Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Retrovisoti
 Messaggio Inviato: 12 lug 2013, 00:10 
Non connesso

Iscritto il: 02 ott 2011, 21:59
Messaggi: 42
Ho i retrovisori entrambi allentati sulla giunzione cupolino, che proverò a serrare con una morsa visto che non è a vite. :: dho ::
Ma ho anche allentato l'orientamento sferico di uno solo, e devo rimuovere lo specchio per serrarlo. :: new125 ::
Qualcuno l'ha già fatto???
Magari riesco a toglierlo senza romperlo.
Grazie a tutti.
:: new196 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti
 Messaggio Inviato: 02 ago 2013, 00:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 lug 2013, 19:07
Messaggi: 28
Località: Veglie
Camillo75 ha scritto:
Ho i retrovisori entrambi allentati sulla giunzione cupolino, che proverò a serrare con una morsa visto che non è a vite. :: dho ::
Ma ho anche allentato l'orientamento sferico di uno solo, e devo rimuovere lo specchio per serrarlo. :: new125 ::
Qualcuno l'ha già fatto???
Magari riesco a toglierlo senza romperlo.
Grazie a tutti.
:: new196 ::


per mia esperienza per mettere mano all'interno del retrovisore l'unico modo è rompere lo specchio, dietro al quale c'è una vite per rimuovere il supporto in cui lo stesso è alloggiato e fissato con una colla (non so che tipo di colla sia.. io una volta riparato ho fatto fare uno specchio a misura e l'ho fissato con il silicone);

se poi esiste un altro modo per operare sul retrovisore senza necessariamente dover rompere lo specchietto non lo so.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti
 Messaggio Inviato: 22 set 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: 02 ott 2011, 21:59
Messaggi: 42
Sono passati diversi giorni e ferie, ma mi accingo solo ora a fare questo rognoso lavoro.
Lo spare parts Buell 1125 non da alcuna informazione in merito. Mi sembra alcuanto strano costruire un pezzo dove non si puo sostituire una freccia, o ona volta montato non si possa smontarlo se non rompendo lo specchio...
Se qualcuno ha qualche esperienza in merito, ben venga.

:: new55 :: :: new196 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti e ... RADUNO....
 Messaggio Inviato: 03 lug 2014, 00:48 
Non connesso

Iscritto il: 02 ott 2011, 21:59
Messaggi: 42
Finalmente ritorno nel WEB, porca vacca senza ste sistemi mi perdevo pure il raduno a Franciacorta che me lo ha detto un amico, ma causa dato parola ad altro sono venuto solo a dare un occhiata. Ragazzi siete fantastici!!!

Per retreovisori: con del filo d'acciaio armonico di 0.1mm, sono riuscito a tagliare la gomma che fa da collante (spesso si rompeva il filo). Effettivamente lo specchio si graffia sui bordi, e per lisciarlo alla mola dei vetri (mio padre ora in pensione era vetraio) l'ho voluto rifilare, (me lo ha fatto lui ma è tanto fino sto specchio che gli è restato in mano :-( ... porca miseria col lavoro che siamo stati a fare per scollarlo senza romperlo..), vabbè me ne ha gia preparato un altro.. santo Papà.
Comunque ora ho tirato il bullone interno al punto giusto e ho rifissato col velcro per far si che sia removibile. Poi con gli specchietti smontati, ho schiacciato in morsa il perno basso, quel cavolo di perno ribattuto che sta vicino al fissaggi carena, se non basta lo flessibirerò via e metterò dado e bullone, ma per ora sembra efficace la stretta in morsa. :-) EVVIVA!!!
:: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti e ... RADUNO....
 Messaggio Inviato: 03 lug 2014, 09:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
Camillo75 ha scritto:
Finalmente ritorno nel WEB, porca vacca senza ste sistemi mi perdevo pure il raduno a Franciacorta che me lo ha detto un amico, ma causa dato parola ad altro sono venuto solo a dare un occhiata. Ragazzi siete fantastici!!!


:xmasgreen: [smilie=f_car050.gif] :wink:

Camillo75 ha scritto:

Per retreovisori: con del filo d'acciaio armonico di 0.1mm, sono riuscito a tagliare la gomma che fa da collante (spesso si rompeva il filo). Effettivamente lo specchio si graffia sui bordi, e per lisciarlo alla mola dei vetri (mio padre ora in pensione era vetraio) l'ho voluto rifilare, (me lo ha fatto lui ma è tanto fino sto specchio che gli è restato in mano :-( ... porca miseria col lavoro che siamo stati a fare per scollarlo senza romperlo..), vabbè me ne ha gia preparato un altro.. santo Papà.
Comunque ora ho tirato il bullone interno al punto giusto e ho rifissato col velcro per far si che sia removibile. Poi con gli specchietti smontati, ho schiacciato in morsa il perno basso, quel cavolo di perno ribattuto che sta vicino al fissaggi carena, se non basta lo flessibirerò via e metterò dado e bullone, ma per ora sembra efficace la stretta in morsa. :-) EVVIVA!!!
:: new100 ::


ottime e utili indicazioni, grazie [smilie=f_car050.gif]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti
 Messaggio Inviato: 09 nov 2014, 03:26 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
Giusto l'inverno scorso mi si è crepata la plastica di uno specchio e ho visto anch'io cosa si nasconde dentro.

Vorrei capire chi è stato il genio del male fautore di una porca simile!

Tornando a noi, con 50euro ho comprato una coppia di specchi FAR con frecce led integrate. Devo essere sincero, i led degli specchi originali erano molto più potenti e visibili ma questi nuovi sono molto più compatti e belli esteticamente e vibrano anche molto meno!

Sono questi, per capirci (guardando la foto a SX c'è l'originale e a DX il FAR):

Immagine

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti
 Messaggio Inviato: 10 nov 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
minkia la CR mi fa venire il cazzo duro , e pensare che appena uscita mi faceva cagare , stai a verde che la SX…………………..



:: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti
 Messaggio Inviato: 23 dic 2015, 01:52 
Non connesso

Iscritto il: 02 ott 2011, 21:59
Messaggi: 42
Ma ne esistono di retrovisori con freccia integrata per la versione R. Quindi fissati al cupolino con 2 viti???? :: new272 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Retrovisoti
 Messaggio Inviato: 23 dic 2015, 08:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55
Messaggi: 252
Località: To
Mi sembra che ci siamo, dal sito FAR puoi scaricare il catalogo


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010