Oggetto del messaggio: [Ciclistica] ammortizzatore di sterzo
Inviato: 08 mar 2010, 12:52
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
Ne esistono a oggi in commercio per la 1125 cr??? con il manubrio alto ho notato che diventa più agile ma molto più ballerina sopra i 150..... secondo me ne ha bisogno....... se non ne esistono, dove si potrebbe attaccare alla moto??? potrei studiare con il meccanico un punto di fissaggio e farne fare un pò...
non ne esistono. Io avevo pensato che si potrebee montare sotto la piastra inferiore con un occhiello alla forcella e poi ai suppporti del convogliatorre, ma mi sa che non ci siamo come angoli. comunque setta bene le sospensioni e cambia dalla notte al giorno!
Cmq io ho il clubman.. Fregauncazzo
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
Palmer ha scritto:
non ne esistono. Io avevo pensato che si potrebee montare sotto la piastra inferiore con un occhiello alla forcella e poi ai suppporti del convogliatorre, ma mi sa che non ci siamo come angoli. comunque setta bene le sospensioni e cambia dalla notte al giorno! Cmq io ho il clubman.. Fregauncazzo
con il clubman è diverso.......... se salta fuori una soluzione ne ordinaimo 3,4 e cosi siam apposto....
comunque non ce ne sono...lo spazio per quelli classici non c'è, e nemmeno gli attacchi.. col clubman e soprattutto un migliore settaggio che la fa "sedere" meno in accellerazioni a stecca migliora tantissimo..
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
ho speso 500 euri per il manubrio alto, desso me lo tengo.... l'ho provata nelle due alternative, con quello alto mi sembrava di essere sull'xb.... bella sensazione, peccato che a certe velocità avevo la strizza dalla sensibilità che aveva....... vorrà dire che tiro solo la seconda...
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
Palmer ha scritto:
quanti chilometri hai provato il clubman
credo che ad averlo provato seriamente qui siamo tipo io e veleno
l'ho provato per una decina di km... ho voluto l'altro anche per un discorso di comodità.... in percorrenza di curva va meglio di quello alto, tornanti e rotondine assolutissimamente no...
credo che ad averlo provato seriamente qui siamo tipo io e veleno
l'ho provato per una decina di km... ho voluto l'altro anche per un discorso di comodità.... in percorrenza di curva va meglio di quello alto, tornanti e rotondine assolutissimamente no...
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
Palmer ha scritto:
Pavi ha scritto:
Palmer ha scritto:
quanti chilometri hai provato il clubman
credo che ad averlo provato seriamente qui siamo tipo io e veleno
l'ho provato per una decina di km... ho voluto l'altro anche per un discorso di comodità.... in percorrenza di curva va meglio di quello alto, tornanti e rotondine assolutissimamente no...
questione di abitudine e di posizione..
infatti sul guzzi ho i semimanubri.... non era nulla di nuovo.... ma la sentivo molto giocattolo con quello alto...
_________________ A volte ritornano...
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mar 2010, 20:32
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Palmer ha scritto:
quanti chilometri hai provato il clubman
credo che ad averlo provato seriamente qui siamo tipo io e veleno
ma veleno l'ha fatto montare appena ha firmato il contratto!
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mar 2010, 20:34
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
Palmer ha scritto:
quanti chilometri hai provato il clubman
credo che ad averlo provato seriamente qui siamo tipo io e veleno
ma veleno l'ha fatto montare appena ha firmato il contratto!
L'originale, l'ha però fatto montare sull'asse dei pensieri...che fastuVaaaaaaaa!!!!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
grooce
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mar 2010, 20:34
Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56 Messaggi: 111
Sulla mia CR ho fatto 12000 Km con il clubman e non ho mai sofferto.
La CR si allegerisce molto d'avanterno nelle accellerazioni... figuriamoci con il manubrio alto.
_________________ 1125CR
Pavi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 mar 2010, 20:49
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
grooce ha scritto:
Sulla mia CR ho fatto 12000 Km con il clubman e non ho mai sofferto. La CR si allegerisce molto d'avanterno nelle accellerazioni... figuriamoci con il manubrio alto.
lo so, ma la cr dovrei usarla anche per le gite estive da 3-4 giorni e volevo una posizione comoda anche dopo molti km....
secondo me lavorando un pò sulla ciclistica delle sospensioni migliora...
io la sento molto morbida...
secondo me, con un pelo di rigidità in più sul posteriore migliora..
poi, se vai in pista....
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
GUTTE
Oggetto del messaggio: Re: ammortizzatore di sterzo
Inviato: 11 mar 2010, 16:32
Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03 Messaggi: 1970 Località: milano
Pavi ha scritto:
Ne esistono a oggi in commercio per la 1125 cr??? con il manubrio alto ho notato che diventa più agile ma molto più ballerina sopra i 150..... secondo me ne ha bisogno....... se non ne esistono, dove si potrebbe attaccare alla moto??? potrei studiare con il meccanico un punto di fissaggio e farne fare un pò...
esiste esiste lo fa la ohlins ma credo che vogliano un rene o un polmone messi bene però non tipo i miei . . .
credo che fitti anche su CR
Pavi
Oggetto del messaggio: Re: ammortizzatore di sterzo
Inviato: 11 mar 2010, 16:36
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
GUTTE ha scritto:
Pavi ha scritto:
Ne esistono a oggi in commercio per la 1125 cr??? con il manubrio alto ho notato che diventa più agile ma molto più ballerina sopra i 150..... secondo me ne ha bisogno....... se non ne esistono, dove si potrebbe attaccare alla moto??? potrei studiare con il meccanico un punto di fissaggio e farne fare un pò...
esiste esiste lo fa la ohlins ma credo che vogliano un rene o un polmone messi bene però non tipo i miei . . .
credo che fitti anche su CR
bella notizia......... e se può vedè??
_________________ A volte ritornano...
GUTTE
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 mar 2010, 16:42
Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03 Messaggi: 1970 Località: milano
non fitta! a meno che non modifichi seriamente tutto il gruppo faro. Infatti queto ohlins da una parte si attacca allo stelo e dall'altro al telaio. La differenza con la R sta nel fatto che quuest'ultima ha un telaietto che regge il cupolone che parte dal cannotto di sterzo. Proprio sul cannotto è l'ancoraggio dell'ammo di sterzo.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati