Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
Come da titolo, voglio condividere la mia esperienza su questo componente fragile sul CR.
Ho avuto problemi a 27.000 km, moto che fa rumoracci e non si accende, mentre i brividi ti attraversano la schiena...Deciso a sistemare tutto, smonto il carter sinistro e trovo il famigerato cuscinetto o gabbia a ruota libera che dir si voglia, con la molla completamente andata ed i rulli piallati.
Cerco il ricambio originale HD Y0536.1AM che costa la bellezza di 301€..(me cojoni)...evito a priori e cerco altrove...leggo forum buell e trovo niente..forse cerco male ma sino ad oggi ho trovato solo informazioni asserenti la necessità di installare la ruota libera originale;m'impunto,300e per un cuscinetto da poco, mi sembrano esagerati..
Prendo le misure con il calibro, che sono circa 51,6 interno 68,5 esterno e altezza 12,8 e le mando a case costruttrici di tale ricambio: risposta ZERO...nessuno ha nulla di simile.
Guardandolo però assomiglia molto a qualcosa che ho già visto altrove, su altri motori austriaci...
Ricerca ancora, e scopro che Aprilia Pegaso 650 e BMW f650 assieme alle Tuono e alle RSV1000 soffrono lo stesso problema: ruota libera rotta..scopro anche che le "misure" sono le stesse...scopro che la ruota libera aprilia costa 230€ circa, che quella bmw ne costa più o meno 170...C A Z Z O..quasi la metà...e proseguendo le ricerche, scopro che ducati ne monta una dalle stesse dimensioni! costo?
60€
BINGO!!!
Ordino il particolare con numero ducati 70140411a e ieri l'ho montato: la moto parte, e bene!
Ora vediamo quanto dura,ma anche durasse altri 20.000km, ho risparmiato 240€!!!
AFFA e N'CULO HD!
Nel frattempo, mentre aspettavo, ho anche forato il rotore per raffreddare lo statore e salvarlo dalla cottura, come fatto da Zio Erick nella sua modifica da 300erottieuro..
Ora dovrei essere a posto per un po'...se vi interessa, vi tengo aggiornati .....

Buona Moto a tutti

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
foto dei pezzi incriminati plis? il mio statore non è upgradato,

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09
Messaggi: 1514
Località: torino/tunisi
ammericano ha scritto:
foto dei pezzi incriminati plis? il mio statore non è upgradato,




Auguriiiiii.................... :: new165 :: :: new165 ::

_________________
flyes like a butterfly stings like a bee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 17:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
ammericano ha scritto:
foto dei pezzi incriminati plis? il mio statore non è upgradato,



manco il mio, mai un problema. La mia convinzione è che dipende sempre dall'utlizzo quali ad esempio modifiche a cazzo, manutenzione carente e poca attenzione riguardo il surriscaldamento di cui le 1125 soffrono.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 17:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
post interessante.. non ne avevo mai sentito parlare, ma d'altronde i problemini di "vecchiaia" cominceranno a palesarsi ora o tra non molto! si va verso i 10 anni ormai.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Mi pare tu non sia l'unico ad avere su l'originale quindi speranze ci sono sempre PM, in ogni caso qlc dettaglio in piu' sulla modifica aiuta in caso di necessita'

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
La modifica al rotore consiste in 4 fori da 4 mm fatti col trapano a 90° l'uno rispetto all'altro lungo la circonferenza..niente di che, qualcosa che avevo visto su un sito buell americano..
Le foto del cuscinetto invece, vedo di postarle quanto prima..
qui trovate alcune discussioni in merito http://www.badweatherbikers.com/buell/messages/290431/746954.html?1409677084
http://hildstrom.com/projects/buellstator/

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
Palmer ha scritto:
ammericano ha scritto:
foto dei pezzi incriminati plis? il mio statore non è upgradato,



manco il mio, mai un problema. La mia convinzione è che dipende sempre dall'utlizzo quali ad esempio modifiche a cazzo, manutenzione carente e poca attenzione riguardo il surriscaldamento di cui le 1125 soffrono.

Probabile Palmer, infatti il mio si è "cotto" l'unica volta che ho collegato il navigatore alla moto..non so se sia stato il navi o la presa usb...da allora nessun problema, ma visto che nel tempo è stata fatta questa modifica per abbassare le temperature dello statore, avendo tutto in mano ho proceduto ad eseguirla.
Ricordo che il mio regolatore di tensione è quello a cui ho installato dissipatore e ventola da pc...

Rullo spiattellato
Immagine
Le due gabbie a confronto (sopra quella vecchia sotto quella nuova)
Immagine
Le cave dove è installata la molla di sostegno
Immagine
La mollla
Immagine
Altro spiattellamento dei rulli
Immagine

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Ma rotttura cuscinetto e cottura statore sono fatti separati?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 23 giu 2016, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
ammericano ha scritto:
Ma rotttura cuscinetto e cottura statore sono fatti separati?

Certo,lo statore si è cotto tempo fa tipo 3 anni, il cuscinetto si è rotto un mese fa..ne ho di culo eh? :: cuu ::

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto ruota libera avviamento
 Messaggio Inviato: 24 giu 2016, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09
Messaggi: 1514
Località: torino/tunisi
ma per quel che riguarda la cottura dello statore non dipende anche dall`anno di produzione?

Io ho avuto due CR e la prima era del 2009 e l`ho compratat da HD bologna con 3000km e dopo 2000 si e` cotto, per fortuna me l`hanno sostituito gratis in garanzia mentre alla seconda sempre del 2009 era stato sostituito dal precedente proprietario.

_________________
flyes like a butterfly stings like a bee


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010