Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10326
Pavi ha scritto:
non me ne voliate.... ma l'avantreno è veramente leggero leggero..... provate una tnt 1130, una superduke, una morini corsaro ecc quelle sono stabili... ovviamente meno agili e più pesanti tra i tornanti, ma sul veloce van bene.... diciamo che l'elicon sta benone sulla r, per la ciclistica da lightning basta e avanza un motore da 100 cv... tanto oltre i 200 km /h è un pericolo...


balle! probabilmente non hai l'assetto a posto,
a MISANO al curvone che si fa quasi in 5a piena la moto non scartava
di un cm.! non avevo il tempo per vedere la velocità sul cruscotto
ma ti assicuro che era oltre i 200 kmh :wink:

:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
il madda ha scritto:
Pavi ha scritto:
non me ne voliate.... ma l'avantreno è veramente leggero leggero..... provate una tnt 1130, una superduke, una morini corsaro ecc quelle sono stabili... ovviamente meno agili e più pesanti tra i tornanti, ma sul veloce van bene.... diciamo che l'elicon sta benone sulla r, per la ciclistica da lightning basta e avanza un motore da 100 cv... tanto oltre i 200 km /h è un pericolo...


balle! probabilmente non hai l'assetto a posto,
a MISANO al curvone che si fa quasi in 5a piena la moto non scartava
di un cm.! non avevo il tempo per vedere la velocità sul cruscotto
ma ti assicuro che era oltre i 200 kmh :wink:

:mrgreen:


eccerto, eri in posa per la foto ricordo!!!


PAURA!!!.
:shock:
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03
Messaggi: 500
Località: Rg
infatti in curva l'avantreno pare stare sui binari molto piu preciso e stabiledel posteriore scarica solo aprendo a cannone in rettilio :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
l'uscita dalle curve medio lente non è certo il suo forte, soprattutto se non la fai correre il giusto.

chiaramente però in quelle situazioni il manubrio alto della CR non aiuta certo, ma dipende anche da quanto riesci a spingere sulle pedane e ad evitare di tirare sul manubrio stesso ...

poi, al nostro livello è stile di guida e capacità che fanno il limite della moto...

:supergreen:

io esco piano dalle curve e quindi ... :xmasgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Scusa èèèè...ma se è una CR nera comprata a ROMA ed è di seconda mano...e aveva circa 470....forse potrebbero essere CAZZI....altrimenti controlla cuscinetti di sterzo che non valgono nulla e monta i freespirits....costano meno dell'originale....poi verifica che le impostazioni delle forcelle siano identiche, equilibria il cerghio con gomma montata ( se non ovalizzata ) dal gommista......ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10326
ma sei nel consiglio di amministrazione della free spirits?

:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06
Messaggi: 1741
ronnie ha scritto:
Scusa èèèè...ma se è una CR nera comprata a ROMA ed è di seconda mano...e aveva circa 470....forse potrebbero essere CAZZI....altrimenti controlla cuscinetti di sterzo che non valgono nulla e monta i freespirits....costano meno dell'originale....poi verifica che le impostazioni delle forcelle siano identiche, equilibria il cerghio con gomma montata ( se non ovalizzata ) dal gommista......ciao


FREESPIRIT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sei sponsorizzato da freespirit ?
Devo dire che ho provato scarico e centralina di questa marca e devo ridire che i fenomeni sono altri !!!!!!!!!!!!!!!!.

Maury


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 lug 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
il madda ha scritto:
Pavi ha scritto:
non me ne voliate.... ma l'avantreno è veramente leggero leggero..... provate una tnt 1130, una superduke, una morini corsaro ecc quelle sono stabili... ovviamente meno agili e più pesanti tra i tornanti, ma sul veloce van bene.... diciamo che l'elicon sta benone sulla r, per la ciclistica da lightning basta e avanza un motore da 100 cv... tanto oltre i 200 km /h è un pericolo...


balle! probabilmente non hai l'assetto a posto,
a MISANO al curvone che si fa quasi in 5a piena la moto non scartava
di un cm.! non avevo il tempo per vedere la velocità sul cruscotto
ma ti assicuro che era oltre i 200 kmh :wink:

:mrgreen:



:mrgreen: taratura stock... non ho toccato una vite... il meccanico mi dice che per lui era anche troppo rigida (vero), io le ho risp bo... è l'originale... al di la di tutto non sono tutti esperti e tecnici di sospensioni e se una taratura STANDARD ha un effetto cosi, significa che sono dei rincoglioniti.. il problema non ce l'ho più perchè l'ho venduta.... e cmq il davanti un pò ballerino lo ha anche l'xb, con l'am,mo di sterzo un altra cosa, ovviamente in confronto ad altre nude qualitativamente migliori, a me l'xb fa morire perchè è ignorante e bella, ma dire che ha una ciclistica ottima mi sembra un pò na strunzata... mi piace perchè mi piace e emoziona se non fosse corta, non vibrasse, fosse cosi unica e facesse casino... probabilmente non sarei un buellista...


ps in pista problemi non ne ho avuti... i problemi ci sono in strada quando prendi delle sconessioni, e ho provato più di qualche 1125 e l'effetto era sempre lo stesso.... forse abituati ormai troppo alla ciclistica buell, ma a me piace provare moto diverse sempre... e ormai contro certe nude c'è un abisso in termini di stabilità... poi se hai asfalto buono traiettoia impostata e sei in pista va benissimo, ma se prendi un cazzo di raccordo su una sopraelevata a 200 km/h e vedi il faro che di notte sfarfalla per qualche metro... non è buono, fatto stesso pezzo con una r del conce trasformata in cr manubrio alto, identica cosa, fatto stesso pezzo a 230 con un tnt1130... era inchiodato a terra... non mi piace parlare per il azz... le mie prove le ho fatte... e non c'è paragone con quell'anteriore... parlo di moto sempre stock!!

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10326
.......se prendo un raccordo su una sopraelevata a 200 kmh....? :shock:
e con una tnt a 230?...

bannare pliiiiiiiiiiiiiis?

:wink:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Pavi,
che il CR sia leggero sull'anteriore è evidente a tutti:
Avancorsa, intersasse, lunghezza forcellone, etc etc sono quelli e portano ad avere queste situazioni.

Un'altra cosa è vera: io un curvone su un raccordo in strada normale a 200 Km/h non lo faccio ... troppi rischi legati ad altri fattori più che all'anteriore non da riferimento.

Per certe velocità c'è la pista.
:wink:

ciao.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
A.D. ha scritto:
Pavi,
che il CR sia leggero sull'anteriore è evidente a tutti:
Avancorsa, intersasse, lunghezza forcellone, etc etc sono quelli e portano ad avere queste situazioni.

Un'altra cosa è vera: io un curvone su un raccordo in strada normale a 200 Km/h non lo faccio ... troppi rischi legati ad altri fattori più che all'anteriore non da riferimento.

Per certe velocità c'è la pista.
:wink:

ciao.


:mrgreen: :mrgreen: non era una curva.... tutto dritto con zero traffico e ho snocciolato un paio di marce alte.... il discorso è che se la moto arriva a 260 dovrebbe avere dei margini di sicurezza più marcati... probabilmente avevo l'avantreno troppo rigido e sfarfallava perchè ammortizzava poco ma era taratura standard... poi ragassi arrivare con il cr a 200 ci metti 5 secondi da una velocità di 100km /h... poi che sia una cazzata lo so... ed è per questo che l'ho venduto... va troppo!! e usarlo prevalentemente in pista costa tanto e per strada o è pericoloso o non lo sfrutti... quindi mi basta l'xb e ben venga il motardino per la pista che mi son preso per sfogarmi....

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2010, 16:26 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Pavi ha scritto:
A.D. ha scritto:
Pavi,
che il CR sia leggero sull'anteriore è evidente a tutti:
Avancorsa, intersasse, lunghezza forcellone, etc etc sono quelli e portano ad avere queste situazioni.

Un'altra cosa è vera: io un curvone su un raccordo in strada normale a 200 Km/h non lo faccio ... troppi rischi legati ad altri fattori più che all'anteriore non da riferimento.

Per certe velocità c'è la pista.
:wink:

ciao.


:mrgreen: :mrgreen: non era una curva.... tutto dritto con zero traffico e ho snocciolato un paio di marce alte.... il discorso è che se la moto arriva a 260 dovrebbe avere dei margini di sicurezza più marcati... probabilmente avevo l'avantreno troppo rigido e sfarfallava perchè ammortizzava poco ma era taratura standard... poi ragassi arrivare con il cr a 200 ci metti 5 secondi da una velocità di 100km /h... poi che sia una cazzata lo so... ed è per questo che l'ho venduto... va troppo!! e usarlo prevalentemente in pista costa tanto e per strada o è pericoloso o non lo sfrutti... quindi mi basta l'xb e ben venga il motardino per la pista che mi son preso per sfogarmi....


he! he! ...come non condividere l'analisi 8)

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Sid ha scritto:
Pavi ha scritto:
A.D. ha scritto:
Pavi,
che il CR sia leggero sull'anteriore è evidente a tutti:
Avancorsa, intersasse, lunghezza forcellone, etc etc sono quelli e portano ad avere queste situazioni.

Un'altra cosa è vera: io un curvone su un raccordo in strada normale a 200 Km/h non lo faccio ... troppi rischi legati ad altri fattori più che all'anteriore non da riferimento.

Per certe velocità c'è la pista.
:wink:

ciao.


:mrgreen: :mrgreen: non era una curva.... tutto dritto con zero traffico e ho snocciolato un paio di marce alte.... il discorso è che se la moto arriva a 260 dovrebbe avere dei margini di sicurezza più marcati... probabilmente avevo l'avantreno troppo rigido e sfarfallava perchè ammortizzava poco ma era taratura standard... poi ragassi arrivare con il cr a 200 ci metti 5 secondi da una velocità di 100km /h... poi che sia una cazzata lo so... ed è per questo che l'ho venduto... va troppo!! e usarlo prevalentemente in pista costa tanto e per strada o è pericoloso o non lo sfrutti... quindi mi basta l'xb e ben venga il motardino per la pista che mi son preso per sfogarmi....


he! he! ...come non condividere l'analisi 8)

:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 lug 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Neopazzo, il Clubman è meglio che te lo tieni, altrimenti con il manubrio alto il problema è più marcato.
Tu quanto pesi e quanto sei alto? Se sei piccolo e leggero il problema è più sensibile perchè fai più fatica a caricare l'avantreno... se sei più pesante e soprattutto più alto dovresti avere meno poblemi....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: 10 lug 2010, 18:15
Messaggi: 3
è da circa una settimana e più che ci giro e fin dall'inizio anche io ho notato questo "difetto", dell'anteriore ballerino. Premetto che dovrò fare diverse prove, a cominciare dallo sgonfiare la gomma anteriore, alla regolazione delle forcelle e a quelle del manubrio originale.
l'altro giorno in autostrada, superati i 120, ecco arrivare il difettuccio, ma è bastato dare meno pressione al manubrio e scaricare più il peso su pedane e sella, per riprendere il giusto andare.
con l'ammortizzatore di sterzo di sicuro il problema si attenua, ma secondo me imparando a conviverci, alla fine questo difetto farà parte della normalità, e non rappresenterà più un problema per trovare il limite.
Comunque appena riesco a trovare l'assetto giusto, senza modifiche radicali (tipo amm. di sterzo) ve lo dico..... ciau

_________________
LA VITA MI HA DATO 1126 RAGIONI PER ESSERE AMATA... LA PRIMA E' MIO FIGLIO!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2010, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41
Messaggi: 450
Località: IT
io dopo aver arretrato il manubrio alto lo sento di brutto in uscita di curva...
però fa parte del gioco...
un po di testa ci vuole... :D

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41
Messaggi: 59
ho cominciato ad avvertire anche io questo difetto ,ma sopra i 180 ,credo pero sia dovuto alle turbolenze che si screano sotto la moto e oltre ad alleggerirla la rendono istabile .
con una carenatura laterale completa secondo me sarebbe risolvibile.
cosa ne dite?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [help] anteriore ballerino
 Messaggio Inviato: 25 mar 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
neopazzo ha scritto:
Mh chiedo a voi che girate spesso in pista e siete certamente piu esperti di me.
ho praticamnete un problema, no riesco a tenere "fermo" il manubrio a velocità sostenute, ieri ho preso un bello spavento °_°'

ora non so se ho le braccine moscie oppure va montato un ammortizzatore di sterzo, fatto sta che ieri stavo superando in autostrada e ho pizzicato qualcosa di minuscolo con la ruota anteriore e ha iniziato ad oscillare il manubrio nn riuscendo piu a fermarlo a momenti mi disarcionava.

stesso problema accade molto meno marcato sopra i 170km/h anche senza nessuna asperità nn riesco a tener lo sterzo dritto facendo oscillare la moto.



e onestamente mi fa paura.

datemi qualche notizia che io sono deltutto ignorante in materia ed ho paura di farmi del male -_-'






Prova a dare meno precarico alla forca.

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010