Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
spalla ha scritto:
ciodos ha scritto:
Mah.. ho visto la carena buell all'EICMA su una R ma non mi convince perchè monta sopra le RECCHIE e ad okkio la moto diventa più GRASSA.................. compreso un centimetro 'di aria' tra carena e convogliatore. BOH!!!!
quoto!!! ne parlavo giusto ieri col Madda!!!
comunque le aftermarket stanno tutte sopra i convogliatori originali, quindi o si modificano o NIN ZO'.....
Mah.. ho visto la carena buell all'EICMA su una R ma non mi convince perchè monta sopra le RECCHIE e ad okkio la moto diventa più GRASSA.................. compreso un centimetro 'di aria' tra carena e convogliatore. BOH!!!!
quoto!!! ne parlavo giusto ieri col Madda!!!
comunque le aftermarket stanno tutte sopra i convogliatori originali, quindi o si modificano o NIN ZO'.....
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Palmer ha scritto:
ciodos ha scritto:
spalla ha scritto:
ciodos ha scritto:
Mah.. ho visto la carena buell all'EICMA su una R ma non mi convince perchè monta sopra le RECCHIE e ad okkio la moto diventa più GRASSA.................. compreso un centimetro 'di aria' tra carena e convogliatore. BOH!!!!
quoto!!! ne parlavo giusto ieri col Madda!!!
comunque le aftermarket stanno tutte sopra i convogliatori originali, quindi o si modificano o NIN ZO'.....
non tutte.
questa ad esempio sotto non li ha:
Queste non sono male ma senza i famigerati convogliatori non è che si fa la fine dei convogliatori di Freespirits?
A.D. ne sa qualcosa?
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2010, 21:40
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
quella RR non può essere perchè ha i radiatori frontemarcia: ne esistono due tipi: una che si monta sopra i convogliatori laterali e una che si monta senza.
temperature troppo basse in questo periodo per capire se l'afflusso d'aria coerente con le necessità di smaltimento oppure no...
di sicuro posso dire che al test effettuato a settembre, con temperature non "agostane", a 130 costante il problema aumento temperature non si ripresentava.
Temperatura di esercizio a quella velocità, anche dopo parecchio tempo, erano tra i 90° - 95°, accettabili in un certo senso.
io per non saper ne leggere ne scrivere ho chiarito, tramite comunicazione scritta che avrei cmq reclamato e richiesto risarcimento anche a distanza di un anno qual'ora, a parità di periodo dell'anno e/o temperature di luglio 2009, le temperature di esercizio del motore fossero state superiori a 95°.
vedaruma!
e comunque, probabilmente sarà inutile, visto il programma di restilyng che ho in corso...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati