A causa di dischi frizione bruciati ho ordinato da Twin Motorcycles BV un "Buell 1125 High performance clutch kit" marca Barnett; dopo appena 200 Km fatti con il nuovo kit dischi montato mi è successo che (fortuna che non andavo troppo di corsa) mi si è bloccata la leva della frizione e la frizione stessa è rimasta inserita, cioè praticamente anche inserendo le marce era come se la leva della frizione fosse tirata;
riportata da chi mi aveva fatto la sostituzione dei dischi ci ha messo di nuovo lui le mani e ha appurato che l'ultimo disco in metallo era uscito dai gangheri ed aveva quindi bloccato il tutto;
ha pensato bene quindi, il meschino, di togliere quel disco che secondo lui era di troppo e causava troppo spessore al totale dei dischi frizione;
ora la moto va (ma andava anche prima), ma io mi chiedo: se la Barnett ha venduto tot numero di dischi frizione in sughero e tot dischi frizione in metallo, per quale dannato motivo ora è necessario toglierne uno?
qualcuno ha per caso avuto qualche problema simile?
qualcuno sa inoltre dirmi se usando la moto con un disco di frizione in metallo in meno rischio di spaccare il tutto o peggio ancora rischio di andare ad infilarmi tutto intero sotto al primo tir di passaggio causa nuovo blocco della frizione?
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: problemi dischi frizione nuovi
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati