Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 09:52 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Ciao ragazzi! Come da titolo da sempre non riesco a risolvere questo problema.
E' ormai da due anni che faccio tentativi..ho notato che alcune gomme mi danno meno problemi (come le Pirelli)ho provato ha ammorbidire il posteriore..insomma ne ho provate,ma quando spingo forte sulle curve veloci mi sbacchetta sempre il davanti!
Forse l'unica soluzione sarebbe un ammortizzatore di sterzo...o un mono più serio...
ma senza spendere soldi chi mi può aiutare a regolare un po' la ciclistica?
Grazie ragazzi! :: new144 ::

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: Senza spendere è impossibile!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
la prima cosa da farsi è non aggrapparsi alla moto in accelerazione,

la seconda è diminuire il precarico della forcella...

prova....

:wink:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
il madda ha scritto:
la prima cosa da farsi è non aggrapparsi alla moto in accelerazione,

la seconda è diminuire il precarico della forcella...

prova....

:wink:


Sono d'accordo! Infatti non mi aggrappo...mi tengo con le pedane...
Pero' voglio provare a diminuire il precarico sulla forcella [smilie=f_car050.gif]
In effetti ora che ci penso l'ingresso in curva non e' dei migliori..forse la forca va sistemata!
Ma quanto?? Non e' che in staccata mi affonda troppo??
:: new144 ::

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
regolati in base a quanto scritto sul libretto di uso e manutenzione :wink:

quella è gia una buona base di partenza....

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Prima ero un filino più rigido poi sono tornato alle regolazioni base...
Ma il problema e' rimasto...proverò a smollare ancora un po' ...ma la vedo male... :wink:

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 14:05 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
chiudi tutto! :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Palmer ha scritto:
chiudi tutto! :xmasgreen:


Cosa?? La forcella? :shock:

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Stebuell ha scritto:
Palmer ha scritto:
chiudi tutto! :xmasgreen:


Cosa?? La forcella? :shock:

chiama TOP CROSS a Chiavari e spiegagli il problema , fanno solo sospensioni , hanno messso le mani sulla mia e sembra di guidare un'altra moto,
se ti serve ti do' il numero

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
peogrossi ha scritto:
Stebuell ha scritto:
Palmer ha scritto:
chiudi tutto! :xmasgreen:


Cosa?? La forcella? :shock:

chiama TOP CROSS a Chiavari e spiegagli il problema , fanno solo sospensioni , hanno messso le mani sulla mia e sembra di guidare un'altra moto,
se ti serve ti do' il numero


Ecco!! :: new165 :: mi sa che devo rivolgermi ad uno del genere...peccato che io sono di Lodi e Chiavari e' molto lontano...
Cosa hai speso per fartela regolare??
Grazie ciao [smilie=f_car050.gif]

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 16:05 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Stebuell ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Stebuell ha scritto:
Palmer ha scritto:
chiudi tutto! :xmasgreen:


Cosa?? La forcella? :shock:

chiama TOP CROSS a Chiavari e spiegagli il problema , fanno solo sospensioni , hanno messso le mani sulla mia e sembra di guidare un'altra moto,
se ti serve ti do' il numero


Ecco!! :: new165 :: mi sa che devo rivolgermi ad uno del genere...peccato che io sono di Lodi e Chiavari e' molto lontano...
Cosa hai speso per fartela regolare??
Grazie ciao [smilie=f_car050.gif]


peo comunque mi risulta che non solo ha fatto regolare forcelle e ammortizzatore, ma anche cambiato molle e compagnia bella!

se vuoi un consiglio spassionato, cerca di capire come funzionano a livello meccanico forcelle e ammortizzatore, poi come si regolano e infine procedi per tentativi ed errori su un tratto di strada, percorrendolo avanti e indietro, avendo cura di segnarti tutti i passaggi su un taccuino. Ti assicuro che passerai un pomeriggio interessante, divertente ed imparerai anche qualcosa. Io ho fatto così e la mia moto e la mia guida sono migliorate sensibilmente.

Capisco se devi revisionare completamente la ciclistica, ma essendo la moto probabilmente molto recente dubito che tu ne abbia bisogno. Francamente penso che rivolgersi ad un meccanico o dover pagare qualcuno per qualsiasi sciocchezza è semplicemente antimoto. Capire il funzionamento di una forcella è alla portata di tutti! come si può pensare di guidare bene e in sicurezza se non sai come funziona la moto che stai utilizzando? boh!

Comunque secondo me la CR da il suo meglio con le marce medie e alte, guidandola rotonda e con un filo di gas. Dando palate di gas esce fuori tutta la coppia, che unita ai rapporti corti è parecchio brutale, normale che sbacchetta. Se invece dai una bella manata di gas, ma più progressiva, la CR rimane molto più stabile. E' estremamente equilibrata.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Palmer ha scritto:
Stebuell ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Stebuell ha scritto:
Palmer ha scritto:
chiudi tutto! :xmasgreen:


Cosa?? La forcella? :shock:

chiama TOP CROSS a Chiavari e spiegagli il problema , fanno solo sospensioni , hanno messso le mani sulla mia e sembra di guidare un'altra moto,
se ti serve ti do' il numero


Ecco!! :: new165 :: mi sa che devo rivolgermi ad uno del genere...peccato che io sono di Lodi e Chiavari e' molto lontano...
Cosa hai speso per fartela regolare??
Grazie ciao [smilie=f_car050.gif]


peo comunque mi risulta che non solo ha fatto regolare forcelle e ammortizzatore, ma anche cambiato molle e compagnia bella!

se vuoi un consiglio spassionato, cerca di capire come funzionano a livello meccanico forcelle e ammortizzatore, poi come si regolano e infine procedi per tentativi ed errori su un tratto di strada, percorrendolo avanti e indietro, avendo cura di segnarti tutti i passaggi su un taccuino. Ti assicuro che passerai un pomeriggio interessante, divertente ed imparerai anche qualcosa. Io ho fatto così e la mia moto e la mia guida sono migliorate sensibilmente.

Capisco se devi revisionare completamente la ciclistica, ma essendo la moto probabilmente molto recente dubito che tu ne abbia bisogno. Francamente penso che rivolgersi ad un meccanico o dover pagare qualcuno per qualsiasi sciocchezza è semplicemente antimoto. Capire il funzionamento di una forcella è alla portata di tutti! come si può pensare di guidare bene e in sicurezza se non sai come funziona la moto che stai utilizzando? boh!

Comunque secondo me la CR da il suo meglio con le marce medie e alte, guidandola rotonda e con un filo di gas. Dando palate di gas esce fuori tutta la coppia, che unita ai rapporti corti è parecchio brutale, normale che sbacchetta. Se invece dai una bella manata di gas, ma più progressiva, la CR rimane molto più stabile. E' estremamente equilibrata.


Grazie mille [smilie=f_car050.gif]
Proverò prima la tua strada...magari passo dopo passo ne esco da questo..Problemino :: new100 ::

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
forcelle e mono sono originali , mi hanno cambiato le molle e tutta l'idraulica con 480 euri

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
peogrossi ha scritto:
forcelle e mono sono originali , mi hanno cambiato le molle e tutta l'idraulica con 480 euri


Urca proverò prima a fare delle prove come ha detto Palmer poi magari l'anno prox mi faro' un regalino :: new157 ::

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
peogrossi ha scritto:
Stebuell ha scritto:
Palmer ha scritto:
chiudi tutto! :xmasgreen:


Cosa?? La forcella? :shock:

chiama TOP CROSS a Chiavari e spiegagli il problema , fanno solo sospensioni , hanno messso le mani sulla mia e sembra di guidare un'altra moto,
se ti serve ti do' il numero




Hazz!!! Io sono di Chiavari.... Manco sapevo che esistessero.

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
A me non sbacchetta... ma non ho più le nulla di originale a parte i pali. Qualche volta mi sbacchetta se impenna in uscita di curva, ma penso sia abbastanza normale, ci convivo. Comunque secondo me la R ha meno problemi della CR da questo punto di vista.

.... ma è normale, la CR è una moto da bar :: emo ::

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
66Luca ha scritto:
A me non sbacchetta... ma non ho più le nulla di originale a parte i pali. Qualche volta mi sbacchetta se impenna in uscita di curva, ma penso sia abbastanza normale, ci convivo. Comunque secondo me la R ha meno problemi della CR da questo punto di vista.

.... ma è normale, la CR è una moto da bar :: emo ::



giusto

[smilie=f_car050.gif]

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
aumenta precarico al posteriore e freno in compressione, così riduci il beccheggio.
setta il precarico dell'anteriore in modo da non andare a pacco e poi regola il freno in estensione smollando.

in questo modo la moto si siede meno in accelarazione perchè è più rigida (precarico) e meno morbida (freno in compressione) ed è più fluida, rapida a rilasciare la forcella sull'anteriore e tendenzialmente non tirare forche e ruota insieme.

attenzione però che potresti avere un effetto indesiderato quando lasci il freno e prendi in mano il gas per uscire dalla curva: la moto potrebbe non sbacchettare ma alzaersi e scomporsi in accelerazione.

quanto chiudere o aprire dipende della tua ciclistica, da come guidi etc etc....

[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
chiudi di qui...
apri di là...

....ma srotola sta manetta e basta....!!!!


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 17:29 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Manate di gassssss???????


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Grazie AD e grazie a tutti appena riesco faccio queste prove! :: new157 :: [smilie=f_car050.gif]

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbacchetta in accelerazione!!
 Messaggio Inviato: 09 mag 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
...e guidare un pò più caricato in avanti?!? zero spesa e buona resa. :wink:
ah, io ho anche indurito il mono per evitare che il post in accelerazione si accovacci tipo cane (con conseguente alleggerimento/sbacchettamento dell'anteriore). prova, la situazione così sulla mia è LEGGERMENTE migliorata... poi mi sono rotto il cazzo e ho montato l'ammo di sterzo ohlins. :twisted:

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010