ECU) ed e' anche programmabile, Per quanto riguarda la EBR lui stesso dice che e' una centralina preprogrammata,che la dice lunga su che tipo di mappatura puo' avere,inbubbio e' che lui ha i mezzi per scaricare le mappe sulle centraline che vende,ma l'utilizzo base e' RACE,che non ha niente a che fare con l'utilizzo street,(vedi interuttore cavalletto ,minimo...ecc.),con questo non voglio dire che e' un pacco,pero'x sviluppare una mappatura come si deve ci vuole tempo,e il tempo costa,e per 250$ mi sembra di tornare ai tempi dell' XB con la centralina Pro Series, che una volta confrontate le mappe con l'originale,e soprattutto testate sul banco prova questa grande differenza non e' che ce ne fosse.. Sono solo mie considerazioni,dopotutto,sicuramente chi la usa ti puo'dire sicuramente se va' o no... Ciao il deggy.
Pare molto interessante.
Mi dici qualcosa di più in base alla tua esperienza?
Il prodotto, come si adopera, difficoltà incontrate ecc ecc
Grazie
Per mappare una centralina in modo appropriato e funzionale serve dimestichezza ed esperienza. Deggy è un meccanico se non ricordo male e può permetterselo. Viceversa non la consiglierei a nessuno. Non consiglierei manco la TFI! il 95% dei "piloti" è soddisfatto dal montare un robo rettangolare con su scritto race e che dia un evidente pizzico di pepe in più ma che soggettivamente sembrano 20cv.
E' la differenza tra "consumer" e "prosumer". Hardware e software professionali lasciateli ai professionisti.
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
Palmer ha scritto:
Per mappare una centralina in modo appropriato e funzionale serve dimestichezza ed esperienza. Deggy è un meccanico se non ricordo male e può permetterselo. Viceversa non la consiglierei a nessuno. Non consiglierei manco la TFI! il 95% dei "piloti" è soddisfatto dal montare un robo rettangolare con su scritto race e che dia un evidente pizzico di pepe in più ma che soggettivamente sembrano 20cv. E' la differenza tra "consumer" e "prosumer". Hardware e software professionali lasciateli ai professionisti.
Anche tu non hai torto...
La curiosità però resta Resto convinto che la vera utilità della centralina è quella di riportare un corretto rapporto stechiometrico dopo aver montato filtro e scarico diversi dall'originale. Eventuali aumenti di potenza possono essere consequenziali ma, in genere di poco conto.
Per mappare una centralina in modo appropriato e funzionale serve dimestichezza ed esperienza. Deggy è un meccanico se non ricordo male e può permetterselo. Viceversa non la consiglierei a nessuno. Non consiglierei manco la TFI! il 95% dei "piloti" è soddisfatto dal montare un robo rettangolare con su scritto race e che dia un evidente pizzico di pepe in più ma che soggettivamente sembrano 20cv. E' la differenza tra "consumer" e "prosumer". Hardware e software professionali lasciateli ai professionisti.
Anche tu non hai torto... La curiosità però resta Resto convinto che la vera utilità della centralina è quella di riportare un corretto rapporto stechiometrico dopo aver montato filtro e scarico diversi dall'originale. Eventuali aumenti di potenza possono essere consequenziali ma, in genere di poco conto.
Giustissimo. Ma devi conoscere la definizione di "rapporto stechiometrico" e saperla applicare interfacciandola con un software.
Se ci pensi non è affatto una procedura scontata.
Per mappare una centralina in modo appropriato e funzionale serve dimestichezza ed esperienza. Deggy è un meccanico se non ricordo male e può permetterselo. Viceversa non la consiglierei a nessuno. Non consiglierei manco la TFI! il 95% dei "piloti" è soddisfatto dal montare un robo rettangolare con su scritto race e che dia un evidente pizzico di pepe in più ma che soggettivamente sembrano 20cv. E' la differenza tra "consumer" e "prosumer". Hardware e software professionali lasciateli ai professionisti.
Anche tu non hai torto... La curiosità però resta Resto convinto che la vera utilità della centralina è quella di riportare un corretto rapporto stechiometrico dopo aver montato filtro e scarico diversi dall'originale. Eventuali aumenti di potenza possono essere consequenziali ma, in genere di poco conto.
Giustissimo. Ma devi conoscere la definizione di "rapporto stechiometrico" e saperla applicare interfacciandola con un software. Se ci pensi non è affatto una procedura scontata.
Quello che dice Palmer lo condivido al 100%,e' indubbio che bisogna sapere quello con cui abbiamo a che fare,con la nuova gestione motore DDFi3 le cose invece che migliorare sono NOTEVOLMENTE peggiorate,con l'aggravante che ECMSPY non ha piu' supportato il nuovo sistema,e quindi ogni cosa si faceva,da un lato migliorava e dall'altro peggiorava drasticamente,poi non contenti i nostri amici americani si sono messi a cercare di tamponare le cazzate fatte all'inizio mandando fuori aggiornamenti SW ogni sei mesi con tutti gli annessi e connessi,alla fine il 90% dei possessori di XB 2008 si sono trovati per le mani tutto fuorche' una Buell,per non farla troppo lunga adesso solo per la 1125 Dave della Ohiosportbike ha creato una piattaforma gia' ok al 99%,giusto plug and play,e questo e' un beneficio in termini di costi e risultati veramente ottimale,e cosa molto importante reversibile,nelle ultime versioni addirittura ti da' tre mappe che si possono caricare in base all'utilizzo del mezzo,pista,strada..ecc,Poi per i piu' esperti,da non dimenticare ci sono anche le mappe da poter modificare all'occorrenza,ma questa e' una cosa che puoi farla solo se hai un sistema di acquisizione dati,e programmi specifici,o un buon Tuner con i mezzi adatti per tale scopo.
Comunque per" l'uomo della strada" che non ha i mezzi e il tempo x fare esperimenti questo prodotto,al costo che viene proposto e' una figata secondo il mio punto di vista,se ci fosse stato per l'XB avrei risparmiato piu' di 200litri di benzina e quasi 2000km al banco prova x fare le mappe
in base a tutte le varianti....e non e' ancora finita,concludendo sei hai tempo vai sul suo sito e approfondisci il discorso,e ricordati che lui la 1125 la usa sempre,quindi quello che propone e' piu' che testato!
Ciao Luca
interruttore cavalletto: lo stacchi. se sei motociclista lo hai nel DNA quello della sequenza: chiave, accendi, sali, addrizzi, tiri la frizione, togli il cavalletto, metti la prima e vai....
direi che problemi non ne ho mai avuti.
non ho mai provato altre e chiaramente non so cosa possano d'are.
concordo sul fatto che essendo race e preprogrammata, la mappa non sarà quella milgiore, ma alla fine, a me piace così.
se mi girerà il picchio potrei anche prenderne un'altra per capire le differenze, ma a che pro?
io ho valutato in base a:
PRODUTTORE
PREZZO
ASPETTATIVE DI QUALITA'
per il resto, avessi un amico e un banco per il tuning saprei come sfruttarlo.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati