Autore |
Messaggio |
Startrek_lost
|
Oggetto del messaggio: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 15 nov 2013, 02:22 |
|
Iscritto il: 21 set 2010, 18:04 Messaggi: 23 Località: Milano
|
|
 |
|
 |
Startrek_lost
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 22 nov 2013, 12:16 |
|
Iscritto il: 21 set 2010, 18:04 Messaggi: 23 Località: Milano
|
Be alla fine non interessano a nessuno ? vedo che non ce molto interesse
comunque per costruirle nuove il Kit costa 380 euro con cambio normale questo è il prezzo se costruiamo almeno 6 Kit 80 euro in piu a Kit per il cambio rovescio tutti i pezzi sono Anodizzati Neri.
per costituire il gruppo acquisti ce tempo fino a santambrogio dopo se non interessano a nessuno procedo a costruirle solo per me
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 22 nov 2013, 12:56 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ma niente per XB?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
66Luca
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 23 nov 2013, 00:00 |
|
Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16 Messaggi: 801 Località: Ferriere Boasi
|
Io ci starei se si riuscisse a montarle sul forcellone con la catena.
_________________  Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
|
|
 |
|
 |
Startrek_lost
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 25 nov 2013, 10:48 |
|
Iscritto il: 21 set 2010, 18:04 Messaggi: 23 Località: Milano
|
symon dark ha scritto: Ma niente per XB? per XB nulla . non ho la moto per prendere le misure altrimenti si potrebbe fare I'm sorry 
|
|
 |
|
 |
Startrek_lost
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 25 nov 2013, 11:07 |
|
Iscritto il: 21 set 2010, 18:04 Messaggi: 23 Località: Milano
|
66Luca ha scritto: Io ci starei se si riuscisse a montarle sul forcellone con la catena. Ciao 66Luca che differenza c'è con la modifica per la catena non monti le pedane originali ? anche io voglio fare questa modifica e volevo usare il forcellone originale sostituendo le scarpette per la ruota , e poi riallineando la catena l'unico dubbio che ho , è come montare il pignone al posto della puleggia sul motore . PS : pensa che tutte le misure per contruire le pedane credo di averle prese proprio sulla tua moto prima che te la fottessero a castelletto , avevo fatto un salto un sabato mattina di luglio con AD . e qualche settimana dopo AD mi ha dato la brutta notizia . però leggendo i posto vedo che ti sei gia ripreso alla grande Ciao
|
|
 |
|
 |
66Luca
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 27 nov 2013, 19:41 |
|
Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16 Messaggi: 801 Località: Ferriere Boasi
|
Startrek_lost ha scritto: 66Luca ha scritto: Io ci starei se si riuscisse a montarle sul forcellone con la catena. Ciao 66Luca che differenza c'è con la modifica per la catena non monti le pedane originali ? anche io voglio fare questa modifica e volevo usare il forcellone originale sostituendo le scarpette per la ruota , e poi riallineando la catena l'unico dubbio che ho , è come montare il pignone al posto della puleggia sul motore . PS : pensa che tutte le misure per contruire le pedane credo di averle prese proprio sulla tua moto prima che te la fottessero a castelletto , avevo fatto un salto un sabato mattina di luglio con AD . e qualche settimana dopo AD mi ha dato la brutta notizia . però leggendo i posto vedo che ti sei gia ripreso alla grande Ciao Le pedane per la catena sono un po' diverse. Io ho quelle di EBR sia per catena che per cinghia. appena ho un attimo le fotografo. Credo ci sia qualcosa di diverso nella forma. Si , ti confermo , la misura l'hai presa dalla mia (rubata !!  ) e se ti ricordi avevo detto a ad AD che io ero dentro se volevate per almeno due coppie. Le pedane di EBR sono molto più brutte delle tue. Per il forcellone, se vuoi ci rivediamo dal mio meccanico e prendiamo le quote di quello di EBR così puoi sostanzialmente allineare le quote ciclistiche. Io non monterò il cerchio Buell, metto un marchesini in magnesio così metto un parastrappi. Sarò all'antica, ma una moto senza parastrappi non credo vada bene. Ciao!
_________________  Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 28 nov 2013, 00:58 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10324
|
Ti quoto, la mia va malissimo....... 
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 28 nov 2013, 01:07 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10324
|
La verità e' che sono stronzate!! Dette da chi ha messo le mani solo su jappo, E si sente arrivato tanto da non avere l'umiltà e la passione di cercare di capire la meccanica di altre moto, ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
66Luca
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 28 nov 2013, 23:37 |
|
Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16 Messaggi: 801 Località: Ferriere Boasi
|
quindi la EBR non ha il parastrappi…. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________  Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
|
|
 |
|
 |
66Luca
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 28 nov 2013, 23:38 |
|
Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16 Messaggi: 801 Località: Ferriere Boasi
|
il madda ha scritto: Ti quoto, la mia va malissimo.......  sicuro che non fa dei bei rumori …. ma è una CR per cui, moto da bar
_________________  Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
|
|
 |
|
 |
Startrek_lost
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 29 nov 2013, 15:19 |
|
Iscritto il: 21 set 2010, 18:04 Messaggi: 23 Località: Milano
|
66Luca ha scritto: Startrek_lost ha scritto: 66Luca ha scritto: Io ci starei se si riuscisse a montarle sul forcellone con la catena. Ciao 66Luca che differenza c'è con la modifica per la catena non monti le pedane originali ? anche io voglio fare questa modifica e volevo usare il forcellone originale sostituendo le scarpette per la ruota , e poi riallineando la catena l'unico dubbio che ho , è come montare il pignone al posto della puleggia sul motore . PS : pensa che tutte le misure per contruire le pedane credo di averle prese proprio sulla tua moto prima che te la fottessero a castelletto , avevo fatto un salto un sabato mattina di luglio con AD . e qualche settimana dopo AD mi ha dato la brutta notizia . però leggendo i posto vedo che ti sei gia ripreso alla grande Ciao Le pedane per la catena sono un po' diverse. Io ho quelle di EBR sia per catena che per cinghia. appena ho un attimo le fotografo. Credo ci sia qualcosa di diverso nella forma. Si , ti confermo , la misura l'hai presa dalla mia (rubata !!  ) e se ti ricordi avevo detto a ad AD che io ero dentro se volevate per almeno due coppie. Le pedane di EBR sono molto più brutte delle tue. Per il forcellone, se vuoi ci rivediamo dal mio meccanico e prendiamo le quote di quello di EBR così puoi sostanzialmente allineare le quote ciclistiche. Io non monterò il cerchio Buell, metto un marchesini in magnesio così metto un parastrappi. Sarò all'antica, ma una moto senza parastrappi non credo vada bene. Ciao! Ciao 66Luca per quanto riguarda il forcellone della EBR è normale che non ha il parastrappi , se usi il cerchio originale perche la maggiorparte delle moto il parastrappi è tra il porta corona e cechione . e modificare il cerchio della Buell non conviene e sopratutto non ti da garanzie con 150CV comunque quando puoi e hai tempo se mi fai prendere le misure del forcellone dalla tua te ne sono molto grato , mi eviti in sacco di lavoro e prove per l'allineamento della catena con le pedane sono gia partito a costruirle, al momento costruisco solo 5 kit standard ( cambio normale ) poi si vedrà , tanto aggiungere il cambio rovescio non è un problema i disegni come vedi li ho gia fatti dopo il forcellone cominciamo a concentrarci sulle piastre di sterzo . magari riusciamo a montare delle Marzocchi o WP o ohlins mantenendo gli acchi del faro , shild . e il blocchetto accensione ( io con la 1125 ci vado per strada ) io sono sempre in cerca di uno scarico HPE racing a buon mercato ( devo convincere AD a svendermi il suo )
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 30 nov 2013, 16:01 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Startrek_lost ha scritto: 66Luca ha scritto: Startrek_lost ha scritto: 66Luca ha scritto: Io ci starei se si riuscisse a montarle sul forcellone con la catena. Ciao 66Luca che differenza c'è con la modifica per la catena non monti le pedane originali ? anche io voglio fare questa modifica e volevo usare il forcellone originale sostituendo le scarpette per la ruota , e poi riallineando la catena l'unico dubbio che ho , è come montare il pignone al posto della puleggia sul motore . PS : pensa che tutte le misure per contruire le pedane credo di averle prese proprio sulla tua moto prima che te la fottessero a castelletto , avevo fatto un salto un sabato mattina di luglio con AD . e qualche settimana dopo AD mi ha dato la brutta notizia . però leggendo i posto vedo che ti sei gia ripreso alla grande Ciao Le pedane per la catena sono un po' diverse. Io ho quelle di EBR sia per catena che per cinghia. appena ho un attimo le fotografo. Credo ci sia qualcosa di diverso nella forma. Si , ti confermo , la misura l'hai presa dalla mia (rubata !!  ) e se ti ricordi avevo detto a ad AD che io ero dentro se volevate per almeno due coppie. Le pedane di EBR sono molto più brutte delle tue. Per il forcellone, se vuoi ci rivediamo dal mio meccanico e prendiamo le quote di quello di EBR così puoi sostanzialmente allineare le quote ciclistiche. Io non monterò il cerchio Buell, metto un marchesini in magnesio così metto un parastrappi. Sarò all'antica, ma una moto senza parastrappi non credo vada bene. Ciao! Ciao 66Luca per quanto riguarda il forcellone della EBR è normale che non ha il parastrappi , se usi il cerchio originale perche la maggiorparte delle moto il parastrappi è tra il porta corona e cechione . e modificare il cerchio della Buell non conviene e sopratutto non ti da garanzie con 150CV comunque quando puoi e hai tempo se mi fai prendere le misure del forcellone dalla tua te ne sono molto grato , mi eviti in sacco di lavoro e prove per l'allineamento della catena con le pedane sono gia partito a costruirle, al momento costruisco solo 5 kit standard ( cambio normale ) poi si vedrà , tanto aggiungere il cambio rovescio non è un problema i disegni come vedi li ho gia fatti dopo il forcellone cominciamo a concentrarci sulle piastre di sterzo . magari riusciamo a montare delle Marzocchi o WP o ohlins mantenendo gli acchi del faro , shild . e il blocchetto accensione ( io con la 1125 ci vado per strada ) io sono sempre in cerca di uno scarico HPE racing a buon mercato ( devo convincere AD a svendermi il suo ) Bruno, ricordati che io ho il kit con il rovesciato cazzo.... E poi il forcellone lo voglio anche io con catena. Ci sentiamo. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Re: Progetto Pedane alluminio 1125 Inviato: 02 dic 2013, 19:20 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10324
|
mettetelo il parastrappi....... ho rotto il cambio..... 
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
|